Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Il
A mio parere il pack 3 non lo vuole nessuno...

La lega commercializzerebbe in modalità OTT tutte le 380 partite, e qualcuno si farà avanti, Sky spenderebbe 1 miliardo per nulla, per Sky più conveniente acquistare per piattaforma se la lega glielo permette, spendere 750 milioni e far in modo che lega vende il duo canale per le ott e poi farà altro bando per il dtt. Sly rischia che qualcuno entri nel mercato terrestre ma solo con la serieA avrebbe un'offerta minima sky non può acquistare per prodotto e lasciare che lega commercializzi i diritti ott in proprio lì qualcuno interessato ci sarebbe. Il canale della lega nasce solo se la vendita avviene per piattaforma
 
Il DTT lascialo solo perdere. È destinato a morire, figuriamoci se arriva un nuovo attore. E messo lì giusto per non essere comprato e rispettare così la Melandri.
 
La lega commercializzerebbe in modalità OTT tutte le 380 partite, e qualcuno si farà avanti, Sky spenderebbe 1 miliardo per nulla, per Sky più conveniente acquistare per piattaforma se la lega glielo permette, spendere 750 milioni e far in modo che lega vende il duo canale per le ott e poi farà altro bando per il dtt. Sly rischia che qualcuno entri nel mercato terrestre ma solo con la serieA avrebbe un'offerta minima sky non può acquistare per prodotto e lasciare che lega commercializzi i diritti ott in proprio lì qualcuno interessato ci sarebbe. Il canale della lega nasce solo se la vendita avviene per piattaforma

La pay-tv sul digitale terrestre è morta e sepolta, non la vuole più nessuno, non è redditizia. Prima Mediaset Premium e ora Sky l'hanno dimostrato. Poca banda a disposizione, qualità lasciamo perdere (maggior parte dei canali in SD), niente on demand per i clienti, alti costi di gestione, dovrà essere lasciato dello spazio per il 5G.
Poi mettici che per Sky ci sono le limitazioni di R2, che hanno portato appunto all'assurdo divieto Antitrust per l'esclusiva sul web...)+

ERCOLINO è stato chiaro, Mediaset non vede l'ora di riprendersi le frequenze (affittate a Sky) per i canali free e Sky sul digitale terrestre ha vita breve per svariati motivi.

Mettici pure la probabile chiusura dei canali Premium entro il 2021...

Dalla prossima stagione non esisterà più nessuna pay-tv sul digitale terrestre in Italia e nessuno vorrà più investirci in questo settore...



La Lega Serie A farà a prescindere il canale della lega, perchè deve ovviare al divieto sull'esclusiva web per Sky (unico operatore pronto a mettere molti più soldi degli altri per la Serie A).
 
Perché dici che sky offrirebbe tutte le partite sul web tagliando fuori dazn?
Non sarebbe più conveniente per entrambe dividersi la serie a come fanno adesso, e spartirsi un piatto mensile di 40 euro (30+10) invece di mettere sul mercato la stessa offerta per 30 euro dove sky non mangia niente di più rispetto a ora e dazn muore addirittura di fame?
Se cambiano qualcosa non è certo per andare a incassare meno, credo

considera che dei 4.9 milioni di abbonati a Sky (dato ufficiale del 30 settembre riportato da MF), 4.3 milioni sono sul satellite (gli abbonati a Now TV sono irrisori), quindi prendersi tutta la Serie A su satellite e web (non in esclusiva sul web) gli permetterebbe di risparmiare 33 milioni a stagione per la Serie A, 80 milioni all’anno per il DTT Mediaset e chissà quanti per DAZN a 7,99 per tutti gli abbonati, le sottoscrizioni gratis per chi ha calcio, sport e extra +3 e DAZN 1.

ci guadagnerebbe e basta e risparmierebbe un sacco di soldi.

se DAZN non si aggiudica qualche competizione più piccola, ha la strada segnata in Italia, tra l’altro a novembre 2021 scadono anche i diritti della MotoGP
 
Infatti per me, il bando multi piattaforma, andrà deserto. Troppi vincoli. Si punterà al bando per piattaforma e si valuteranno gli incassi globali. A quel punto, prendere o lasciare, da entrambe le parti.

a proposito, non ho capito una cosa: l’incasso di 1,15 miliardi a stagione è riferito al solo territorio italiano o anche sommato ai diritti esteri?
 
Il DTT lascialo solo perdere. È destinato a morire, figuriamoci se arriva un nuovo attore. E messo lì giusto per non essere comprato e rispettare così la Melandri.
Concordo attualmente ma ci sarà il DVBT2 una campagna pubblicitaria di massa etc. Il terrestre di adesso sarà diverso da quello che vedremo il prossimo anno, i costi per entrare ci sono ma si sanno, R2 è obbligata ad affittare la sua tecnologia agli operatori interessati a prezzi di mercato. Quindi la lega per il pack andato a vuoto può fare altro bando e vedere di assegnare quei diritti, avremo uno scenario con sky tutte le partite, canale di lega solo in modalità ott su qualche piattaforma e bando per assegnare ad operatore X diritti del digitale terrestre.

La vendita mista ci sarà solo se una fra dazn e amazon voglia spendere tra i 400 e i 500 milioni a quel punto le partite si vedrebbero su sky e su dazn e/o Amazon, il pack misto non verrà assegnato senza che ci siano almeno 2 operatori che manifesteranno offerte.
 
a proposito, non ho capito una cosa: l’incasso di 1,15 miliardi a stagione è riferito al solo territorio italiano o anche sommato ai diritti esteri?

Solo territorio italiano.

Ma non li raggiungeranno mai, così come non avranno mai il miliardo...
 
Secondo me se dovessero fare il canale della lega, potrebbero anche sbarcare sul dtt.

Non parlo di una vera pay TV, parlo di un solo canale che trasmette le partite in diretta, senza altri contenuti.

Ovviamente sarebbe assolutamente poco interessante ma almeno si eviterebbero polemiche, oltretutto qualche disperato che si abbona lo trovano sicuramente.
 
Anche per me. Basta che paga. DAZN comunque Stavolta avrà tutte le partite, anche se non in esclusiva (per il bando per piattaforma).

io ho i miei dubbi... DAZN già ha fatto fatica ad offrire 110 milioni e passa lo scorso bando (se non sbaglio), figurati se ora (soprattutto vista la situa economica) si mette a fare la splendida con 250 milioni...
 
Concordo attualmente ma ci sarà il DVBT2 una campagna pubblicitaria di massa etc. Il terrestre di adesso sarà diverso da quello che vedremo il prossimo anno, i costi per entrare ci sono ma si sanno, R2 è obbligata ad affittare la sua tecnologia agli operatori interessati a prezzi di mercato. Quindi la lega per il pack andato a vuoto può fare altro bando e vedere di assegnare quei diritti, avremo uno scenario con sky tutte le partite, canale di lega solo in modalità ott su qualche piattaforma e bando per assegnare ad operatore X diritti del digitale terrestre.

La vendita mista ci sarà solo se una fra dazn e amazon voglia spendere tra i 400 e i 500 milioni a quel punto le partite si vedrebbero su sky e su dazn e/o Amazon, il pack misto non verrà assegnato senza che ci siano almeno 2 operatori che manifesteranno offerte.

Ma cerca di essere realista... nessuno è interessato alla pay-tv sul digitale terrestre, neanche col DVB-T2...
 
La lega commercializzerebbe in modalità OTT tutte le 380 partite, e qualcuno si farà avanti, Sky spenderebbe 1 miliardo per nulla, per Sky più conveniente acquistare per piattaforma se la lega glielo permette, spendere 750 milioni e far in modo che lega vende il duo canale per le ott e poi farà altro bando per il dtt. Sly rischia che qualcuno entri nel mercato terrestre ma solo con la serieA avrebbe un'offerta minima sky non può acquistare per prodotto e lasciare che lega commercializzi i diritti ott in proprio lì qualcuno interessato ci sarebbe. Il canale della lega nasce solo se la vendita avviene per piattaforma

e secondo te chi ha l’interesse nel 2021 ad entrare nel DTT per fare contenta la Serie A?

Vivendi?
 
io ho i miei dubbi... DAZN già ha fatto fatica ad offrire 110 milioni e passa lo scorso bando (se non sbaglio), figurati se ora (soprattutto vista la situa economica) si mette a fare la splendida con 250 milioni...
Potrebbe offrire di meno, ma giustamente se fanno uno sconto a DAZN, Sky non starà con le mani in mano, e pagare senza sconto, quindi probabilmente ci sarà un nulla di fatto, oppure partecipa anche Amazon e dividono in due la spesa, ma poi chi si abbonera cosa? Alla fine comunque la coperta è corta, e cifre alla mano, ognuno dovrà valutare se investire o buttare i soldi.
 
considera che dei 4.9 milioni di abbonati a Sky (dato ufficiale del 30 settembre riportato da MF), 4.3 milioni sono sul satellite (gli abbonati a Now TV sono irrisori), quindi prendersi tutta la Serie A su satellite e web (non in esclusiva sul web) gli permetterebbe di risparmiare 33 milioni a stagione per la Serie A, 80 milioni all’anno per il DTT Mediaset e chissà quanti per DAZN a 7,99 per tutti gli abbonati, le sottoscrizioni gratis per chi ha calcio, sport e extra +3 e DAZN 1.

ci guadagnerebbe e basta e risparmierebbe un sacco di soldi.

se DAZN non si aggiudica qualche competizione più piccola, ha la strada segnata in Italia, tra l’altro a novembre 2021 scadono anche i diritti della MotoGP

ok, con questi numeri è chiaro che sky taglierebbe dei costi e ci andrebbe a guadagnare.
Però c'é il rischio che una fetta di utenti inizi a migrare da sat a web per ragioni economiche, abbassando i ricavi.
Secondo me sky deve sempre cercare di fare un'offerta web che sia molto penalizzante rispetto a quella sat dove si paga di più.
Sul web ti fanno pagare meno ma devono fare in modo che sei obbligato a rinunciare a qualcosa di "irrinunciabile", tipo alcune partite di serie a. Se vuoi integrare, paghi (dazn) e ti avvicini al costo del sat.
 
ok, con questi numeri è chiaro che sky taglierebbe dei costi e ci andrebbe a guadagnare.
Però c'é il rischio che una fetta di utenti inizi a migrare da sat a web per ragioni economiche, abbassando i ricavi.
Secondo me sky deve sempre cercare di fare un'offerta web che sia molto penalizzante rispetto a quella sat dove si paga di più.
Sul web ti fanno pagare meno ma devono fare in modo che sei obbligato a rinunciare a qualcosa di "irrinunciabile", tipo alcune partite di serie a. Se vuoi integrare, paghi (dazn) e ti avvicini al costo del sat.

Perchè dovrebbe penalizzare il web scusa? Proprio ora che si è lanciata nella telefonia con la fibra Sky WiFi?

Sarebbe darsi la zappa sui piedi...
 
ok, con questi numeri è chiaro che sky taglierebbe dei costi e ci andrebbe a guadagnare.
Però c'é il rischio che una fetta di utenti inizi a migrare da sat a web per ragioni economiche, abbassando i ricavi.
Secondo me sky deve sempre cercare di fare un'offerta web che sia molto penalizzante rispetto a quella sat dove si paga di più.
Sul web ti fanno pagare meno ma devono fare in modo che sei obbligato a rinunciare a qualcosa di "irrinunciabile", tipo alcune partite di serie a. Se vuoi integrare, paghi (dazn) e ti avvicini al costo del sat.

li se la giostrerà Sky la situazione...

non è da escludere che aumenti i prezzi di Now TV o che ti obblighi a prendere il pass intrattenimento un po’ come Sky TV sul satellite
 
Potrebbe offrire di meno, ma giustamente se fanno uno sconto a DAZN, Sky non starà con le mani in mano, e pagare senza sconto, quindi probabilmente ci sarà un nulla di fatto, oppure partecipa anche Amazon e dividono in due la spesa, ma poi chi si abbonera cosa? Alla fine comunque la coperta è corta, e cifre alla mano, ognuno dovrà valutare se investire o buttare i soldi.
A meno che Amazon e Dazn non vogliano prendersi solo la metà di gare 190 partite, 5 per turno delle prime 8 in quel caso pagano a testa una cifra tra i 100 e 125 milioni, mentre sky 250 per tutte, cosi si arriva al miliardo
 
Indietro
Alto Basso