Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Assolutamente d'accordo. Ma converrai quindi con me che essendoci appunto tanta gente che se ne frega e fa lo stesso quello che vuole tanto valeva dire "a Natale fate pure quello che volete, poi se vi ammalate c***i vostri, se c'è posto vi curiamo altrimenti vi arrangiate" che probabilmente andava a colpire il senso civico molto più del dire "a Natale non puoi andare a casa di tuo fratello al comune di fianco però andate al ristorante assieme circondati da sconosciuti che li abbiamo aperti". Quindi, buonsenso per buonsenso tanto vale evitare di rendersi ridicoli.
Sono d'accordo.. Purtroppo in Italia non c'è la certezza delle sanzioni e della pena. Per cui dire "fate quello che volete sono cavoli vostri" significava forse dare il patentino di Super Immunità.
 
Ultima modifica:
Fortunatamente ci sono esperti e comitati che ci diranno se e quando farlo.
Intanto c'è un altro mese di tempo per fare valutazioni, nel Regno Unito e comunque fuori dall'UE sono avanti a noi e lascerei a loro le prime verifiche
Comunque, secondo il sito web precedentemente indicato "Fondazione Umberto Veronesi", il vaccino dovranno farlo tutti, anche chi ha avuto in passato gli anticorpi o ce gli ha ancora.
 
Sono stati votati e ce li teniamo. La prossima volta vediamo se qualcuno farà meglio ma non credo proprio visto il parco politici che abbiamo.
Unica possibilità è il buon senso ed il senso civico degli italiani.

Quelli che chiamo Italioti sono coloro che non hanno seguito e non seguono le indicazioni giuste che sono state date.
Ti posso garantire che ci sono e sono parecchi.
cavolo allora devo emigrare xkè ho timore sia dei futuri governanti...che degli italiani attuali :lol: la cosa bella è far cadere il governo e poi chi vince non vuol governare xkè è una situazione di M che menomalesel'èritrovataconte.

Arrivera' la terza ondata...perche' la seconda ormai e' finita? Mi sono perso qualcosa?
confondono ondata con PICCO di terapie intensive...ai giornali appena c'è uno svuotamento di 1 TI o 10 ordinari...è finito tutto...champagne!!!
Tutto dipenderà da quanto saranno cauti gli Italiani nel periodo natalizio, soprattutto durante pranzi cene e compagnia cantante.
Quindi ci sarà.
ma quanto mangiate e vi ritrovate a natale? e soprattutto sarà vero che tutti gli italiani si ritrovano per molte ore? noi solitamente facevamo un pranzetto un po' + sostanzioso tra parenti strettissimi+il giro dei regali per i bambini che si allarga massimo ai figli dei cugini...mai stati troppo abbracciosi consegna regalo, apre, felice ciao è tardi vado a fare i crostini. forse qualcosa d+ lungo a capodanno da giovani studenti che puoi permetterti di andare in qualche casa affittata ecc. tutto sto lungo ponte dal 24 al 7 con un viavai in casa di parenti sconosciuti non l'ho mai fatto. sarà che noi stiamo tutti abbastanza vicini...ma nei miei pranzi non so neanche se si arriva a avere tutto il primo grado di parentela e affini :D

Assolutamente d'accordo. Ma converrai quindi con me che essendoci appunto tanta gente che se ne frega e fa lo stesso quello che vuole tanto valeva dire "a Natale fate pure quello che volete, poi se vi ammalate c***i vostri, se c'è posto vi curiamo altrimenti vi arrangiate" che probabilmente andava a colpire il senso civico molto più del dire "a Natale non puoi andare a casa di tuo fratello al comune di fianco però andate al ristorante assieme circondati da sconosciuti che li abbiamo aperti". Quindi, buonsenso per buonsenso tanto vale evitare di rendersi ridicoli.
lascia fare che se mettono le tabelle chilometriche...o il conteggio degli abitanti dei comuni, le limitazioni per 3 giorni su 365 per fermare il contagio(in pratica...dei MAGHI saremo se scongiurassimo la terza ondata in 3 giorni) saranno un piacevole ricordo.
e pensare che per fermare il contagio servivano 3 regole (mascherina mani distanziamento)...e 3 provvedimenti (smartworking dad meno folla sui mezzi pubblici). questi lo sconfiggono in 3 giorni...three is a Magic Number...ma non così Magic
 
ma cosa succede in VENETO .... pare ben oltre 5.000 casi ? mi sa che da quando hanno scaricato il mitico Crisanti .... mah !!!
 
Il rapporto sui nuovi casi tstati non accenna a diminuire, sempre 1 ogni 4
Il passaggio al colore gialle non si doveva attuare, l'abbassamento della curva stava procedendo discretamente prima di allora
 
ma cosa succede in VENETO .... pare ben oltre 5.000 casi ? mi sa che da quando hanno scaricato il mitico Crisanti .... mah !!!

fanno una caterva di tamponi rapidi. poi non so se la cosa paghi (certo che paga, ma quando la fai solo tessere a molto)o se la gente s'inca* quando verranno considerati appestati...e basta
 
Mah più che altro succede che sono sempre voluti essere e sono sempre stati zona gialla.

Dati t.i del 22 novembre e di oggi

Lombardia 949_______717
Piemonte 398_______304
Toscana 298_______228
Veneto 281_______345

ricoveri

Lombardia 8391______5289
Piemonte 5132______3857
Toscana 1735______1221
Veneto 2211______2609

I numeri mi sembrano chiari e anche il motivo.

Sui positivi se li trovano e li isolano meglio ma mi sembra ovvio che più circolazione c'è e più c'è il rischio che dove c'è, se ne paghino le conseguenze e la "frenata" sia diversa.
 
Comunque fatevi un giro su questo gruppo facebook. https://m.facebook.com/groups/3044276745637072.
Veramente allucinante i postumi del coronavirus. Di tutte le età, ma in particolare mi hanno colpito le numerose discussioni di giovani 20/30enni che da settimane, ma anche mesi, si portano dietro problemi che vanno dal perenne affaticamento, fiato corto, mancanza di memoria, confusione mentale fino a casi più disperati dove da tempo negativi si alzano con 37 di temperatura e vanno a letto con 38, tachicardia, problemi nel camminare ecc.... In tanti sono veramente disperati perché non hanno una soluzione medica.
Rimango stupito che ad oggi si parli solo di morti, anziani con patologie come a dire che cmq sarebbero morti, se sei giovane non ti fa una pippa.... E non di questo. Una mia paesana contagiata a marzo oggi ancora prende cortisone.. ..
Inoltre sono in diversi a scrivere di essersi reinfettati per la seconda volta....
 
Comunque fatevi un giro su questo gruppo facebook. https://m.facebook.com/groups/3044276745637072.
Veramente allucinante i postumi del coronavirus. Di tutte le età, ma in particolare mi hanno colpito le numerose discussioni di giovani 20/30enni che da settimane, ma anche mesi, si portano dietro problemi che vanno dal perenne affaticamento, fiato corto, mancanza di memoria, confusione mentale fino a casi più disperati dove da tempo negativi si alzano con 37 di temperatura e vanno a letto con 38, tachicardia, problemi nel camminare ecc.... In tanti sono veramente disperati perché non hanno una soluzione medica.
Rimango stupito che ad oggi si parli solo di morti, anziani con patologie come a dire che cmq sarebbero morti, se sei giovane non ti fa una pippa.... E non di questo. Una mia paesana contagiata a marzo oggi ancora prende cortisone.. ..
Inoltre sono in diversi a scrivere di essersi reinfettati per la seconda volta....

Si certo ne hanno parlato in una trasmissione non ricordo quale in cui hanno intervistato proprio degli iscritti a quel gruppo Facebook. Si dovrebbe parlare di più di questo argomento invece di parlare solo dei numeri. Inoltre non sappiamo in futuro tra un po' di anni se ci possono essere patologie collegate al contagio da coronavirus.
 
Comunque fatevi un giro su questo gruppo facebook. https://m.facebook.com/groups/3044276745637072.
Veramente allucinante i postumi del coronavirus. Di tutte le età, ma in particolare mi hanno colpito le numerose discussioni di giovani 20/30enni che da settimane, ma anche mesi, si portano dietro problemi che vanno dal perenne affaticamento, fiato corto, mancanza di memoria, confusione mentale fino a casi più disperati dove da tempo negativi si alzano con 37 di temperatura e vanno a letto con 38, tachicardia, problemi nel camminare ecc.... In tanti sono veramente disperati perché non hanno una soluzione medica.
Rimango stupito che ad oggi si parli solo di morti, anziani con patologie come a dire che cmq sarebbero morti, se sei giovane non ti fa una pippa.... E non di questo. Una mia paesana contagiata a marzo oggi ancora prende cortisone.. ..
Inoltre sono in diversi a scrivere di essersi reinfettati per la seconda volta....

Si ipotizza un indennizzo o un' invalidita' per coloro che hanno manifestato i postumi piu' gravi.
 
Comunque fatevi un giro su questo gruppo facebook. https://m.facebook.com/groups/3044276745637072.
Veramente allucinante i postumi del coronavirus. Di tutte le età, ma in particolare mi hanno colpito le numerose discussioni di giovani 20/30enni che da settimane, ma anche mesi, si portano dietro problemi che vanno dal perenne affaticamento, fiato corto, mancanza di memoria, confusione mentale fino a casi più disperati dove da tempo negativi si alzano con 37 di temperatura e vanno a letto con 38, tachicardia, problemi nel camminare ecc.... In tanti sono veramente disperati perché non hanno una soluzione medica.
Rimango stupito che ad oggi si parli solo di morti, anziani con patologie come a dire che cmq sarebbero morti, se sei giovane non ti fa una pippa.... E non di questo. Una mia paesana contagiata a marzo oggi ancora prende cortisone.. ..
Inoltre sono in diversi a scrivere di essersi reinfettati per la seconda volta....
Non si può perché altrimenti si farebbe terrorismo...
 
È sempre più chiaro che nonostante in molti neghino l’evidenza, il COVID non è come prendersi un’influenza.
 
Fino ad un mese fa avevo più timore di infettare gli altri piuttosto che essere infettato io dagli altri. Ho sempre pensato che cmq rientro nella fascia d eta(40 anni) relativamente poco a rischio. Ero più spaventato di contagiare io altri e soprattutto stavo attento con gli anziani. Da quando ho letto storie di quel gruppo... Ho rivalutato il Covid anche nei miei confronti. L idea di ritrovarsi malati senza sapere perché, con dottori che non ti trovano una spiegazione, visite su visite, amici che ti prendono per pazzo e ipocondriaco( in molti scrivono questo), mi spaventa più del coronavirus.
 
La linea di febbre per te, può essere qualcosa di peggio per un altro che lo prende da te perché te ne sbatti, c'è poco da ridere.

A me invece fanno ridere le continue discussioni sulle regole e mi hanno anche un po' stancato. Escluso il lavoro o l'indispensabile, dovete cercare di vedere solo il proprio nucleo familiare e limitarvi il più possibile(o almeno cercando gli orari e i luoghi giusti)per il resto. Fine... qualsiasi regola c'è.

Non mi sembra difficile... poi fate che volete... ma appunto lasciate perdere la scusa delle regole, tanto non ve ne andrebbe bene una
Tanto ormai la febbre è una cosa relativa...i termometri elettronici consumer segnano quello che gli pare e anche quelli a simil mercurio sono sempre al ribasso...
Secondo me ci sono sicuramente dei problemi di latenza termica (cosa di cui soffrono anche quelli professionali, ma per un buon motivo, perchè cambiano la "punta" da un paziente all'altro), per cui un buon consiglio è aver pazienza e tenerli un bel po'...
E comunque tirano sempre al ribasso: finchè ho avuto un termometro tradizionale a mercurio temperatura media da sano 36.5, adesso faccio fatica ad arrivare a 36... :icon_rolleyes:
 
Comunque fatevi un giro su questo gruppo facebook. https://m.facebook.com/groups/3044276745637072.
Veramente allucinante i postumi del coronavirus. Di tutte le età, ma in particolare mi hanno colpito le numerose discussioni di giovani 20/30enni che da settimane, ma anche mesi, si portano dietro problemi che vanno dal perenne affaticamento, fiato corto, mancanza di memoria, confusione mentale fino a casi più disperati dove da tempo negativi si alzano con 37 di temperatura e vanno a letto con 38, tachicardia, problemi nel camminare ecc.... In tanti sono veramente disperati perché non hanno una soluzione medica.
Rimango stupito che ad oggi si parli solo di morti, anziani con patologie come a dire che cmq sarebbero morti, se sei giovane non ti fa una pippa.... E non di questo. Una mia paesana contagiata a marzo oggi ancora prende cortisone.. ..
Inoltre sono in diversi a scrivere di essersi reinfettati per la seconda volta....

Senza mettere in dubbio neppure una parola di chi scrive su quel gruppo, va anche detto che tutti quei messaggi vanno presi con le pinze, esattamente come si dovrebbe fare con le statistiche, che possono dire tutto e niente a seconda di come si leggono.
Ogni singolo post di quel gruppo andrebbe analizzato in termini clinici: anamnesi, esposizione, sintomatologia etc.
E' di tutta evidenza che il virus non colpisce nello stesso modo e ancora non è chiara la dinamica di contagio.
Conosco personalmente una famiglia di contagiati composta da un genitore molto anziano e da un figlio quarantenne: il genitore paucisintomatico, il figlio finito in terapia intensiva.
C'è qualquadra che non cosa.
 
È chiaro che i no sintomatici sono pericolosi.
Poi i meccanismi di contagio saranno anche poco conosciuti ma ci sono e sono molto attivi .
Non solo gli anziani sono a rischio
 
Ultima modifica:
Fino ad un mese fa avevo più timore di infettare gli altri piuttosto che essere infettato io dagli altri. Ho sempre pensato che cmq rientro nella fascia d eta(40 anni) relativamente poco a rischio. Ero più spaventato di contagiare io altri e soprattutto stavo attento con gli anziani. Da quando ho letto storie di quel gruppo... Ho rivalutato il Covid anche nei miei confronti. L idea di ritrovarsi malati senza sapere perché, con dottori che non ti trovano una spiegazione, visite su visite, amici che ti prendono per pazzo e ipocondriaco( in molti scrivono questo), mi spaventa più del coronavirus.
e infatti la più grande tavolata è pensare...faccio cosa mi pare sono giovani me lo prendo...e poi vediamo, tutto in nome della libBertà di non portare la mascherina imposta da questa dittatura sanitHariahhhh...
in primis non si dovrebbero contrarre malattie, neanche l'influenza la tosse o il raffreddore xkè sono appunto malattie e nessuno sa in quel momento come reagirà il corpo. in nome della libertà non ho visto manifestazioni nudiste in gennaio riportate sui giornali di gente che vuol prendersi il "coccolone" tanto una frescata alle natiche non ha mai ucciso nessuno

Tanto ormai la febbre è una cosa relativa...i termometri elettronici consumer segnano quello che gli pare e anche quelli a simil mercurio sono sempre al ribasso...
Secondo me ci sono sicuramente dei problemi di latenza termica (cosa di cui soffrono anche quelli professionali, ma per un buon motivo, perchè cambiano la "punta" da un paziente all'altro), per cui un buon consiglio è aver pazienza e tenerli un bel po'...
E comunque tirano sempre al ribasso: finchè ho avuto un termometro tradizionale a mercurio temperatura media da sano 36.5, adesso faccio fatica ad arrivare a 36... :icon_rolleyes:
la penso come te. e infatti tengo come le cose sante il termometro a mercurio. xkè gli altri sono troppo suscettibili. quelli a pistola basta che ti avvicini troppo o che siano surriscaldati dal troppo uso o altre mille variabili...che danno risultati a caso, anche se sono professionali. quelli che vendono ora in farmacia al posto del mercurio che inquinava l'Europa intera...idem o ce l'hai a 40 o non s'accorgono di nulla(se ho la febbre a 40 sono in catalessi non serve che me lo dica il termometro)

Senza mettere in dubbio neppure una parola di chi scrive su quel gruppo, va anche detto che tutti quei messaggi vanno presi con le pinze, esattamente come si dovrebbe fare con le statistiche, che possono dire tutto e niente a seconda di come si leggono.
Ogni singolo post di quel gruppo andrebbe analizzato in termini clinici: anamnesi, esposizione, sintomatologia etc.
E' di tutta evidenza che il virus non colpisce nello stesso modo e ancora non è chiara la dinamica di contagio.
Conosco personalmente una famiglia di contagiati composta da un genitore molto anziano e da un figlio quarantenne: il genitore paucisintomatico, il figlio finito in terapia intensiva.
C'è qualquadra che non cosa.
su 1,7 milione di persone contagiate. il gruppo ha 11.000 iscritti che saranno anche cresciuti grazie alla trasmissione e conterranno gente che vuol curiosare, come anche mariti e mogli che condividono e valgono doppio...ecc ecc...è sempre una netta minoranza quindi eviterei i toni allarmistici.
non è da ora che se vai a cercare "mal di testa" su google esce che hai un tumore

È chiaro che i no sintomatici sono pericolosi.
Poi i meccanismi di contagio saranno anche poco conosciuti ma ci sono e sono molto attivi .
infatti il top è fare di tutto per non contagiarsi. xkè anche i test hanno tutti i loro problemi di affidabilità.
 
Mentre l'Italia con 700 morti al giorno (considerate ormai da normale amministrazione) va tutta in zona gialla la Germania con 500 si appresta invece ad un lockdown duro da zone quasi rosse
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso