Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Domanda da ignorante,mettiamo caso che un operatore x offra la cifra richiesta per la piattaforma internet,invece le altre vanno deserte o con cifre molto più basse,che succede ? Viene annullata tutta o visto che avviene la vendita per piattaforma,viene assegnata quella dove c'è stata l'offerta congrua ?
Se non arrivano alla cifra richiesta totale, si riservano di non accettare nessuna offerta. Cosi hanno fatto nei precedenti bandi, se non sbaglio.
 
Però mi pare assurdo,cioè assegni ad esempio la piattaforma internet e poi per il satellite e digitale procedi con il canale della lega,se le offerte non sono congrue
 
Aspettiamo il pdf ufficiale poi si potrà giudicare. Certo che se veramente vogliono fare un bando per piattaforma è fallito in partenza e non mi sorprenderei se la cosa fosse fatta di proposito per spingere verso il canale o l'intermediario...
 
Sul sito non è stato pubblicato, ma i più "informati" hanno già un po' di cose.

4 procedure di vendita proposte.

Prima procedura per piattaforma:

PACCHETTO A: piattaforma Satellite;
PACCHETTO B: piattaforma Digitale Terrestre;
PACCHETTO C: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili;
PACCHETTO OPZIONALE GOLD: Diritti accessori per i Pacchetti A, B, C.

Seconda procedura è quella "mista":
PACCHETTO 1: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 2: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 3: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili.

Terza procedura invece è vendita ad "intermediario indipendente"
PACCHETTO GLOBAL: tutte le piattaforme.

Infine nello stesso bando "Lega Nazionale Professionisti Serie A" ha comunicato "l’avvio della procedura relativa alla Manifestazione di Interesse per la realizzazione di un canale tematico della Lega Nazionale Professionisti Serie A per le stagioni sportive 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024"


Le offerte "dovranno essere presentate alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, presso la Segreteria di Presidenza, in orario di apertura degli uffici o, in alternativa, mediante modalità telematica, a partire dalle ore 10:00 del 22 Gennaio 2021 e fino e non oltre le ore 10:00 del 26 gennaio 2021"
 
Altra domanda se si realizza il canale della lega,visto che gli orari non cambiano rispetto ad ora ,la domenica comunque saranno previste 3 gare alle 15, come si regolano ? Per forza di cose dovranno creare almeno 4,5 canali ,sopratutto per i turni infrasettimanali
 
Altra domanda se si realizza il canale della lega,visto che gli orari non cambiano rispetto ad ora ,la domenica comunque saranno previste 3 gare alle 15, come si regolano ? Per forza di cose dovranno creare almeno 4,5 canali ,sopratutto per i turni infrasettimanali

penso faranno proprio così
 
Sul sito non è stato pubblicato, ma i più "informati" hanno già un po' di cose.

4 procedure di vendita proposte.

Prima procedura per piattaforma:

PACCHETTO A: piattaforma Satellite;
PACCHETTO B: piattaforma Digitale Terrestre;
PACCHETTO C: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili;
PACCHETTO OPZIONALE GOLD: Diritti accessori per i Pacchetti A, B, C.

Seconda procedura è quella "mista":
PACCHETTO 1: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 2: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 3: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili.

Terza procedura invece è vendita ad "intermediario indipendente"
PACCHETTO GLOBAL: tutte le piattaforme.

Infine nello stesso bando "Lega Nazionale Professionisti Serie A" ha comunicato "l’avvio della procedura relativa alla Manifestazione di Interesse per la realizzazione di un canale tematico della Lega Nazionale Professionisti Serie A per le stagioni sportive 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024"


Le offerte "dovranno essere presentate alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, presso la Segreteria di Presidenza, in orario di apertura degli uffici o, in alternativa, mediante modalità telematica, a partire dalle ore 10:00 del 22 Gennaio 2021 e fino e non oltre le ore 10:00 del 26 gennaio 2021"

Mi autoquoto.

Come potete leggere, sembra non sia proprio prevista vendita per prodotto in esclusiva (intendo come l'attuale divisione Sky-Dazn)...

Da capire nella modalità mista cosa tengono i pacchetti "1 e 2". Aspettiamo che venga pubblicato il bando sul sito.
 
Altra domanda se si realizza il canale della lega,visto che gli orari non cambiano rispetto ad ora ,la domenica comunque saranno previste 3 gare alle 15, come si regolano ? Per forza di cose dovranno creare almeno 4,5 canali ,sopratutto per i turni infrasettimanali

possono mandare una partita live sul canale e le altre in streaming, oppure sará di competenza di chi compra il canale della lega gestire la contemporaneitá.
 
Sul sito non è stato pubblicato, ma i più "informati" hanno già un po' di cose.

4 procedure di vendita proposte.

Prima procedura per piattaforma:

PACCHETTO A: piattaforma Satellite;
PACCHETTO B: piattaforma Digitale Terrestre;
PACCHETTO C: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili;
PACCHETTO OPZIONALE GOLD: Diritti accessori per i Pacchetti A, B, C.

Seconda procedura è quella "mista":
PACCHETTO 1: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 2: tutte le Piattaforme;
PACCHETTO 3: piattaforma Internet, piattaforma IPTV, piattaforma Wireless per Reti Mobili.

Terza procedura invece è vendita ad "intermediario indipendente"
PACCHETTO GLOBAL: tutte le piattaforme.

Infine nello stesso bando "Lega Nazionale Professionisti Serie A" ha comunicato "l’avvio della procedura relativa alla Manifestazione di Interesse per la realizzazione di un canale tematico della Lega Nazionale Professionisti Serie A per le stagioni sportive 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024"


Le offerte "dovranno essere presentate alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, presso la Segreteria di Presidenza, in orario di apertura degli uffici o, in alternativa, mediante modalità telematica, a partire dalle ore 10:00 del 22 Gennaio 2021 e fino e non oltre le ore 10:00 del 26 gennaio 2021"

come si dividono le partite? il primo pacco significa che ci saranno partite in esclusiva per piattaforma?
 
possono mandare una partita live sul canale e le altre in streaming, oppure sará di competenza di chi compra il canale della lega gestire la contemporaneitá.

Ma cosa ? Sul satellite servono i canali lineari ,almeno 4 fissi ,perchè come detto la domenica 3 gare alle 15 saranno certe e ovviamente mi aspetto anche una sorta di diretta gol anche
 
Ma cosa ? Sul satellite servono i canali lineari ,almeno 4 fissi ,perchè come detto la domenica 3 gare alle 15 saranno certe e ovviamente mi aspetto anche una sorta di diretta gol anche

i canali implicano dei costi. non sono gratis. di solito prima si ragiona sulla gestione dei costi e poi su quello che vogliono i tifosi. anzi quello che vogliono i tifosi é chiaramente ignorato da tutti. quindi non sosterrei la tesi che "servono 4 canali" potresti trovarti anche solo con diretta gol.

i 4 fissi cosa trasmetterebbero per 6 giorni la settimana e 22 ore della domenica? cosí per capire, comprano anche Watts da eurosport?
 
Io non mi stupirei troppo se Sky manifestasse interesse per diventare partner nella creazione del canale della lega...
 
i canali implicano dei costi. non sono gratis. di solito prima si ragiona sulla gestione dei costi e poi su quello che vogliono i tifosi. anzi quello che vogliono i tifosi é chiaramente ignorato da tutti. quindi non sosterrei la tesi che "servono 4 canali" potresti trovarti anche solo con diretta gol.

i 4 fissi cosa trasmetterebbero per 6 giorni la settimana e 22 ore della domenica? cosí per capire, comprano anche Watts da eurosport?

Un canale tematico trasmette h24,vedasi sky sport nba,se tu azienda punti sul canale tematico e già sai dal bando estero che la domenica ai 3 gare in contemporanea,ragioni di conseguenza,ma siccome non sanno manco loro che cosa fare mi aspetto di tutto .
 
Indietro
Alto Basso