Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ammazza che valori eccellenti, diciamo che questi valori la mia TV li sogna
Su quel TP ho 90% di potenza e 83% di qualità, c’è da ammettere che ha i suoi 17 anni e inoltre ha subito acqua, tuoni, lampi e vento e non è mai stata toccata la mia parabola
Ottimo, sono contento che ti sia piaciuto.Ieri sera in prima serata su Rai3 Bis l concerto di Natale del 15 dicembre 2019, tenuto presso la sede delle poste di Trieste: molto bello e suggestivo. A seguire il Tg di Slovenia 1.
Scusate quindi l’idea (e la volontà) è quella di spegnere tutti i canali presenti sulla frequenza 10992V? Ho capito bene? In pratica gli unici canali SD che rimarranno attivi sono quelli regionali, Camera, Senato ed Uninettuno? Grazie
Scusate quindi l’idea (e la volontà) è quella di spegnere tutti i canali presenti sulla frequenza 10992V? Ho capito bene? In pratica gli unici canali SD che rimarranno attivi sono quelli regionali, Camera, Senato ed Uninettuno? Grazie
Comunque il problema come ho già detto più volte non è solo il bitrate. Sarebbe da far presente alla Rai (se non sono già a conoscenza) che il canale da prendere da riferimento è Rai 4 HD. Nonostante il bitrate basso è quello che continua ad avere maggiori dettagli. Non si può dire la stessa cosa di Rai 5 HD e Rai Gulp HD. Rai Movie HD e Rai Premium HD se la cavano un po' meglio ma sono comunque ancora lontani da Rai 4 HD. Quindi sarebbe interessante capire come mai c'è questa differenza tra questi canali (e il bitrate non c'entra nulla)![]()
Grazie, a vedere il concerto del 2019, mi è spiaciuto non poter apprezzare quello del 2020.Ottimo, sono contento che ti sia piaciuto.![]()
Si ma anche Rai 4 HD, pur dettagliato, ha perso il suo smalto! C'è qualcosa che proprio non va!![]()
Comunque intanto ieri sera in un oretta di visione di Rai1hd non ho più visto alcun blocco.
Quindi qualche miglioramento c'è stato. E poi andando a guardare attentamente gli altri canali arrivati in HD devo dire che c'è di peggio!!
Scusami, non si capisce molto cosa vuoi direNo solo i canali doppi rai1-2-3 e altri trasmessi in modulazione SD poi si spalmano dividendo il bitrate trasferendo canali dagli altri due trasponder sulla freq. 10992 , quindi alzando in questo modo il bitrate di ognun canale in base al bitrate risparmiato
Sono contento anch'io ma, per quanto mi riguarda, "tolleranza zero" verso il "meno peggio": chi sta amministrando una buona parte dei soldi del Canone lo sta facendo in maniera del tutto inaccettabile (almeno con riferimento alle risorse destinate a sat, 4k, nuove tecnologie e qualità generale dell'offerta televisiva digitale).Comunque intanto ieri sera in un oretta di visione di Rai1hd non ho più visto alcun blocco.
Quindi qualche miglioramento c'è stato. E poi andando a guardare attentamente gli altri canali arrivati in HD devo dire che c'è di peggio!!
Da come si legge anche negli altri post quei problemi sembrano abbondante diminuiti, dovresti riprovare a registrare qualcosa di nuovo.Da qualche giorno ho notato squadrettamenti strani nei canali Rai (in particolare su Rai 2 HD e Rai Movie HD).
Registrando dal decoder (Digiquest F777) mi sono ritrovato alcuni .ts corrotti, con salti enormi... e succede da quando hanno riorganizzato (quindi dal 18/02), anche se non sempre capita... sembra random.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? Prima della riorganizzazione non era mai capitato. Non a caso su Mediaset ad esempio non ho riscontrato nessun problema di questo tipo.
Da qualche giorno ho notato squadrettamenti strani nei canali Rai (in particolare su Rai 2 HD e Rai Movie HD).
Registrando dal decoder (Digiquest F777) mi sono ritrovato alcuni .ts corrotti, con salti enormi... e succede da quando hanno riorganizzato (quindi dal 18/02), anche se non sempre capita... sembra random.
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? Prima della riorganizzazione non era mai capitato. Non a caso su Mediaset ad esempio non ho riscontrato nessun problema di questo tipo.
Non parlo della presenza delle tracce, parlo del loro effettivo utilizzo... sulle pubblicità mi pare che non ci sia né l'HD (è un orrido upscale del sistema "Etere", se non erro), né il DD reale. Cose presenti sia su Mediaset che su Cairo, Sky e Discovery!!Il DD c'è sui canali HD.bisogna però impostare la seconda traccia audio
indovinaPenso anche io che abbiano fatto qualche miglioramento: ieri ho guardato per ore Rai 1 HD e Rai 3 HD, ma non ho riscontrato più quei blocchi di cui si parlava, e che avevo riscontrato proprio su questi due canali.
A quali altri canali HD ti riferisci?![]()