O
Ospite
Ricollegandomi al post precedente chi ha ragione? Fondazione Umberto Veronesi o l'Aifa? Uno che l'ha avuto o ha ancora gli anticorpi può farlo o no questo vaccino? 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ci sono anche medici di famiglia che si dichiarano “medico chirurgo omeopatico”.
Io MAI mi farei seguire da un medico di base che si affida all’omeopatia.
Ci sono anche medici di base incompetenti, che magari scelgono questo lavoro perché alla fine gli dà poca responsabilità. Ti mandano dallo specialista - se ti mandano! - e tanti saluti.
Il mio era fin troppo scrupoloso, peccato sia andato in pensione proprio quest’estate.
germania e francia sono un attimino + vicine al belgio e hanno già avuto + del "campioncino di benvenuto" da noi arrivate oggi(invece di ieri) quindi semplicemente una grafica fatta su due momenti diversi...tanto per creare odio verso chi ci deve elargire gli aiuti
Prima si ci vaccina tutti e prima si riparte.
La Germania ha capito, che chi riparte prima se ne avvantaggia economicamente.
Noi.......
la cina chiude una parte di pechino per un po' e ha anticipato le chiusure delle scuole per il campodanno lunare dopo alcuni casi interni. ecco cosa fa...è scritto sul web poi ovvio che non fanno una rassegna mondiale di ogni paese altrimenti poi creano panicoCerto, possiamo dire anche se non sappiamo nulla che si segue la linea della Cina che ha fatto partire i vaccini e si sta riprendendo, questo secondo le voci perchè non si sente parlare di Cina da nessun media
non è andata così...ma tutti l'hanno interpretata così...ha solo dato l'ok anche alla fornitura aggiuntiva che però non è ordinata dalla germania ma da tutta la ue. sono 30 milioni di 100 di prelazione aggiuntiva se non ricordo male. invece di puntare il dito contro la merkel, gli altri stati dovrebbero vedere se gli serve la fornitura aggiuntiva se sanno dove metterla o hanno i freezer pieni e soprattutto se sanno svuotarli in tempi brevi somministrandoli...noi abbiamo un piano definito irrealizzabile...che scade tra quasi un anno...pensa te. vedrete come vaccinano rapidi gli altri stati e non xkè hanno + dosi, ma xkè sanno a chi darle e dove. senxa dimenticare che i flaconcini vanno passati in una siringa e avere 100 milioni di dosi domani ma trovarsi con una siringa significa che non puoi usarle che stanno lì...e che tdopodomani arriva il vaccino meno costoso con una sola dose che funziona meglio...e quello lo butti xkè nessuno spende d+ per avere di meno essendoti perso il vantaggio del tempocmq a detta di tutti la merkel l'ha fatta nel vaso ... NON era nei patti questo accordo "privato" che ha fatto per i vaccini extra , davvero una brutta figura delle germania !
non so dove lo hai letto su comunicati ufficiali. che non sono le interviste anche a membri aifa o sui giornali. non c'è distinzione xkè è inutile fare a tutti pure il sierologico...tanto siamo tanto rapidi, facciamo anche un sierologico a 60 milioni di persone x vedere se la 90enne guarita ieri di covid...è bene che passi in seconda battuta così magari tra 2 settimane finisce gli anticorpi si riammala in attesa di vaccino...muore e si libera una dose.Un ulteriore quesito, proprio in vista dei vaccini, dicono che chi lo ha avuto, secondo l'Aifa non deve farlo subito, ma dalla seconda dose in poi, tuttavia nel sito web della Fondazione Umberto Veronesi, si dice che invece si può fare.
Chi ha ragione, secondo voi?
Chi chiarisce quest'aspetto?
Grazie.
Ricollegandomi al post precedente chi ha ragione? Fondazione Umberto Veronesi o l'Aifa? Uno che l'ha avuto o ha ancora gli anticorpi può farlo o no questo vaccino?![]()
Lo può fare ma forse è uno spreco se ha ancora anticorpi neutralizzanti.Ricollegandomi al post precedente chi ha ragione? Fondazione Umberto Veronesi o l'Aifa? Uno che l'ha avuto o ha ancora gli anticorpi può farlo o no questo vaccino?![]()
Escono notizie di nazioni che puntano a vaccinare il popolo con vaccino Cinese e Russo. Saranno affidabili questi vaccini? Perchè a me sembra che Pfizier sia l'unica ad aver superato tutti i test e ad avere la certificazione
ci sono paesi che non possono affatto permettersi i costi del vaccino pfizer nè altri che non sia quello russo o cinese che saranno validati secondo standard russi o cinesi(che comunque dubito abbiano come fine primario sterminare la loro stessa popolazione). inoltre in moltissime realtà non potranno mai arrivare i vaccini refrigerati pfizer, nè in aereo nè via strada o ferrovia xkè non ci sono infrastrutture e non potrà mai essere il vaccino + usato altrimenti finisce che la nostra passerella da 9000 dosi per loro sarà la fornitura totale...direi altamente insufficiente.Escono notizie di nazioni che puntano a vaccinare il popolo con vaccino Cinese e Russo. Saranno affidabili questi vaccini? Perchè a me sembra che Pfizier sia l'unica ad aver superato tutti i test e ad avere la certificazione
informarsi per intero? noi siamo a 8000 xkè quelli abbiamo ricevuto. la germania ha già ricevuto e iniziato a somministrare le dosi che a noi sono arrivate ieri. mettere 2 primule e un logo non so quanto costi, e non so neanche quanto abbia speso la germania, ma visto che lì c'è + gente è ovvio che ci saranno + reticenze novax e non ultimo hanno da vaccinare 22 milioni di persone in +...quindi ovvio che si debba procedere + speditamenteNe vedremo delle belle coi vaccino, signori.
Già stanno parlando tutti, ma non si capisce a chi, dove, come e quando somministrarlo.
Stiamo aspettando AstraZeneca, il cui vaccino non è stato convalidato.
Frattanto la Germania oggi è arrivata a circa 42 mila vaccinazioni.
Noi credo siamo fermi a 8 mila.
Ma abbiamo la primula e una campagna promozionale stratosferica.
Andrà tutto bene.
Nessuno dice ciò; problema è che, a quanto pare, i vaccini che già stanno utilizzando non sono stati validati secondo gli standard europei. Che non necessitamente sono i migliori al mondo e che non necessariamente ciò significa che non vadano bene. Però i protocolli esistono per un motivo e preferisco quando vengono seguiti
informarsi per intero? noi siamo a 8000 xkè quelli abbiamo ricevuto. la germania ha già ricevuto e iniziato a somministrare le dosi che a noi sono arrivate ieri. mettere 2 primule e un logo non so quanto costi, e non so neanche quanto abbia speso la germania, ma visto che lì c'è + gente è ovvio che ci saranno + reticenze novax e non ultimo hanno da vaccinare 22 milioni di persone in +...quindi ovvio che si debba procedere + speditamente
esempio astrazeneca costa 1,78 a dose
pfizer 12
moderna 18 ma richiede una sola dose che logisticamente è molto + facile
Ma alla fine in UE noi siamo tra quelli che a gennaio cominceranno a vaccinare massicciamente. Per esempio in Olanda e in Svezia non hanno ancora iniziato nemmeno. In Germania stessa ci sono stati problemi di logistica poi hanno ripreso. Non è facile. Inoltre l'Italia è un paese densamente popolato quindi vaccinare tutti occorrerà più tempo. E' chiaro che in Finlandia vaccinano tutti in poche settimane.Ho capito, ma non credi che tutta la discussione sull'obbligatorietà o meno su vaccini che ancora non abbiamo a disposizione sia un distogliere l'attenzione da questo problema?
Infatti non si parla del fatto che manchino i vaccini, ma solo se la gente se lo farà o meno.
Ma, ripeto per l'ennesima volta, il governo non ha stilato ancora un piano di vaccinazione. E il tempo lo hanno avuto abbondantemente.
Basta con le chiacchiere.
Spero sia come dite.Ma alla fine in UE noi siamo tra quelli che a gennaio cominceranno a vaccinare massicciamente. Per esempio in Olanda e in Svezia non hanno ancora iniziato nemmeno. In Germania stessa ci sono stati problemi di logistica poi hanno ripreso. Non è facile. Inoltre l'Italia è un paese densamente popolato quindi vaccinare tutti occorrerà più tempo. E' chiaro che in Finlandia vaccinano tutti in poche settimane.
Se non sbaglio l' Italia ha prenotato pochissimi "Moderna" . Anche se a quanto si legge è giudicato migliore per tanti motivi , non ultimo la dose unica
Anziché spendere per fare i banchi con le rotelle non si poteva investire in più corse per gli autobus? "Ma l'Italia è questa qua...... la terra dei cachi"
Non ho parlato di banchi singoli né di ferrovie. Ho parlato di una delle cose più inutili della storia umana (i banche con le rotelle) e degli autobus (che non soffrono di problemi di congestione dell'infrastruttura, soprattutto se accompagnati da provvedimenti di smartworking ovunque possibile)