Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Roma ha 6 asl indipendenti e competenti ognuna nel suo territorio, praticamente ognuna ha competenza sulla popolazione e su un territorio equivalenti ad una normale città italiana.
Non è detto che se si chiamano tutte Roma, si debbano comportare tutte allo stesso modo, così come non si pretende che una asl di Roma si comporti allo stesso modo di quella di Firenze ad esempio. Dipende sempre dalla situazione dell'epidemia e dalle capacità di tracciamento nel suo territorio.

e questo è l'errore capitale...

certezza delle leggi (e dei regolamenti), chiarezza di protocolli e comportamenti...questi sconosciuti (e vale per ogni campo, non certo solo per le frivolezze sportive)...:eusa_wall:

che Bel Paese! :doubt:
 
Il sito ufficiale della competizione non è indicato come sicuro con Microsoft Edge. :icon_rolleyes:
Hanno fatto casino con il certificato SSL :D

Questo sito utilizza un certificato che non è valido per www.legaseriea.it. Il certificato è valido solo per i seguenti nomi: a248.e.akamai.net, *.akamaized.net, *.akamaihd-staging.net, *.akamaihd.net, *.akamaized-staging.net
 
state parlando del sito della lega di serie A? oltretutto, è anche molto povero di contenuti, nonostante si sia rinnovato graficamente
 
Respinto il ricorso della Roma in Corte d'Appello della Figc per il "caso Diawara": confermato 3-0 a tavolino per il Verona.

https://www.figc.it/media/127766/sez-i-decisione-n-013-csa-del-10-novembre-2020.pdf

Mah, alla fine è un risultato a tavolino per una cosa burocratica, contenti loro...
Alla fine ci guadagna di più il Verona che non c’entra nulla con tutto questo, a questo punto sarebbe stato più corretto dare il punto di penalità rispetto alla partita persa.
 
Aggiornamento Roma: positivo anche Kumbulla


I giocatori attualmente positivi in Serie A sono 19 + (5 ???) nella Lazio:

Crotone (1) --> Salvatore Molina (centrocampista)

Fiorentina (1) --> Callejon (esterno)

Genoa (1) --> Zapata (difensore)

Inter (1) --> Padelli (portiere)

Lazio (5 ???) --> sarebbero Immobile (attaccante), Leiva (centrocampista), Strakosha (portiere), Djavan Anderson (centrocampista) e Lazzari (esterno)

Parma (3) --> 3 calciatori (nomi non specificati, si tratterebbero di "ripositivizzazioni", mai sentita una cosa del genere...)

Roma (6) --> Dzeko (attaccante), Boer (portiere Primavera aggregato alla prima squadra), Fazio (difensore), Santon (terzino), Pellegrini (centrocampista), Kumbulla (difensore)

Sassuolo (3) --> Djuricic (centrocampista), Ricci (centrocampista), Haraslin (centrocampista)

Spezia (2) --> Erlic (difensore), 1 calciatore (nome non specificato)

Torino (2) --> 2 calciatori, nomi non specificati





Intanto la Fiorentina ha segnalato alla Procura della FIGC e alla Asl i giocatori che hanno risposto alla convocazione della Nazionale, rompendo così la "bolla" (isolamento fiduciario di 10 giorni) nella quale la squadra viola è costretta dopo la positività di Callejon riscontrata 4 giorni fa. I giocatori partiti sono Milenkovic, Vlahovic, Amrabat, Caceres, Martinez Quarta e Pulgar, che si sono aggiunti alle proprie compagini nazionali (dopo ultimo tampone negativo), nonostante l'imposizione dell'isolamento da parte dell'Asl Toscana Centro.

Pradè (ds Fiorentina) spiega il caos venutosi a creare: https://www.violanews.com/news-viol...-ma-la-fifa-obbliga-la-partenza-ai-giocatori/
 
Ultima modifica:
Mah, alla fine è un risultato a tavolino per una cosa burocratica, contenti loro...
Alla fine ci guadagna di più il Verona che non c’entra nulla con tutto questo, a questo punto sarebbe stato più corretto dare il punto di penalità rispetto alla partita persa.
Il regolamento dirà pur qualcosa, o no?
 
Ma si può commentare qui? E cosa esattamente? Io non ho ancora capito. :eusa_think:

Comunque la Corte Sportiva di Appello scrive che la stessa società ha ammesso di avere fatto una cosa non corretta, quindi il ricorso non è fondato. L’evento è grave e la sanzione deve essere considerata usuale.
 
Ultima modifica:
Respinto il ricorso del Napoli, confermati il ko per 3-0 a tavolino con la Juventus e il punto di penalizzazione

Praticamente confermata la decisione del Giudice Sportivo. Il Napoli ha deciso in modo preordinato e volontario di non giocare. Non hanno trovato elementi oggettivi che abbiano dimostrato che la squadra fosse stata bloccata.
 
Ultima modifica:
Le motivazioni sono chiare e a mio avviso inoppugnabili. Il Napoli ha fatto di tutto per non giocare quella partita, adducendo scuse che vengono ritenute non pertinenti o non ammissibili, compreso il balletto dei comunicati delle ASL. Attendiamo adesso le reazioni della S.S.C. Napoli, che sicuramente ricorrerà al collegio di garanzia del CONI.
 
Il regolamento dirà pur qualcosa, o no?

Un regolamento che applica una penalità sportiva ad un errore burocratico non so quanto senso abbia.
Comunque andiamo avanti, alla fine da tutto questo ci guadagna il Verona che in tutto ciò non c’entra nulla e guadagna 2 punti mentre la Roma ne perde uno, se le regole sono queste...
 
Aggiornamento Roma: positivo anche Kumbulla


Roma (6) --> Dzeko (attaccante), Boer (portiere Primavera aggregato alla prima squadra), Fazio (difensore), Santon (terzino), Pellegrini (centrocampista), Kumbulla (difensore)

Guardando la cosa a posteriori meno male che l’asl li ha bloccati prima di uscire per le nazionali.
 
Ogni tanto i furbetti pagano. Speriamo fino in fondo!
Probabilmente ci sarà ancora un grado di giustizia sportivo ed eventualmente il Tar. Quando sarà definitivamente messo il punto a questa vicenda si potranno trarre delle conclusioni, con le sentenze in mano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso