Nel senso che magari metteranno la gara singola a 15 euro e poi il mensile a 35, cosi in teoria obbligano a fare il mensile
Che sono sempre più bassi dei 18 euro a partita di Tele+ nel 2001
Cifre che mai spenderò sia chiaro
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nel senso che magari metteranno la gara singola a 15 euro e poi il mensile a 35, cosi in teoria obbligano a fare il mensile
18 euro volevano? Io ai tempi ero con la radiolinaChe sono sempre più bassi dei 18 euro a partita di Tele+ nel 2001
Cifre che mai spenderò sia chiaro![]()
18 euro volevano? Io ai tempi ero con la radiolina![]()
Io ricordo invece i bei tempi delle 3 euro a partita dei primi anni di Premium o l'abbonamento squadra del cuore a 99 euro.Che sono sempre più bassi dei 18 euro a partita di Tele+ nel 2001
Cifre che mai spenderò sia chiaro![]()
Io ricordo invece i bei tempi delle 3 euro a partita dei primi anni di Premium o l'abbonamento squadra del cuore a 99 euro.
Ma secondo voi non sarebbe plausibile che Sky ospita il canale e, per chi ha il pack calcio e sport non pagherà nulla, un po' come succede per Dazn, pagando lui un tot di soldi a utente, soldi che verranno scalati dai diritti nel caso della lega.
Chi invece ha solo uno dei due pack o nessuno pagherà l'apertura del canale (ovviamente non so a che prezzo).
Se Sky non fa così il pack calcio credo non venga più tenuto da nessuno e rientrare dei soldi dei diritti della premier e Bundesliga sarebbe dura per il mercato Italiano
@luctun ti vedo molto nella questione dici che potrebbe essere così
Non c'è niente di strano, gli ascolti in Italia sono decisamente bassi, soprattutto nell'ultimo turno privo di ogni significato (neanche un incerto Napoli-Real Sociedad ha acceso gli entusiasmi). Ma comunque per le prossime edizioni di Europa League cambieranno qualcosa (diminuzione da 48 a 32 squadre), la prima va direttamente agli ottavi mentre le seconde dovranno spareggiare con le retrocesse della Champions League. Situazione identica in Conference League (32 squadre), la prima va agli ottavi mentre le seconde faranno uno spareggio con le terze dell'Europa League, le ultime 2 saluteranno le coppe.Trovo assurdo che comunque l'Europa League non se la fila nessuno, a questo punto meglio fare un unica coppa divisa in 3 giorni con 80 squadre e tanti saluti
Non c'è niente di strano, gli ascolti in Italia sono decisamente bassi, soprattutto nell'ultimo turno privo di ogni significato (neanche un incerto Napoli-Real Sociedad ha acceso gli entusiasmi). Ma comunque per le prossime edizioni di Europa League cambieranno qualcosa (diminuzione da 48 a 32 squadre), la prima va direttamente agli ottavi mentre le seconde dovranno spareggiare con le retrocesse della Champions League. Situazione identica in Conference League (32 squadre), la prima va agli ottavi mentre le seconde faranno uno spareggio con le terze dell'Europa League, le ultime 2 saluteranno le coppe.
Non conosci la mentalità tipica del tifoso. Il tifoso preferisce un Napoli-Sampdoria al Napoli-Real Sociedad per tanti motivi che non sto qui ad elencare.Le gare alle 21 fanno più ascolti,se mi propini Napoli Real Sociedad alle 19 quando ancora la gente lavora è normale che fai ascolti bassi
Ah certo, anche questo è possibile. E non lo ritengo neanche così impossibile. Senza serie A, coppe europee ed obblighi di F1 in chiaro tutto il resto è rivenditore. Non parliamo di (relativamente) grosse cifre e praticamente tutto può andare anche su un canale in chiaro. Risparmiando un patrimonio di infrastruttura sat. Per tutto il resto può usare Now tv e ciao.E' molto più probabile che Sky chiuda la sezione Sport,anche perchè senza serie A ed ad oggi senza coppe ufficialmente potrebbe anche rivendere i diritti di Premier e Bundesliga e la formula 1 se la tiene solo per il chiaro,sembra follia ma è uno scenario possibile,uno dei tanti
Non conosci la mentalità tipica del tifoso. Il tifoso preferisce un Napoli-Sampdoria al Napoli-Real Sociedad per tanti motivi che non sto qui ad elencare.
Io credo che invece sia per dare più slot alle tvProbabile ma se la gara veniva messa alle 21 faceva più ascolti.Infatti non capirò mai questa suddivisione degli orari,alle 18 metterei solo le gare che prevedono trasferta in Russia,Ucraina ed ai confini europei/asiatici.Purtroppo la Uefa non capisce che questi orari in giorni feriali non hanno senso
Io credo che invece sia per dare più slot alle tv
Se le tv hanno problemi a riempire i loro palinsesti sono problemi loro,ma tanto alla Uefa interessano solo i soldi poi tutto il resto poco gli importa.
Probabile ma se la gara veniva messa alle 21 faceva più ascolti.Infatti non capirò mai questa suddivisione degli orari,alle 18 metterei solo le gare che prevedono trasferta in Russia,Ucraina ed ai confini europei/asiatici.Purtroppo la Uefa non capisce che questi orari in giorni feriali non hanno senso