Decoder Strong SRT 7840 4K e Thomson 4K Tivusat (Vers Sw 0.6.7 del 11/01/2021)

Buongiorno a tutti! Sono appena passato dal sito strong ed è disponibile per il download il software 6.0.7 dell’ 11/01/2021. Nel changelog(che è di settembre 2020 vallo a capire)poca roba però è riportata la risoluzione su mediaset play anche se a dire il vero anche molte cose di Rai play come i video in diretta non partivano. E anche rimozione funzione PVR e qui potete farmi un applauso di 97 minuti dato che oggi mi dovrebbe arrivare l’hdd preso proprio per quella funzione

Ho fatto l'aggiornamento poco fa. Qualcuno ha verificato se hanno risolto il problema del funzionamento delle programmazioni del timer col decoder in standby?
 
quindi siamo "punto e a capo". dplay ora discovery+ funziona? o ancora schermo Nero e solo audio. mediasetplay funziona davvero.
 
Ho fatto l'aggiornamento poco fa. Qualcuno ha verificato se hanno risolto il problema del funzionamento delle programmazioni del timer col decoder in standby?

Non so se hai letto i post precedenti, oppure il changelog sulla pagina del software ma... hanno addirittura tolto la funzione PVR con questo aggiornamento! Quindi ora anche il problema del timer sarebbe così automaticamente risolto...:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Hanno raffazzonato il manuale ... ma sui dati tecnici del ricevitore c'è ancora la spunta su Registrazione con USB / Timeshift :eusa_naughty:
 
Ho chiesto a tivusat di rimuovere dal loro sito la funzione PVR in particolare sulla scheda del Thomson
 
Ho chiesto a tivusat di rimuovere dal loro sito la funzione PVR in particolare sulla scheda del Thomson

Che poi Strong sulla rimozione del PVR era già stata ampliamente chiaro in un'intervista a Giardina, che avrebbero fatto un apposito Aggiornamento (che è Arrivato puntuale) per levarlo quindi non ci vedo nulla di strano.
Cosa di mesi fà ormai



Dobbiamo solo ringraziare Franceschini:doubt:
 
Ultima modifica:
Nel 2021, un decoder datellitare HD, 4K, che non registra si potrebbe confondere con un soprammobile tecnologico.
 
Scusa eh ma sarà sui nuovi messi in vendita che andranno a togliere la funzione, mica possono toglierla da quelli già venduti (e abbondantemente pagati dai clienti).
Sono pazzi questi

Il sw è unico, quindi come fai a rimuovere solo su quelli nuovi messi in vendita?

Purtroppo questa cosa del PVR è una cosa che fa inca... per come è gestito e per il balzello stupido da pagare alla SIAE
 
Il sw è unico, quindi come fai a rimuovere solo su quelli nuovi messi in vendita?

Purtroppo questa cosa del PVR è una cosa che fa inca... per come è gestito e per il balzello stupido da pagare alla SIAE

Beh ad esempio come ha fatto Digiquest con Q20 e Q30, ovvero stesso prodotto con codici differenti... se lo Strong SRT 7840 non era più ritenuto vendibile con il PVR, si sforzavano di ritirare i prodotti sul mercato, li rietichettavano dopo averne cambiato il software, lo mettevano in vendita come SRT 7841 e lasciavano campare in pace quelli che hanno preso il 7840 a oggi.
Sono cose che fanno spesso (e tutti) sui decoder, quindi non mi vengano a dire che non era tecnicamente realizzabile.

Vogliono botte piena e botte ubriaca con soluzioni sbrigative, facendo sputare rabbia a chi già deve soffrire per aver comprato un bidone.
 
Non volendo vado su Instagram e tra i post pubblicitari c'è quello di una nota catena di elettronica dove c'è proprio questo Dec disponibile, a 160€ con ovviamente "registrazione PVR".. Come minimo dovrebbero informare le varie catene del fatto che con gli aggiornamenti si perde la funzione
 
Che poi Strong sulla rimozione del PVR era già stata ampliamente chiaro in un'intervista a Giardina, che avrebbero fatto un apposito Aggiornamento (che è Arrivato puntuale) per levarlo quindi non ci vedo nulla di strano.
Cosa di mesi fà ormai

Dobbiamo solo ringraziare Franceschini:doubt:

Secondo me siamo al limite della fattibilità, il decoder in questo caso non risponde più alla conformità per quello in cui era stato venduto, quindi secondo me se sono passati meno di due anni (quindi ancora in garanzia) si potrebbe prospettare anche la richiesta di rimborso in quanto il prodotto non è più conforme
 
Beh ad esempio come ha fatto Digiquest con Q20 e Q30, ovvero stesso prodotto con codici differenti... se lo Strong SRT 7840 non era più ritenuto vendibile con il PVR, si sforzavano di ritirare i prodotti sul mercato, li rietichettavano dopo averne cambiato il software, lo mettevano in vendita come SRT 7841 e lasciavano campare in pace quelli che hanno preso il 7840 a oggi.
Sono cose che fanno spesso (e tutti) sui decoder, quindi non mi vengano a dire che non era tecnicamente realizzabile.

Vogliono botte piena e botte ubriaca con soluzioni sbrigative, facendo sputare rabbia a chi già deve soffrire per aver comprato un bidone.

Ovviamente lo stesso discorso del PVR vale per il Thomson che è arrivato dopo.
 
Secondo me siamo al limite della fattibilità, il decoder in questo caso non risponde più alla conformità per quello in cui era stato venduto, quindi secondo me se sono passati meno di due anni (quindi ancora in garanzia) si potrebbe prospettare anche la richiesta di rimborso in quanto il prodotto non è più conforme

Per Ora non Aggiorno :D anche se a dirla tutta lo avevo preso principalmente perchè mi serviva un decoder, che poi registra è irrilevante (Comodo se lo ha sia chiaro) dato che ormai stanno spingendo su Altro
 
Per Ora non Aggiorno :D anche se a dirla tutta lo avevo preso principalmente perchè mi serviva un decoder, che poi registra è irrilevante (Comodo se lo ha sia chiaro) dato che ormai stanno spingendo su Altro

Neanche io ho aggiornato e non lo farò per il momento, con buona pace dei video di Mediaset Play... chissà... magari a Strong cambiano idea e fanno dietrofront...
 
Ovviamente lo stesso discorso del PVR vale per il Thomson che è arrivato dopo.

Esatto, e proprio in questa ottica potevano fare una cosa più furba, sapendo che lo Strong ormai non si trova quasi più da nessuna parte, in favore del "nuovo" arrivato: lasciare lo Strong com'era, aggiornandolo per Mediaset Play e poco altro, e mettere sul mercato il Thomson con la funzionalità PVR già inibita di default.
Davano un senso al secondo, almeno
 
Esatto, e proprio in questa ottica potevano fare una cosa più furba, sapendo che lo Strong ormai non si trova quasi più da nessuna parte, in favore del "nuovo" arrivato: lasciare lo Strong com'era, aggiornandolo per Mediaset Play e poco altro, e mettere sul mercato il Thomson con la funzionalità PVR già inibita di default.
Davano un senso al secondo, almeno

Eh ma il Thomson non è altro che lo Strong rimarchiato, ne più ne meno, avrebbero proprio dovuto fare un sw con ID diverso.

Diciamo che la questione è stata gestita proprio male.


Sulla scheda del Thomson ho fatto sistemare

https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/4k-ultra-hd/THOMSON-THS840-4K.aspx

Ora hanno messo

Registrazione NO
 
Eh ma il Thomson non è altro che lo Strong rimarchiato, ne più ne meno, avrebbero proprio dovuto fare un sw con ID diverso.

Diciamo che la questione è stata gestita proprio male.


Sulla scheda del Thomson ho fatto sistemare

https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/4k-ultra-hd/THOMSON-THS840-4K.aspx

Ora hanno messo

Registrazione NO

La scheda tecnica sul sito di Strong segnala ancora la registrazione. Aggiornarla no?
Poi, quando ho acquistato il decoder aveva la possibilità di registrare (al di la che io ne faccia uso o meno)…poi con un aggiornamento tolgono questa possibilità. Francamente non mi sembra il massimo della correttezza.
 
Indietro
Alto Basso