Riconfigurazione Transponder Rai

Se i canali Rai HD venissero tutti passati a 1280x720p (Magari nel caso si potrebbero lasciare i 3 principali a 1920x1080i) cosa ne pensate?
Sinceramente io sono profano, e non so i miglioramenti che possono dare agli altri canali, ma qualcosa bisogna inventarsi per attenuare il disastro che ha combinato chi ha deciso la dismessa di un transponder. Ovviamente ci sono cose più importanti, ma questa cosa mi ha messo un po di malumore.
Anziché andare avanti... si va indietro.
Cmq grazie Ercolino, confidiamo in te.
 
Sinceramente io sono profano, e non so i miglioramenti che possono dare agli altri canali, ma qualcosa bisogna inventarsi per attenuare il disastro che ha combinato chi ha deciso la dismessa di un transponder. Ovviamente ci sono cose più importanti, ma questa cosa mi ha messo un po di malumore.
Anziché andare avanti... si va indietro.
Cmq grazie Ercolino, confidiamo in te.

Ercolino ci ha detto che un tp ha un costo di qualche milione di euro. C’è lo possiamo permettere ancora?
 
Ercolino ci ha detto che un tp ha un costo di qualche milione di euro. C’è lo possiamo permettere ancora?
E uno di quei tromboni di presentatori che ingaggiano, quanto ci costa?

E poi perdono i Mondiali del 2018, la Nation's League, una partita della Champion's League.

E i soldi del canone, anche se non tutto, e i soldi della pubblicità che fine fanno?
 
Ma facendo i conti della serva non conveniva mantenere la 11804 e dismettere la 10992?
Ma non sarebbe cambiato nulla!!! Su ogni txp puoi impostare i parametri che vuoi.
Dovendo spegnere uno ovviamente hanno scelto 11804 così i 3 rai principali sd e hd sono rimasti al loro posto!!
Non è una cosa da poco...
 
La 10992 poi è la home frequency di tivusat. Non possono abbandonarla.
 
Se i canali Rai HD venissero tutti passati a 1280x720p (Magari nel caso si potrebbero lasciare i 3 principali a 1920x1080i) cosa ne pensate?

Però passando da 1080i a 720p non cambia poi molto come risparmio banda.
Ma più importante che la risoluzione (720p va benissimo) è importante la corretta allocazione statistica della banda.
Sicuramente dopo i 3 principali va garantita più banda a rai sport
(più che a scuola storia e soprattutto gulp e yoyo)
 
Però passando da 1080i a 720p non cambia poi molto come risparmio banda.
Ma più importante che la risoluzione (720p va benissimo) è importante la corretta allocazione statistica della banda.
Sicuramente dopo i 3 principali va garantita più banda a rai sport
(più che a scuola storia e soprattutto gulp e yoyo)

Se in termini di risparmio banda non cambia niente, allora serve il VBR globale e non a gruppi come suggerivo prima.

E Nettuno senato e camera potrebbero passare in h264 sd.

Nettuno già lo è, ma credo usi banda fissa contrattualizzata
 
Però passando da 1080i a 720p non cambia poi molto come risparmio banda.
Ma più importante che la risoluzione (720p va benissimo) è importante la corretta allocazione statistica della banda.
Sicuramente dopo i 3 principali va garantita più banda a rai sport
(più che a scuola storia e soprattutto gulp e yoyo)

Si ma qui non si parla di risparmio banda, ma di ottimizzare quello che si ha disponibile.

Quindi se io uso lo stesso bit rate attuale per i canali HD con una risoluzione 1280x720p invece di 1920x1080i sicuramente si vedranno meglio.

Alla fine quello che a tutti interessa e il risultato finale all'occhio ;)
 
Se in termini di risparmio banda non cambia niente, allora serve il VBR globale e non a gruppi come suggerivo prima.



Nettuno già lo è, ma credo usi banda fissa contrattualizzata

No, Senato-Camera e Uninettuno sono tutti in SD MPEG-2 con banda da contratto fissa e al riguardo di Uninettuno meglio che non commento.....soprattutto perchè è in SD-MPEG2 su un Transponder in DVB-S2 :eusa_wall: ......
 
Si ma qui non si parla di risparmio banda, ma di ottimizzare quello che si ha disponibile.

Quindi se io uso lo stesso bit rate attuale per i canali HD con una risoluzione 1280x720p invece di 1920x1080i sicuramente si vedranno meglio.

Alla fine quello che a tutti interessa e il risultato finale all'occhio ;)

Infatti, basta fare un semplice calcolo.

In sintesi, i pixel al secondo da comprimere per il codec sono:


1) 1080*1920*25 = 51.840.000

2) 720*1280*50 = 46.080.000

Il valore del secondo caso è l'89% del primo caso. Quindi 720p/50 è l'11% in meno di quanto 'consuma' la 1080i/25. Quindi usando lo stesso bitrate, gli artefatti alla vista saranno meno, non percepibili.
Inoltre per i TV fino a 32 pollici la 720p e percepibile come definizione allo stesso modo della 1080i; oltre comincia(non che c'è una differenza abissale, considerando anche la risoluzione doppia in senso temporale, i FPS, che compensano) a notarsi la differenza, ma sarà sempre assai meno grave che la presenza di troppi quadretti come avviene ora...
 
Indietro
Alto Basso