Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si è sempre saputo che viviamo in una società egoista ma quello a cui si sta assistendo in questi mesi di pandemia, è qualcosa che mette una tristezza infinita... un conto è quando i comportamenti fanno del male solo a se stessi(io sono un maestro in questo modestamente), un conto quando questi danneggiano la collettività.

Bisognerebbe capire la differenza di quello che si chiede oggi... invece "tutti" non riescono a guardare oltre al proprio naso, oltre alle proprie abitudini, oltre a quello che interessa a loro.

Tutti ad inveire contro ogni decisione, quando invece basterebbe prendere uno specchio per trovare i colpevoli, ognuno troverebbe il suo molto più vicino di quello che pensa...

In una pandemia come questa, ogni azione sbagliata, sommata alle altre, porta ad una situazione come questa. Invece istituzioni e cittadini fanno a "rincorrersi", continuando a fare il gioco del virus. Prendendo ogni decisione o comportandosi come meglio ci aggrada, guardando al proprio giardino... ed è li che lui sguazza.

E per l'incapacità di comportarsi da società civile collettiva e responsabile, poi non resta che chiudere il cancello del proprio giardino, per salvare il salvabile. È il prima che decide il dopo, non viceversa. Dopo non ci resta che raccogliere i cocci, che noi stessi abbiamo rotto.
 
Il problema non è di odio verso le case non di residenza. Il problema è proprio "uscire di casa"

Peccato che puoi uscire di casa in continuazione rispettando i limiti del dpcm, per andare al panificio, poi dal fruttivendolo, poi a fare una passeggiata, poi a messa, poi al supermercato, poi a far pisciare il cane e poi in farmacia e puoi fare tutto nella stessa giornata volendo. Quindi sì è solo guerra contro le seconde case. Oltretutto tendenzialmente la seconda casa si trova distante quindi per arrivarci tu esci di casa, sali in macchina, arrivi a destinazione ed entri in un'altra casa, è lo spostamento più sicuro che esista; quando vorrai tornare indietro o spostarti nella terza casa farai la stessa identica cosa. Se invece ci vuoi rimanere, vorrei tanto sapere cosa cambia al governo se tu vivi e fai la spesa a Carugate o a Madesimo (per rimanere in Lombardia). Niente, non cambia niente, le stesse regole di distanziamento, mascherina e no assembramenti in vigore a Carugate ci sono anche a Madesimo, se uno non le rispetta non le rispetta da nessuna parte.
 
Si è sempre saputo che viviamo in una società egoista ma quello a cui si sta assistendo in questi mesi di pandemia, è qualcosa che mette una tristezza infinita... un conto è quando i comportamenti fanno del male solo a se stessi(io sono un maestro in questo modestamente), un conto quando questi danneggiano la collettività.

Bisognerebbe capire la differenza di quello che si chiede oggi... invece "tutti" non riescono a guardare oltre al proprio naso, oltre alle proprie abitudini, oltre a quello che interessa a loro.

Tutti ad inveire contro ogni decisione, quando invece basterebbe prendere uno specchio per trovare i colpevoli, ognuno troverebbe il suo molto più vicino di quello che pensa...

In una pandemia come questa, ogni azione sbagliata, sommata alle altre, porta ad una situazione come questa. Invece istituzioni e cittadini fanno a "rincorrersi", continuando a fare il gioco del virus. Prendendo ogni decisione o comportandosi come meglio ci aggrada, guardando al proprio giardino... ed è li che lui sguazza.

E per l'incapacità di comportarsi da società civile collettiva e responsabile, poi non resta che chiudere il cancello del proprio giardino, per salvare il salvabile. È il prima che decide il dopo, non viceversa. Dopo non ci resta che raccogliere i cocci, che noi stessi abbiamo rotto.

Quoto tutto ed aggiungo che un lockdown nazionale è alle porte.

In piena pandemia la gente esce a fare le passeggiate al mare.

Ci meritiamo questo.
 
Stasera possibili altre regioni in zona arancione:

Liguria, Veneto, Umbria, Campania, Toscana ed Emilia-Romagna e la provincia autonoma di Bolzano.

Alto Adige possibile zona rossa.

Rt in lieve calo, primi benefici.
L’Rt relativo alla Liguria è costante, identico nelle ultime settimane. Abbiamo ricevuto dal ministero della Sanità/Istituto Superiore di Sanità il report n.25 definitivo relativo alla settimana dal 25 ottobre al 1 novembre, che conferma in toto i dati del report precedente: i due valori di Rt più importanti sono pari a 1,37 (sintomi) e 1,48 (Rt medio dei 14 giorni), sostanzialmente identici a quelli del report n.24”
Morale? sono dati da zona gialla.
 
Rt in lieve calo, primi benefici.
L’Rt relativo alla Liguria è costante, identico nelle ultime settimane. Abbiamo ricevuto dal ministero della Sanità/Istituto Superiore di Sanità il report n.25 definitivo relativo alla settimana dal 25 ottobre al 1 novembre, che conferma in toto i dati del report precedente: i due valori di Rt più importanti sono pari a 1,37 (sintomi) e 1,48 (Rt medio dei 14 giorni), sostanzialmente identici a quelli del report n.24”
Morale? sono dati da zona gialla.

Io ormai i dati non li ritengo attendibili guardò più a quello che succede fuori dagli ospedali:

Genova, ospedale in Fiera per l'emergenza
 
Io ormai i dati non li ritengo attendibili guardò più a quello che succede fuori dagli ospedali:

Genova, ospedale in Fiera per l'emergenza

la questione di genova e una cosa a parte, che riguarda solo il san martino e il Galliera per lo piu pieno di extracomunitari del centro storico tenuti reclusi per non farli andare a gironzolare, cluster in via di sgonfiamento insieme a quello di Spezia di questa estate.
Sono malati di media bassa cricita', le T.I rimangono basse.
 
Ma con il freddo non si abbasseranno ancora di più le difese immunitarie?

Sicuro, ma tutti quelli che non accettano di starsene in casa con una bella giornata di sole saranno costretti a rimanervi.

Forse se arriva il maltempo sarebbe ancora peggio in questo momento perchè con una diffusione così alta come quella attuale più gente sta in casa più se ne contagia

E' sottinteso che debbano stare in casa senza ricevere amici e parenti, altrimenti e' come uscire ed andare in giro.
 
leggo un regione che si avvia alla zona ROSSA.... si sa quale sia ? immagino la campania vero ???


ora a TgSky24 il direttore del Policlinico di pavia ... se non si fa un lockdown totale a natale sara' davvero molto critica ...


PS anche qui con la bellissima giornata , tanta gente a passeggiare come se nulla fosse !



Quoto tutto ed aggiungo che un lockdown nazionale è alle porte.

In piena pandemia la gente esce a fare le passeggiate al mare.

Ci meritiamo questo.
 
Ultima modifica:
Stamattina al Parco Nord di Milano (il più grande della città) sembrava ci fossero delle processioni . Pieno di gente , ove si può stare senza mascherina o averla abbassata con la scusa dello sport . Una specie di oasi di libertà dove difficilmente si incontrano forze dell'ordine e moltitudini di esemplari di italopitechi scappati di casa trovano uno svago semplice ma rigenerante. Dai bambini agli anziani accompagnati

+ si va avanti e + sono dell'idea che fai meno danno a lasciare tutto aperto. io oggi sono approdato nella piazza del mio paese e nel parcheggio da 50 posti auto perennemente occupato da camper...ma è un dettaglio, insomma piccolo ci saranno stati 50 ciclisti tutti senza mascherina che si dirigevano non so dove e non c'era niente di organizzato. quindi ripeto + chiudono...+ la gente si ammassa da qualche altra parte. anche sulla tosco romagnola gruppi e gruppi di ciclisti. si sono lamentati del calcetto, si lamenteranno anche i ciclisti e chissenefrega.
PS ovviamente tutti i ciclisti erano parecchio avanti con l'età e li accomunava possedere una bici di qualunque tipo, meglio se totalmente arrugginita.:eusa_wall:
 
Io non comprendo quest'odio del governo verso le seconde terze quarte e quinte case, ma possibile che una persona non può andare a casa SUA ci rendiamo conto. Ridicolo.

hai notato che c'è un emergenxza sanitaria e che il problema sono proprio gli spostamenti e i contatti che normalmente non avresti? quindi si la seconda terza quarta quinta casa è un problema se abiti a milano dentro il prontosoccorso e vai alla tua casa in molise dove hanno 10 contagi la settimana puoi diventare un problema anche xkè, tranne per motivi urgenti...manco ci andresti normalmente
 
rendiamoci conto, siamo costretti ad invocare il maltempo perche' ci siamo arresi all' ottusita' di molti.

renditi conto di come ci è andata di lusso la prima ondata:eusa_wall:fin troppo bravi. ora poi i social hanno fatto il loro lavoro radunando imbecilli e siccome la azzolina è scema e siccome i trasporti sono pieni...allora non seguo tutto il resto delle regole...così perchè sono + furbo di tutti...fino a quando non mi servirà di togliermi una spina di pesce dalla gola e mi toccherà anche aspettare al PS col mio codice bianco a pagamento
 
Basta non lamentarsi poi delle multe, dello stato di polizia e soprattutto del lockdown serio che arriverà.
Piuttosto... ho scoperto che la mia attività non è soggetta a chiusura (anche se poi il mio lavoro è azzerato). Quindi, di fatto, posso andare a fare spesa dove voglio. Basta che sull'autocertificazione metto motivi di lavoro e porto la visura camerale attestante la non chiusura del mio codice Ateco, giusto? O devo giustificare esattamente che lavoro sto andando a fare e dove?

contravvieni comunque alla legge mastro...dello spostati meno che puoi. ovviamente se hanno voglia possono anche seguirti fino a dove dici di andare e per fare cosa...e poi farti la multa dopo. qui è successo...fingevano di doversi recare in ospedale dopo il coprifuoco 2 ventenni con macchina appena lavata e sicuramente non comprata col sudore delle loro fronti...pure il controllo fiscale hanno fatto scattare sti due geni, chissà come è contento papà
 
Leggendo i dati che peggiorano giorno dopo giorno a breve chiuderanno anche parchi , giardini pubblici e cimiteri. Inevitabile .

quello possono farlo subito i sindaci...ma invece temo che aspetteranno sempre il governo centrale x non litigare con tutti quelli che hanno il cane immaginario e le cacchette nei sacchettini fatte di plastilina, un comportamento da parte dei sindaci il governo centrale è molto comodo quando c'è da chiudere e troppo ingerente quando c'è da tenere aperto
 
Leggendo i dati che peggiorano giorno dopo giorno a breve chiuderanno anche parchi , giardini pubblici e cimiteri. Inevitabile .

In molti comuni della provincia di Avellino molti cimiteri son rimasti chiusi per davvero il 31 ottobre, 1 e 2 novembre onde evitare assembramenti.
 
ma è un falso problema...se io mi infilo nella mia macchina (eventualmente anche con moglie e figli o con i genitori, guardandola dall'altro lato della scala geriatrica) e faccio un viaggio dritto fino a una casa, sempre completamente mia, in campagna/mare/montagna e non incontro assolutamente nessuno nè durante il viaggio nè tantomeno una volta nella seconda/terza/quarta casa (beato chi può permettersele!), che senso ha proibirlo???

ribadisco, secondo me si naviga a vista, con provvedimenti poco sensati e più con intenti politici che non veramente di salute pubblica...

chiaro che seduti comodi davanti al PC siamo tutti scienziati illuminati e la realtà è ben diversa, ma nulla mi fa cambiare opinione al momento che non stiamo gestendo la situazione in modo non dico ottimale (che sarebbe difficile per tutti), ma nemmeno ragionevole...

e tu ti faresti 10-100-1000km per cambiare casa e non uscire, come nella precedente o ci vai xkè hai + spazio, speri ci sia meno gente così puoi andare in giro. e poi non ti occorre niente?
premetto che io sono come te, posso non incontrare nessuno a casa qui, in montagna o al mare...ma la stragrande maggioranza della gente non si comporta come te e va nella casa di vacanze(di solito piccola senza tutte le comodità (sat fibra ecc e a volte riscaldamenti e coperte) solo xkè magari ha un giardino che non usa ma va al bar del peasello sperduto, poi alimentari, poi 2 saluti ecc ecc aumentando le catene di contagio
 
Resto dell'idea anche io che le chiusure facciano più danni che altro. Perché non diluire l'orario di apertura dei supermercati ad esempio? Anziché fare ammassare la gente in un luogo al chiuso, pericoloso, perché si sa che sarà chiuso entro sera.
Che c'entra chiudere i parchi adesso? Sei in un luogo all'aria aperta, se indossi la mascherina puoi anche tenere un distanziamento minore. Io davvero non capisco come alcuni di voi non ci arrivino: il contagio si diffonde a scuola e negli uffici di lavoro e poi lo porti a casa!
Non ci sono evidenze di contagi di gente che va al parco a fare una passeggiata o a portare il cane a fare i bisogni. Dai su, dopo sette mesi ancora state dietro al sindaco di Bari che per fare vedere che stava facendo qualcosa, postava la diretta su Facebook cacciando la gente dai parchi che non stava facendo alcun assembramento.
Si naviga a vista, e lo si fa malissimo.
Avete letto sicuramente di chi è stato messo a fare il commissario della sanità in Calabria: mi pare di aver detto tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso