In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Qualcuno utilizza Lycamobile su router 4G?

edit.: ho letto in rete recensioni molto negative di questo operatore,confermate?
 
Ultima modifica:
Qualcuno utilizza Lycamobile su router 4G?

edit.: ho letto in rete recensioni molto negative di questo operatore,confermate?
Come telefonia, mai avuto problemi...la rottura sono gli SMS di rinnovo promo spesso incomprensibili ed un servizio clienti piuttosto avaro
 
Come telefonia, mai avuto problemi...la rottura sono gli SMS di rinnovo promo spesso incomprensibili ed un servizio clienti piuttosto avaro
Grazie ilBacco,ma non ho capito una cosa(non c’è scritto da nessuna parte)quanto costa la portabilità?la sim si può acquistare solo in negozio fisico e non on line?
 
Grazie ilBacco,ma non ho capito una cosa(non c’è scritto da nessuna parte)quanto costa la portabilità?la sim si può acquistare solo in negozio fisico e non on line?
Io le SIM che ho avuto le ho sempre acquistate in un negozio multietnico, i primi tempi costavano 5 euro con dentro 0 euro, poi mi sembra 15 euro con dentro 10, da cui attingono per attivarti dopo 24 ore l'opzione.
 
Secondo voi vale la pena uscire da Iliad per passare ad un qualsiasi operatore virtuale? Pro e contro?
 
Secondo voi vale la pena uscire da Iliad per passare ad un qualsiasi operatore virtuale? Pro e contro?
Io sono in Kena da 3 mesi e sono piuttosto soddisfatto:nella mia scelta,oltre alla copertura Tim, il fatto di poter ritirare la SIM dal tabaccaio dopo aver compilato il form, evitando inutili attese nei negozi o la scheda a casa, dove praticamente non ci sono mai.
 

quella a 9€ con 30 giga che si chiamava chiamatuttiextra, prima prevedeva anche sms illimitati.

ad ogni modo coopvoce deve necessariamente controllare la faccenduola delle schede o rinviare il passaggio. altrimenti perderà un sacco di clienti. dato che fa sempre + offerte non per 90enni, l'età si è abbassata e se la scheda del nonno la usa il nipote...se non va vedi dove la butta
 
Quella è la comunicazione della dismissione del 3g Vodafone.
C'entra PosteMobile per via delle SIM pre 2014 che ancora sono sotto rete Vodafone.
Per il cambio rete ed tutta la clientela ancora niente di definito perlomeno niente di reso pubblico.
 
Quella è la comunicazione della dismissione del 3g Vodafone.
C'entra PosteMobile per via delle SIM pre 2014 che ancora sono sotto rete Vodafone.
Per il cambio rete ed tutta la clientela ancora niente di definito perlomeno niente di reso pubblico.
... confermo, anche nei vari forum di telefonia nessuna data presumibile indicata...
 
Indietro
Alto Basso