Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attenzione, PCR è solo la tecnica usata in biologia molecolare per moltiplicare un qualunque campione da analizzare.

Li chiamano così perché i test molecolari si fanno utilizzando la PCR.
A scanso di equivoci usano questa dicitura internazionale per differenziarli da quelli rapidi.
 
io se devo essere onesto, erano le scuole che si dovevano chiudere nuovamente, e non le attività commerciali, che ancora stanno soffrendo le conseguenze del primo lockdown, e sul lockdown credo sia arrivta l'ora di usare i retronimi
alla Azzolina poco importa se poi a causare l'aumento dei contagi sono bambini e ragazzi, e che inevitabilmente finiscono per contagiare genitori e nonni (con questi ultimi a forte rischio terapie intensive)

Aridaje!

https://www.corriere.it/salute/mala...le-85f742f6-1c13-11eb-a718-cfe9e36fab58.shtml

...I dati finora raccolti sembrano indicare che le scuole non siano fonte di particolari infezioni e che eventuali focolai possono essere tenuti sotto controllo con un’efficace tracciamento dei contatti...

E poi mi piacerebbe sapere come conciliare le esigenze lavorative di un genitore di un ragazzo delle elementari.
 
Ma infatti il problema non è DENTRO le scuole, ma fuori, mentre si aspetta di entrare (da ora pure al freddo) e nel tragitto casa-scuola (autobus)

Se avessero adeguato i trasporti come si deve non era un problema. Era evidente a tutti che certe linee per certi orari erano sovraffollate già prima della pandemia.

E, comunque, con le superiori in DaD il problema trasporti non è più legato alla scuola, visto che le elementari e le medie sono per lo più in prossimità.

Comunque solo chi ha figli a scuola sembra capire i problemi e le difficoltà di apprendimento della DaD, il resto lo ignora o non se ne importa, come del resto la maggior parte delle persone che non capisce che l'istruzione è una delle cose più importanti di una nazione, ed in Italia passa sempre in secondo piano.

Riguardo alla Azzolina, non sarà esente da errori ma sta facendo decisamente meglio di chi era prima di lei.
 
Se avessero adeguato i trasporti come si deve non era un problema. Era evidente a tutti che certe linee per certi orari erano sovraffollate già prima della pandemia.

E, comunque, con le superiori in DaD il problema trasporti non è più legato alla scuola, visto che le elementari e le medie sono per lo più in prossimità.

Comunque solo chi ha figli a scuola sembra capire i problemi e le difficoltà di apprendimento della DaD, il resto lo ignora o non se ne importa, come del resto la maggior parte delle persone che non capisce che l'istruzione è una delle cose più importanti di una nazione, ed in Italia passa sempre in secondo piano.

Riguardo alla Azzolina, non sarà esente da errori ma sta facendo decisamente meglio di chi era prima di lei.

Quotone.
 
Comunque solo chi ha figli a scuola sembra capire i problemi e le difficoltà di apprendimento della DaD, il resto lo ignora o non se ne importa.

Cioè.... tu dici che la comprensione dell'importanza della didattica in presenza è strettamente legata al fatto di dover lavorare? Secondo me l'equivalenza è un po' differente :)
 
Se avessero adeguato i trasporti come si deve non era un problema. Era evidente a tutti che certe linee per certi orari erano sovraffollate già prima della pandemia.

E, comunque, con le superiori in DaD il problema trasporti non è più legato alla scuola, visto che le elementari e le medie sono per lo più in prossimità.

Comunque solo chi ha figli a scuola sembra capire i problemi e le difficoltà di apprendimento della DaD, il resto lo ignora o non se ne importa, come del resto la maggior parte delle persone che non capisce che l'istruzione è una delle cose più importanti di una nazione, ed in Italia passa sempre in secondo piano.

Riguardo alla Azzolina, non sarà esente da errori ma sta facendo decisamente meglio di chi era prima di lei.

C’è da dire che se quelli che non vanno a scuola seguissero le regole i contagi calerebbero e le scuole verrebbero riaperte invece mi sa che c’è troppo menefreghismo e tanta voglia di fare i furbi visto che beccano positivi in giro nelle banche ecc. Non c’è scritto da nessuna parte che riaprono a settembre prossimo. E comunque non si può neanche dire che è impossibile imparare con la dad. Ci sono capre anche in presenza. E ci sono prof che si impegnano e gente che se ne sbatte perché interessa solo il 26 del mese
 
Oggi altri 37.809 casi, 749 ricoveri, 124 T.I (2515 in totale occupate), 446 decessi
 
Se avessero adeguato i trasporti come si deve non era un problema. Era evidente a tutti che certe linee per certi orari erano sovraffollate già prima della pandemia.

E, comunque, con le superiori in DaD il problema trasporti non è più legato alla scuola, visto che le elementari e le medie sono per lo più in prossimità.

Comunque solo chi ha figli a scuola sembra capire i problemi e le difficoltà di apprendimento della DaD, il resto lo ignora o non se ne importa, come del resto la maggior parte delle persone che non capisce che l'istruzione è una delle cose più importanti di una nazione, ed in Italia passa sempre in secondo piano.

Riguardo alla Azzolina, non sarà esente da errori ma sta facendo decisamente meglio di chi era prima di lei.

Quelle coi laboratori non le hanno tenute aperte? Il decreto attuale dovrebbe prevederlo.
 
Province di TO e CN, zona rossa. Non mi pare di essere in lockdown, gente in bici e a piedi ce n'è tanta. Mentre i bar sono rimasti quasi tutti aperti per asporto.
 
Quindi a quanto pare MARZO non e' servito a nulla vero ????

PIO ALBERGO TRIVULZIO - Sono 64 i dipendenti positivi al Covid-19 su un totale di 551 e 20 "in attesa di referto". Lo si legge nell'ultimo bollettino del Pio Albergo Trivulzio di Milano. Sui quasi 900 pazienti totali risultano 7 positivi, ma si segnala che ci sono stati almeno 45 casi di falsi positivi, poi risultati negativi.


VIGILI POSITIVI - Ci sono 33 agenti di polizia locale a Milano positivi al coronavirus e 105 in isolamento. Dei 105 vigili in isolamento, 60 lo sono perché contatti stretti in ambito lavorativo e 45 perché parenti o conoscenti sono risultati positivi.



Bollettino aggiornamenti Milano e Lombardia covid morti e contagi oggi 6 novembre venerdì :

„ quasi 10mila contagi in Lombardia: oltre 4.200 sono a Milano

Negli ospedali della Regione ci sono in tutto 6.133 persone affette da SarsCov2“


Fonte: MilanoDay online
 
Quelle coi laboratori non le hanno tenute aperte? Il decreto attuale dovrebbe prevederlo.

E' previsto di fare lezioni di laboratorio in presenza, le altre lezioni sono online. Le eccezioni sono per i BES (bisogni educativi speciali), ma occorre vedere caso per caso se è meglio richiedere la didattica in presenza o meno.
 
Bollettino aggiornamenti Milano e Lombardia covid morti e contagi oggi 6 novembre venerdì :

„ quasi 10mila contagi in Lombardia: oltre 4.200 sono a Milano

Negli ospedali della Regione ci sono in tutto 6.133 persone affette da SarsCov2“


Fonte: MilanoDay online

4200 in provincia di Milano , 1760 nella sola città
 
Da qui per i prossimi 10-14 giorni ahime i numeri saranno in ascesa, e una cosa scontata (per questo siamo in lockdown in alcune zone), quindi evitiamo di fare gli stupiti ogni 24h come se vivessimo su un'altro pianeta, cerchiamo di affrontare la discussione in maniera razionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso