CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credete che ci possa essere il rischio che la Serie A in streaming non venga trasmessa da nessuna piattaforma?
Per me è insensato, visto che ormai il settore OTT si sta evolvendo e, rispetto ad altri anni passati, ora è molto più consolidato e importante.
Sarebbe davvero un passo indietro.
 
Se piatrorma non si poi non si vuole la vedo dificile aggirare il divieto web di Sky poi ripeto le lege dalla serie a alla uefa dovrebbero imparare ha vivere di altro oltre hai soldi delle TV perché ripeto con le vendite così si finisce come con la musica
Passi la Lega di serie A (o meglio, le squadre) ma di grazia.... si cosa dovrebbe vivere la UEFA?
 
Credete che ci possa essere il rischio che la Serie A in streaming non venga trasmessa da nessuna piattaforma?
Per me è insensato, visto che ormai il settore OTT si sta evolvendo e, rispetto ad altri anni passati, ora è molto più consolidato e importante.
Sarebbe davvero un passo indietro.
C'è una sentenza che vieta a sky l'esclusiva web, quindi un altro operatore per il web deve trasmettere le stesse cose. Proprio per questo motivo è tutto bloccato
 
C'è una sentenza che vieta a sky l'esclusiva web, quindi un altro operatore per il web deve trasmettere le stesse cose. Proprio per questo motivo è tutto bloccato

Ma visto i recenti accordi tra Sky e Amazon, non potrebbe nascere l’ipotesi di chiamiamolo “scambio” anche per la Serie A. Nel senso che entrambe trasmettono le partite, cosi Now TV “aggira” il vincolo dell’esclusiva.
 
Ma visto i recenti accordi tra Sky e Amazon, non potrebbe nascere l’ipotesi di chiamiamolo “scambio” anche per la Serie A. Nel senso che entrambe trasmettono le partite, cosi Now TV “aggira” il vincolo dell’esclusiva.
Ad oggi per la serie A sky neanche può presentare offerta perché è in causa con la lega per una rata non pagata. Ad amazon non interessa la serie a ovunque ha sempre preso una o due gare al massimo, vedasi la champions
 
Io sono convinto che questo dei diritti tv sarà una questione che ci porteremo fino all inizio del prossimo campionato. È una miccia in attesa di essere accesa. Quando ci sarà questo bando (che non si sa come verrà strutturato)e quando la lega calcio si troverà di fronte ad offerte al ribasso dei broadcaster allora la miccia sarà accesa. Però più tempo si perde meno tempo ha la lega per confezionare questo canale.
Io ho sempre pensato che il canale fosse più una minaccia per ottenere più soldi dalle tv che un qualcosa di reale ma ora per forza di cosa dovranno scoprire le carte se avventurarsi o no in tutto questo progetto.
E i tempi sono sempre più ridotti, mettere in piedi una struttura organizzativa, commerciale, distributiva non è roba che si fa in 2 mesi....
Io veramente non so come faranno questi se non accontentarsi delle offerte al ribasso dei broadcaster.
Già adesso stanno perdendo tempo....e fossi il loro un occhio a come è finito in Francia lo darei...
 
E quindi da dove arrivavano i soldi? Sempre dalle tv :)
Fidati, fai il tuo lavoro. I soldi lasciali gestire a chi usa la calcolatrice :)
Era tutto più sostenibile e infatti si vedevano sulla Rai medaset TMC ora non è più sostenibile ho si tira via esclusiva ho le tv vendono i prpiri canali esmpio sky sport sere a a più piatoforme tipo Dazn eurosport pleyer perché così non è più sostenibile ne per le tv e per utente finale
 
Io sono convinto che questo dei diritti tv sarà una questione che ci porteremo fino all inizio del prossimo campionato. È una miccia in attesa di essere accesa. Quando ci sarà questo bando (che non si sa come verrà strutturato)e quando la lega calcio si troverà di fronte ad offerte al ribasso dei broadcaster allora la miccia sarà accesa. Però più tempo si perde meno tempo ha la lega per confezionare questo canale.
Io ho sempre pensato che il canale fosse più una minaccia per ottenere più soldi dalle tv che un qualcosa di reale ma ora per forza di cosa dovranno scoprire le carte se avventurarsi o no in tutto questo progetto.
E i tempi sono sempre più ridotti, mettere in piedi una struttura organizzativa, commerciale, distributiva non è roba che si fa in 2 mesi....
Io veramente non so come faranno questi se non accontentarsi delle offerte al ribasso dei broadcaster.
Già adesso stanno perdendo tempo....e fossi il loro un occhio a come è finito in Francia lo darei...
Effettivamente se proprio vogliamo dirla tutta sono già in ritardo per un' eventuale canale tematico, in Francia si erano preparati già da un anno e avevano mediapro che è proprio nel settore delle produzioni televisive, quindi già avevano tutta un'infrastruttura. Da noi la lega dovrebbe fare tutto da zero.
 
il problema è che secondo loro l utente finale dovrebbe fare vari abbonamenti, ma qualcosa in chiaro invece mai?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso