Non hanno soldi da buttare.Amazon e Disney i soldi li hanno e non hanno problemi, Sky invece sta a speculare, a forza di tirare la corda va a finire che rimane senza calcio, peggio per lei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non hanno soldi da buttare.Amazon e Disney i soldi li hanno e non hanno problemi, Sky invece sta a speculare, a forza di tirare la corda va a finire che rimane senza calcio, peggio per lei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hanno soldi da buttare.
Su disney plus non ci vedo tanto il calcio magari espen se si scrive cosìDisney plus deve essere valorizzata al massimo,per me non è da escludere un loro inserimento
Su disney plus non ci vedo tanto il calcio magari espen se si scrive così
Onestamente chi glielo fa fare di venire a buttare soldi per la serie a, il nostro paese non attrae molti investitori per lo sport, ci sono troppi problemi, dall'infrastruttura di rete, alla posizione dominante di Sky sul satellite, alla pirateria sempre più dilagante... Questi prima di spendere centinaia di milioni di euro ci pensano dieci volte, soprattutto in questi tempi di pandemia e di incertezze economica. Quelli della.lega devono solo sperare in Sky e dazn e soprattutto ridurre le pretese economiche perché questa volta sono messi proprio male...Per quanto il fatturato di Disney sia abnorme, comunque non è che quest'anno le vadano benissimo le cose...
Tra cinema chiusi, serata dei Disneyland, sport (ESPN) fermo per 3-4 mesi, migliaia di lavoratori licenziati, etc.etc., i guadagni di quest'anno per Disney sono crollati...
Quindi NON ha soldi da buttare allo stato attuale...
scusate ma se l'obiettivo è 1.15 miliardi l'anno, una cifra cosi bassa pure rispetto alla bundesliga, non conveniva rimanere con sky?
Tra gli 1,2 e 1,3 mld annui.
Dalla prossima stagione incasserà meno: circa 1,1 miliardi a stagione, le offerte sono state tutte al ribasso per via della crisi economica scatenata dalla pandemia.
Si certo dico Disney perchè è lei la proprietaria di ESPN,ma ovvio che mi riferivo ad ESPN
Già esiste ESPN player in Italia, trasmette tutti gli sport americani a livello di college più alcune partite di mlb e NHL.Perfetto si fa una piattaforma a marchio ESPN oppure un "channels" ESPN su Disney Plus
Il problema è che non potrebbe prendere in esclusiva, non può acquistare diritti per il web e quindi per Sky fibra e now tv a meno che non trovino qualche escamotage insieme a quelli della UEFA o che rivendano gli stessi diritti ad un altro operatore web.Ho visto che non è stato scritto nulla , ma ieri sulla gazzetta nell'articolo sull'articolo per l'acquisizione di Amazon della champion league c'e scritto che sky a presentato offerta per 100 milioni di euro con 105 partite in esclusiva e tutta l'Europa League. La firma è imminente
Presumo anche la Conference League, fa parte del pack con Europa League.Ho visto che non è stato scritto nulla , ma ieri sulla gazzetta nell'articolo sull'articolo per l'acquisizione di Amazon della champion league c'e scritto che sky a presentato offerta per 100 milioni di euro con 105 partite in esclusiva e tutta l'Europa League. La firma è imminente
Potrebbe non aver preso l'esclusiva web, infatti tempo fa si parlava di 270 milioni per la sola champions ed ora per 100 milioni ha 3 coppe?E con la questione esclusiva sul web come l'avrebbero risolta? Un articolo che non risponde a questa domanda non lo trovo affidabile
Per 100 milioni il pacchetto con 104 partite più le altre 2 coppe, lo scorso triennio pagò tutta la Champions e l'Europa League in esclusiva circa 300 milioni. Effettivamente sarebbe abbastanza strano che la UEFA abbia ceduto questi 2 pacchetti ad un prezzo così basso, considerando che Amazon per sole 17 partite ha cacciato 80 milioni, quindi al di là della questione divieto di esclusiva mi sembra una panzana, soprattutto per il prezzo.Potrebbe non aver preso l'esclusiva web, infatti tempo fa si parlava di 270 milioni per la sola champions ed ora per 100 milioni ha 3 coppe?
Ognuno fa semplicemente i propri interessi, legittimamente.Naturalmente a parità di prezzo e/o con una minima differenza preferisco far guadagnare il piccolo commerciante vicino casa.
Sono anni che mi comporto così ma neanche demonizzo Amazon.
Legge del mercato che c'e' per i venditori esiste anche per i consumatori.
Ognuno di noi ha la parte piu' importante in suo possesso e cioè il suo potere d'acquisto.!