gherardo
Digital-Forum Friend
Rischia di essere anche anticipata la data; io sto a guardare, come dicevo non me ne importa niente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Rischia di essere anche anticipata la data; io sto a guardare, come dicevo non me ne importa niente.
Rai non si sta tenendo indietro. Rai è lenta a prescindere.
Esatto! prima o poi Striscia la Notizia interverrà col suo RaiScoglio24 per chiarire la situazione DAB+...![]()
Spento RAI DAB da Bricco Dell'Olio Alessandria.
Dove è finito l'utente che, non molto tempo fa, fece la sua toccata e fuga qui parlando della qualità tecnica di certe postazioni dab del servizio pubblico ? Almeno era spassoso..Beh la neve deve ancora arrivare...Hanno anticipato così da non avere problemi
![]()
Dove è finito l'utente che, non molto tempo fa, fece la sua toccata e fuga qui parlando della qualità tecnica di certe postazioni dab del servizio pubblico ? Almeno era spassoso..
Su Alessandria se dovessero smantellare l'impianto del 12b, potrebbero riconvertirlo a intermittenza dell'albero di Natale. E senza modifiche![]()
Posso dire che non ricordo di aver assistito ad off dal Luco che è l'unico che ricevo, dalla sua accensione..Ma, per curiosità, ci sono altre postazioni DAB+ o FM della RAI che "funzionano" così in Italia o questa è l'unica?? In fascia Pedemontana Parmense dove abito io, la RAI in FM arriva da schifo (disturbata o quasi del tutto irricevibile se ti muovi in macchina) però almeno è costante nella sua indecenza!
Una roba del genere è al limite della presa per il posteriore (nonché uno sperpero di soldi pubblici ricordando che la RAI ha chiesto ulteriori finanziamenti oltre il canone al Ministero dell'Economia per garantire continuità di servizio) pensando che dovrebbe essere il servizio pubblico (e nessuno mi venga a dire che il DAB è ancora sperimentale perchè è una scusa su cui RAI ci ha campato sopra troppo a lungo)...
Che l'FM nelle zone pedemontane arrivi da schifo è chiaro, a causa della situazione della gamma fin dagli anni 70, non certo per colpa della RAI, che aveva in precedenza pianificato e realizzato a perfezione la copertura del territorio nazionale (molto meglio che quella attuale del DAB, comunqueMa, per curiosità, ci sono altre postazioni DAB+ o FM della RAI che "funzionano" così in Italia o questa è l'unica?? In fascia Pedemontana Parmense dove abito io, la RAI in FM arriva da schifo (disturbata o quasi del tutto irricevibile se ti muovi in macchina) però almeno è costante nella sua indecenza!
Una roba del genere è al limite della presa per il posteriore (nonché uno sperpero di soldi pubblici ricordando che la RAI ha chiesto ulteriori finanziamenti oltre il canone al Ministero dell'Economia per garantire continuità di servizio) pensando che dovrebbe essere il servizio pubblico (e nessuno mi venga a dire che il DAB è ancora sperimentale perchè è una scusa su cui RAI ci ha campato sopra troppo a lungo)...
Che l'FM nelle zone pedemontane arrivi da schifo è chiaro, a causa della situazione della gamma fin dagli anni 70, non certo per colpa della RAI, che aveva in precedenza pianificato e realizzato a perfezione la copertura del territorio nazionale (molto meglio che quella attuale del DAB, comunque).
Piuttosto interessa sapere come si sente il DAB, stante che sei in una sotto zona sfigata sì, ma all'interno di quella che forse è la zona meglio coperta e in cui la RAI ha installato più ripetitori in Italia (Emilia occidentale, da Reggio a Piacenza) (direi che è quasi a regime (tranne la montagna) per cui sarebbe grave che non si sentisse bene il DAB...
Scusa, allora sono basito, perchè credevo che il Canate fosse già partito...Il DAB lo ricevo 10 volte meglio dell'FM... Manca solo il Mux della RAI nel parmense.. Gli altri ci sono tutti e addirittura riesco ad agganciare senza troppi problemi anche i mux della RAS e i locali dalla Paganella...
Per quanto riguarda l'FM a parte alcuni network nazionali come Virgin ed M2O, i privati si ricevono tutti discretamente... La RAI avrà anche un sacco di impianti ma se giri tra i comuni di Traversetolo, Lesignano, Felino, Sala e Langhirano, Radio1 e Radio2 (parlo sempre di FM) hanno una ricezione nettamente peggiore dei privati... instabile e piena di buchi (se vuoi ascoltare una partita su Radio1 ad esempio, in mobilità, ti conviene accendere i 900 in onde medie tanto per farti capire l'impegno della RAI da queste parti)... Infatti speravo nel DAB ma finchè non attivano almeno il Canate, non penso avremo il piacere di ascoltare nulla...
Scusa, allora sono basito, perchè credevo che il Canate fosse già partito...
A parte che non inciderà più di tanto nel tuo imbuto, speravo in contributi più sostanziosi dalla Lombardia (in DAB) che in una gamma più pianificata possono arrivare robusti...
Sull'FM non mi dici niente di nuovo, stante che tutta la pedemontana è stata massacrata dall'assenza di pianificazione...
Sulle zone citate un aneddoto sulle radiocronache, che citi, che non puoi ricordare per motivi di età...
Un tempo la RAI strinse addirittura un accordo (immagino informale e fatto dalla sede di Bologna) con la Radio Elle di Langhirano del buon Parisini, che copriva perfettamente tutti i luoghi da te citati, permettendo a detta radio di ripetere i principali GR e il Calcio minuto per minuto, con tanto di inserimenti pubblicitari parmensi prima e dopo le partite e durante l'intervallo...
Assolutamente no: è sempre stato un preciso meccanismo perverso, di diritto pubblico.Il Canate era in previsione ma ancora non acceso. Dalla Lombardia non arriva nulla e mi stupisce visto che tutti gli altri MUX mi arrivano da postazioni Lombarde e Venete da dove parte anche la RAI.. probabilmente utilizza potenze non adeguate al bacino raggiungibile da dette postazioni...
Quello che comunque da fastidio della RAI soprattutto in FM è che capirei se la situazione dell'etere pedemontano fosse rimasto invariato negli ultimi anni ma tra acquisizioni e nuove accensioni, i network privati sono arrivati (quasi tutti) o comunque hanno drasticamente migliorato la loro qualità... La radio di Stato invece negli ultimi 20 anni non ha modificato, implementato o attivato nessuna frequenza... Secondo me è vergognoso un disinteresse tale per essere l'ente pubblico...
Spento RAI DAB da Bricco Dell'Olio Alessandria.