Decoder Strong SRT 7840 4K e Thomson 4K Tivusat (Vers Sw 0.6.7 del 11/01/2021)

La scheda tecnica sul sito di Strong segnala ancora la registrazione. Aggiornarla no?
Poi, quando ho acquistato il decoder aveva la possibilità di registrare (al di la che io ne faccia uso o meno)…poi con un aggiornamento tolgono questa possibilità. Francamente non mi sembra il massimo della correttezza.
“Interfaccia Utente standard, per il ritorno al Native UI, per una configurazione semplice e intuitiva”: mi spiegate cosa vuol dire?
 
Ad ogni modo potrei anche aggiornare, male che vada ho sempre il "vecchio" fedele I-CAN 4000S che la funzione PVR l'ha sempre avuta e non credo ADB faccia un aggiornamento "killer" per toglierla, anche perché la versione senza PVR se non sbaglio esiste già e sarebbe il 3900S, che ha soltanto la funzione timeshift e non ha neppure il Wi-Fi embedded...
 
La scheda tecnica sul sito di Strong segnala ancora la registrazione. Aggiornarla no?
Poi, quando ho acquistato il decoder aveva la possibilità di registrare (al di la che io ne faccia uso o meno)…poi con un aggiornamento tolgono questa possibilità. Francamente non mi sembra il massimo della correttezza.
“Interfaccia Utente standard, per il ritorno al Native UI, per una configurazione semplice e intuitiva”: mi spiegate cosa vuol dire?

Era la change log della versione 0.2.6, quella con il quale il decoder era nato e che avevano messo sul sito dopo la versione intermedia 0.5.6 (che era quella che implementava quella cosa oscena che era l'OpApp di tivùsat) per eliminarla e tornare così alla configurazione originaria. Inspiegabilmente continuano a scriverlo per ogni aggiornamento, magari fanno semplicemente copia incolla ogni volta...
 
Ultima modifica:
raiplay ok
mediasetplay ok
discovery plus schermo Nero
non carica il canale hgtv, che tra l'altro sta sulla frequenza di Dmax e motortrend che carica regolarmente.
poi ci sarebbe molto altro ancora.
 
Secondo me siamo al limite della fattibilità, il decoder in questo caso non risponde più alla conformità per quello in cui era stato venduto, quindi secondo me se sono passati meno di due anni (quindi ancora in garanzia) si potrebbe prospettare anche la richiesta di rimborso in quanto il prodotto non è più conforme

su altro consumo dicono che per non conformità ci sono 2 mesi di tempo per il reclamo. quindi anche il rimborso economico. dopo i due mesi, per il rimborso o sostituzione deve avere dei grossi problemi non risolvibili. l'ho fatta corta l'articolo è molto più lungo.
 
raiplay ok
mediasetplay ok
discovery plus schermo Nero
non carica il canale hgtv, che tra l'altro sta sulla frequenza di Dmax e motortrend che carica regolarmente.
poi ci sarebbe molto altro ancora.

Il canale HGTV non viene caricato perché non è ancora inserito nella LCN tivùsat (credo che lo sarà proprio da domani) e per impostazione predefinita il decoder durante la ricerca esclude i canali criptati non tivùsat. L'unico modo per averlo, seppur in coda alla lista canali è fare una scansione manuale della singola frequenza ma stranamente vengono memorizzati due volte anche i vari Nove, Dmax, Giallo e MotorTrend che, appunto, stanno sulla stessa frequenza...
 
Ad ogni modo potrei anche aggiornare, male che vada ho sempre il "vecchio" fedele I-CAN 4000S che la funzione PVR l'ha sempre avuta e non credo ADB faccia un aggiornamento "killer" per toglierla, anche perché la versione senza PVR se non sbaglio esiste già e sarebbe il 3900S, che ha soltanto la funzione timeshift e non ha neppure il Wi-Fi embedded...
Esatto.
 
Io sono combattuto se aggiornare o no. Lo dico perché nell’unico giorno in cui ho posseduto il thomson si è brickato anche con il fw precedente. Quindi non vorrei che per tenere il pvr si brickasse anche lo strong
 
Io sono combattuto se aggiornare o no. Lo dico perché nell’unico giorno in cui ho posseduto il thomson si è brickato anche con il fw precedente. Quindi non vorrei che per tenere il pvr si brickasse anche lo strong

Il nuovo sw sistema il problema con Mediaset Play, ma sicuramente ottimizza un po' il tutto.
 
Il nuovo sw sistema il problema con Mediaset Play, ma sicuramente ottimizza un po' il tutto.

L’hdd toshiba mi è arrivato oggi, lo attaccherò al telesystem ts6808 hevc digitale terrestre che ha sia pvr che timeshift. Già passare dal sony dvd recorder e sia tivusat che dtt tutti in sd e collegati via scart al poter togliere un dispositivo di troppo e avere tutto in hd con hdmi e la possibilità di recuperare tutto con la fibra 100 mega è già un altro pianeta al netto delle imperfezioni dello strong
 
Io sono combattuto se aggiornare o no. Lo dico perché nell’unico giorno in cui ho posseduto il thomson si è brickato anche con il fw precedente. Quindi non vorrei che per tenere il pvr si brickasse anche lo strong
Io ti consiglio di pensarci due volte prima di togliere il PVR.
 
Di sicuro il PVR vale molto più di Mediaset Play, perché è di questa app che alcuni utenti si sono lamentati, poi se ci sono altri problemi non lo so... però il PVR è il PVR.
 
Sarebbe consigliato pensarci due volte prima di comprarlo :D

In ogni caso il sw ottimizza tutto il funzionamento, quindi è consigliabile aggiornare il decoder

Il fatto è che sti decoder tivusat in genere sono più scarsi dell’acqua nel deserto e non dovendo prendere un tv certificato ci si fionda su quel poco che c’è disponibile. In un negozio qui in Sardegna mi avevano promesso di portarmi un q30 ma non me l’hanno mai portato quindi via sullo strong per non lasciare mamma senza tv. Ripeto però già passare dalla scart all’alta definizione e all’on demand sarebbe un successo
 
Confermo che una vota che il decoder è un standby, l'accensione dello stesso ad un orario stabilito continua a non funzionare.
 
Indietro
Alto Basso