In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

A me il test sul canale 100 funge (testHVC Main10), quindi credo che sia un errore delle specifiche
 
Salve non vedo più il canale 8 e 50 (cambio frequenze di questo giorni).
Ho provato a risintonizzare ma non parte la sintonizzazione.
Premetto che ho fatto la procedura di blocco aggiornamento descritta in questo forum per evitare la schermata oro.
Qualche soluzione che non sia il Reset?
 
No, se blocchi ApplicationOTA poi non si può fare la sintonizzazione... Puoi solo riattivarlo e poi bloccarlo (cancellando l'app scaricata nel frattempo!!)
 
Non so se è una coincidenza, magari col fatto che TIM stia lavorando su questo maledetto launcher (se ne parla nel topic del tim box) ma da quando un mesetto fa ho collegato lo skipper via ethernet è calato drasticamente il numero di crash. Da una media di 1-2 al giorno è passato a 1-2 a settimana. Oggi noto che addirittura riesco ad uscire dalle app e tornare alla home senza che si ricarichi il launcher! Che fossimo sulla strada giusta?
 
Non so se è una coincidenza, magari col fatto che TIM stia lavorando su questo maledetto launcher (se ne parla nel topic del tim box) ma da quando un mesetto fa ho collegato lo skipper via ethernet è calato drasticamente il numero di crash. Da una media di 1-2 al giorno è passato a 1-2 a settimana. Oggi noto che addirittura riesco ad uscire dalle app e tornare alla home senza che si ricarichi il launcher! Che fossimo sulla strada giusta?

speriamo!
 
Non so se è una coincidenza, magari col fatto che TIM stia lavorando su questo maledetto launcher (se ne parla nel topic del tim box) ma da quando un mesetto fa ho collegato lo skipper via ethernet è calato drasticamente il numero di crash. Da una media di 1-2 al giorno è passato a 1-2 a settimana. Oggi noto che addirittura riesco ad uscire dalle app e tornare alla home senza che si ricarichi il launcher! Che fossimo sulla strada giusta?
Puoi linkare la discussione del Tim box dove si parla di questi problemi.
Grazie mille
 
Ragazzi di questo fantomatico aggiornamento che è stato rilasciato per il Tim box con pach di Google al 2020 ottobre si sa niente se verrà rilasciato anche per il nostro decoder skipper.
In fin dei conti sono fratelli come tecnologia forse cugini come aspetto
 
Speriamo di no.....
A giudicare dai commenti nell'altro forum (quello sul nuovo Tim box) pare che l'ultimo aggiornamento abbia rovinato "definitivamente" il decoder ("definitivamente" nel senso che sembra non sia piu' possibile tornare al vecchio launcher blu).
 
Ragazzi ho appena preso questo decoder a casa di un mio amico che avendo comprato la smart TV ha deciso di regalarmelo. Ora vi spiego cosa vorrei farci: vorrei renderlo una specie di nas. Per farlo gli vorrei mettere il root (non ho trovato guide online quindi se qualcuno lo ha fatto e mi spiega come lo ringrazio), poi ci metto Linux con Linux deploy (so che esistono anche altri modi senza root ma credo che con Linux deploy sia più stabile) e poi da Linux installo Plex eccetra. Consigli, aiuti, link eccetra sono graditi. Grazie mille!
 
Ciao non si può fare.
Fai prima a comprarti un nas Synology che funziona di sicuro meglio
 
Ciao non si può fare.
Fai prima a comprarti un nas Synology che funziona di sicuro meglio
Io il nas cel ho di già ma volevo usarlo appunto così tanto per fargli fare qualcosa. Per prima cosa comunque credo che prenderò un pezzo di ferro e lo metterò sotto il processore smontando il Tv box perché non so a voi ma a me scalda e non poco. Poi cosa mi consigli di fare?
 
ho sostituito il launcher (sto provando sia leanto che hal) ma adesso non mi riesce di accedere all'app per dtv, qualcuno sa come renderla accessibile?
 
Ho preso appunti su ciò che ho fatto, e ho pensato di condividerli (visto che altri avevano chiesto chiarimenti) anche se molte cose sono già state scritte qua e là:


COME HO DISABILITATO GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI e RIPRISTINATO IL LAUNCHER PRECEDENTE (8/6/2020)

- Ho scaricato sul PC il software dei comandi ADB per Windows, seguendo questa guida:
https://www.xda-developers.com/install-adb-windows-macos-linux/

- Ho attivato le "Opzioni Sviluppatore" premendo Ok per sette volte sul Numero Build del software (normale attivazione per dispositivo Android)

- Ho attivato "Debug USB" (si chiama così anche se poi si usa il Wi-Fi) dalle Opzioni Sviluppatore del decoder. Naturalmente il PC e il decoder devono essere sulla stessa rete.

- Ho individuato l'indirizzo IP del decoder (quel giorno era 192.168.1.26)

- Ho aperto la finestra del prompt dei comandi COME AMMINISTRATORE. Va bene anche PowerShell, ma sempre come amministratore

- Nella finestra dei comandi, sono andato nella directory dove ho copiato il software dei comandi ADB (non serve alcuna installazione)

- Ho inserito il comando:
adb connect 192.168.1.26:5555
(Risposta: connected to 192.168.1.26:5555)

- Per verificare i dispositivi connessi, ho eseguito il comando:
adb devices
(Risposta: List of devices attached
192.168.1.26:5555 device)
Bisogna dare l'accettazione sulla finestra che appare sul decoder, altrimenti la risposta è: 192.168.1.26:5555 unauthorized

- Per disabilitare gli aggiornamenti OTA, ho eseguito il comando:
adb shell pm disable-user com.technicolor.app.ota
(Risposta: Package com.technicolor.app.ota new state: disabled-user)

- Per verificare l'elenco delle App disattivate, ho eseguito il comando:
adb shell cmd package list packages -d
(Risposta: package:com.technicolor.app.ota)
Ricordo che le App disattivate possono essere riattivate con il comando:
adb shell pm enable <NomePackage>

- Per disconnettermi, ho eseguito il comando:
adb disconnect
(Risposta: disconnected everything)

- A questo punto, sul decoder, nelle impostazioni delle App ho selezionato com.technicolor.app.ota e ho fatto comunque "termina" (non so se serviva)

- Per ripristinare il launcher precedente, sono andato in Impostazioni/App/TIMTV (scritto proprio così) e ho fatto "disinstalla aggiornamenti" (subito dopo l'app TIMTV ha ripreso a chiamarsi TIMVISIONLiveTV, comunque la si riconosce perchè nella descrizione c'è scritto timvision.launcher)

[grazie a Giangi69, a luigidavino, a copeppe]

Grazie 1000 per la condivisione. Il mio skipper è tornato utilizzabile :)
 
Grazie 1000 per la condivisione. Il mio skipper è tornato utilizzabile :)

Figurati. E' un piacere sapere che è servito a qualcuno.
Io addirittura sono tornato ad usare lo skipper dopo essere passato temporaneamente al nuovo TimBox (che e' diventato inutilizzabile dopo l'ultimo aggiornamento).

Speriamo che duri....
 
Ciao a tuti, ho comperato due skipper per mia mamma in previsione del passaggio al hevc e collegati a due tv, un plasma Panasonic e un lcd LG. Purtroppo per entrambe le tv collegati alla presa ARC del HDMI si accendono e spengono insieme al tv ma per nessuno dei due funziona il comando del volume del tv utilizzando il telecomando dello skipper, mia mamma deve sempre utilizzare il telecomando del tv per l'audio. Vi chiedo se è un problema riscontrato dello skipper oppure è solo un problema mio. Ve lo chiedo perchè un mio amico ha il TIM BOX (quello quadrato successivo allo Skipper) e a lui il volume della sua tv si comanda perfettamente con il telecomando di TIM.
 
Indietro
Alto Basso