Dal 1 Gennaio 2021 i canali tematici Mediaset saranno visibili solo sui decoder/tv HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il messaggio da parte di mediaset, è fuorviante. In realtà non si tratta di Canali in HD alta definizione, ma in HQ alta qualità. Quindi trasmessi in SD, con codifica MPEG-4 e qualità migliore delle immagini.

sono mesi che scrivono e dappertutto si dice in HD.....è una presa in giro.....
Io comunque non noto differenze di qualità con il vecchio....
ho risintonizzato.....vedo i nuovi canali....ma non mi sembra sia cambiato niente....
 
sono mesi che scrivono e dappertutto si dice in HD.....è una presa in giro.....
Io comunque non noto differenze di qualità con il vecchio....
ho risintonizzato.....vedo i nuovi canali....ma non mi sembra sia cambiato niente....

Non so che messaggi abbiate letto, ma negli spot dicono in "Alta qualità" (HQ), che per inciso sono d'accordo con voi che è un termine fraitendibile, se poi voi però capite alta definizione (HD) non è colpa loro.. La differenza c'è, ora purtroppo non si può fare un confronto diretto ma fino a ieri quando poi hanno messo i cartelli si poteva fare e si vedeva il miglioramento di visione.
 
Non so che messaggi abbiate letto, ma negli spot dicono in "Alta qualità" (HQ), che per inciso sono d'accordo con voi che è un termine fraitendibile, se poi voi però capite alta definizione (HD) non è colpa loro.. La differenza c'è, ora purtroppo non si può fare un confronto diretto ma fino a ieri quando poi hanno messo i cartelli si poteva fare e si vedeva il miglioramento di visione.
Si capisco che il tuo ragionamento non fa una grinza, ma per i comuni mortali non smanettoni e non frequentatori di forum non pensi che la pubblicità Mediaset o RAI che sia, invece di incensare in pompa magna la HQ, avrebbero dovuto dire semplicemente che dal 1 gennaio se disponete di un decoder sd non avrete accesso ai seguenti canali!
 
Si capisco che il tuo ragionamento non fa una grinza, ma per i comuni mortali non smanettoni e non frequentatori di forum non pensi che la pubblicità Mediaset o RAI che sia invece di incensare in pompa magna la HQ, avrebbero dovuto dire semplicemente che dal 1 gennaio se disponete di un decoder sd non avrete accesso si seguenti canali!

verò, ma cosa sia un decoder "SD" lo sanno in pochi.
il concetto di decoder "HD" è già più comprensibile per una fetta più vasta di pubblico.
 
Non so che messaggi abbiate letto, ma negli spot dicono in "Alta qualità" (HQ), che per inciso sono d'accordo con voi che è un termine fraitendibile, se poi voi però capite alta definizione (HD) non è colpa loro.. La differenza c'è, ora purtroppo non si può fare un confronto diretto ma fino a ieri quando poi hanno messo i cartelli si poteva fare e si vedeva il miglioramento di visione.
Ammetto che inizialmente c'ero cascato anch'io, ma appena fatto l'aggiornamento l'altro giorno, ho capito cosa si intendeva veramente per HQ.
 
sono mesi che scrivono e dappertutto si dice in HD.....è una presa in giro.....
Io comunque non noto differenze di qualità con il vecchio....
ho risintonizzato.....vedo i nuovi canali....ma non mi sembra sia cambiato niente....
Ora non puoi più fare un confronto tra le due codifiche MPEG-2 e MPEG-4. Fino a mercoledì si poteva fare. C'era una lieve differenza in meglio per quest'ultimi, ma niente di così eclatante. È ovvio che poi se uno si aspettava di vedere addirittura canali in HD quando invece non erano assolutamente previsiti perché si trattava di canali trasmessi con una qualità leggermente superiore in SD, comprendo la delusione.
 
Potevano farlo tipo così:

Se ricevi questo canale via satellite su Tivùsat, in una costante ottimizzazione delle trasmissioni televisive, dal *** resterà sempre in definizione standard (SD) ma con qualità migliore. Questa modifica ci costringerà a spegnere la vecchia versione del canale. Se hai un vecchio decoder SD non sarà più visibile, se hai un tv o decoder compatibile HD o 4K, risintonizza i canali.
 
Potevano farlo tipo così:

Se ricevi questo canale via satellite su Tivùsat, in una costante ottimizzazione delle trasmissioni televisive, dal *** resterà sempre in definizione standard (SD) ma con qualità migliore. Questa modifica ci costringerà a spegnere la vecchia versione del canale. Se hai un vecchio decoder SD non sarà più visibile, se hai un tv o decoder compatibile HD o 4K, risintonizza i canali.

:thumbsup:
bastava dire migliore invece di alta qualitá
 
comunque è clamoroso che escono tv a 8k e ancora non siamo nemmeno tutti sul HD....senza poi parlare del digitale terrestre....
 
O HD scarsi che fanno rimpiangere un buon SD.
Vedi Paramount Network HD, magari è meglio il nuovo Focus in SD, almeno ci sono meno artefatti da compressione.

L'HD dovrebbe essere ad alto bitrate, con una buona emissione ed encoder.
L'SD dovrebbe essere per tutti i canali, con la qualità che hanno adesso Focus e gli altri.

Ad eccezione delle tv locali, le nazionali dovrebbero seguire degli standard minimi di trasmissione se vogliono trasmettere.
 
Devo dire che un LA7 HD con metà del bitrate, ma ancor meno i vari canali di Discovery e persino TV2000, non soffre e non si vede male come certi Rai HD che arrivano a bitrate anche quasi doppi.

LA7 HD comunque sul dtt ha un bitrate quasi doppio, sul sat dovrebbero portarlo almeno a 5-6 mbps. E' pur sempre una tv nazionale storica delle prime 9 posizioni.
Per cosa trasmette LA7d, per me possono lasciarlo anche in SD con un po' più di bitrate.
 
LA7 HD comunque sul dtt ha un bitrate quasi doppio, sul sat dovrebbero portarlo almeno a 5-6 mbps. E' pur sempre una tv nazionale storica delle prime 9 posizioni.
Per cosa trasmette LA7d, per me possono lasciarlo anche in SD con un po' più di bitrate.

si, privilegiando decisamente il bitrate di La7HD
 
LA7 HD comunque sul dtt ha un bitrate quasi doppio, sul sat dovrebbero portarlo almeno a 5-6 mbps. E' pur sempre una tv nazionale storica delle prime 9 posizioni.
Per cosa trasmette LA7d, per me possono lasciarlo anche in SD con un po' più di bitrate.

La7d è ancora in SD!!!
LA7 HD è sui 4.5 Mbps.
Quando verrà spenta la versione sd verranno aumentati i bit rate do entrambi. NON PRIMA ovviamente!
 
Qualcuno di voi ha notato una leggera instabilità del trasponder 12539/H/30000? Sul mio LG con scheda tivusat 4K aggiornata a settembre 2020, nonostante mi dia potenza e qualità 100, spesso la qualità scende per 1 secondo sotto i 50 facendo squadettrare l'immagine per poi risalire a 100. Mi capita solo in questa frequenza che corrisponde a "Fashon TV" e "My Zen" e altri 2 canali che non so. Tutti gli altri canali sono assolutamente stabili.

PS. Inoltre ho notato che il canale coreano KBS sul 91 non trasmette più nonostante resti il nome
 
@Geometrico Come non detto

Grazie ci sono riuscito. Ma non capisco però una cosa in questo sito https://canalisat.altervista.org/tivusat.php le frequenze sono sempre le stesse per mediaset extra esempio. Poi sono andato da mia madre ho dovuro fare un reset fabbrica e poi dopo non veniva l'opzione sposta canale assurdo telesystem dal cacchio italiano sicuro o digiquest uno schifo come fa a scomparire un'opzione poi mi sembra che ho dovuto disabilitare lbn una cosa del genere e poi e ricomparsa l'opzione sposta canale assurdo ho avuto una crisi :) Cmq grazie ancora
 
ti cito un' (ottima) idea che ho letto qui sul forum negli ultimi giorni, scritta da non ricordo chi:

stacca il cavo dell'antenna satellitare e lancia la ricerca canali.
il decoder/tv, se fa il bravo, dovrebbe in tal modo cancellare l'attuale lista canali azzerandola del tutto. poi spegni tutto, riattacca il cavo satellitare e riaccendi8dovrebbe partire la ricerca in automatico, se non lo fa ri-lanciala manualmente).
il vantaggio di utilizzare questo trucchetto e chè non dovrai fare un reset ai valore di fabbrica, che ti farebbe perdere tutte le impostazioni che nel tempo hai modificato a tuo piacimento.


a questo punto, se il tuo decoder non è uno zuccone, dovresti trovare tutti i canali al posto giusto(ovviamente se hai abilitato la l'rdinamento automatico del canali secondo la lista LCN Tivùsat)

se invece il tuo decoder è davvero un testone, troverai ancora i cartelli che ti invitano a risintonizzare, mentre i "nuovi" Mediaset h.264 "HQ" li troverai in altra posizione( se ti va bene tra 100 e 200, altrimenti sparsi ancora più a caz*o).

in tal caso dovrai spostarli a mano, oppure aspettare il 14 gennaio quando gli attuali "provvisori" che mostrano il cartello che invita a risintonizzare verranno definitivamente eliminati(a quel punto potrai rifare una ricerca canali e ti troverà solo quelli "giusti").

Grazie anche a te troppo tardi nn ho letto più :) cmq ho fatto tutto .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso