Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse dimentichi che questo é un forum tecnico, ma molta gente fuori di qui non sa far niente.

"Fuori di qui"? Io direi anche dentro qui. Se non sai fare una sintonizzazione manuale francamente dovresti avere l'umiltà di capirlo, e non cominciare a inveire contro il digitale, i mux, le emittenti, gli impianti, ecc.
perchè poi la famosa frase di Emilio Fede è sempre dietro l'angolo... :lol:
 
Si, infatti vedo anche qui dentro ci sono utenti navigati che ogni giorno fanno domande sui pasticci creati quotidianamente da diverse "emittenti" o dal "progresso tecnologico" tipo lcn, doppioni, spostamenti, apparizioni sparizioni, interferenze, formati, modulazioni, codec, t1, t2, hevc, main 8 o 10, e chi piu ne ha piu ne metta...se per te questo é un argomento facile, basta che ne sia convinto tu. Io stesso che sono tecnico da tutta la vita ogni giorno imparo qualcosa che non conoscevo leggendo il forum.
 
Eccome, per esmpio il riordino canali o l'esclusione dell'lcn e in certi apparecchi queste due funzioni non c'erano proprio. Non ti immagini le figure che ho fatto dai clienti agli inizi del dvbt: ogni televisore menu, software, grafica, impaginazione, funzioni, dfferenti; senza contare certe "traduzioni"...fine OT.
 
Beh, io credo di trovarmi a metà: so risintonizzare, so cos'è un mux, conosco le codifiche, ma se mi si parla di SFN o del funzionamento concreto di un ripetitore potrei capirne poco. Quanta gente dite che c'è in queste condizioni? :lol:
 
Anche i TV Panasonic del 2017 non scherzano :happy3: se vuoi fare la inizializzazione solo in ricerca manuale per non dover cancellare di nuovo tutto ,se prima non fai la ricerca automatica non ti fa vedere la funzione di ricerca manuale nel menú caricamento , sono diventato scemo a cercarla, poi ho provato con ricerca automatica e stoppato subito perché non potevo fare altro e come per incanto é apparsa la scritta , non me lo sono inventato ,é stato cosí per 2 televisori che ho in casa
Per il resto tutto OK ma se questa mancanza non la sai hai voglia e non cé niente da fare , sbatti contro un muro :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
beh allora mi consolo, pensavo solo sony, ho anche un portatile Samsung e li addirittura siamo a livello demenziale ... alcuni Menu li trovi o a caso o per fortuna !!!
 
Per tornare a noi:
sul mux Rete55 è arrivato Maria Vision LCN 246 - trasmette effettivamente quel canale, a qualità video non eccelsa ma accettabile (sarà tipo MPEG4 a 0,7 mb/s o giù di lì).

EDIT: Trovato su Digitalbitrate, erano 0,9 mb/s. :)
 
News Canale Italia dalle mie parti: stamattina ho trovato spento il 24 da Laveno (postazione che ha sempre seguito il Piemonte e che quindi trasmetteva il mux2 piemontese sul 24 esattamente come quello del Ronzone ecc.). In compenso il 53 che mi era sparito (o meglio non era più in sfn) è ritornato bello pulito con potenza e qualità al 100%: presumo che il 53 da CDF sia stato spento e che il 24 da Laveno sia stato ricanalizzato in un 53. Ci sono stati movimenti analoghi in altre zone del Piemonte orientale? ... in particolare Alessandria ... postazione Ronzone ...
E soprattutto il 53 a Varese è ancora acceso? Perché se doveste confermarmi che a Varese il 53 non c'è più (per ora è solo un'ipotesi mia in attesa di conferma o di smentita) allora è chiaro che il mio 53 così bello pulito mi arriva da Laveno dove invece da tutta mattina (ma magari anche da ieri, io me ne sono accorto questa mattina presto) il 24 è spento.
 
Ultima modifica:
News Canale Italia dalle mie parti: stamattina ho trovato spento il 24 da Laveno (postazione che ha sempre seguito il Piemonte e che quindi trasmetteva il mux2 piemontese sul 24 esattamente come quello del Ronzone ecc.). In compenso il 53 che mi era sparito (o meglio non era più in sfn) è ritornato bello pulito con potenza e qualità al 100%: presumo che il 53 da CDF sia stato spento e che il 24 da Laveno sia stato ricanalizzato in un 53. Ci sono stati movimenti analoghi in altre zone del Piemonte orientale? ... in particolare Alessandria ... postazione Ronzone ...
E soprattutto il 53 a Varese è ancora acceso? Perché se doveste confermarmi che a Varese il 53 non c'è più (ipotesi mia) allora è chiaro che il mio 53 così bello pulito mi arriva da Laveno dove invece da tutta mattina (ma magari anche da ieri, io me ne sono accorto questa mattina presto) il 24 è spento.
Ti confermo che a Reggio Emilia il 53 da Valcava ora é a potenza piena. Fino a ieri aveva un segnale debolissimo.
 
Il 24 ha problemi in tutto il Piemonte Nord-Orientale.
Il 53 a Laveno è spento pure lui
 
Problemi tecnici nel nord est

Ok, allora ricapitolando sulla base delle informazioni arrivate e di quanto posso constatare direttamente confermo che da me ad Arona in questo momento (mezzogiorno) il 24 da Laveno è spento (prendo atto grazie alla tua info per problemi locali qui a nord così come ho preso atto da Ale89 che a sud regione al Ronzone è acceso) e soprattutto confermo l'ottima ricezione del 53 (avendomi tu nel post precedente detto che a Laveno il 53 è -al momento?- spento ne deduco che questo 53 che avevo perso da settimane essendo fuori sfn arriva come tutti gli altri segnali da Varese CDF).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso