Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ho visto i video riguardanti le feste nelle piazze a mezzanotte a Wuhan e in altre città della Cina.
In pratica adesso sono 1 anno avanti rispetto all' Europa , già in un era post-covid
Una vergogna assoluta.
E ricordiamo che c'erano 70 mila agenti per le strade a controllare: qualcuno li ha visti, per caso? Io no.
Io a Palermo non sentivo botti del genere da anni: capisco la voglia di lasciarsi alle spalle un anno funesto, ma davvero ieri mi sembrava di stare in guerra.
La verità è che hanno mollato anche le forze di polizia: severissimi, al limite del ridicolo, nel primo lockdown; dopo le polemiche hanno cominciato a non controllare nemmeno più.
Poi aggiungo un'altra considerazione: ieri a Wuhan si è festeggiato in una piazza strapiena e senza mascherine e distanziamento. Mi auguro che presto vedremo queste scene anche da noi, altrimenti la sensazione che qualcosa non stia veramente (e volutamente?) funzionando, non solo in Italia, ma in tutta Europa non sarà poi così peregrina.
Com'è possibile che noi siamo già così indietro? Capisco la dittatura e tutto quanto, ma la differenza è enorme. Non me lo spiego solo con i lockdown rigidi, qualcosa in Europa sta davvero funzionando malissimo.Ho visto i video riguardanti le feste nelle piazze a mezzanotte a Wuhan e in altre città della Cina.
In pratica adesso sono 1 anno avanti rispetto all' Europa , già in un era post-covid
Si sa che in quei paesi con quel genere di dittatura puoi anche rimetterci la vita, o passare un bel periodo in galera/riformatorio con il loro regime di detenzione.Capisco la dittatura e tutto quanto...
Com'è possibile che noi siamo già così indietro? Capisco la dittatura e tutto quanto, ma la differenza è enorme. Non me lo spiego solo con i lockdown rigidi, qualcosa in Europa sta davvero funzionando malissimo.
La pandemia da loro è cominciata allora nei primi mesi del 2019 praticamente 2 anni fa alloraHo visto i video riguardanti le feste nelle piazze a mezzanotte a Wuhan e in altre città della Cina.
In pratica adesso sono 1 anno avanti rispetto all' Europa , già in un era post-covid
Il lockdown di Wuhan è di inizio 2020.La pandemia da loro è cominciata allora nei primi mesi del 2019 praticamente 2 anni fa allora
Com'è possibile che noi siamo già così indietro? Capisco la dittatura e tutto quanto, ma la differenza è enorme. Non me lo spiego solo con i lockdown rigidi, qualcosa in Europa sta davvero funzionando malissimo.
la domanda che sto per fare qualcosa potrebbe centrare: quanti sono andati dal nord (o altre regioni del centro sud) in Sicilia per trascorrere le festività? perchè è chiaro che se la mobilità diventa nazionale i contagi vanno sempre più, e non è un caso che anche oggi va su il tasso di positività
gli errori dell'estate stanno quasi per ripetersi, e questi qui sono i primi segnali dell'esodo del 19-20 dicembre
Vista la lentezza con cui procede la campagna di vaccinazione, oggi salutata dal Tg1 con toni entusiastici che nemmeno l'istituto Luce, penso che staremo isolato almeno per un altro paio di anni.non lo so, io dico solo che ci vorrebbe buon senso e un minimo di cervello per fare o non fare determinate scelte...questi sacrifici , cioè rinunciare a visite e vari viaggi, non piacciono ma è ciò che dobbiamo fare per ritornare punto e a capo.
Si sanno nomi e cognomi dei positivi, li conoscono le autorità competenti...si vede subito se tizio abita a Palermo o a Bologna, e si dovrebbero prendere provvedimenti colpendoli economicamente...
Un pò di pazienza, torneremo tutti a fare casino e a stare attaccati come sardine, ma ancora dobbiamo stare isolati o quasi
Condivido ogni parola, e aggiungo la totale mancanza di una visione politica e strategica di questo governo italiano. Ci si è affidati all'europa e alla fatina buona Von Der Leyen con la promessa di milioni di dosi per tutti, salvo poi rendersi conto di ritardi mostruosi. Soprattutto per l'approvazione del vaccino di Oxford Astrazeneca, su cui regge gran parte delle quote di vaccinazione, che sta avvenendo con un vergognoso ritardo.Vista la lentezza con cui procede la campagna di vaccinazione, oggi salutata dal Tg1 con toni entusiastici che nemmeno l'istituto Luce, penso che staremo isolato almeno per un altro paio di anni.
Il tempo della pazienza sta per scadere: 31 marzo scade il blocco dei licenziamenti, pensi che possiamo ancora tirarla per le lunghe? Mentre Israele vaccina già 150.000 persone, noi siamo a rincorrere con l'affanno: per inciso la Lombardia, tra doti in suo possesso e vaccinati, ha un tasso di vaccinazione del 3%.
Una roba ridicola. E non ci sono festività che tengano. O corriamo o andiamo sonoramente a sbattere.
Com'è possibile che noi siamo già così indietro? Capisco la dittatura e tutto quanto, ma la differenza è enorme. Non me lo spiego solo con i lockdown rigidi, qualcosa in Europa sta davvero funzionando malissimo.
Si sa che in quei paesi con quel genere di dittatura puoi anche rimetterci la vita, o passare un bel periodo in galera/riformatorio con il loro regime di detenzione.
Le persone seppur in lockdown sanno bene cosa rischiano, non come qui una semplice multa e via.
Ho visto i video riguardanti le feste nelle piazze a mezzanotte a Wuhan e in altre città della Cina.
In pratica adesso sono 1 anno avanti rispetto all' Europa , già in un era post-covid
Parlare con il senno di poi è sempre facile. Gli ordini dei vaccini a livello EU sono stati fatti a bocce ferme cercando di mettere assieme medicina-logistica-politica.Condivido ogni parola, e aggiungo la totale mancanza di una visione politica e strategica di questo governo italiano. Ci si è affidati all'europa e alla fatina buona Von Der Leyen con la promessa di milioni di dosi per tutti, salvo poi rendersi conto di ritardi mostruosi. Soprattutto per l'approvazione del vaccino di Oxford Astrazeneca, su cui regge gran parte delle quote di vaccinazione, che sta avvenendo con un vergognoso ritardo.
Paesi che avevano già sentito l'odore di marcio si sono mossi in tempo, e parlo dell'UK che il suddetto vaccino lo ha già approvato senza aspettare settimane come sta facendo l'EMA, e ovviamente la Germania che forte del suo surplus economico va direttamente da Pfizer a contrattare bancali di vaccini a milioni da destinare alla propria nazione. Lì non aspettano la fatina buona come noi e non danno retta ai libri del ministro Speranza, vanno subito al sodo. E fanno bene
Concordo. Questo è sempre stato sempre un problema tutto italiano. (A prescindere di chi era o è al governo) .Parlare con il senno di poi è sempre facile. Gli ordini dei vaccini a livello EU sono stati fatti a bocce ferme cercando di mettere assieme medicina-logistica-politica.
Alla fine hanno fatto 4 ordini quasi simili ai 4 più fattibili.
L'unico che adesso è già stato approvato da Usa e UK dove non ci avevano puntato è quello di Moderna.
Poi si può tanto discutere di numeri ma se non hai la capacità di farli i vaccini puoi avere anche 2 miliardi di dosi che sei sempre al punto di partenza.
In questo senso come già detto contattare la Lombardia anche se spero (speranza mal riposta considerando il magic duo) sia solo un problema di comunicazione dei dati.
Siamo sempre lì... La certezza della pena e delle sanzioni aiuterebbero molto.Si sa che in quei paesi con quel genere di dittatura puoi anche rimetterci la vita, o passare un bel periodo in galera/riformatorio con il loro regime di detenzione.
Le persone seppur in lockdown sanno bene cosa rischiano, non come qui una semplice multa e via.
Corry744;6802441) ha scritto:Credo che per alcuni settori, specie per chi lavora a contatto con il pubblico, credo di sì.