In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Prima li vedevo in HD, proverò con una ricerca manuale

Alcuni utenti avevano scritto che la cosa dipende dalla potenza con cui Sky Q riceve i canali del digitale terrestre. Quel numero, per qualche motivo, può variare e, se troppo basso, non permette di vedere i canali in HD nella numerazione di Sky.

Comunque la soluzione è molto semplice. Usare la numerazione del digitale terrestre.
 
Anche io ho un problema simile per i canali RAI mi spiego...alcune volte 101 102 e 103 sono in SD (e penso siano satellitari) altre volte sono in HD presi dal digitale (e lo capisco perchè vedo qualche squadrettamento, qualche piccola interruzione del segnale..cose che avevo già guardando i canali rai senza decoder sky ma con il solo cavo dell'antenna attaccato alla TV).

La mia domanda è esiste un modo per avere i canali satellitari RAI sui 101, 102 e 103 senza che automaticamente il decoder ci metta quelli del DTT? perchè mi è successo che volevo guardare un programma rai con il satellite (segnale stabile e non avere problemi di ricezione) e in quella occasione il decoder aveva fatto questa "sostituzione" in automatico
 
Anche io ho un problema simile per i canali RAI mi spiego...alcune volte 101 102 e 103 sono in SD (e penso siano satellitari) altre volte sono in HD presi dal digitale (e lo capisco perchè vedo qualche squadrettamento, qualche piccola interruzione del segnale..cose che avevo già guardando i canali rai senza decoder sky ma con il solo cavo dell'antenna attaccato alla TV).

La mia domanda è esiste un modo per avere i canali satellitari RAI sui 101, 102 e 103 senza che automaticamente il decoder ci metta quelli del DTT? perchè mi è successo che volevo guardare un programma rai con il satellite (segnale stabile e non avere problemi di ricezione) e in quella occasione il decoder aveva fatto questa "sostituzione" in automatico

ma lo switch SAT-DTT funziona anche sul 103? a me ha cambiato sempre e solo 101 e 102 con le versioni HD del DTT (quando il segnale lo permetteva). se si, come è possibile farselo attivare (se c’è un modo)?
 
niente,il problema audio persiste,ho anche provato a riaggiornare di nuovo(anche se è la stessa versione)ma niente da fare...ulrimo tentativo proverò a staccare il cavo ottico dall'ampli e veicolare l'audio tramite hdmi...


risolto proprio così!veicolando l'audio in hdmi!probabilmente è un problema che si manifesta solo per chi ha sintoamplificatore:eusa_think:

io su sky i 3 canali rai li vedo in HD(101 102 103)già da più di un mese...
 
Il tecnico per servire 2 decoder Sky Q con un'unica parabola mi ha consigliato di sostituire il mio attuale LNB a singola uscita con un LNB a doppia uscita dCSS.Io non sapevo esistessero.
Gentilmente c'è qualcuno che potrebbe dirmi se posso sostituire da solo l'LNB singolo con quello a doppia uscita,o ci vuole per forza un tecnico perchè ci sarebbe bisogno di un riputantamento della parabola?
 
Il tecnico per servire 2 decoder Sky Q con un'unica parabola mi ha consigliato di sostituire il mio attuale LNB a singola uscita con un LNB a doppia uscita dCSS.Io non sapevo esistessero.
Gentilmente c'è qualcuno che potrebbe dirmi se posso sostituire da solo l'LNB singolo con quello a doppia uscita,o ci vuole per forza un tecnico perchè ci sarebbe bisogno di un riputantamento della parabola?

puoi farlo da solo, ci sono 2 viti per aprire la staffa porta LNB, togli uno e metti l'altro
 
Grazie Obert per la risposta,molto gentile...:) :) :)
Ignoravo l'esistenza di questi LNB con 2 uscite dCSS,ne ho visto uno sull'Amazzone,adesso lo ordino.Il problema poi sarà fare un'altra calata dal tetto di cavo coassiale alla parabola,spero di riuscire a fare tutto da solo e far funzionare correttamente 2 Sky Q con un' unica parabola.Ci provo,se al limite non ci riesco chiamero' un tecnico.
 
Grazie Obert per la risposta,molto gentile...:) :) :)
Ignoravo l'esistenza di questi LNB con 2 uscite dCSS,ne ho visto uno sull'Amazzone,adesso lo ordino..

LNB marca GT-SAT modello GT dLNB2T
Uscita 1: dCSS
Uscita 2: dCSS o Legacy. Se è collegato un decoder dCSS (Sky Q) l'uscita si configura automaticamente per i segnali dCSS
Ingresso DTT: per miscelare i segnali del Digitale Terrestre ai segnali SAT.
Ingresso che non userai e chiuderai con una resistenza di chiusa.
Attenzione agli LNB dCSS: devono essere programmato per le frequenze= user band di Sky ITALIA.
Le user band di Sky Italia sono diverse dalle user band di Sky Germania.
Nel caso del modello GT dLNB2T è di produzione tedesca e viene distribuito in Italia dalla ditta Auriga di Milano.
I modelli distribuiti da Auriga sono venduti già programmati per le user band dCSS di Sky Italia.


https://www.eurosat-online.it/gt-sat-gt-dlnb2t/
//uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/a7f21e2d5951879330403094534c9fad.jpg
//uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/cb291a3225268d86f8541c3d796b5d49.jpg
https://www.auriga.it/product-detai...SCR_dCSS-inTV1-out-SCR_dCSS-1-Out-Ibrido.html
 
Ultima modifica di un moderatore:
Interessante la miscelazione col digitale terrestre . Tecnicamente si può realizzare un dCSS dual-feed?
 
LNB marca GT-SAT modello GT dLNB2T
Uscita 1: dCSS
Uscita 2: dCSS o Legacy. Se è collegato un decoder dCSS (Sky Q) l'uscita si configura automaticamente per i segnali dCSS
Ingresso DTT: per miscelare i segnali del Digitale Terrestre ai segnali SAT.
Ingresso che non userai e chiuderai con una resistenza di chiusa.
Attenzione agli LNB dCSS: devono essere programmato per le frequenze= user band di Sky ITALIA.
Le user band di Sky Italia sono diverse dalle user band di Sky Germania.
Nel caso del modello GT dLNB2T è di produzione tedesca e viene distribuito in Italia dalla ditta Auriga di Milano.
I modelli distribuiti da Auriga sono venduti già programmati per le user band dCSS di Sky Italia.


https://www.eurosat-online.it/gt-sat-gt-dlnb2t/
//uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/a7f21e2d5951879330403094534c9fad.jpg
//uploads.tapatalk-cdn.com/20201212/cb291a3225268d86f8541c3d796b5d49.jpg
https://www.auriga.it/product-detai...SCR_dCSS-inTV1-out-SCR_dCSS-1-Out-Ibrido.html
E' esattamente il modello che ho ordinato dall'Amazzone.Non sapevo ci fosse bisogno di una programmazione per le frequenze Sky Italia,pero' prima di fare l'ordine ho letto sulle domande/recensioni un paio di utenti che lo utilizzavano per servire 2 Sky Q,quindi dovrei stare tranquillo sotto questo punto di vista.Per quanto riguarda l'ingresso DTT è strettamente necessario chiuderlo con una resistenza chiusa?Se non lo facessi avrei dei problemi?Visto che mi trovo ho deciso anche di sostituire i cavi coassiali per entrambe le calate esterne dato che sono abbastanza vecchi ed in un paio di punti sono presenti dei connettori F-F dovuti ai vari adeguamenti dell'impianto nel corso degli anni.Le distanze non sono eccessive 15/20 mt,quale potrebbe essere un buon cavo coassiale?
 
Ciao a tutti ho questo decoder da circa una settima ed ho notato alcune cose che ai miei occhi risultano anomale. In primis il sw che ho installato è il Q140.000.35.00L , ma fin qui va bene, quella che mi lascia veramente perplesso é la gestione della lista dei canali che se scorsa utilizzando gli appositi tasti posizionati sul lato destro vanno regolarmente a salire e scendere i canali (freccia su e freccia giù). Ma se premo il tasto centrale a forma di cerchio dove posso scegliere “Preferiti”, “Tutti”, e “Canali HD” questi usando le apposite frecce su/giù vanno al contrario! Ovvero se premo il tasto verso l’alto questo scende di canale ed ovviamente il contrario premendo il tasto verso il basso questo andrà a salire di canale. Bug o scelta voluta di Sky? È capitato a qualcuno di voi?
 
Ciao a tutti ho questo decoder da circa una settima ed ho notato alcune cose che ai miei occhi risultano anomale. In primis il sw che ho installato è il Q140.000.35.00L , ma fin qui va bene, quella che mi lascia veramente perplesso é la gestione della lista dei canali che se scorsa utilizzando gli appositi tasti posizionati sul lato destro vanno regolarmente a salire e scendere i canali (freccia su e freccia giù). Ma se premo il tasto centrale a forma di cerchio dove posso scegliere “Preferiti”, “Tutti”, e “Canali HD” questi usando le apposite frecce su/giù vanno al contrario! Ovvero se premo il tasto verso l’alto questo scende di canale ed ovviamente il contrario premendo il tasto verso il basso questo andrà a salire di canale. Bug o scelta voluta di Sky? È capitato a qualcuno di voi?

Ciao! La gestione dei canali è così da sempre.
Il fatto che non l’abbiano mai sistemata fa pensare ad una scelta voluta.
 
Ciao, in che modo accedi? Dicendo semplicemente Prime Video?

si proprio così, l’app (da quello che ho capito) non è ancora disponibile su tutti gli Sky Q, entro sera dovrebbe essere disponibile per tutti, l’accordo parte da oggi.

usciranno sicuramente informazioni sul sito di Sky.
 
Indietro
Alto Basso