CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima della vendita per prodotto, con la suddivisione che vediamo oggi in tv, a Sky e Dazn che (avvenuta a giugno 2018), il bando con pack per piattaforma (misto a un pacchetto che prevedeva anche 132 match in esclusiva) aveva come minimo d'asta 160 mln per il pacchetto dei diritti web (tutti i match di Juve, Milan, Inter, Napoli, Lazio, Genoa, Fiorentina e una neopromossa; esclusa dal pack invece la Roma).

L'offerta più alta per i diritti web fu di Sky, che superò il minimo d'asta (170 mln). Ci furno altre 2 offerte più basse: Dazn 100 mln e Tim 50 mln.


P.S.: il minimo d'asta complessivo per tutti i pack era di 1,05 mld annui

mi sembra che a quel punto il banco salto' perche' mediaset non ne volle sapere di varcare la soglia dei 200 milioni per ottenere i diritti sul dtt. E quindi da li' si genero' nella vicenda la storia di Mediapro,la homepage degli spagnoli attivata in una famosa serata con il regolamento per acquisire i diritti di trasmissione a propria disposizione, i ricorsi messi a punto da Sky, lo studio di LegaA e Coni per vedere che pesci pigliare e non allontanarsi troppo dalla cifra d'incasso prevista nella dolce sinfonia delle sirene spagnole, la trattativa privata, gli accordi fra operatori ecc.ecc.. E' cosi' ?

Ma poi, non si fosse palesato il famoso "interesse Perform" per ottenere la propria fetta di diritti, visto che l'interesse iniziale da parte loro in base d'asta era piuttosto timido, cosa sarebbe successo senza la provvidenziale figura di Dazn anche necessaria burocraticamente a quel punto oltre che finanziaramente , e con la sola Sky a fare corsa a se' , ruolo di dominio che come sappiamo e' sempre stato storico , a sbaragliare il campo con offerte che nessuno poteva (voleva)pareggiare.Tanto che appena manifestata l'offerta concreta spagnola (poi non piu' tanto concreta),Sky chiari' subito di essere disposta a garantire che poteva fare lei, di suo salvadanaio,senza altra gente di mezzo.
Come sarebbero stati gestiti i diritti di trasmissione ad interesse di un solo operatore,non ci fosse stato il tandem Sky-Dazn? Avrebbero dovuto vendere la parte assegnata a Dazn ad altro operatore magari per due spiccioli , visto oltretutto che ci si stava avvicinando all'inizio vero e proprio dell'evento sportivo collegato ,il campionato di calcio? Sky infatti non avrebbe potuto comprare tutto e poi rivendere a un collega operatore, quindi come si faceva in quel caso a stare nell'ottica della Melandri ?vi ringrazio
 
Ultima modifica:
Speriamo si metano d'accordo anche perché credo sia dificile sia con tempi e organzione fare il canle della lega
 
E' stato pubblicato l'ordine del giorno, per l'assemblea di Lega Serie A, di venerdi prossimo,

Occhio al punto 7):

http://www.legaseriea.it/uploads/de...cati_m/8594/files/allegati/8692/c.u.__115.pdf

"Manifestare interesse per la realizzazione di un canale tematico"

Quindi dall'assemblea di lega, potrebbe anche uscire che votino per il canale tematico...

Ne vedremo delle belle. :D:D

Proprio nel giorno del fallimento clamoroso del canale tematico francese :D
 
Per come la penso, il canale potrebbe funzionare solo in un modo. Una collaborazione con Sky. In questo caso potrebbero sfruttare le competenze dell'azienda nel marketing per vendere meglio e gli utenti avrebbero la possibilità di sentire gli stessi giornalisti e commentatori che vedono adesso. A questi elementi si aggiungerebbero anche tutta la tecnologia e la conoscenza che ha Sky nel settore.

In passato l'azienda si era proposta per un progetto del genere, ma, come ricorderete, sono sempre stati contro Sky per aiutare Premium Mediaset e non si fece nulla. E anche adesso i rapporti sono complicati. Ma ho la sensazione che possa essere l'unica strada per evitare disastri, se proprio si vuole fare il canale.

Ovviamente è una supposizione personale.
 
Per come la penso, il canale potrebbe funzionare solo in un modo. Una collaborazione con Sky. In questo caso potrebbero sfruttare le competenze dell'azienda nel marketing per vendere meglio e gli utenti avrebbero la possibilità di sentire gli stessi giornalisti e commentatori che vedono adesso. A questi elementi si aggiungerebbero anche tutta la tecnologia e la conoscenza che ha Sky nel settore.

In passato l'azienda si era proposta per un progetto del genere, ma, come ricorderete, sono sempre stati contro Sky per aiutare Premium Mediaset e non si fece nulla. E anche adesso i rapporti sono complicati. Ma ho la sensazione che possa essere l'unica strada per evitare disastri, se proprio si vuole fare il canale.

Ovviamente è una supposizione personale.
Come MediaPro voleva fare una cosa del genere cmq le immagini delle partite adesso sono prodotte da infrom ho altri non sky ha produrre le partite
 
Per come la penso, il canale potrebbe funzionare solo in un modo. Una collaborazione con Sky. In questo caso potrebbero sfruttare le competenze dell'azienda nel marketing per vendere meglio e gli utenti avrebbero la possibilità di sentire gli stessi giornalisti e commentatori che vedono adesso. A questi elementi si aggiungerebbero anche tutta la tecnologia e la conoscenza che ha Sky nel settore.

In passato l'azienda si era proposta per un progetto del genere, ma, come ricorderete, sono sempre stati contro Sky per aiutare Premium Mediaset e non si fece nulla. E anche adesso i rapporti sono complicati. Ma ho la sensazione che possa essere l'unica strada per evitare disastri, se proprio si vuole fare il canale.

Ovviamente è una supposizione personale.

Secondo me venderanno il pre e post partita e loro trasmetteranno solo la partita implementando in pratica il Serie A pass che già vendono all'estero cosi riducono al minimo sindacale i costi ,però ripeto a 35 euro se lo tengono loro il canale
 
Secondo me venderanno il pre e post partita e loro trasmetteranno solo la partita implementando in pratica il Serie A pass che già vendono all'estero cosi riducono al minimo sindacale i costi ,però ripeto a 35 euro se lo tengono loro il canale

In Francia costava 27 più o meno e avevano anche serie b e Champions League per quest'anno e non ha funzionato, figuriamoci a più di 30 euro come vorrebbero fare da noi...
 
In Francia costava 27 più o meno e avevano anche serie b e Champions League per quest'anno e non ha funzionato, figuriamoci a più di 30 euro come vorrebbero fare da noi...
Ma infatti è una cifra fuori da ogni logica ma De Piangentis ha detto cosi perché cito testualmente "è arrivato il momento che dobbiamo arricchirci noi e non gli altri (le tv)"
 
Per come la penso, il canale potrebbe funzionare solo in un modo. Una collaborazione con Sky. In questo caso potrebbero sfruttare le competenze dell'azienda nel marketing per vendere meglio e gli utenti avrebbero la possibilità di sentire gli stessi giornalisti e commentatori che vedono adesso. A questi elementi si aggiungerebbero anche tutta la tecnologia e la conoscenza che ha Sky nel settore.

In passato l'azienda si era proposta per un progetto del genere, ma, come ricorderete, sono sempre stati contro Sky per aiutare Premium Mediaset e non si fece nulla. E anche adesso i rapporti sono complicati. Ma ho la sensazione che possa essere l'unica strada per evitare disastri, se proprio si vuole fare il canale.

Ovviamente è una supposizione personale.

Sappiamo che il canale tematico è un rischio grosso. Poi alle cifre che pensano (30-35 euro al mese), è ancora più folle.
Quello che è successo in Francia tra Mediapro e la Ligue 1 lo dimostra ampiamente...

Allo stesso tempo va detto che la Serie A ormai si è infilata in un vicolo cieco, quindi pare che la via del canale sia praticamente obbligata, con tutti i rischi del caso...

E se lo vogliono fare decentemente, e calcolando che i tempi sono molto stretti, forse come dici tu l'unica sarebbe una partnership con Sky (data la sua lunga esperienza nel settore in Italia, potrebbe fornire aiuti nel marketing, produzione, studi, giornalisti, telecronisti, commentatori, etc.etc.)...

La cosa certa però è che 30-35 euro al mese, come pensano di fare i geni De Laurentiis e Lotito, è completamente fuori dalla realtà...
 
Finché non si ficcano in testa che almeno a questo giro dovranno incassare di meno, ogni strategia sarà insensata

Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
 
Sencodo me non lo fanno il canale e una tattica per far alzare il prezo delle TV datto che se non ho capito male prima devono fare il bando per le tv
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso