Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricollegandomi al post precedente chi ha ragione? Fondazione Umberto Veronesi o l'Aifa? Uno che l'ha avuto o ha ancora gli anticorpi può farlo o no questo vaccino?
 
Ci sono anche medici di famiglia che si dichiarano “medico chirurgo omeopatico”.

Io MAI mi farei seguire da un medico di base che si affida all’omeopatia.
Ci sono anche medici di base incompetenti, che magari scelgono questo lavoro perché alla fine gli dà poca responsabilità. Ti mandano dallo specialista - se ti mandano! - e tanti saluti.
Il mio era fin troppo scrupoloso, peccato sia andato in pensione proprio quest’estate.

ah già mi ero dimenticato anche di quella avventura. il medico del lavoro aveva inviato mio padre in depressione e paranoia da un medico psicologo...io ero giovane e avevo il 56k...se non fosse stato per una sorella testarda che lo ha convinto ad andare da uno psicologo e psichiatra diverso...forse non ci litigherei giornalmente per la questione mascherine...leggendo a posteriori cosa gli aveva prescritto il medico consigliato dal medico del lavoro...era tutta roba omeopatica...in pratica acqua...ovvio che peggiorasse a dismisura la sua situazione. e in toscana i medicinali omeopatici sono anche detraibili:eusa_wall: e la farmacista come li spinge...

germania e francia sono un attimino + vicine al belgio e hanno già avuto + del "campioncino di benvenuto" da noi arrivate oggi(invece di ieri) quindi semplicemente una grafica fatta su due momenti diversi...tanto per creare odio verso chi ci deve elargire gli aiuti

PS non è vero che la germania ha acquistato 30 milioni di dosi a parte, la germania ha intenzione di usare le dosi aggiuntive ordinabili in prelazione come possono fare tutti gli stati membri se non dormono. e anche quelle dosi faranno parte di un secondo acquisto comunitario per chi vuol partecipare...gli stati poveri hanno paura però di indebitarsi troppo xkè pfizer costa un botto rispetto agli altri e se non sanno come somministrare la prima tornata non pensano certo a comprare una seconda sperando che gli altri si sblocchino almeno il prossimo che dovrebbe arrivare costa molto meno. la germania come si è visto ha attrezzato molte fiere per vaccinazioni di massa...gli altri dormono e non sanno organizzare una ceppa e vedo che siamo in buonissima compagnia

Prima si ci vaccina tutti e prima si riparte.

La Germania ha capito, che chi riparte prima se ne avvantaggia economicamente.

Noi.......

è una inesattezza quella della germania...c'è il solito articolo sul post che spiega la situazione. di certo la germania sa come somministrare tutte quelle dosi, mentre noi litighiamo sul fatto che deluca ha saltato la fila, facciamo interrogazioni parlamentari su questo, ma non ne fanno sulla somministrazione col rischio di avere dosi che vanno "a male"

Certo, possiamo dire anche se non sappiamo nulla che si segue la linea della Cina che ha fatto partire i vaccini e si sta riprendendo, questo secondo le voci perchè non si sente parlare di Cina da nessun media
la cina chiude una parte di pechino per un po' e ha anticipato le chiusure delle scuole per il campodanno lunare dopo alcuni casi interni. ecco cosa fa...è scritto sul web poi ovvio che non fanno una rassegna mondiale di ogni paese altrimenti poi creano panico

cmq a detta di tutti la merkel l'ha fatta nel vaso ... NON era nei patti questo accordo "privato" che ha fatto per i vaccini extra , davvero una brutta figura delle germania !
non è andata così...ma tutti l'hanno interpretata così...ha solo dato l'ok anche alla fornitura aggiuntiva che però non è ordinata dalla germania ma da tutta la ue. sono 30 milioni di 100 di prelazione aggiuntiva se non ricordo male. invece di puntare il dito contro la merkel, gli altri stati dovrebbero vedere se gli serve la fornitura aggiuntiva se sanno dove metterla o hanno i freezer pieni e soprattutto se sanno svuotarli in tempi brevi somministrandoli...noi abbiamo un piano definito irrealizzabile...che scade tra quasi un anno...pensa te. vedrete come vaccinano rapidi gli altri stati e non xkè hanno + dosi, ma xkè sanno a chi darle e dove. senxa dimenticare che i flaconcini vanno passati in una siringa e avere 100 milioni di dosi domani ma trovarsi con una siringa significa che non puoi usarle che stanno lì...e che tdopodomani arriva il vaccino meno costoso con una sola dose che funziona meglio...e quello lo butti xkè nessuno spende d+ per avere di meno essendoti perso il vantaggio del tempo

Un ulteriore quesito, proprio in vista dei vaccini, dicono che chi lo ha avuto, secondo l'Aifa non deve farlo subito, ma dalla seconda dose in poi, tuttavia nel sito web della Fondazione Umberto Veronesi, si dice che invece si può fare.
Chi ha ragione, secondo voi?
Chi chiarisce quest'aspetto?
Grazie.
non so dove lo hai letto su comunicati ufficiali. che non sono le interviste anche a membri aifa o sui giornali. non c'è distinzione xkè è inutile fare a tutti pure il sierologico...tanto siamo tanto rapidi, facciamo anche un sierologico a 60 milioni di persone x vedere se la 90enne guarita ieri di covid...è bene che passi in seconda battuta così magari tra 2 settimane finisce gli anticorpi si riammala in attesa di vaccino...muore e si libera una dose.

da2f938620049c30f266cedf4ff5d582.jpg

si pensa sempre che le conquiste e gli studi del passato non servano a niente. che sars e mers siano state uno starnuto inutile ingigantito infatti non hanno vaccino, che la gente adori fare la cavia sempre, che bill gates e soros finanzino sempre tutte le peggiori nefandezze di bigpharma col loro portafoglio infinito sempre aperto. che le università e i laboratori siano li ad aspettare la catastrofe senza fare niente, non hanno progetti:doubt: e tema già impegnati.
idem fda e ema di solito hanno anche altri compiti da fare...ora sono partiti subito, anzi un po' prima di subito come anche la produzione avviata prima dell'ok col rischio di buttare tutto al macero, rischio che nessuno in tempi tranquilli si prende
 
Ricollegandomi al post precedente chi ha ragione? Fondazione Umberto Veronesi o l'Aifa? Uno che l'ha avuto o ha ancora gli anticorpi può farlo o no questo vaccino?


la domanda credo sia...se vuoi farlo tu. ovvio che puoi farlo. non si mettono a fare migliaia di sierologici col rischio che i tuoi anticorpi di individuo di categoria impegnata in settore medico oggi non ti proteggano fino al tuo turno, portandoti a rischiare di prendertelo...e rishiare anche causa legali da parte tua xkè non ti hanno vaccinato. hai detto che ti dovrebbe toccare a febbraio mi pare...non sanno assolutamente se la tua quantità rimarrà neutralizzante fino a febbraio...non gli interessa, hanno una dose per te e te la somministrano...se tu vuoi, almeno per ora.

non ci sono norme stringenti di aifa(che non può fare leggi) che dicano che prima del vaccino serve un sierologico...levatevelo dalla testa. altrimenti a parti inverse quelli che lo hanno fatto di già, magari hanno anticorpi neutralizzanti anche donabili potrebbero denunciare per spreco della dose in quanto a loro non serviva.

PS circola anche la notizia FALSA dell'infermiera positiva dopo il vaccino:
-intanto il vaccino deve formare gli anticorpi e ci vuole 1 settimana circa, quindi già questo non significa niente
-seconda cosa era una infermeria che SOMMINISTRAVA vaccini in spagna, non è che lo stava facendo lei, ma lo dava ad altri e infatti ora sono tutti in quarantena preventiva tutti quelli della rsa. come vedete anche in sapgna fanno cavolate. almeno un test all'infermiera che deve curare 60 persone col vaccino, e faglielo almeno un tampone...
 
Ricollegandomi al post precedente chi ha ragione? Fondazione Umberto Veronesi o l'Aifa? Uno che l'ha avuto o ha ancora gli anticorpi può farlo o no questo vaccino?
Lo può fare ma forse è uno spreco se ha ancora anticorpi neutralizzanti.
Il punto è anche, quanto durano e quale è il livello di memoria immunitaria.
Poco ancora si sa.
 
Ultima modifica:
Escono notizie di nazioni che puntano a vaccinare il popolo con vaccino Cinese e Russo. Saranno affidabili questi vaccini? Perchè a me sembra che Pfizier sia l'unica ad aver superato tutti i test e ad avere la certificazione
 
Ne vedremo delle belle coi vaccino, signori.
Già stanno parlando tutti, ma non si capisce a chi, dove, come e quando somministrarlo.
Stiamo aspettando AstraZeneca, il cui vaccino non è stato convalidato.
Frattanto la Germania oggi è arrivata a circa 42 mila vaccinazioni.
Noi credo siamo fermi a 8 mila.
Ma abbiamo la primula e una campagna promozionale stratosferica.
Andrà tutto bene.
 
Escono notizie di nazioni che puntano a vaccinare il popolo con vaccino Cinese e Russo. Saranno affidabili questi vaccini? Perchè a me sembra che Pfizier sia l'unica ad aver superato tutti i test e ad avere la certificazione

Quando parliamo di Cina o Russia non dobbiamo pensare a popoli che vivono sulle palafitte, che si vestono di pelli di animali e che confezionano vaccini con lo sputo di un santone che ha fatto un rito magico.
Lì hanno professionalità (medici, ingegneri, scienziati, etc.) limitate solo da regimi politici scellerati.
 
Nessuno dice ciò; problema è che, a quanto pare, i vaccini che già stanno utilizzando non sono stati validati secondo gli standard europei. Che non necessitamente sono i migliori al mondo e che non necessariamente ciò significa che non vadano bene. Però i protocolli esistono per un motivo e preferisco quando vengono seguiti
 
Escono notizie di nazioni che puntano a vaccinare il popolo con vaccino Cinese e Russo. Saranno affidabili questi vaccini? Perchè a me sembra che Pfizier sia l'unica ad aver superato tutti i test e ad avere la certificazione
ci sono paesi che non possono affatto permettersi i costi del vaccino pfizer nè altri che non sia quello russo o cinese che saranno validati secondo standard russi o cinesi(che comunque dubito abbiano come fine primario sterminare la loro stessa popolazione). inoltre in moltissime realtà non potranno mai arrivare i vaccini refrigerati pfizer, nè in aereo nè via strada o ferrovia xkè non ci sono infrastrutture e non potrà mai essere il vaccino + usato altrimenti finisce che la nostra passerella da 9000 dosi per loro sarà la fornitura totale...direi altamente insufficiente.

esempio astrazeneca costa 1,78 a dose
pfizer 12
moderna 18 ma richiede una sola dose che logisticamente è molto + facile

Ne vedremo delle belle coi vaccino, signori.
Già stanno parlando tutti, ma non si capisce a chi, dove, come e quando somministrarlo.
Stiamo aspettando AstraZeneca, il cui vaccino non è stato convalidato.
Frattanto la Germania oggi è arrivata a circa 42 mila vaccinazioni.
Noi credo siamo fermi a 8 mila.
Ma abbiamo la primula e una campagna promozionale stratosferica.
Andrà tutto bene.
informarsi per intero? noi siamo a 8000 xkè quelli abbiamo ricevuto. la germania ha già ricevuto e iniziato a somministrare le dosi che a noi sono arrivate ieri. mettere 2 primule e un logo non so quanto costi, e non so neanche quanto abbia speso la germania, ma visto che lì c'è + gente è ovvio che ci saranno + reticenze novax e non ultimo hanno da vaccinare 22 milioni di persone in +...quindi ovvio che si debba procedere + speditamente

Nessuno dice ciò; problema è che, a quanto pare, i vaccini che già stanno utilizzando non sono stati validati secondo gli standard europei. Che non necessitamente sono i migliori al mondo e che non necessariamente ciò significa che non vadano bene. Però i protocolli esistono per un motivo e preferisco quando vengono seguiti

ci sono oggetti, farmaci e fitofarmaci...usati e validati secondo standard europei, e altri secondo standard americani e quindi anche russi e cinesi. non è certo da ora.
anche noi potremo accedere a quei vaccini se le richieste dei nostri protocolli saranno effettuate sui loro vaccini e passeranno i test. non è che abbiamo preso pfizer xkè è americano a scatola chiusa mi pare. poi ovvio che col cdc e fda americana magari abbiamo intese e protocolli assimilabili quindi si può far prima, ma come detto noi e loro hanno farmaci vaccini e altro che da loro sono normalissimi e da noi sono vietati.
 
informarsi per intero? noi siamo a 8000 xkè quelli abbiamo ricevuto. la germania ha già ricevuto e iniziato a somministrare le dosi che a noi sono arrivate ieri. mettere 2 primule e un logo non so quanto costi, e non so neanche quanto abbia speso la germania, ma visto che lì c'è + gente è ovvio che ci saranno + reticenze novax e non ultimo hanno da vaccinare 22 milioni di persone in +...quindi ovvio che si debba procedere + speditamente

Ho capito, ma non credi che tutta la discussione sull'obbligatorietà o meno su vaccini che ancora non abbiamo a disposizione sia un distogliere l'attenzione da questo problema?
Infatti non si parla del fatto che manchino i vaccini, ma solo se la gente se lo farà o meno.
Ma, ripeto per l'ennesima volta, il governo non ha stilato ancora un piano di vaccinazione. E il tempo lo hanno avuto abbondantemente.
Basta con le chiacchiere.
 
esempio astrazeneca costa 1,78 a dose
pfizer 12
moderna 18 ma richiede una sola dose che logisticamente è molto + facile

Se non sbaglio l' Italia ha prenotato pochissimi "Moderna" . Anche se a quanto si legge è giudicato migliore per tanti motivi , non ultimo la dose unica
 
Ho capito, ma non credi che tutta la discussione sull'obbligatorietà o meno su vaccini che ancora non abbiamo a disposizione sia un distogliere l'attenzione da questo problema?
Infatti non si parla del fatto che manchino i vaccini, ma solo se la gente se lo farà o meno.
Ma, ripeto per l'ennesima volta, il governo non ha stilato ancora un piano di vaccinazione. E il tempo lo hanno avuto abbondantemente.
Basta con le chiacchiere.
Ma alla fine in UE noi siamo tra quelli che a gennaio cominceranno a vaccinare massicciamente. Per esempio in Olanda e in Svezia non hanno ancora iniziato nemmeno. In Germania stessa ci sono stati problemi di logistica poi hanno ripreso. Non è facile. Inoltre l'Italia è un paese densamente popolato quindi vaccinare tutti occorrerà più tempo. E' chiaro che in Finlandia vaccinano tutti in poche settimane.
 
Ma alla fine in UE noi siamo tra quelli che a gennaio cominceranno a vaccinare massicciamente. Per esempio in Olanda e in Svezia non hanno ancora iniziato nemmeno. In Germania stessa ci sono stati problemi di logistica poi hanno ripreso. Non è facile. Inoltre l'Italia è un paese densamente popolato quindi vaccinare tutti occorrerà più tempo. E' chiaro che in Finlandia vaccinano tutti in poche settimane.
Spero sia come dite.
Io, allo stato attuale, non vedo ancora nessun piano, nessun dato certo, solo parole.
Preghiamo tutti che vada per il meglio.
Resta il fatto che un minimo di programmazione per il Paese europeo più colpito dalla pandemia, nonostante un lockdown severissimo come quello di marzo-aprile, sarebbe già dovuta mettersi in moto.
Io vedo sempre e solo la volontà di schierarsi: ora è il tempo di vax-no vax.
Non sono assolutamente No-Vax, ma io prima vorrei capire che tipo di vaccino è, quali sono (se ci sono) eventuali effetti collaterali. Tutto ciò non significa essere No-Vax, significa solo chiedere chiarimenti. Appena ne parli in giro però ti prendono per un deficiente che non si vuole vaccinare.
Così come ai tempi ci fu la diatriba per i runner, per chi giocava a calcetto, per chi portava a spasso il cane, per chi andava in discoteca. Parlare di tutto, fuorché delle cose importanti: questo a me sembra.
Se mi dite tu cosa avresti fatto, rispondo non lo so, ma loro sono messi lì da noi per trovare soluzioni che non siano solo lockdown e semafori rossi, gialli e arancioni.
 
Ultima modifica:
Per il Moderna ci vogliono 2 dosi, non so dove avete preso la cosa della singola dose.

La singola dose potrebbe essere sufficente per il Johnson & Johnson ma ci vuole ancora tempo per quello e non c'è certezza.

Intanto approvato l'AstraZeneca in Gb, anche se in maniera particolare, con le dosi molto staccate tra loro ed un intervallo molto ampio, 4-12 settimane in cui ricevere la seconda.

https://www.corriere.it/esteri/20_d...na-ff72987e-4a6c-11eb-bb9d-71fd23fa6a98.shtml
 
Se non sbaglio l' Italia ha prenotato pochissimi "Moderna" . Anche se a quanto si legge è giudicato migliore per tanti motivi , non ultimo la dose unica

Moderna ha 2 dosi, è stato prenotato in basse quantità perché in Europa arriverà solo in primavera e comunque in quantità basse perché gli usa hanno la prelazione in quanto finanziatori.
 
Un discorso in merito alla distribuzione dei vaccini...

Una volta risolto il problema della conservazione (quindi escludendo Pfizer con la catena del freddo), per velocizzare la somministrazione non si potrebbe consegnare le dosi a tutte le ASL di Italia e a loro volta, somministrare i vaccini per appuntamento alle ASL stesse o dai medici di base, in modo da avere meglio tracciabilità dei vaccinati e maggiore velocità di somministrazione?

Si stanno spendendo soldi per attivare le primule, ma non era meglio utilizzarli prevalentemente per fornire le varie ASL di Italia di pozzetti freezer?
Anche di piccoli dimensioni possono contenere migliaia di dosi.
Inoltre mi pare di aver capito che costerebbero poche migliaia di euro l'uno.
 
Anziché spendere per fare i banchi con le rotelle non si poteva investire in più corse per gli autobus? "Ma l'Italia è questa qua...... la terra dei cachi"
 
Anziché spendere per fare i banchi con le rotelle non si poteva investire in più corse per gli autobus? "Ma l'Italia è questa qua...... la terra dei cachi"

Beh i banchi singoli sicuro torneranno utili in futuro. Per le corse idem, ma comunque in determinati orari (specie su ferrovie) la linea è satura e non si può andare al di sotto di quella frequenza (ci sono linee ferroviarie con frequenza di 10' nelle ore di punta). Anche a livello di carrozze hai limitazioni.

Considera che ci sono linee come la Roma-Lido fino a qualche tempo fa avevano affollamento dell'ordine di 100.000 persone/giorno, quindi puoi fare pure miracoli ma difficilmente i risultati arrivano a meno di trovare alternative.
 
Non ho parlato di banchi singoli né di ferrovie. Ho parlato di una delle cose più inutili della storia umana (i banche con le rotelle) e degli autobus (che non soffrono di problemi di congestione dell'infrastruttura, soprattutto se accompagnati da provvedimenti di smartworking ovunque possibile)
 
Non ho parlato di banchi singoli né di ferrovie. Ho parlato di una delle cose più inutili della storia umana (i banche con le rotelle) e degli autobus (che non soffrono di problemi di congestione dell'infrastruttura, soprattutto se accompagnati da provvedimenti di smartworking ovunque possibile)

beh gli autobus però risentono del traffico..e lo SW non durerà all'infinito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso