O
ospite
Non ho capito come fare. Le postepay ne ho due standard ed evolution. Vanno attivate da app postepay o da app io?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io non ho ancora aderito ma mi pare di vedere che dopo l'aggiornamento di questo pomeriggio ora tu possa attivare anche da App PostePay.Non ho capito come fare. Le postepay ne ho due standard ed evolution. Vanno attivate da app postepay o da app io?
Non ho capito come fare. Le postepay ne ho due standard ed evolution. Vanno attivate da app postepay o da app io?
Non sarebbe stato meglio spendere un po' più di tempo nei preparativi e partire con un prodotto più sicuro?
«Non credo, è difficile che un sistema del genere sia perfetto dal primo giorno. È nella natura dei software, come nella natura delle persone, migliorare invecchiando»
Non sarebbe stato meglio spendere un po' più di tempo nei preparativi e partire con un prodotto più sicuro?
Come no, ti danno indietro i tuoi bei 15 Euro.Faccio un commento sulla situazione:
Se io dovessi oggi fare una spesa importante con carta di credito, e quindi non utilizzando il denaro contante, non potrei usufruire del cashback e quindi sarei penalizzato rispetto ad altri che utilizzano sistemi di pagamento differenti dal mio.
Cosa dovrei fare a questo punto ? Intentare una causa ? Ma ci hanno pensato questi signori ?
Mi domando se ci stiamo con la testa oppure se sono io che vedo trascuratezza quasi in tutte le inziative del governo.
Ma è possibile che il Codacons si fa sentire solo per queste cavolate e non per le cose serie.E proprio per i problemi riscontrati il Codacons ha annunciato la presentazione di un esposto in Procura per interruzione di pubblico servizio, segnalando che la sezione "Portafoglio" dell'app IO risulta in tilt
per me si avrà...lo sconto se non paghi con cashbackEntrambe le cose. Più il sistema è trasparente e meno si presta ad evasione. E più velocemente li si può beccare. Perché capisci che se il panettiere (per dire, eh...poi magari sono categorie super controllate, non lo so) pre-cashback fatturava 1000€/giorno e dopo ne fattura 2500.... e così tutti i panettieri della città.... forse forse un problema di evasione c'era
avranno qualcuno in famiglia che chiede il reddito di sopravvivenza non potendo + fare l'evasione di sopravvivenza? vabbè è il solito io guardo il mio, per gli altri(tipo gli ospedali) pagheranno altri.E nel caso, è li che voglio vedere dopo
Diciamo che il male minore risiederà in un aumento dei prezzi![]()
ma infatti mi sembra che il problema a parte quando non accedi è solo bancario, come all'avvio di applepay su UniCredit che doveva validare la carta e si impallava tutto. e visto che se anche accedi, poi le banche sono down...serve a poco accedere ed è molto facile dare colpe a IOSu GitHub hanno appena taggato la nuova versione 1.13 che dovrebbe uscire nei prossimi giorni e risolvere altri problemi.
Ps. L’app è spesso giù ma non per problemi di accesso (Stanno su server Azure e utilizzano sistemi che scalano da soli), è un problema di backend degli istituti di pagamento per la validazione delle carte. Insomma L'app è stata fatta bene e non è quella che non ha retto.
E' gente che lavora e che lo fa seriamente.
io sulla app banconota aggiornata non trovo NIENTE in merito...dove l'hanno nascosto?Con pochi passaggi, in modalità sicura e veloce, tutti i titolari delle carte di Poste Italiane potranno eseguire la registrazione necessaria per la partecipazione al programma Cashback di Stato direttamente sulle App Postepay e BancoPosta, in alternativa alla procedura di registrazione tramite Spid sull’AppIO.
https://www.punto-informatico.it/poste-italiane-cashback-1-euro-in-piu/
oooooooohhhhh ci mancava proprio L'ESPERTO professore interpellato sulla questione. gli avranno chiesto anche di covid? comunque il problema sono le banche che non validano il metodo di pagamentoMa questi scherzano. E' da ieri che cerco di inserire la mia carta di credito sull'applicazione IO: la procedura di inseriremento va tutta a buon fine ma al termine mi compare un messaggio di errore ... con scritto di riprovare più tardi. Ma cos'è un Gratta e Vinci. Ieri ho letto un articolo su un quotidiano dove era intervistato sull'argomento un docente universitario il quale concludeva così l'articolo:
Andiamo bene, proprio bene. Se un docente scrive una cosa del genere noi uomini non saremmo riusciti neanche ad andare sulla luna e a fare grandi cose che invece si sono avverate in sostanza al primo tentativo. Ricordo che qui non si tratta di perfezione ma questa applicazione non funziona ancora nelle cose fondamentali. Io sono completamente in accordo con la domanda del giornalista, che questa volta esprimo io in forma retorica:
Ricordo a tutti che stiamo parlando di soldi e strumenti atti a gestire denaro ... e non di caramelle.
![]()
l'intento è FAVORIRE il commercio LOCALE delle PICCOLE TRANSAZIONI. dato che sono riusciti a ottenere minori commissioni per i piccoli pagamento. quindi i commercianti non negano + la carta, l'utente è invogliato a usarla, il nero si dovrebbe assottigliare...ovviamente le commissioni risparmiate ve le ritrovate nei costi mensili dei contiFaccio un commento sulla situazione:
Se io dovessi oggi fare una spesa importante con carta di credito, e quindi non utilizzando il denaro contante, non potrei usufruire del cashback e quindi sarei penalizzato rispetto ad altri che utilizzano sistemi di pagamento differenti dal mio.
Cosa dovrei fare a questo punto ? Intentare una causa ? Ma ci hanno pensato questi signori ?
Mi domando se ci stiamo con la testa oppure se sono io che vedo trascuratezza quasi in tutte le inziative del governo.
esistevano buoni spesa con meno asterischi di questo cashbackCome no, ti danno indietro i tuoi bei 15 Euro.![]()
Oltre ovviamente ad altre 9 transazioni da effettuare.
Almeno ti compri una pizza ed una birra piccola.
può essere che l'applicazione deve ricevere un aggiornamento?? non trovo info in giroio sulla app banconota aggiornata non trovo NIENTE in merito...dove l'hanno nascosto?
infatti, fossero stati molti di più avrei potuto fare la pazzia di dare i miei dati delle carte a chi gestisce l'app IO e compagnia...ma per queste cifre proprio non lo faccioE per cosa per 150 euro?
Biscuo ha scritto:Come no, ti danno indietro i tuoi bei 15 Euro.
Oltre ovviamente ad altre 9 transazioni da effettuare.
Almeno ti compri una pizza ed una birra piccola.
può essere che l'applicazione deve ricevere un aggiornamento?? non trovo info in giro![]()