Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io sono assolutamente pro-vaccino, mia moglie è infermiera in una RSA e appena rientra dalla maternità dovrà sicuramente farlo, però permettetemi di dire che la gestione mediatica del famoso V-Day (che poi sorvoliamo sui vari "Vaccino Day", semmai è "Vaccine Day" in inglese) fa ridere.
Tutta la pantomima del furgone frigo scortato dalle FFOO (giusto che sia così, ma mi pare un po' esagerato come dispiegamento di risorse), l'arrivo allo Spallanzani e, dulcis in fundo, chi è la prima persona vaccinata? Un'infermiera di 29 anni, oggettivamente di bell'aspetto. Ma non era meglio vaccinare un anziano come in GB? Per l'amor di Dio, non è questo che fa la differenza, ma non c'era bisogno di "usare" una bella donna, assalita dai flash dei fotografi e dalle telecamere.
Poi anche la dottoressa di Palermo, con tanto di posa plastica con le dita a formare una V in segno di vittoria (o di vaccino?). Bah...
È stata una formalità farlo fare per prima ad una donna, non sono questi i problemi, tra qualche giorno ce lo saremo pure dimenticati. Come anche De Luca apprezzo che ha fatto subito il vaccino anche perché lui è un presidente quindi sta molto a contatto con la gente, ma tutti a contestare.
Causa neve, è stato impossibile recapitare il lotto di vaccini in Piemonte e Liguria per oggi. Avevano paura che il furgoncino si ribaltasse sulla Torino - Piacenzaquindi arriveranno domani
È durato parecchio il patto.
La Germania ha acquistato 30 milioni di dosi di Pfizer fuori dall'Unione Europea.
Mi aspettavo che sarebbe successo prima o poi(specialmente dopo il ritardo di sanofi e la situazione non chiara di astrazeneca)ma mi aspettavo almeno un paio di settimane di resistenza.
https://www.corriere.it/esteri/20_d...iu-d7308e6e-49a6-11eb-898c-3879af1094a3.shtml
c
uomo, no meglio le donne, donne, ma come non sono quelle con la mortalità + bassa, xkè non un uomo.
La produzione non è infinita, se la Germania richiede 30 milioni di dosi per se, fa si che l'eventuale richiesta e ottenimento di ulteriori dosi dell'Europa per i ritardi degli altri vaccini, ritarderebbe nei tempi.Non conosco né i termini del patto né l'accordo 'privato' tedesco. Ma se l'accordo della Germania non rallenta o ritarda in alcun modo la produzione e distribuzione delle dosi acquistate dall'europa non vedo quale sia il problema, può acquistarne altre 20 miliardi di dosi.
ora su TgSky24 ... personale RSA a lodi e pavia disposti a vaccinarsi SOLO 1 su 5 .... assurdo !
prima hanno svelato come mai in inghilterra hanno trovato la variante , hanno speso ben 30 milioni per farlo, qui da noi ZERO euro!
E' corretto (per altro concordo pienamente col ragionamento fatto da Anakin in mattinata su eventuali denunce e quant'altro), però vorrei anche veder licenziare l'80/90% del personale e capire chi tira avanti poi la baraccaRischiano il licenziamento.
Seguite RAI 1 ora.
E si stanno inventando di ricavare 6 dosi da una boccetta che ne fornisce 5. E' una procedura verificata?
Se licenziano il personale sanitario non disposto a vaccinarsi agli ospedali chi ci va poi ?![]()
Se licenziano il personale sanitario non disposto a vaccinarsi agli ospedali chi ci va poi ?![]()
avete una lata considerazione del personale delle rsa che invece è composto per la maggior parte da gente che odia quel lavoro, ma non ha trovato altro per mia esperienza sicuramente marginale. solo che di vecchi ne è pieno il mondo e basta fare un corso di qualche ora spesso sovvenzionato e di solito non succede niente a parte la diarreaora su TgSky24 ... personale RSA a lodi e pavia disposti a vaccinarsi SOLO 1 su 5 .... assurdo !
prima hanno svelato come mai in inghilterra hanno trovato la variante , hanno speso ben 30 milioni per farlo, qui da noi ZERO euro!
Aggiungo un esempio con dei numeri, alcuni ipotetici.La produzione non è infinita, se la Germania richiede 30 milioni di dosi per se, fa si che l'eventuale richiesta e ottenimento di ulteriori dosi dell'Europa per i ritardi degli altri vaccini, ritarderebbe nei tempi.
La Germania otterrebbe 30 milioni di dosi con un acquisto europeo, se l'Europa acquistasse 160 milioni di dosi circa(molto difficili da ottenere oggi e chissà in che tempi). Naturalmente distribuite in tempi più larghi. Così invece se ne prende 30 per se, in tempi più veloci(anche perché per 30 magari possono accettare l'ordine oggi, per 160 no) .
Se ci fosse disponibilità infinita non ci sarebbero problemi, con i problemi che ci sono ora invece si chiama furbata, visto che hai fatto un patto per andare insieme come UE, in modo da avere dosi equivalenti per tutti.
Ora... se la Germania fosse andata dall'Europa ora e avesse detto... prendiamone altre 160 e i vari stati o le istituzioni europee avessero risposto picche per l'intero numero, beh legittimo fare per i cavoli propri... così no. Perché crea problemi e ritardi per eventuali nuovi acquisti condivisi futuri, oltre le 100 milioni di dosi in più che avevamo opzionato di Pfizer come Europa(noi il solito 13,5%) e che prenderemo ma non si sa in che tempi(quindi saranno 300 milioni totali, 200+100).
Insomma ne acquistino quante vogliono, però non si può pretendere che gli si dica anche bravi e graziese lo fanno dalla finestra.
Chi ne esce prima avrà grossi vantaggi rispetto agli altri... Il patto era stato fatto come Unione Europea per uscirne insieme(chiaramente con la variante non controllabile di chi non se lo farà), il patto è andato a... prima del segnale di via, neanche hanno aspettato la partenza.
Non mi strappo i capelli ma per l'ennesima volta la fantomatica unione dell'Europa, dimostra quanto è solida...