Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Sulla frequenza 11541 è stato eliminato (di già e per la seconda volta :D ) il canale "Test!" (Super!).
Il canale era codificato in NAGRA + NDS.
 
Nessuno ha problemi con la 11585? Io ho sempre segnale ballerino o assenza di segnale.

11585-9750 = 1835

Potresti avere un'inteferenza da LTE (1800MHz). Basta anche solo il cavo un po' troppo vecchio e/o che non era di qualità e si può incappare... Oppure ti 'entra' in uscita dall'lnb.
Io personalmente ho avuto problemi su frequenze di poco inferiori ai 1800MHz, in particolare sulla 11526H (11526-9750=1776) o in forma più saltuaria sulla stessa 11541 (1791).
Quando spegnevo lo smarphone gli squadrettamenti /blocchi improvvisamente sparivano :D Per fortuna mi entrava solo il mio dalla stessa stanza, per cui non mi arrivava nulla dall'esterno dalle prove fatte. Poi ho cambiato la tratta di cavo 'rovinata' e il problema è sparito del tutto.

Se non c'entra l'LTE, allora potrebbe essere puntamento parabola non più allineato. S'è spostata...

EDIT
Se il tuo decoder lo permette prova a creare un satellite fittizio nella voce impianto e inserisci come lnb "utente" o simile ,invece di "universale" e inserisci come oscillatore locale il valore di 10600MHz, in questo modo la frequenza IF diventa: 11585-10600=985MHz, se fai ricerca canali sulla 11585 e se cosi li sintonizzi e vedi bene significa che il problema è a livello di banda if, quindi potrebbe essere proprio la lte; altrimenti se non vedi ancora bene, allora il problema è più a monte: magari la parabola spostata...
 
Ultima modifica:
11585-9750 = 1835

Potresti avere un'inteferenza da LTE (1800MHz). Basta anche solo il cavo un po' troppo vecchio e/o che non era di qualità e si può incappare... Oppure ti 'entra' in uscita dall'lnb.
Io personalmente ho avuto problemi su frequenze di poco inferiori ai 1800MHz, in particolare sulla 11526H (11526-9750=1776) o in forma più saltuaria sulla stessa 11541 (1791).
Quando spegnevo lo smarphone gli squadrettamenti /blocchi improvvisamente sparivano :D Per fortuna mi entrava solo il mio dalla stessa stanza, per cui non mi arrivava nulla dall'esterno dalle prove fatto. Poi ho cambiato la tratta 'rovinata' e il problema è sparito.

Se non c'entra l'LTE, allora potrebbe essere puntamento parabola non più allineato. S'è spostata...

L'ultima volta che è venuto l'antennista effettivamente c'era un mancato allineamento, viti svitate ecc. Ma quando ha finito l'intervento si vedeva con qualità 100% stabile. Ora è ballerina o 0 o 100. Grazie del consiglio. Cercherò di capire se è l'allineamento (forse si perchè ho LNB doppio) o il cavo (ma non credo) o LTE
 
Ho messo un'aggiunta nel messaggio, non so se l'hai letta, puoi fare quella prova intanto ;) per escludere del tutto la LTE o no ;)
 
11585-9750 = 1835

Potresti avere un'inteferenza da LTE (1800MHz). Basta anche solo il cavo un po' troppo vecchio e/o che non era di qualità e si può incappare... Oppure ti 'entra' in uscita dall'lnb.
Io personalmente ho avuto problemi su frequenze di poco inferiori ai 1800MHz, in particolare sulla 11526H (11526-9750=1776) o in forma più saltuaria sulla stessa 11541 (1791).
Quando spegnevo lo smarphone gli squadrettamenti /blocchi improvvisamente sparivano :D Per fortuna mi entrava solo il mio dalla stessa stanza, per cui non mi arrivava nulla dall'esterno dalle prove fatte. Poi ho cambiato la tratta di cavo 'rovinata' e il problema è sparito del tutto.

Se non c'entra l'LTE, allora potrebbe essere puntamento parabola non più allineato. S'è spostata...

EDIT
Se il tuo decoder lo permette prova a creare un satellite fittizio nella voce impianto e inserisci come lnb "utente" o simile ,invece di "universale" e inserisci come oscillatore locale il valore di 10600MHz, in questo modo la frequenza IF diventa: 11585-10600=985MHz, se fai ricerca canali sulla 11585 e se cosi li sintonizzi e vedi bene significa che il problema è a livello di banda if, quindi potrebbe essere proprio la lte; altrimenti se non vedi ancora bene, allora il problema è più a monte: magari la parabola spostata...

Ho messo sat new1, FX LNB 10600, tono 22 kHz attivo (che non so cosa sia), diseqc 3. Ebbene sugli 11585 il segnale è stabilissimo! Vuol dire che è interferenza LTE? Il segnale prima della sintonizzazione era stabilissimo. Dopo la sintonizzazione pure. Sul DDT però non ho problemi di lte
 
Ultima modifica:
Ho messo sat new1, FX LNB 10600, tono 22 kHz attivo (che non so cosa sia), diseqc disabilità. Ebbene sugli 11585 il segnale è stabilissimo! Vuol dire che è interferenza LTE?

Esatto!!! Bravo S7efano... hai fatto tesoro di vecchi trucchetti ;)
Comunque non per demoralizzarvi ma stanno cominciando la sostituzione dei vecchi 3G Vodafone (e a breve gli altri) con Lte!!!
A breve quindi anche attorno ai 2100 ci sarà casino... :evil5:
Coincidenza qualcuno sta abbandonando le frequenze alte...

e dimenticavo il 1500 :laughing7:
e dimenticavo le frequenze in banda 11 12 GHz che il ministero assegna a chi le richiede..

Inutile, il broadcast sia terrestre che sat ormai è bersagliato e temo volontariamente
 
Ultima modifica:
Mi scuso se uso il Forum per questioni esterne al Forum, ma avevo un dialogo da concludere e sono sicuro che qui la persona a cui mi rivolgo leggerà sicuramente.

All'utente Franco S., palese fake, che mi ha contattato poco fa in privato su Facebook e che ha nominato Digital-Forum, sparito alla prima agitazione, vorrei ricordare che la Pagina "Vogliamo tutti i canali del digitale terrestre su TivùSat" è regolarmente in contatto con TivùSat e qualsiasi questione, dubbio, criticità su di essa è già stato chiarito con i diretti interessati.
Ho fornito un consiglio spassionato, circa la creazione di utenze, pagine, canali e siti fake, a esclusivo vantaggio TUO, non mio. ;)

Grazie, scusate tutti per l'OT.
 
Esatto!!! Bravo S7efano... hai fatto tesoro di vecchi trucchetti ;)
Comunque non per demoralizzarvi ma stanno cominciando la sostituzione dei vecchi 3G Vodafone (e a breve gli altri) con Lte!!!
A breve quindi anche attorno ai 2100 ci sarà casino... :evil5:
Coincidenza qualcuno sta abbandonando le frequenze alte...

e dimenticavo il 1500 :laughing7:
e dimenticavo le frequenze in banda 11 12 GHz che il ministero assegna a chi le richiede..

Inutile, il broadcast sia terrestre che sat ormai è bersagliato e temo volontariamente

Quindi devo usare filtri LTE?
 
Esatto!!! Bravo S7efano... hai fatto tesoro di vecchi trucchetti ;)
Grazie :) Ormai quando noto anomalie in quella porzione di banda bassa è la prima cosa che appuro :)

@ Pablo74
Ho messo sat new1, FX LNB 10600, tono 22 kHz attivo (che non so cosa sia), diseqc 3. Ebbene sugli 11585 il segnale è stabilissimo! Vuol dire che è interferenza LTE? Il segnale prima della sintonizzazione era stabilissimo. Dopo la sintonizzazione pure. Sul DDT però non ho problemi di lte
Sì il tono 22kHz va attivo, mi ero dimenticato di dirtelo, altrimenti il trucchetto non potrebbe mai funzionare ;) Quel tono serve al decoder per dire all'lnb quale banda (bassa o alta, la separazione tra le due è a 11700 MHZ) di frequenze satellitari convertire in banda IF (950-2150 MHz banda che gestisce il decoder). La 11585 è in banda bassa, ma con questo trucchetto è trattata come se fosse in banda alta, infatti la frequenza IF usando il trucchetto, non è più 11585-9750=1835 (si scontra con la LTE), ma 11585-10600=985MHz (non si scontra con la LTE).
Il trucchetto lo puoi usare solo tra le frequenze comprese tra 11550MHz e 11700MHz. Oltre questo intervallo si cadrebbe a valori troppo bassi della IF che il decoder non vedrebbe perché troppo basse (ma in pratica, i tuner sono un po' generosi, e funziona anche con quelle di poco inferiori a 11550, per esempio la 11541, meglio così).

Sul DTT non hai problemi perché evidentemente non sei interferito dalla LTE che viaggia su quelle frequenze E/O può darsi che ad esempio hai problemi al cavo sat e non su quello del DTT.
Quindi devo usare filtri LTE?
Non necessariamente, perché se il problema non è alla testa dell'impianto ma è il cavo da cambiare, anche se metti il filtro non risolvi nulla.
Nel mio caso come dicevo bastava che spegnessi lo smartphone e il problema magicamente spariva del tutto; puoi appurare se succede anche a te questo, se ti succede sei anche fortunato perché non ti entra da subito dopo la parabola l'interferenza, ma lungo il cavo in casa.

In ogni caso il trucchetto pur se risolve il problema vedilo come una soluzione 'tampone', l'ideale è togliere il problema alla radice, sostituendo il cavo se possibile (dopo aver appurato se è li il problema).
 
Ultima modifica:
Lo switch off verso la nuova tv digitale:
Date, Canali, Cambi tecnologici, Numeri e Mercato - In diretta Facebook e Youtube con AURIGA, vi spieghiamo come partirà la transizione alla nuova TV digitale, Satellite e Terrestre, a pochi giorni dalle prime operazioni! Non mancate.

Giovedì 19 Novembre - Ore 17:30 - in diretta.
 
Grazie :) Ormai quando noto anomalie in quella porzione di banda bassa è la prima cosa che appuro :)

@ Pablo74

Sì il tono 22kHz va attivo, mi ero dimenticato di dirtelo, altrimenti il trucchetto non potrebbe mai funzionare ;) Quel tono serve al decoder per dire all'lnb quale banda (bassa o alta, la separazione tra le due è a 11700 MHZ) di frequenze satellitari convertire in banda IF (950-2150 MHz banda che gestisce il decoder). La 11585 è in banda bassa, ma con questo trucchetto è trattata come se fosse in banda alta, infatti la frequenza IF usando il trucchetto, non è più 11585-9750=1835 (si scontra con la LTE), ma 11585-10600=985MHz (non si scontra con la LTE).
Il trucchetto lo puoi usare solo tra le frequenze comprese tra 11550MHz e 11700MHz. Oltre questo intervallo si cadrebbe a valori troppo bassi della IF che il decoder non vedrebbe perché troppo basse (ma in pratica, i tuner sono un po' generosi, e funziona anche con quelle di poco inferiori a 11550, per esempio la 11541, meglio così).

Sul DTT non hai problemi perché evidentemente non sei interferito dalla LTE che viaggia su quelle frequenze E/O può darsi che ad esempio hai problemi al cavo sat e non su quello del DTT.

Non necessariamente, perché se il problema non è alla testa dell'impianto ma è il cavo da cambiare, anche se metti il filtro non risolvi nulla.
Nel mio caso come dicevo bastava che spegnessi lo smartphone e il problema magicamente spariva del tutto; puoi appurare se succede anche a te questo, se ti succede sei anche fortunato perché non ti entra da subito dopo la parabola l'interferenza, ma lungo il cavo in casa.

In ogni caso il trucchetto pur se risolve il problema vedilo come una soluzione 'tampone', l'ideale è togliere il problema alla radice, sostituendo il cavo se possibile (dopo aver appurato se è li il problema).

Ok. Grazie mille. Quindi se non ho capito male la prova mi ha escluso solo il problema di puntamento? E quindi potrebbero essere solo cavo o LTE?
 
Indietro
Alto Basso