Tennis - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
speriamo possa vincerlo il torneo Sinner, ha tutte le carte in regola per farlo, non basterà per arrivare tra i primi 32, però se lo vincesse, entrerebbe nei primi 40 del ranking, ed è già una gran cosa per uno che ancora non ha compiuto 20 anni
poi non so se prima degli AO (che si dovrebbero fare nonostante le ferree regole australiane sul covid) avrà modo di dispurare un torneo che se ben fatto, gli possa garantire l'accesso ai primi 32 posti, che gli garantirebbe la testa di serie agli AO e a tutti i tornei dello slam
 
Sorteggiati i tabelloni di Londra: a) Djokovic, Medvedev,zverev,schwartzman...b)Nadal,thiem,tsitsipas, Rublev...
 
Molto solido. Meno appariscente dello scorso anno ma veramente forte in difesa e sul palleggio. Oggi ha servito bene.
 
Stiamo parlando di un torneo ATP 250, mi pare un pò esagerato però è giusto approfittane in un weekend senza campionati di calcio... deduco che Supertennis ha venduto i diritti non in esclusiva alla RAI.

Sé si muovono le tv nazionali in chiaro per un 250 (che non è certo la prima volta in questi anni per un italiano, hanno giocato e vinto finali Berrettini,Cecchinato,Mager. Fognini ha vinto 500 e un masters 1000) vuol dire che non è tanto la finale di domani, quanto che si sta cercando di creare il nuovo personaggio mediatico dello sport italiano. Senza contare che tra meno di un anno ci saranno le Atp finals a Torino per giunta anche trasmesse dalla Rai (quindi da promuovere l'evento,e non è impossibile Sinner ci arrivi pure)
Poi sicuramente la collocazione in palinsesto (sabato pomeriggio,poco di importante da trasmettere) e un weekend con poco sport hanno aiutato

Ma il voler costruire il personaggio Sinner, in previsione anche di una possibile rivalità futura con Musetti, aiuterà
 
La disamina è condivisibile ...solo la rivalità con Musetti mi sembra un tantino esagerata...che deve ancora dimostrare tanto...sul resto niente da dire...Sinner sul campo sta facendo il suo...ma Piatti anche fuori dal campo sta facendo tantissimo
 
Sé si muovono le tv nazionali in chiaro per un 250 (che non è certo la prima volta in questi anni per un italiano, hanno giocato e vinto finali Berrettini,Cecchinato,Mager. Fognini ha vinto 500 e un masters 1000) vuol dire che non è tanto la finale di domani, quanto che si sta cercando di creare il nuovo personaggio mediatico dello sport italiano. Senza contare che tra meno di un anno ci saranno le Atp finals a Torino per giunta anche trasmesse dalla Rai (quindi da promuovere l'evento,e non è impossibile Sinner ci arrivi pure)
Poi sicuramente la collocazione in palinsesto (sabato pomeriggio,poco di importante da trasmettere) e un weekend con poco sport hanno aiutato

Ma il voler costruire il personaggio Sinner, in previsione anche di una possibile rivalità futura con Musetti, aiuterà
Sinner is the new Tomba
 
La disamina è condivisibile ...solo la rivalità con Musetti mi sembra un tantino esagerata...che deve ancora dimostrare tanto...sul resto niente da dire...Sinner sul campo sta facendo il suo...ma Piatti anche fuori dal campo sta facendo tantissimo
Giustissimo: il Team Piatti sta lavorando molto bene sotto l'aspetto sportivo, Riccardo Piatti sta lavorando in maniera eccezionale come P.R.! Tra Wild Card, inviti ad esibizioni, allenamenti con i superbig, sponsorizzazioni, creazione del personaggio JS...
 
Sinner is the new Tomba

Lo spero anche perché allo sport italiano manca un campione riconosciuto ovunque a livello globale. Cioè quello che sono stati i Baggio,Totti, Valentino Rossi, Pantani, Tomba

Non ne abbiamo, oggi probabilmente gli sportivi italiani più famosi a livello mondiale sono Buffon e Valentino Rossi,forse Nibali, cioè tre comunque nella fase finale della carriera. Altri due talenti italiani che forse potrebbero dire la loro nel loro sport e potrebbero diventare conosciuti sono Mattion e Spagnolo nel basket
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso