OT:Però un attimo, vorrei una spiegazione. Tra la:
A) DVBS QPSK 29900 5/6 46mbps (freq. 12034.00 )
B) DVBS2 - QPSK 29900 5/6 49,5mbps (freq. 12054.00)
Cioè tra le due frequenze, l'unico vantaggio di usare il DVBS2 è aver ottenuto 5mbps in piu?
Se fosse così, non trovo molti vantaggi allora nell'uso del DVB-T2 in ambito terrestre, per recuperare qualche mbps.
Capisco che se volessero piu spazio, da un momento all'altro, potrebbero cambiare qualche frequenza in :
DVBS2 8PSK 29900 3/4 65mbps.
In ambito terrestre col T2 oltre a esserci più banda, verrà usata la compressione HEVC ancora più efficace della mpeg-4 in uso sul sat a sua volta più efficace dell'mpeg-2.
Fine OT
Con Sky il problema non si pone perchè ha ancora transponder a sufficienza per i pochi canali che ci sono rispetto a un tempo, anche trasmettendo nel modo più favorevole alla ricezione ma con meno banda disponibile.