Riconfigurazione Transponder Rai

Se ai tecnici non danno banda possono risolvere poco. Da parte mia non ho più notato i difetti segnalati ma i livelli di RAi Sport, RAI 4 HD sotto i 3 mega ed il bit rate dimezzato dei rai principali sono problemi insanabili senza banda o senza hevc.

Davvero gravemente penalizzanti e svilenti per la qualità.

Rimane poi la lista stilata da Ale per il resto.

EDIT x Ale:

segnalo che 4K ha ancora DD 5.1 con continui sganci. Lo avevo già segnalato il 18 dicembre ma pensavo che fosse stato risolto. Invece .. ma che pena !!

Che situazione pesante davvero da latte alle ginocchia. E passato un mese !!! Tristezza.

Dove sono i tecnici che dovrebbero accorgersi dei problemi ?
Sono due problemi separati (scarsezza di banda e "microblocchi&affini"): ci stanno lavorando su, speriamo riescano a risolvere al più presto.
 
Ahahahaahah scusa se mi viene da ridere ma i tecnici RAI sono i colleghi di quelli con cui collaboriamo noi in provincia di Modena i quali se ricevono segnalazioni di RIPETITORI SPENTI, GUASTI O MALFUNZIONANTI (e non di micro blocchi di immagine di 3 nano secondi) risolvono il problema 5 o 6 giorni dopo quando va bene?
Dai ragazzi ripeto: aprite discussioni sensate e magari segnalate le problematiche di Mediaset (che però ha moltissimi ripetitori che trasmettono via Sat, di conseguenza ci sono un decimo dei problemi) che almeno sono più veloci e repentini nella risposta.
Io la situazione ve la spiego per filo e per segno dato che lavoro nel settore ed è per questo che le segnalazioni che talvolta leggo qui mi sembrano un pochino assurde, tutto qua
Anch'io lavoro nel settore ma la tua frase (cito testualmente): "segnalate le problematiche di Mediaset (che però ha moltissimi ripetitori che trasmettono via Sat, di conseguenza ci sono un decimo dei problemi) che almeno sono più veloci e repentini nella risposta" mi lascia qualche sconcerto addosso...
 
Ahahahaahah scusa se mi viene da ridere ma i tecnici RAI sono i colleghi di quelli con cui collaboriamo noi in provincia di Modena i quali se ricevono segnalazioni di RIPETITORI SPENTI, GUASTI O MALFUNZIONANTI (e non di micro blocchi di immagine di 3 nano secondi) risolvono il problema 5 o 6 giorni dopo quando va bene?
Dai ragazzi ripeto: aprite discussioni sensate e magari segnalate le problematiche di Mediaset (che però ha moltissimi ripetitori che trasmettono via Sat, di conseguenza ci sono un decimo dei problemi) che almeno sono più veloci e repentini nella risposta.
Io la situazione ve la spiego per filo e per segno dato che lavoro nel settore ed è per questo che le segnalazioni che talvolta leggo qui mi sembrano un pochino assurde, tutto qua

Anch'io lavoro nel settore ma la tua frase (cito testualmente): "segnalate le problematiche di Mediaset (che però ha moltissimi ripetitori che trasmettono via Sat, di conseguenza ci sono un decimo dei problemi) che almeno sono più veloci e repentini nella risposta" mi lascia qualche sconcerto addosso...

infatti ha sparato una tavanata galattica!
Temo che i tecnici alta frequenza che collaborano al forum sotto nicknames si allontaneranno ulteriormente per colpa di certi personaggi folcloristici (eufemismo)
 
Sono due problemi separati (scarsezza di banda e "microblocchi&affini"): ci stanno lavorando su, speriamo riescano a risolvere al più presto.
Ottimo. Speriamo. Ho notato picchi di 8 mega durante alcune trasmissioni sui 3 rai HD. Quando uno ha questi picchi gli altri non superano i 4-5. RAI 4K oltre i 20 ma con audio DD che non va, bello.

Rai4HD è come un SD ed idem Sport. Gli altri HD non superano i 4 ma scendono anche a 2.

L'audio ha problemi di settaggio DD su Movie, Premium, YoYo e Gulp e lo stesso 4K.

Questi i problemi piu rilevanti attivi ora.

Manca la qualità pre 18.12 alla quale eravamo abituati.
 
Ricordo sempre che se nasce casino il 3d chiude immediatamente...

Il thread è utile, per molti motivi, non ultimi quelli indicati da St7fano qualche post fa. Solo, come bisognerebbe avere l'accortezza di distinguere i problemi, fare le stesse distinzioni fra chi inizia i post con una risata e chi invece lamenta una situazione oggettiva, cercando di non abbaiare alla luna ma portando altre evidenze. Se ogni tanto scappa qualche aggettivo più duro, beh la cosa è perfettamente comprensibile.
 
infatti ha sparato una tavanata galattica!
Temo che i tecnici alta frequenza che collaborano al forum sotto nicknames si allontaneranno ulteriormente per colpa di certi personaggi folcloristici (eufemismo)

La tavanata galattica (peraltro da un italiano che non ti invidio) è quello che succede qui da noi puntualmente visto che è la mia ditta che tiene le chiavi di accesso ai ripetitori e che dunque quando c'è un problema i tecnici di Mediaset e RAI devono passare da noi a prenderle! Se non ci credi ti invito per venire a vedere con i tuoi occhi! Io non è che ho simpatie verso Mediaset o antipatie verso la Rai ma ho solo scritto cosa succede quando ci sono guasti problematiche varie. Poi chissà i tecnici RAI che sono qui sopra, vorrei conoscerli
 
Dei problemi del digitale terrestre qui non ci può interessare minimamente. Siamo nella sezione TivùSat, e i problemi non sono del Transponder (o Transponder). Quindi direi di chiudere pure qui il discorso, totalmente OT.
 
Il thread è utile, per molti motivi, non ultimi quelli indicati da St7fano qualche post fa. Solo, come bisognerebbe avere l'accortezza di distinguere i problemi, fare le stesse distinzioni fra chi inizia i post con una risata e chi invece lamenta una situazione oggettiva, cercando di non abbaiare alla luna ma portando altre evidenze. Se ogni tanto scappa qualche aggettivo più duro, beh la cosa è perfettamente comprensibile.
Come sono solito dire io, la chiusura del 3d la decidete tutti voi con il vostro comportamento.
 
Visto gli altri interventi completamente ot, dopo il richiamo dello Staff

Invito nuovamente tutti a rigare dritti se non volete che chiuda, ancora una volta, il 3d.

Di avvisi se ne sono dati sin troppi, e sinceramente non mi piace ripetermi.

Grazie a tutti per l'attenzione.
 
Dei problemi del digitale terrestre qui non ci può interessare minimamente. Siamo nella sezione TivùSat, e i problemi non sono del Transponder (o Transponder). Quindi direi di chiudere pure qui il discorso, totalmente OT.
No Ale, il punto è un altro: la coincidenza dei difetti riscontrati su dtt e su Tivùsat da alcuni di noi è dovuta al fatto che veniva ripetuto il flusso dei 13Est anche da terrestre o perché il problema è a monte della catena di encoding (sat o dtt che sia)? Capisci che se fosse vera la seconda ipotesi, le soluzioni andrebbero ricercate più a monte; se invece è vera la prima... siamo punto e a capo! Sarebbe interessante sapere se questi difetti si notano pure in multistream sui 5W, sarebbe la prova del nove.
 
Di certo per il DTT non usano il satellite Hotbird come "feed". Se usano il satellite usano le postazioni che fanno da feed (5W nel caso della Rai). Poi per il Mux 1 Rai altra storia, anche se ormai credo non venga usato più da nessuna parte.

Se poi ci sono problemi anche lato dtt sui canali HD, nessuno però lo ha mai segnalato nei thread dedicati (al DTT) ;)
 
Di certo per il DTT non usano il satellite Hotbird come "feed". Se usano il satellite usano le postazioni che fanno da feed (5W nel caso della Rai). Poi per il Mux 1 Rai altra storia, anche se ormai credo non venga usato più da nessuna parte.

Se poi ci sono problemi anche lato dtt sui canali HD, nessuno però lo ha mai segnalato nei thread dedicati (al DTT) ;)
A me hanno detto che nei centri trasmittenti (dtt) la RAI ha 2 linee di "alimentazione", una a ponte radio terrestre e l'altra satellitare (5W); a sua volta ogni linea ha un backup (uno terrestre e i 13E sat): qualcuno può confermarmi la correttezza di queste info in mio possesso? Perché, se così fosse, i problemi (identici) che ho visto su dtt e da Tivùsat potrebbero avere una unica origine (mi pare che anche un altro utente o due avevano segnalato la stessa cosa in questo thread). Resterebbe allora da capire se a livello di encoding sat o a monte.
 
Se ci fosse un backup sui 13° Est dovrebbero creare il Mux in postazione. Impossibile, almeno per il Mux 2, 3 e 4 Rai che sono in SFN in tutta Italia. Per il Mux 1 Rai è anche possibile. Ma qui siamo OT.

Al massimo l'unica cosa che può essere utile... è chi riceve il Mux 5 Rai con Rai 4 HD e Rai Premium HD. Li essendo gli stessi flussi del satellite Hotbird (non è detto però che siano presi da Hotbird... ma che usino lo stesso flusso si) sarebbe interessante sapere se i problemi sono presenti anche li.

Comunque si sta andando OT ;)
 
Come ho già detto alcune problematiche sono a monte e possono interessare anche la parte DTT, ma tutto il resto riguarda solo il SAT.

Stanno facendo tutte le verifiche del caso, che richiedono comunque tempo.
 
Non usano più hotbird nemmeno nei piccolissimi ripetitori, quelli che hanno solo il mux1. Non sarebbe possibile per problemi di sincronismo di tutta la rete. Un ripetitore alimentato in quel modo sarebbe fuori passo e non sincronizzabile. Inoltre avrebbe rai3 non regionalizzato, quindi contenuto diverso. C'è ancora qualche vhf che lavora on conversione, tutti gli altri sono alimentati via 5w e ove possibile via fibra o ponte terrestre.
 
Infatti i glitch...sono solo sul Sat

Speriamo bene...

Esatto, ma il 50% se non più di quello che è segnalato qua c'è anche sul terrestre. Quindi non ha a che fare con la banda e l'abbandono di un tp. Hanno macchine nuove, che evidentemente hanno problemi di configurazione. Sul software però non ci può certo lavorare Raiway, dovrà pensarci il fornitore. Cose del genere ricordo son già capitate anche in casa d'altri.
 
Indietro
Alto Basso