In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Provata, sinceramente non trovo differenze con la 6.4, però non ho navigato tutti i menù.
Il rallentamento al cambio canale è sempre lì, mi pare solo sia più persistente lo schermo nero, quindi si nota un po' meno. E' un difetto hardware ho letto, quindi non dovrebbe esserci soluzione, no?

Vai ad impostazioni>configurazione&sistema>impostazione selezione canali>modalità zap puoi scegliere ho preferito "mantieni schermo" anzichè quello nero e confermo c'è sempre ritardo.
 
e ma dice no usb,come mai?

parti da multiboot? in alto a destra lo vedi quando c'è una unità connessa devi attendere qualche secondo infilala ovviamente su porta laterale a PC formattala fat32 per sicurezza e metti i 5 files
  • apploader.bin
  • bootargs.bin
  • fastboot.bin
  • imageversion
  • usb_update.bin
 
Vai ad impostazioni>configurazione&sistema>impostazione selezione canali>modalità zap puoi scegliere ho preferito "mantieni schermo" anzichè quello nero e confermo c'è sempre ritardo.

Si, si, conosco quest'impostazione.

Sai dirmi nulla sull'altro mio recente post su come sbloccare l'HDD?
 
Si, si, conosco quest'impostazione.

Sai dirmi nulla sull'altro mio recente post su come sbloccare l'HDD?

provato 3 pennette diverse nessun problema a creare cartelle da pc, prova con AOMEI Partition Assistant 8.9 è gratuito formattala Fat32 poi inseriscila nel decoder (lateralmente per praticità) se ti mostra il messaggio "nessun file riproducibile" è pronta per entrambi i sistemi non trasformarla in ext4 ovviamente windows non la riconoscerebbe o hai Ubuntu?
 
provato 3 pennette diverse nessun problema a creare cartelle da pc, prova con AOMEI Partition Assistant 8.9 è gratuito formattala Fat32 poi inseriscila nel decoder (lateralmente per praticità) se ti mostra il messaggio "nessun file riproducibile" è pronta per entrambi i sistemi non trasformarla in ext4 ovviamente windows non la riconoscerebbe o hai Ubuntu?

Ciao,
Uso Linux Mint.

Ho omesso un particolare, mi scuso, la cosa succede unicamente se "inizializzo" l'HDD o chiavetta da decoder, mentre se formatto da PC non succede.
 
Immagini in multiboot (procedura diversa).

Ciao a Tutti.

Dato che non ne venivo a capo sul fatto di mettere nuove immagini in multiboot tramite una pen usb,
sempre stesso banner (Nessun immagine trovata sul dispositivo), e li finiva la storia. Mentre l'immagine c'era eccome.

E siccome io sono un po' di coccio, mi sono impuntato, e ho trovato a forza di provare un metodo alternativo per aggiungere nuove immagini.

Il percorso e' questo:
Menu'> impostazioni> Gestione software>Flah online.

Compare un Banner: (Recupero elenco immagini... Attendere).
Poi: (Immagini scaricate) pigiare OK, si vedono le immagini che sono nella pen usb. (Formato zip senza scompattamento).

Altro banner:

Avviso: si desidera procedere con il flash dell'immagine (Nome immagine) di seguito la mia sequenza.
Si vedono tutti gli slot liberi:
Posizione 1= Openatv 6.4 (Immagine corrente)
Posizione 2= Slot vuota
Posizione 3= Slot vuota
Posizione 4= Slot vuota
No,non effettuare il flash dell'immagine.

Poi compare ancora una schermata con altre opzioni, io ho scelto la seconda. Che sarebbe flash pulito.
Adesso oltre alla openatv sullo slot 1 ho installato per provare la Openvix 5.4 per provare sullo slot 2, ho configurato tutto adesso sto facendo la ricerca dei canali.

Poi provero' ancora sullo slot 3 un'altra immagine per vedere l'effetto che fa'.

Non so se sara' d'aiuto questa procedura, ma finalmente ho delle immagini in multiboot, che prima non riuscivo ad installare.

Adesso devo trovare il modo di tornare alla open atv. Trovato.
Standby & Restart
Multiboot image selector, e si scegli l'immagine desiderata da far partire al nuovo riavvio.

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti.

Dato che non ne venivo a capo sul fatto di mettere nuove immagini in multiboot tramite una pen usb,
sempre stesso banner (Nessun immagine trovata sul dispositivo), e li finiva la storia. Mentre l'immagine c'era eccome.

E siccome io sono un po' di coccio, mi sono impuntato, e ho trovato a forza di provare un metodo alternativo per aggiungere nuove immagini.

Il percorso e' questo:
Menu'> impostazioni> Gestione software>Flah online.

Compare un Banner: (Recupero elenco immagini... Attendere).
Poi: (Immagini scaricate) pigiare OK, si vedono le immagini che sono nella pen usb. (Formato zip senza scompattamento).

Altro banner:

Avviso: si desidera procedere con il flash dell'immagine (Nome immagine) di seguito la mia sequenza.
Si vedono tutti gli slot liberi:
Posizione 1= Openatv 6.4 (Immagine corrente)
Posizione 2= Slot vuota
Posizione 3= Slot vuota
Posizione 4= Slot vuota
No,non effettuare il flash dell'immagine.

Poi compare ancora una schermata con altre opzioni, io ho scelto la seconda. Che sarebbe flash pulito.
Adesso oltre alla openatv sullo slot 1 ho installato per provare la Openvix 5.4 per provare sullo slot 2, ho configurato tutto adesso sto facendo la ricerca dei canali.

Poi provero' ancora sullo slot 3 un'altra immagine per vedere l'effetto che fa'.

Non so se sara' d'aiuto questa procedura, ma finalmente ho delle immagini in multiboot, che prima non riuscivo ad installare.

Adesso devo trovare il modo di tornare alla open atv. Trovato.
Standby & Restart
Multiboot image selector, e si scegli l'immagine desiderata da far partire al nuovo riavvio.

Ciao ;)
max

Le immagini che si installano in questo modo sono quelle flash mentre avevo capito che volevi installare una recovery, quelle che puliscono tutti gli slot e fanno ripartire da zero
 
Le immagini che si installano in questo modo sono quelle flash mentre avevo capito che volevi installare una recovery, quelle che puliscono tutti gli slot e fanno ripartire da zero

Ciao s8un3no.

Grazie per la risposta.

Il problema era che non riuscivo ad installare le immagini in multiboot (mmc) con il metodo classico tramite usb.
No la recovery per ora non mi serve. Anche se lo utilizzata qualche giorno fa per togliere la Define 6.3 che ho trovato nel decoder, che gia' era installata.
Il decoder ce lho solo da qualche giorno.

Ciao;)
max
 
Ciao s8un3no.

Grazie per la risposta.

Il problema era che non riuscivo ad installare le immagini in multiboot (mmc) con il metodo classico tramite usb.
No la recovery per ora non mi serve. Anche se lo utilizzata qualche giorno fa per togliere la Define 6.3 che ho trovato nel decoder, che gia' era installata.
Il decoder ce lho solo da qualche giorno.

Ciao;)
max

Vedrai che ti troverai bene, il suo sporco lavoro lo fà :D
 
Buonasera a tutti, scrivo per chiedere alcune informazioni su questo decoder che vorrei acquistare (versione con doppio sintonizzatore sat).
Premetto che con l'età non ho più molta voglia di smanettare perciò volevo chiedere se con l'immagine che viene precaricata che se non sbaglio solitamente è la Openatv 6.4 riuscirei ad avere le seguenti caratteristiche:
1) registrare contemporaneamente due canali TVSAT.
2) vedere una vecchia registrazione mentre registra.
3) cominciare a vedere una registrazione prima che sia terminata.
4) avere nei timer delle registrazioni programmate la possibilità di inserire il nome che avrà la registrazione.
5) una volta completata una registrazione poter cambiare il nome alla stessa.
Nel caso con l'immagine precaricata non sia possibile avere tutte le caratteristiche di cui sopra esiste un'immagine che le ha tutte o dovrei comunque rinunciare a qualcosa?
Grazie a chi potrà rispondermi.
 
Tivusat non lo vedi non ha CI per la CAM e non è certificato per vedere la tessera direttamente nello slot laterale se non con metodi alternativi non discutibili qui, per le restanti 4 domande Sì.
 
Grazie per le risposte, per quanto riguarda tivusat vedrò di informarmi meglio.
Se deciderò di acquistarlo bisognerà che trovi un sito affidabile perchè purtroppo su Amazon c'é solo la versione combo e dato che ultimamente mi sta andando tutto storto è molto facile che mi arrivi difettoso :D
 
Salve, anzitutto buona vigilia di Natale a tutti!!
Sul sito Octagon vedo:
https://www.octagon-germany.eu/

e

su Amazon.de invece:
https://www.amazon.de/dp/B08QGD1B1Z

Sembra proprio avere un HDD interno...

Ma su un sf8008 acquistato lo scorso anno si può installare un HDD interno o sugli ultimi c'è qualcosa di diverso dentro, tipo uno slot predisposto?

Ovvio però che se si apre si perde garanzia...

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso