In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Ciao e ringrazio te e tutti gli altri per le preziose info! Allora, adesso purtroppo non posso perchè nel frattempo ho fatto un piccolo incidente con la Opel e la macchina sta dal carrozziere, come per dire "sto chiudendo l'anno funesto e pieno di m***a che finalmente stiamo lasciando in bellezza"!!Però si certo dopo con calma, passate le feste, mi rivolgerò ad un onesto elettrauto per sapere il preventivo per il montaggio. Avete già qualche link per esempio su amazon o ebay per acquistare la mia nuova antenna da tetto?Non me ne intendo e poi l'antenna dovrebbe essere compatibile con la mia autoradio Pioneer.
Lungi da me, il rivolgermi all'Officina Opel che come avete detto monta solo le sue originali a prezzi "disumani"!!
Devi verificare che connettore antenna monta internamente la tua autoradio, e se hai bisogno della sostituzione di tutto il cavo tra base antenna e ricevitore (probabilmente si).
Potendo spendere, valuta Calearo Antenne o Bad Blankenbourg. Hanno il catalogo sul loro sito e la scheda tecnica.
 
Per l'fm non direi...si riceve anche in cantina!:D

Certo.. ma non bene come fuori... Radio Vaticana c'era anche chi la riceveva nel citofono :laughing7:
Io ad esempio in garage ricevo il DAB ma non l'FM e la rete cellulare... Dipende sempre dal locale come è strutturato, esposizione e poi come e da dove si incanalano i segnali ma, sarai d'accordo con me almeno su questo, la ricezione indoor può essere nettamente inferiore rispetto a quella outdoor anche solo a uscire dalla porta.. :D
 
Bah ti dirò che qui, e in lombardia, toscana, in europa, dovunque vado ricevo tutte le emittenti in fm oltre che in casa anche in posteggi coperti, gallerie brevi, ecc...ma non certo il dab. Ma non é colpa del mezzo, semplicemente in fm pompano tanti Kw, sul dab no.
 
Stesso vale per FM, Digitale terrestre TV, cellulari,..... con antenne interne (poi a seconda della località, dell'isolamento dei muri,.....) non si ha mai la resa effettiva...
Ma ti dirò di più, niente di nuovo sotto il sole...
Sai, anni fa, quando praticamente nessuna auto aveva di serie l'autoradio, sai quanti se la montavano e non mettevano l'antenna, o la collegavano male (quest'ultima cosa anche alcuni elettrauto, in effetti).
Poi si lamentavano che si sentiva male l'FM...nel loro caso era già un miracolo se si sentiva... :laughing7:
 
Ma ti dirò di più, niente di nuovo sotto il sole...
Sai, anni fa, quando praticamente nessuna auto aveva di serie l'autoradio, sai quanti se la montavano e non mettevano l'antenna, o la collegavano male (quest'ultima cosa anche alcuni elettrauto, in effetti).
Poi si lamentavano che si sentiva male l'FM...nel loro caso era già un miracolo se si sentiva... :laughing7:

:laughing7:
Non devi tornare indietro tanti anni per sentire ancora questi ragionamenti...... :lol:
 
Bah ti dirò che qui, e in lombardia, toscana, in europa, dovunque vado ricevo tutte le emittenti in fm oltre che in casa anche in posteggi coperti, gallerie brevi, ecc...ma non certo il dab. Ma non é colpa del mezzo, semplicemente in fm pompano tanti Kw, sul dab no.
Tutto relativo. Se passi in auto in superstrada a Perugia, riesci a beccare tunnel dove il dab tiene meglio della FM, con modeste potenze.. banalmente, favorito indirettamente da posizione del TX. Il dab in galleria può operare tranquillamente, basta volerlo. Finora, salvo alcuni casi tra Trentino - Alto Adige e qualcosa in variante di valico, non c'è semplicemente stato interesse a procedere in copertura specifica, non sono "i 200 MHz che non ce la fanno". Ma possono tranquillamente colmare il gap. La priorità di copertura al momento viene data secondo altri criteri. Avoja a passare cavo fessurato..
 
Bah ti dirò che qui, e in lombardia, toscana, in europa, dovunque vado ricevo tutte le emittenti in fm oltre che in casa anche in posteggi coperti, gallerie brevi, ecc...ma non certo il dab. Ma non é colpa del mezzo, semplicemente in fm pompano tanti Kw, sul dab no.
Fai la SS510 Sebina orientale in provincia di Brescia (Lombardia) e dimmi in quante gallerie senti l'FM
 
Così
70f3900aaac15ed73011f6a83e5def8b.jpg

Bellissimo. Purtroppo temo che il conto alla rovescia, come al solito, non sia troppo lungo
 
Quando accenderanno la dab+ in tutta Italia (TUTTA), aumenteranno di poco il bitrate -che è troppo compresso a mio parere in alcune emittenti-, allora sì che potremo dire addio all'FM. Purtroppo ci sono zone come Siracusa dove l'FM è ferma dall'approvazione della Mammì. Anzi, sono pure scomparse un sacco di radio locali: ne sono rimaste solo due più una di ispirazione cattolica che ascolteranno in 2 (non per i contenuti, per la ricezione)
Insomma, chissà quanti anni dovranno ancora passare
 
Dico la mia sulla questione Rai, non è che sia molto variabile da zona a zona? se penso alla FM, qui in Friuli non mi pare ci siano problemi, anche in montagna le frequenze Rai forse sono le più presenti. A un km da casa mia, al confine con la Slovenia, abbiamo addirittura un piccolo ripetitore Rai anche FM, copre una zona molto limitata abitata da 2.000/3.000 persone, chiesto dal comune 40anni fa. Da quello che ho potuto constatare con il Dab, Rai è l'unico che riesce a dare una copertura continuativa senza buchi tra Veneto e Friuli con il Venda e Piancavallo, certo dopo Udine scompare e a Gorizia e Trieste mancano le attivazioni...
Se guardo gli altri, Euro Dab se la cav una benino specie per potenza/stabilità e perchè da Pedrosa copre gran parte del Friuli zone montane escluse, ma comunque non raccorda bene le due zone come Rai. Italia dab con il suo record di copertura direi male, segnali deboli (secondo me) buchi di coperture e micro blocchi con il minimo ostacolo.

Purtroppo i microblocchi li ho pure io con antenna esterna magnetica verticale centrotetto , riesco a ricevere Perfettamente i mux sloveni , in qualsiasi condizione praticamente su tutta la pianura regionale , mentre Dabitalia no , come vedete non è solo un problema di antenna più o meno performante anche se sono d'accordissimo che l interna non è il massimo , secondo me il vero tallone d Achille del DAB rimane una corretta SFN , anche Eurodab ha saltuariamente qualche microblocco , pure a pochi km dal TX ed il bello è che si presenta non ogni giorno e non sempre negli stessi punti , come lo motivereste questo disturbo ? D altro canto si riceve perfettamente anche in mezzo a colline sicuramente in ombra rispetto al TX come ad es. nella zona di Gemona che risulta certamente fuori ottica da Pedrosa ....ma pure da da altri eventuali trasmettitori in Veneto
 
Fai la SS510 Sebina orientale in provincia di Brescia (Lombardia) e dimmi in quante gallerie senti l'FM

Infatti parlavo di gallerie corte di massimo un centinaio di metri; in quelle di como e di rosignano, follonica anche lunghe qualche centinaio di metri, l'fm non sparisce, del dab non c'é traccia. Ovviamente in ogni zona si puo capovolgere la situazione io parlo per il percorso abituale Lugano - Orbetello. In ogni caso in assenza del R&S la cantina e i posteggi sotterranei per me sono la prova del 9 ;)
 
Purtroppo i microblocchi li ho pure io con antenna esterna magnetica verticale centrotetto , riesco a ricevere Perfettamente i mux sloveni , in qualsiasi condizione praticamente su tutta la pianura regionale , mentre Dabitalia no , come vedete non è solo un problema di antenna più o meno performante anche se sono d'accordissimo che l interna non è il massimo , secondo me il vero tallone d Achille del DAB rimane una corretta SFN , anche Eurodab ha saltuariamente qualche microblocco , pure a pochi km dal TX ed il bello è che si presenta non ogni giorno e non sempre negli stessi punti , come lo motivereste questo disturbo ? D altro canto si riceve perfettamente anche in mezzo a colline sicuramente in ombra rispetto al TX come ad es. nella zona di Gemona che risulta certamente fuori ottica da Pedrosa ....ma pure da da altri eventuali trasmettitori in Veneto

Devo dire che quest'estate mi è capitato di passare per la pianura friulana tra il mare e Udine e non mi è sembrato di notare tutta questa difficoltà su Dab Italia ed Eurodab (ho impianto DAB di serie sulla macchina)...
Il motivo perchè ricevi meglio i mux sloveni potrebbe essere una maggiore incisività del segnale e un maggior numero di impianti vicino al confine (su FM scan puoi notare quanti impianti DAB abbia la Slovenia vicino al confine contro gli impianti italiani attualmente presenti)
 
Infatti parlavo di gallerie corte di massimo un centinaio di metri; in quelle di como e di rosignano, follonica anche lunghe qualche centinaio di metri, l'fm non sparisce, del dab non c'é traccia. Ovviamente in ogni zona si puo capovolgere la situazione io parlo per il percorso abituale Lugano - Orbetello. In ogni caso in assenza del R&S la cantina e i posteggi sotterranei per me sono la prova del 9 ;)
Cosa significa R&S?
Tendenzialmente concordo con te sulla maggior "penetrazione" e garanzia dell'FM.
Non sono ancora attrezzato con il DAB in auto, quindi non posso avere un riscontro in mobilità, ma ho avuto modo di testare la ricezione in casa con antenna da interno e chiavetta collegata al PC e sono rimasto piacevolmente stupito.
Sorvolando sulla Rai che ovviamente non è pervenuta, sintonizzo stabilmente Eurodab 12D e Dab Italia 12C , entrambi da postazioni non in ottica, il primo con 12 dB e il secondo con 26 dB.
 
Cosa significa R&S?
Tendenzialmente concordo con te sulla maggior "penetrazione" e garanzia dell'FM.
Non sono ancora attrezzato con il DAB in auto, quindi non posso avere un riscontro in mobilità, ma ho avuto modo di testare la ricezione in casa con antenna da interno e chiavetta collegata al PC e sono rimasto piacevolmente stupito.
Sorvolando sulla Rai che ovviamente non è pervenuta, sintonizzo stabilmente Eurodab 12D e Dab Italia 12C , entrambi da postazioni non in ottica, il primo con 12 dB e il secondo con 26 dB.

Attualmente la maggior penetrazione dell'FM è garantita dall'elevato numero di postazioni irradianti (spesso anche esagerato) e dalla potenza (quasi illegale) di alcuni impianti. Il DAB con un centesimo delle postazioni dell'FM attualmente garantisce una buona copertura dove presente...
Quando avranno acceso un adeguato numero di impianti per la copertura totale del territorio e mantenuto, non ci saranno differenze in termini di "penetrazione" facendo parte sia FM che DAB della banda VHF... anzi il DAB lo farà con pochissime postazioni data la possibilità di veicolare con un solo impianto una decina di network...
 
Devo dire che quest'estate mi è capitato di passare per la pianura friulana tra il mare e Udine e non mi è sembrato di notare tutta questa difficoltà su Dab Italia ed Eurodab (ho impianto DAB di serie sulla macchina)...
Il motivo perchè ricevi meglio i mux sloveni potrebbe essere una maggiore incisività del segnale e un maggior numero di impianti vicino al confine (su FM scan puoi notare quanti impianti DAB abbia la Slovenia vicino al confine contro gli impianti italiani attualmente presenti)

Forse non mi ero spiegato bene, scusami , il problema riguarda esclusivamente una ristretta zona periferica ad ovest di Udine , nel centro città la ricezione in mezzo ai palazzi è comunque perfetta , e per quanto riguarda Dabitalia anche la zona sud , ma qui sappiamo la causa che è l interferenza di una piccola TV che trasmette ancora provvisoriamente sul canale 7 VHF , poi nel resto della pianura il segnale di tutti è praticamente perfetto da Monfalcone a Gemona fino al confine col Veneto , discorso un po' diverso per Rai che da Udine verso Est inizia a balbettare ..
 
Forse non mi ero spiegato bene, scusami , il problema riguarda esclusivamente una ristretta zona periferica ad ovest di Udine , nel centro città la ricezione in mezzo ai palazzi è comunque perfetta , e per quanto riguarda Dabitalia anche la zona sud , ma qui sappiamo la causa che è l interferenza di una piccola TV che trasmette ancora provvisoriamente sul canale 7 VHF , poi nel resto della pianura il segnale di tutti è praticamente perfetto da Monfalcone a Gemona fino al confine col Veneto , discorso un po' diverso per Rai che da Udine verso Est inizia a balbettare ..

Ah be.. così cambia nel post precedente avevi citato chiaramente problemi in tutta la pianura regionale.. Ti riporto di seguito quello che dicevi:
"...riesco a ricevere Perfettamente i mux sloveni , in qualsiasi condizione praticamente su tutta la pianura regionale , mentre Dabitalia no , come vedete non è solo un problema di antenna più o meno performante anche se sono d'accordissimo che l interna non è il massimo , secondo me il vero tallone d Achille del DAB rimane una corretta SFN , anche Eurodab ha saltuariamente qualche microblocco , pure a pochi km dal TX ed il bello è che si presenta non ogni giorno e non sempre negli stessi punti , come lo motivereste questo disturbo ?..."
Mi sembrava strano infatti... ;)
 
Con almeno 5 TX che potenzialmente riescono a coprire la pianura talvolta contemporaneamente , gli sloveni insegnano come si progetta e si gestisce in maniera corretta una rete SFN
 
Indietro
Alto Basso