CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Singola 15€, squadra del cuore 25€*12 mesi, tutta la Serie A 35€*12 mesi.
C'è anche la libertà di scegliere solo cosa si vuole vedere :D
 
18 euro volevano? Io ai tempi ero con la radiolina

35 mila lire diventati 18 euro con l'arrivo dell'euro nel 2001.
A fine anni 90 guardare la serie A era una novità per ricchi :D
Vogliono tornare a quelle cifre? Poi si assumeranno anche le loro responsabilità
 
Io guardo partite dal 2005 ai tempi ci stava Alice Sport, una partita era 5 euro che mi ricordi,erano bei tempi
 
Io ricordo invece i bei tempi delle 3 euro a partita dei primi anni di Premium o l'abbonamento squadra del cuore a 99 euro.

Quella cosa è stata voluta e accettata solo per bloccare il monopolio Sky, hanno praticamente svenduto il tutto in nome della concorrenza, nella speranza che in futuro si azzannassero per alzare le cifre, poi si sa come è finita
 
Infatti. Quella roba è stata un abominio dal punto di vista legale e morale. Io me ne vergognerei parecchio, altro che ricordare con nostalgia
 
Ma secondo voi non sarebbe plausibile che Sky ospita il canale e, per chi ha il pack calcio e sport non pagherà nulla, un po' come succede per Dazn, pagando lui un tot di soldi a utente, soldi che verranno scalati dai diritti nel caso della lega.
Chi invece ha solo uno dei due pack o nessuno pagherà l'apertura del canale (ovviamente non so a che prezzo).
Se Sky non fa così il pack calcio credo non venga più tenuto da nessuno e rientrare dei soldi dei diritti della premier e Bundesliga sarebbe dura per il mercato Italiano

@luctun ti vedo molto nella questione dici che potrebbe essere così
 
Ma secondo voi non sarebbe plausibile che Sky ospita il canale e, per chi ha il pack calcio e sport non pagherà nulla, un po' come succede per Dazn, pagando lui un tot di soldi a utente, soldi che verranno scalati dai diritti nel caso della lega.
Chi invece ha solo uno dei due pack o nessuno pagherà l'apertura del canale (ovviamente non so a che prezzo).
Se Sky non fa così il pack calcio credo non venga più tenuto da nessuno e rientrare dei soldi dei diritti della premier e Bundesliga sarebbe dura per il mercato Italiano

@luctun ti vedo molto nella questione dici che potrebbe essere così

Allora, io non sono un insider e non so assolutamente nulla più degli altri. Vado solo di logica. Giusto per pesare correttamente ciò che leggi da me. Ovviamente in caso di Canale della Lega il pacchetto Calcio sparisce proprio. E non trovo nessun motivo logico perché accada ciò che dici tu. I soldi la Lega deve prenderli dagli utenti
 
Trovo assurdo che comunque l'Europa League non se la fila nessuno, a questo punto meglio fare un unica coppa divisa in 3 giorni con 80 squadre e tanti saluti
Non c'è niente di strano, gli ascolti in Italia sono decisamente bassi, soprattutto nell'ultimo turno privo di ogni significato (neanche un incerto Napoli-Real Sociedad ha acceso gli entusiasmi). Ma comunque per le prossime edizioni di Europa League cambieranno qualcosa (diminuzione da 48 a 32 squadre), la prima va direttamente agli ottavi mentre le seconde dovranno spareggiare con le retrocesse della Champions League. Situazione identica in Conference League (32 squadre), la prima va agli ottavi mentre le seconde faranno uno spareggio con le terze dell'Europa League, le ultime 2 saluteranno le coppe.
 
E' molto più probabile che Sky chiuda la sezione Sport,anche perchè senza serie A ed ad oggi senza coppe ufficialmente potrebbe anche rivendere i diritti di Premier e Bundesliga e la formula 1 se la tiene solo per il chiaro,sembra follia ma è uno scenario possibile,uno dei tanti
 
Non c'è niente di strano, gli ascolti in Italia sono decisamente bassi, soprattutto nell'ultimo turno privo di ogni significato (neanche un incerto Napoli-Real Sociedad ha acceso gli entusiasmi). Ma comunque per le prossime edizioni di Europa League cambieranno qualcosa (diminuzione da 48 a 32 squadre), la prima va direttamente agli ottavi mentre le seconde dovranno spareggiare con le retrocesse della Champions League. Situazione identica in Conference League (32 squadre), la prima va agli ottavi mentre le seconde faranno uno spareggio con le terze dell'Europa League, le ultime 2 saluteranno le coppe.

Le gare alle 21 fanno più ascolti,se mi propini Napoli Real Sociedad alle 19 quando ancora la gente lavora è normale che fai ascolti bassi
 
Le gare alle 21 fanno più ascolti,se mi propini Napoli Real Sociedad alle 19 quando ancora la gente lavora è normale che fai ascolti bassi
Non conosci la mentalità tipica del tifoso. Il tifoso preferisce un Napoli-Sampdoria al Napoli-Real Sociedad per tanti motivi che non sto qui ad elencare.
 
E' molto più probabile che Sky chiuda la sezione Sport,anche perchè senza serie A ed ad oggi senza coppe ufficialmente potrebbe anche rivendere i diritti di Premier e Bundesliga e la formula 1 se la tiene solo per il chiaro,sembra follia ma è uno scenario possibile,uno dei tanti
Ah certo, anche questo è possibile. E non lo ritengo neanche così impossibile. Senza serie A, coppe europee ed obblighi di F1 in chiaro tutto il resto è rivenditore. Non parliamo di (relativamente) grosse cifre e praticamente tutto può andare anche su un canale in chiaro. Risparmiando un patrimonio di infrastruttura sat. Per tutto il resto può usare Now tv e ciao.
 
Non conosci la mentalità tipica del tifoso. Il tifoso preferisce un Napoli-Sampdoria al Napoli-Real Sociedad per tanti motivi che non sto qui ad elencare.

Probabile ma se la gara veniva messa alle 21 faceva più ascolti.Infatti non capirò mai questa suddivisione degli orari,alle 18 metterei solo le gare che prevedono trasferta in Russia,Ucraina ed ai confini europei/asiatici.Purtroppo la Uefa non capisce che questi orari in giorni feriali non hanno senso
 
Probabile ma se la gara veniva messa alle 21 faceva più ascolti.Infatti non capirò mai questa suddivisione degli orari,alle 18 metterei solo le gare che prevedono trasferta in Russia,Ucraina ed ai confini europei/asiatici.Purtroppo la Uefa non capisce che questi orari in giorni feriali non hanno senso
Io credo che invece sia per dare più slot alle tv
 
Io credo che invece sia per dare più slot alle tv

Se le tv hanno problemi a riempire i loro palinsesti sono problemi loro,ma tanto alla Uefa interessano solo i soldi poi tutto il resto poco gli importa.Ragionando cosi ora però si trova in un bel empasse per i nuovi diritti almeno per l'Italia
 
Se le tv hanno problemi a riempire i loro palinsesti sono problemi loro,ma tanto alla Uefa interessano solo i soldi poi tutto il resto poco gli importa.

Ma siccome i soldi la UEFA li prende dalle tv, un problema delle tv è automaticamente un problema dell'UEFA. Altrimenti avremmo ancora tutta la Serie A la domenica pomeriggio e tutta la Champions il mercoledì sera
 
Probabile ma se la gara veniva messa alle 21 faceva più ascolti.Infatti non capirò mai questa suddivisione degli orari,alle 18 metterei solo le gare che prevedono trasferta in Russia,Ucraina ed ai confini europei/asiatici.Purtroppo la Uefa non capisce che questi orari in giorni feriali non hanno senso

continuate a non capire che per 3/4 dell'Europa continentale le 19 sono il prime time, l'orario di punta degli ascolti televisivi (e di presenze allo stadio)...:eusa_wall:

le 21 sono un orario "comodo" solo ed esclusivamente in Italia, Spagna, Portogallo e, per ragioni di fuso orario, Inghilterra...

persino in Francia al nord preferiscono orari molto più anticipati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso