Decoder Strong SRT 7840 4K e Thomson 4K Tivusat (Vers Sw 0.6.7 del 11/01/2021)

Meno male che non ho preso l'Opentel, se lo avessi trovato avrei optato per quello.
Vedo che anche Strong per l'assistenza clienti usa un numero a pagamento (199) che di solto non rientra nei numeri delle chiamate gratuite dei vari operatori.

Io ho sempre utilizzato la mail per contattare l'assistenza Strong, non ci penso nemmeno a farmi prosciugare il credito telefonico per un numero a pagamento e anche chiamando da fisso si riceve una bella batosta in bolletta, specialmente se non rispondono subito e ti mettono in attesa quei buoni 10/15 minuti quando va bene...
 
Io ho sempre utilizzato la mail per contattare l'assistenza Strong, non ci penso nemmeno a farmi prosciugare il credito telefonico per un numero a pagamento e anche chiamando da fisso si riceve una bella batosta in bolletta, specialmente se non rispondono subito e ti mettono in attesa quei buoni 10/15 minuti quando va bene...

Alle mail rispondono? A me no, ho usato l'apposito form sul sito in quanto la casella mail non sono riuscito a trovarla.
 
È davvero incredibile, io ho rispedito indietro a un negozio online il thomson che è il gemello dopo 1 giorno dato che si piantava alla schermata “consenso privacy” e non dava più segni di vita e scopro oggi che stanno rilasciando l’aggiornamento che dovrebbe farlo funzionare in maniera normale. Quindi adesso dovrei riordinarlo un altra volta ma con marchio strong a vostro parere?
 
È davvero incredibile, io ho rispedito indietro a un negozio online il thomson che è il gemello dopo 1 giorno dato che si piantava alla schermata “consenso privacy” e non dava più segni di vita e scopro oggi che stanno rilasciando l’aggiornamento che dovrebbe farlo funzionare in maniera normale. Quindi adesso dovrei riordinarlo un altra volta ma con marchio strong a vostro parere?

Se non hai urgenza io aspetterei qualche giorno per vedere sei l'aggiornamento (quando verrà reso disponibile) sarà risolutivo.
Lo Strong con l'ultima versione software disponibile non si è mai piantato sul cartello di consenso alla privacy, ma la registrazione programmata (accensione decoder ad orai stabiliti) non funziona assolutamente.
 
Se non hai urgenza io aspetterei qualche giorno per vedere sei l'aggiornamento (quando verrà reso disponibile) sarà risolutivo.
Lo Strong con l'ultima versione software disponibile non si è mai piantato sul cartello di consenso alla privacy, ma la registrazione programmata (accensione decoder ad orai stabiliti) non funziona assolutamente.

A me si accendeva, 10 secondi cartello consenso privacy e da lì morte. Sparato al primo corriere utile dal nervoso e oggi ho riavuto indietro i soldi per fortuna. Il bello è che non trovo un decoder tivusat con pvr introvabili ne in negozio ne online e pure store online grandi. C’è mia mamma con un tivusat sd che non può vedersi la tv dopo cena poverina e non riesco a risolvergli la situazione mi sento uno schifo io e papà sereni con un tivusat hd in salotto perché non registriamo nulla mentre lei che segue diversi format e ha bisogno di recuperarli è a piedi!!!
 
A me si accendeva, 10 secondi cartello consenso privacy e da lì morte. Sparato al primo corriere utile dal nervoso e oggi ho riavuto indietro i soldi per fortuna. Il bello è che non trovo un decoder tivusat con pvr introvabili ne in negozio ne online e pure store online grandi. C’è mia mamma con un tivusat sd che non può vedersi la tv dopo cena poverina e non riesco a risolvergli la situazione mi sento uno schifo io e papà sereni con un tivusat hd in salotto perché non registriamo nulla mentre lei che segue diversi format e ha bisogno di recuperarli è a piedi!!!

Acquistato dove? Lo Strong, per ora, non s'è mai impallato...solo una volta s'è riavviato. Purtroppo Amazon ha pochissimi decoder certificati Tivusat, infatti l'ho ordinato sul sito di Mediaworld.
 
Acquistato dove? Lo Strong, per ora, non s'è mai impallato...solo una volta s'è riavviato. Purtroppo Amazon ha pochissimi decoder certificati Tivusat, infatti l'ho ordinato sul sito di Mediaworld.

Se si può scrivere. Elcoteam. Infatti il negozio che hai citato tu è l’unico ad avere lo strong nemmeno tanto il thomson che era quello che ho preso io
 
Se si può scrivere. Elcoteam. Infatti il negozio che hai citato tu è l’unico ad avere lo strong nemmeno tanto il thomson che era quello che ho preso io

Il display del Thomson anche a decoder spento è così forte che crea un bagliore nella stanza?
 
Sono bianche infatti...anche gradevoli di giorno, ma la sera col buio sono luminosissime.

Non so. Ripeto come ho visto oggi che Ercolino dava la notizia dell’update imminente è proprio oggi mi sono tornati indietro i soldi del thomson buggato mi è sembrato uno scherzo del destino. Ma siccome c’è zero scelta non vorrei fare l’idiota due volte e ricomprarmi un decoder buggato dato che sono gemelli come modelli.
 
Intanto tra sito tivusat e sito strong c’è discrepanza. Sul sito ufficiale è riportata versione software 0.6.7 mentre sul sito strong è scaricabile ancora il 0.6.5. Inoltre come mai anziché essere via sat come tutti gli altri decoder questo nella scheda riporta aggiornamento software usb?Sembrerebbe che bisogna fare a mano con pen drive ogni volta
 
Intanto tra sito tivusat e sito strong c’è discrepanza. Sul sito ufficiale è riportata versione software 0.6.7 mentre sul sito strong è scaricabile ancora il 0.6.5. Inoltre come mai anziché essere via sat come tutti gli altri decoder questo nella scheda riporta aggiornamento software usb?Sembrerebbe che bisogna fare a mano con pen drive ogni volta

Sul sito web non hanno ancora caricato la versione 0.6.7 che avevo comunicato l'altro giorno.

Oltre ad avere dei costi l'aggiornamento OTA, il sw ha un peso non da poco e gli aggiornamenti OTA sono solo a 100 Kbit/s

In ogni caso dovrebbe essere possibile aggiornare anche via OTN se rendono il sw disponibile anche in quella modalità.
 
Alle mail rispondono? A me no, ho usato l'apposito form sul sito in quanto la casella mail non sono riuscito a trovarla.

A me hanno risposto, sia tramite mail sia con l'apposito form sul sito quando li ho interpellati in merito alla vecchia versione software che aveva quell'obbrobrio di OpApp. La casella mail sarebbe quella riportata nel sito di Tivùsat, nella pagina di presentazione del decoder, fa riferimento ad un certo Marcolongo Franco, che sarebbe il centro assistenza autorizzato Strong e Thomson con sede a Verona.
 
In ogni caso dovrebbe essere possibile aggiornare anche via OTN se rendono il sw disponibile anche in quella modalità.

Ma come si fa ad aggiornare via OTN? Nel menù del decoder ci sono semplicemente due opzioni, aggiornamento software e aggiornamento USB: forse se si sceglie la prima opzione il software viene ricercato sia tramite segnale satellitare sia tramite web? Anche perché scegliendola, lo schermo va a nero e parte subito la ricerca dell'aggiornamento, senza altre indicazioni se non quella che l'operazione potrebbe durare fino a 1 ora...
 
Ultima modifica:
Sul sito web non hanno ancora caricato la versione 0.6.7 che avevo comunicato l'altro giorno.

Oltre ad avere dei costi l'aggiornamento OTA, il sw ha un peso non da poco e gli aggiornamenti OTA sono solo a 100 Kbit/s

In ogni caso dovrebbe essere possibile aggiornare anche via OTN se rendono il sw disponibile anche in quella modalità.

Ti ringrazio per il chiarimento. Ho ritentato ordinando lo strong anziché il thomson. Spero che quando sarà arrivato a casa ci sarà già lo 0.6.7 non è assolutamente un disturbo fare un aggiornamento via usb tanto ho acquistato anche un hdd esterno per la funzione pvr
 
Ti ringrazio per il chiarimento. Ho ritentato ordinando lo strong anziché il thomson. Spero che quando sarà arrivato a casa ci sarà già lo 0.6.7 non è assolutamente un disturbo fare un aggiornamento via usb tanto ho acquistato anche un hdd esterno per la funzione pvr

Non credo che lo troverai con la versione 0.6.7

Sinceramente non so se c'è ancora produzione sotto il marchio Strong.
 
Ma come si fa ad aggiornare via OTN? Nel menù del decoder ci sono semplicemente due opzioni, aggiornamento software e aggiornamento USB: forse se si sceglie la prima opzione il software viene ricercato sia tramite segnale satellitare sia tramite web? Anche perché scegliendola parte subito la ricerca dell'aggiornamento, senza altre indicazioni se non quella che l'operazione potrebbe durare fino a 1 ora...

Non so se hanno previsto l'aggiornamento OTN, in ogni caso credo che lunedi verrà messa sul sito web ;)
 
Indietro
Alto Basso