Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da qualche settimana il MUX Rete A1 ch 44 da Valcava presenta problemi di ricezione dovuti probabilmente al sincronismo non ottimale. Segnale buono in termini di intensità ma qualità scarsa e piuttosto ballerina. In alcune giornate il tasso di errore è talmente alto da impedire la decodifica. La location è Albese con Cassano (co), ricevo per diffrazione dato che verso Valcava a poca distanza ho una collina e piante di alto fusto. Tutti gli altri canali in genere non presentano particolari criticità, mentre il 44 ha spesso di questi problemi che sono indipendenti dalle condizioni meteo e/o dalla presenza o meno delle foglie sulle piante. C'è qualcuno che può segnalare la cosa oppure indicarmi a chi mi posso rivolgere? Grazie
 
Ultima modifica:
Da qualche settimana il MUX Rete A1 ch 44 da Valcava presenta problemi di ricezione dovuti probabilmente al sincronismo non ottimale. Segnale buono in termini di intensità ma qualità scarsa e piuttosto ballerina. In alcune giornate il tasso di errore è talmente alto da impedire la decodifica. La location è Albese con Cassano (co), ricevo per diffrazione dato che verso Valcava a poca distanza ho una collina e piante di alto fusto. Tutti gli altri canali in genere non presentano particolari criticità, mentre il 44 ha spesso di questi problemi che sono indipendenti dalle condizioni meteo e/o dalla presenza o meno delle foglie sulle piante. C'è qualcuno che può segnalare la cosa oppure indicarmi a chi mi posso rivolgere? Grazie
Quando si riceve per diffrazione ovviamente viene a saltare la protezione C/I richiesta e ti dico subito che solitamente non prendono molto in considerazione la cosa. Te lo dico per esperienza ;)
 
Mi verrebbe da dire "òccupati di ricezioni televisive" ma si capisce che neanche lì c'è speranza.
c'è vi vive quasi solo con i soldi elargiti e c'è chi li versa allo stato. io, come molti, appartengo alla seconda categoria e per questo mi gira parecchio vedere contributi di rottamazione di frequenze che sono bene comune.
 
Stamattina il 37 da Velo Veronese di Sportitalia HD e' tornato visibile come al solito (o hanno modificato/abbassato il 37 Dfree da Valcava o hanno ottimizzato la zona di copertura).
Sportitalia HD era diventato irricevibile dopo la conversione di Valcava da Sportitalia a Dfree.
 
c'è vi vive quasi solo con i soldi elargiti e c'è chi li versa allo stato. io, come molti, appartengo alla seconda categoria e per questo mi gira parecchio vedere contributi di rottamazione di frequenze che sono bene comune.



c'è anche chi li ruba allo stato :D
e poi resto convinto che come per altri ambiti, mafia e 'ndragheta sono ben presenti anche nel settore radiotv.
Come diceve Borsellino, si sente dall'odore.
Magari le immagini sono patinate, accattivanti, ma la puzza la sento. Spero la sentano anche altri.
 
Ad occhio e croce parrebbe spenta Canale Italia 2 sul 27 Valcava.

Si confermo sembra off. Acceso da sud però. Continuano difficoltà stagionali sui segnali più deboli della zona valcava e roncola. Con il variare delle nebbie e dei ghiacci si sbilanciano in alcuni casi le sincronizzazioni tra segnali da penice-milano-valcava. E' un classico stagionale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso