Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una vergogna assoluta.
E ricordiamo che c'erano 70 mila agenti per le strade a controllare: qualcuno li ha visti, per caso? Io no.
Io a Palermo non sentivo botti del genere da anni: capisco la voglia di lasciarsi alle spalle un anno funesto, ma davvero ieri mi sembrava di stare in guerra.
La verità è che hanno mollato anche le forze di polizia: severissimi, al limite del ridicolo, nel primo lockdown; dopo le polemiche hanno cominciato a non controllare nemmeno più.
Poi aggiungo un'altra considerazione: ieri a Wuhan si è festeggiato in una piazza strapiena e senza mascherine e distanziamento. Mi auguro che presto vedremo queste scene anche da noi, altrimenti la sensazione che qualcosa non stia veramente (e volutamente?) funzionando, non solo in Italia, ma in tutta Europa non sarà poi così peregrina.
se stavi in casa come me...non li vedevi in giro. come se stai in casa la domenica di shopping non vedi folle. riguardo al baccano dei botti. ovvio che se tutti sono in casa senti + confusione...xkè a marzo hai mai sentito cantare tutta quella gente dai balconi? e ci sono state + liti condominiali di tutti i tempi. se festeggi in compagnia sei un gruppo di 10-20 persone che fanno i botti, se festeggi in 10 ma divisi a gruppi di 2...sono 5 luoghi in cui fanno i botti. consideriamo anche che c'è gente che prima non ce li spendeva e ora, potendo fare quello li ha spesi lì. come non spendendo in pizza e birra li hanno spesi in gadget tecnologici di dubbia fattura e qualità ma che ora li reputavamo utili al nostro benessere psicofisico

Com'è possibile che noi siamo già così indietro? Capisco la dittatura e tutto quanto, ma la differenza è enorme. Non me lo spiego solo con i lockdown rigidi, qualcosa in Europa sta davvero funzionando malissimo.
appena si sono accorti di aver fatto la zzata, hanno SIGILLATO TUTTO e continua ad essere tutto sigillato. se vai in cina TAMPONE OBBLIGATORIO in LOCO risultato e se sei positivo quarantena in loculo a prendere obbligatoriamente dei loro farmaci. è successo a un corrispondente di repubblica con tanto di video. noi non siamo agili nelle scelte xkè siamo un paese democratico e anzi si è anche velocizzato parecchio mettendoci in lockdown con un dpcm, altrimenti saremo alle percentuali di contagio del belgio+svezia messi insieme e aggiungete uno zero a fondo statistica...se facevi l'iter democratico parlamentare completo, cosa che ad esempio in svezia non può essere fatto e i risultati si vedono(non c'è proprio il concetto di salute pubblica e causa di forza maggiore.

Sull'obbligatorieta' del vaccino, siete d'accordo?
Credo che per alcuni settori, specie per chi lavora a contatto con il pubblico, credo di sì.
se uno ha cervello non sarebbe neanche obbligatorio. io quando lavoravo al pubblico e in toscana c'era un esplosione di meningite...appena il mio medico lo ha avuto sono corso a farmelo.

Anche io sarei per l'obbligatorietà
sempre xkè i gironali enfatizzano troppo e danno troppo spago alle frange novax che comunque sono in minoranza e vengono fatte apparire come determinanti e persino rappresentate in parlamento(in cui collezioneranno assenze su assenze come sempre) già da quel rilevamento a pavia sono passati da 20 a 50% di adesione in un giorno.. quando vedi che sono vaccinato milioni di persone con 10 casi di complicanze e il virus entra in famiglia...vedi come corri se continui a curarti con la vacche di goji affari tuoi
 
Visto che al S.Matteo ( giusto per capirsi l’ospedale dove è stato in terapia intensiva il paziente 0 di Codogno) iniziano le vaccinazioni dal 4 direi che i dati in Lombardia sono corretti. Pur avendo già ricevuto 5000 dosi....
 
Che ti devo dire? Hai totalmente ragione. E, controlli o non controlli, la legge era che si doveva stare a casa dalle 22. Da lì in avanti la colpa è solo dei cittadini.

In Italia l'unica soluzione è il lockdown totale come quello di marzo.

Non ha senso fare le zone rosse perché prevedono troppe scappatoie e raggiri.
Tanto per fare esempi, era impensabile a febbraio vedere famiglie che facevano la spesa, c'era soltanto 1 persona (salvo rarissimi casi di genitori con altro coniuge che lavorava e non poteva lasciare figlio solo a casa).
Il 31 mattina era pienissimo, marito moglie e figli, come se fosse una giornata qualunque.

Poi con la scusa dello sport, del giornale, delle sigarette, della spesa, della visita giornaliera ai parenti (massimo 2 persone, ma poi c'erano famgilie che ricevevano più famiglie), si fa di tutto e di più.
 
Ultima modifica:
Se il ritardo si protrarra' oltre il dovuto si puo' guardare alla Svizzera e Montecarlo. Non sto sparando ipotesi a caso, e' frutto di consulti con chi opera nel settore.
 
La vedo molto difficile Italia tutta zona gialla dal 7 gennaio, 5 regioni sono tornate con rt a 1 e altre l'hanno superato, tante altre si stanno riavvicinando all'1

In Inghilterra invece nuova emergenza con ospedali oltre la capienza, strada ancora molto molto lunga purtroppo
 
In Italia l'unica soluzione è il lockdown totale come quello di marzo.

Non ha senso fare le zone rosse perché prevedono troppe scappatoie e raggiri.
Tanto per fare esempi, era impensabile a febbraio vedere famiglie che facevano la spesa, c'era soltanto 1 persona (salvo rarissimi casi di genitori con altro coniuge che lavorava e non poteva lasciare figlio solo a casa).
Il 31 mattina era pienissimo, marito moglie e figli, come se fosse una giornata qualunque.

Poi con la scusa dello sport, del giornale, delle sigarette, della spesa, della visita giornaliera ai parenti (massimo 2 persone, ma poi c'erano famgilie che ricevevano più famiglie), si fa di tutto e di più.

Vero, ma considera che la gente si è stufata e la percezione del rischio si è abbassata enormemente.
Del resto, finché si indossa correttamente la mascherina, si mantiene la distanza e si igienizzano mani e superfici, si può ragionevolmente credere di non costituire un pericolo per sé o per gli altri.
 
sull'obbligatorietà del vaccino, solo ed esclusivamente per alcune categorie (medici e personale vario, ospiti rsa), ma per 60 milioni di persone mai e poi mai!!! deve esserci libera scelta da parte di ogni cittadino
poi capitolo veglioni abusivi, non si possono dare sempre e solo multe da 400 euro eh!!!!
infine sul lockdown di marzo e aprile, con un Italia che era in zona protetta (per non dire zona nera), quindi ben più severa della zona rossa attuale, è una cosa che non dovrà ripetersi mai e poi mai, e nemmeno a pensarla
 
sull'obbligatorietà del vaccino, solo ed esclusivamente per alcune categorie (medici e personale vario, ospiti rsa), ma per 60 milioni di persone mai e poi mai!!! deve esserci libera scelta da parte di ogni cittadino

Non obbligatorio ma imporrei (bhe la prima potrebbero farlo direttamente le aziende):

- I vari datori di lavoro richiedono il certificato/patente che ti sia vaccinato per il covid-19, per far tornare a lavorare il lavoratore: in caso contrario rischio licenziamento, o comunque non retribuzione di quelle giornate.
- Nel caso una persona contragga il covid-19 e non si è vaccinata dopo alcuni inviti (escluso patologie pregresse) o si è rifiutata di vaccinarsi: spese ospedaliere a carico del paziente.

Vedrai come corrono subito.

Ricordiamoci inoltre che nessuna persona è fondamentale, nemmeno io all'interno di questo forum o nel mio posto di lavoro ;)
 
Ultima modifica:
Non obbligatorio ma imporrei (bhe la prima potrebbero farlo direttamente le aziende):

- I vari datori di lavoro richiedono il certificato/patente che ti sia vaccinato per il covid-19, per far tornare a lavorare il lavoratore: in caso contrario rischio licenziamento.
- Nel caso una persona contragga il covid-19 e non si è vaccinata dopo alcuni inviti (escluso patologie pregresse) o si è rifiutata di vaccinarsi: spese ospedaliere a carico del paziente.

Vedrai come corrono subito.

dipende come la pensano i datori di lavori stessi sul vaccino, potrebbero essere loro i primi a non vaccinarsi, soprattutto se non ci sono leggi a riguardo
 
dipende come la pensano i datori di lavori stessi sul vaccino, potrebbero essere loro i primi a non vaccinarsi, soprattutto se non ci sono leggi a riguardo
Io come ti ho detto, nella mia mente da despota questo è il mio ragionamento
Pugno di ferro.

Vuoi vaccinarti ok.
Se non vuoi vaccinarti tua scelta, da me non c'è posto, puoi trovartene uno da un'altra parte (se lo trovi). Visto che il rischio di creare un focolaio è alto, danneggiando il datore di lavoro ancor di più.

Nessuno di noi è fondamentale.
 
La vedo molto difficile Italia tutta zona gialla dal 7 gennaio, 5 regioni sono tornate con rt a 1 e altre l'hanno superato, tante altre si stanno riavvicinando all'1

In Inghilterra invece nuova emergenza con ospedali oltre la capienza, strada ancora molto molto lunga purtroppo

Ormai han deciso che il 7 si riparte, i dati sono gia' graci ma loro han deciso.

dipende come la pensano i datori di lavori stessi sul vaccino, potrebbero essere loro i primi a non vaccinarsi, soprattutto se non ci sono leggi a riguardo

io faro' vaccinare, ovviamente quando sara' previsto il turno di ognuno.
 
se però gli impianti sciistici saranno realmente riaperti dal 18 di questo mese, allora le regole delle fasce colorate sono tutte da rivedere, perchè si rischia come al solito di ricadere nella contraddizione
 
se però gli impianti sciistici saranno realmente riaperti dal 18 di questo mese, allora le regole delle fasce colorate sono tutte da rivedere, perchè si rischia come al solito di ricadere nella contraddizione

Spero che tengano aperti quelli non in zona rossa.
 
Oggi solo 13 mila vaccinazioni in più.
Stiamo andando malissimo.
Così non va per niente bene, chi di dovere dovrà renderne conto.
 
e sui dati di ieri, come avviene sempre nei festivi, tasso di positività che va sempre su (dovuto anche ai minor tamponi di controllo), e ricoverati che aumentano perchè non ne vengono dimessi come nei feriali
 
Oggi altro numero ridottissimo di tamponi, non va bene per nulla :doubt:

ieri era anche capodanno, quindi si spiega il perchè dei bassi tamponi, piuttosto ci si chieda come mai in quei giorni superfestivi si facciano i tamponi
e poi se i tamponi sono questi, le montagne russe sul tasso di positività è normale
per rendere più credibile la cosa ci deve essere quotidianamente un numero di tamponi stabile, o quasi, sui 200-250 mila giornalieri, da li si può capire il reale andamento del contagio
 
Stiamo andando a casaccio su tutto.
Già si parla di Lockdown dal 9 gennaio: all'estero si vaccinano, noi invece chiudiamo tutto.
Questa situazione sta diventando insostenibile, ma evidentemente alla gente forse piace così.
 
Stiamo andando a casaccio su tutto.
Già si parla di Lockdown dal 9 gennaio: all'estero si vaccinano, noi invece chiudiamo tutto.
Questa situazione sta diventando insostenibile, ma evidentemente alla gente forse piace così.

piuttosto sarebbe più coretto dire "non riapriamo nulla"
di lockdown prolungato per ora non se ne parla, ma se ciò sarà, ma credo e spero di no, dovranno ammettere il totale fallimento con le fasce colorate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso