Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La densità di popolamento è paragonabile, grandissima parte della popolazione australiana vive nelle metropoli sulle zone costiere e ampie zone del paese sono desertiche e totalmente disabitate.
Stesso discorso anche per canada o nuova zelanda, sono paesi dove la popolazione è concentrata in poche città, tutto il resto è natura selvaggia.
Ma non c'è dubbio, ciò non toglie che, sia per grezzi fattori quantitativi, che per pure importanti fattori qualitativi, la vivibilità di Montreal o Monreal per essere francofoni non è paragonabile a quella di Napoli (che per fortuna è mitigata dal clima), ma neanche di New York...
 
Direi che x le forniture di mascherina siamo ben organizzati ma solo o poco altro x questo oggetto siamo fuori emergenza diffusione

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Locatelli: "La scuola è sicura. Basta menzogne. Fare tutto per lasciarla aperta"

Roma. La vogliamo dire la verità? “Dobbiamo”. E’ vero che la curva epidemiologica è risalita perché hanno riaperto le scuole? E’ vero che chiuderle è il miglior modo per proteggerci? “Se vogliamo dire la verità bisogna avere il coraggio di dire che non è vero”.
https://www.ilfoglio.it/salute/2020...gne-fare-tutto-per-lasciarla-aperta--1441012/

è un articolo per abbonati, ma un primo blocco è a disposizione di tutti
 
io dire che sarebbe bello poter fare tante cose, ma diciamo che coi protocolli attuali io continuerei a tenere aperte quelle dei bambini piccoli xkè oggettivamente ci sono persone che non possono star dietro ai bambini piccoli in dad fino alla prima media. dopodichè a 12 anni si può pensare anche che sappiano gestirsi un minimo per quelle 4-5 ore di lezione(che poi alcuni ne fanno meno e posso essere seguiti da chi vuoi) alla australiana lo vedrei penalizzante: coi soli figli di gente che lavora in presenza e gli altri a casa(e comunque c'è già ora gente che fa le carte false per farsi prendere il figlio a scuola stipulando contratti di collaborazione domestica fasulli con la sorella).
per le superiori purtroppo gli istituti sono tutti concentrati in poche strade e nei grandi centri, quindi il problema non è la scuola ma il prima e il dopo. quindi escluderei categoricamente la riapertura indiscriminata xkè è insostenibile la faccenda trasporti e soprattutto assembramenti prima e dopo.
oppure si vuol credere che i contagi li facevano gli anziani a giocare a bocce o a carte.
 
Locatelli: "La scuola è sicura. Basta menzogne. Fare tutto per lasciarla aperta"

Roma. La vogliamo dire la verità? “Dobbiamo”. E’ vero che la curva epidemiologica è risalita perché hanno riaperto le scuole? E’ vero che chiuderle è il miglior modo per proteggerci? “Se vogliamo dire la verità bisogna avere il coraggio di dire che non è vero”.
https://www.ilfoglio.it/salute/2020...gne-fare-tutto-per-lasciarla-aperta--1441012/

è un articolo per abbonati, ma un primo blocco è a disposizione di tutti
Tutte balle: il discorso è il contrario, cioè bisognerebbe avere il coraggio di dire che:
1. (purtroppo) bisogna tenerle aperte, almeno le elementari, per problemi sociali.
2. Appunto, coraggio, onestà intellettuale, di dire che sono il principale veicolo di contagio, e non per trasporti o baggianate varie, ma perchè i bambini si ammalano, è sempre stato così: è logico e normale, e specialmente i più piccoli, altro che movida, quelli toccano dappertutto e si stocc@zzano bocca naso e occhi, magari anche a vicenda...

Quindi io accetterei anche tenere le scuole aperte, con l'onestà intellettuale di dire "è un danno, è un rischio, ma bisogna farlo"...e invece no, vogliono raccontare panzane al popolo come al solito...
N.B. per i soliti che la buttano in politica...un altro governo farebbe sicuramente di peggio... :eusa_whistle:
 
Boh spero aumentino i dubbiosi del vaccino, così forse riesco a farlo prima o almeno entro giugno(i miei mi auguro per marzo/aprile).

Temo invece che quel 47% dei dubbiosi lo farà al volo appena è "il suo turno" e anche qualcuno dei mai a chiacchiere si catapulterà e mi ritroverò esimo ad aspettare...

Lo so che dovrò aspettare ma entro giugno sono disposto anche a passare dal privato se serve(non hai prezzi di Pressy però), se dopo qualche mese concederanno questa possibilità. Oltre giugno non vorrei andare.

Con le 3 regole cardine(mascherine, distanziamento e regole dei locali eccetera... Si il lavaggio delle mani anche ma quello usavo farlo anche prima) ma ho bisogno di ripartire per provare a reiventarmi, perché altrimenti intorno al 2023 mi potrete trovare sotto un ponte... per favore nel caso se potete lasciare 2 spicci, grazie, possibilmente senza lanciarmeli in testa.

Insomma italiani se non lo volete fare subito, non fatelo... lo prendo io. Poi tanto alla percentuale per non fermarci ci si arriva... sempre che funzioni claro. E chi non lo farà avrà fatto la sua scelta... Insomma prendo anche lo Sputnik se non c'è altro.
 
si va per restrizioni se uno nn lo vuole fare e se nn le rispetti ti pigli la multa, a cominciare dalla mascherina.
Spero che chi sia vaccinato possa mettere al polso un braccialetto identificativo.

Per fare questo basterebbe un'app con un codice che ti identifichi come utente vaccinato e che sia obbligatoria per entrare in qualsiasi luogo pubblico, in oriente (e non solo nell'autoritaria cina) fanno adesso così con le app di tracciamento.

Comunque per me dovrebbero aprire delle finestre temporali in cui le varie categorie avrebbero la possibilità di vaccinarsi nell'ordine stabilito, una volta passato il tuo turno se hai deciso di non vaccinarti vai in fondo alla lista e il tuo turno tornerà dopo che tutti gli altri hanno avuto la possibilità di farlo.
Posso poi immaginare nei prossimi anni che la vaccinazione possa essere resa obbligatoria per fa o vuole fare determinati lavori come già succede adesso per determinate categorie lavorative.
 
Ultima modifica:
Purtroppo qui diamo loro anche il permesso di manifestare.

E non solo qui: anche in Germania e in tutti i Paesi "democratici". W la Cina... :eusa_doh:

si va per restrizioni se uno nn lo vuole fare e se nn le rispetti ti pigli la multa, a cominciare dalla mascherina.
Spero che chi sia vaccinato possa mettere al polso un braccialetto identificativo.

Ma no, i braccialetti sono facilmente replicabili. Facciamo un bel tatuaggio... :eusa_doh:
 
si va per restrizioni se uno nn lo vuole fare e se nn le rispetti ti pigli la multa, a cominciare dalla mascherina.
Spero che chi sia vaccinato possa mettere al polso un braccialetto identificativo.
Basterebbe un'app con un codice che ti identifichi come utente vaccinato e che sia obbligatoria per entrare in qualsiasi luogo pubblico.
Per una cosa volontaria queste cose non le puoi fare, che state dicendo. La percentuale che serve la raggiungeremo, gli altri 'azzi loro a quel punto.

In ogni caso le regole le dovremo continuare ad usare tutti a lungo, come abbiamo già detto più volte. Anche perché non saremo certo immuni e non si sa come andrà. Oltre al fatto che lo faremo a scaglioni.

Poi sperando che subisca il colpo, piano piano magari allenteremo ma ci vorrà tempo. L'importante è che non ci si fermi più... E che anche la socialità riprenda il suo posto.
 
un braccialetto con Qr code, poi ci pensano le autorita' a scannerizzarlo.
A naso potra' sara' cosi.
Ogni vaccino avra' un codice qr o a barre e ce lo appiccicano li
 
si va per restrizioni se uno nn lo vuole fare e se nn le rispetti ti pigli la multa, a cominciare dalla mascherina.
Spero che chi sia vaccinato possa mettere al polso un braccialetto identificativo.

Incredibile come si possa anche solo pensare di fare certe cose così discriminatorie.

Ma no, i braccialetti sono facilmente replicabili. Facciamo un bel tatuaggio... :eusa_doh:

Oppure una bella stella colorata cucita sui vestiti....
 
A questo punto il codice a barre dietro al collo, basta che mi diano anche Jessica Alba.

PS= questa la capiscono quelli dai 38/40 in su
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso