Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Io spero che non succeda invece. Sarebbe la fine del calcio per i tifosi e diventerebbe solo un fatto di soldi.

Ovviamente ognuno ha i suoi gusti al riguardo :)
Però non vedo grosse differenze sul fatto che sia o meno "un fatto di soldi" se parliamo di campionati nazionali oppure continentali. Però da "tifoso" juventino (ma vale per qualunque squadra impegnata nell'eventuale Superlega) trovo più interessante affrontare come squadra più scarsa lo Shakhtar che non Udinese o Crotone. Ovviamente vorrà dire che le squadre che non vi prenderanno parte incasseranno mooooooolto meno. Ma almeno per queste squadre non sarà più una questione di soldi. Se poi la Superlega sarà alternativa alla UEFA, tanto meglio
 
Scusate se proseguo con l’OT, ma vorrei argomentare.

Penso che questo ipotetico torneo europeo lo vogliano solo i club che hanno potere e soldi. Vi immaginate queste partite tutte le settimane nel weekend e il calcio italiano durante la settimana con squadre che giocherebbero competizioni che diventerebbero secondarie? Non vedremmo più percorsi come quelli che hanno fatto il Verona, la Sampdoria, il Nottingham Forest, il Leicester City, l’Atalanta e il Sassuolo, ma sempre quelle stesse squadre che si affronterebbero tutte le settimane.

Io penso che dovrebbe rimanere la possibilità per tutti di andare in Europa, anche nella competizione più importante, nella stagione successiva. Ma anche giocare per salire di livello e affrontare le squadre più forti nel proprio Paese.

Un meccanismo con le promozioni e le retrocessioni non avrebbe senso. Lo accetterei soltanto se ci fosse un’unità politica, ma non con la situazione attuale.
 
Ultima modifica:
Io spero che non succeda invece. Sarebbe la fine del calcio per i tifosi e diventerebbe solo un fatto per i soldi.
Ma speriamo che arrivi la Superlega... voglio vedere contestazioni feroci da tutti gli ultras di tutta Europa. Ci sarà da divertirsi... il calcio è nelle mani dei tifosi, non i proprietari che pensano solo ai soldi. Andate a vedere gli ascolti di Champions League... la Serie A fa il doppio, ma anche il triplo di ascolti rispetto alla Champions League.
 
Però non è un ragionamento corretto questo degli ascolti. Se tra Juventus-Milan (cito questo perché di sicuro ci sarebbero) si contano i telespettatori delle due tifoserie, in Juventus-Real Madrid noi conosciamo gli ascolti solo dei tifosi juventini, massimo italiani. Quindi dire che fa il doppio o il triplo non è proprio in ragionamento giusto. Perché altrimenti potremmo dire che gli spettatori del Clasico sono meno di quelli di Fiorentina - Udinese. Sarà vero in Italia questo, non certo in Spagna né tantomeno in tutta Europa.
Comunque non capisco tutta questa ferocia: ognuno guarderà semplicemente copia preferisce (se e quando mai accadrà)
 
Però non è un ragionamento corretto questo degli ascolti. Se tra Juventus-Milan (cito questo perché di sicuro ci sarebbero) si contano i telespettatori delle due tifoserie, in Juventus-Real Madrid noi conosciamo gli ascolti solo dei tifosi juventini, massimo italiani. Quindi dire che fa il doppio o il triplo non è proprio in ragionamento giusto. Perché altrimenti potremmo dire che gli spettatori del Clasico sono meno di quelli di Fiorentina - Udinese. Sarà vero in Italia questo, non certo in Spagna né tantomeno in tutta Europa.
Comunque non capisco tutta questa ferocia: ognuno guarderà semplicemente copia preferisce (se e quando mai accadrà)
Hai ragione ma cmq sarebbe la morte del calcio la super lega avrebbe poco senso
 
"sarebbe la morte del calcio" nazionale

Che una dozzina di club ricchi decidano la morte di centinaia di club europei e campionati nazionali già di per se rende l idea di quanto egoistica sia la pretesa. Si può discutere di come rinnovare i format e le coppe già esistenti, volendo anche rinnovarle totalmente, ma io concordo con la definizione di “morte del calcio” per la superlega...
Non può esserci un numero chiuso per alcuni club e per altri no di accesso alle competizioni continentali
 
E perché no? A casa nia entra chi dico io. Se 10-20 squadre decidono di farsi un torneo in cui se la giocano tra di loro chi glielo vieta? La Coppa campioni è nata così.
 
"sarebbe la morte del calcio" nazionale
sarebbe la morte di questo sport si andrebbe verso lo stile nba nfl spettacolare quanto voi ma la formale eurospe degli sport e molto megio come anno detto alcuni utenti srebbe ora di riformre le coppe magri fare un camionto europeo che premiano le perime 5\6 sqadre di oggi camionato e fare un camionto europe con andata e ritorno ma un circolo chiuso no
 
E perché no? A casa nia entra chi dico io. Se 10-20 squadre decidono di farsi un torneo in cui se la giocano tra di loro chi glielo vieta? La Coppa campioni è nata così.
La Coppa Campioni è nata grazie ad un meccanismo chiaro: si qualificavano i vincitori dei campioni nazionali. La Superlega europea non ha senso perché è un formato ad invito (perché l'Atalanta non può parteciparvi?). Se vogliamo continuare, si è mai visto un campionato mondiale ad invito? No, per parteciparvi occorre superare le qualificazioni. Comunque sì, sarebbe la morte del calcio. Io non ho proprio il coraggio di seguire Juve-PSG due squadre di un nuovo campionato senza meritocrazia.

Io so solo che il calcio è di tutti, non di sole 4 squadre che si autoproclamano come le migliori di non so cosa.
 
Indietro
Alto Basso