Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Vabbè il tempo non si perde visto che in Sicilia siamo in zona rossa e non c'è nessuno in giro.
Ah no, ho detto una fesseria...
 
Nel mio caso anche stamattina nessun aggiornamento: tutto ancora tristemente fermo al giorno 11
 
Infatti non hai tutti i torti, senza considerare anche il fatto che in un bar o simile è anche molta la perdita di tempo per il gestore nell'accettare pagamenti con Cashback.

Se lui fosse sveglio, con contactless o Satispay, ci metterebbe meno tempo, sia nell’incassare che poi nel gestire il contante (forse ti sfugge che è un costo). Non avrebbe il problema delle monetine, dei resti da sbagliare, ecc. Sveglia eh!
Ti farei vedere la coda del bar vicino a dove lavor(erei) io, come va via veloce e come rallenta a seconda del metodo di pagamento scelto. Senza contare che - ad esempio - con app come Satispay paghi a distanza, ottimo per evitare contatti.
 
Ultima modifica:
Infatti non hai tutti i torti, senza considerare anche il fatto che in un bar o simile è anche molta la perdita di tempo per il gestore nell'accettare pagamenti con Cashback.

Perdita di tempo? In effetti passare la carta contactless è una perdita di tempo.
Aspettarmi mentre scelgo le monete e discuto con lui se ha il resto d darmi no eh??
 
Ti farei vedere la coda del bar dove lavor(erei) io, come va via veloce e come rallenta a seconda del metodo di pagamento scelto. Senza contare che - ad esempio - con app come Satispay paghi a distanza, ottimo per evitare contatti.

Ma sbaglio o Satispay ha soglie basse?
Del tipo imposto a 200€ e ogni settimana reintegro?
Inoltre che vantaggio ho rispetto a una carta contactless con cashback di Stato?

Secondo gherardo no perché avrai i servizi segreti di ogni paese del mondo che sapranno cosa compri.
LOL
Ma in ogni caso vedi solo l'esercente, non cosa compri presso l'esercente.
 
Ma sbaglio o Satispay ha soglie basse?
Del tipo imposto a 200€ e ogni settimana reintegro?
Inoltre che vantaggio ho rispetto a una carta contactless con cashback di Stato?

Il budget settimanale iniziale non ricordo più dove sia “cappato” (io che lo uso dal day1 ormai posso avere budget di 1.000€.

Dal punto di vista tecnico non credo ci siano differenze, per il cashbak di Stato.
Io il giorno dopo vedo IO aggiornata.
 
Il budget settimanale iniziale non ricordo più dove sia “cappato” (io che lo uso dal day1 ormai posso avere budget di 1.000€.

Dal punto di vista tecnico non credo ci siano differenze, per il cashbak di Stato.
Io il giorno dopo vedo IO aggiornata.

Ma che tipi di sconti offre Satispay? Perché lo consigliate? Che vantaggi dà al privato?
 
Oggi sono andato a prendere un paio di lampadine da un esercente per un importo di poco inferiore ai 4 euro... ho chiesto di pagare con la carta (nel mio caso Hype). Il proprietario ha fatto un ghigno e mi ha detto "per importi così piccoli ho più costi di commissione che altro"... mi ha fatto fare il pagamento ma io, mortificato, mi sono pure scusato :D
 
Ma che tipi di sconti offre Satispay? Perché lo consigliate? Che vantaggi dà al privato?

Di quali sconti parli? È semplicemente una app che ha creato una “disruption” nel mondo dei mezzi di pagamento. Gratuita, assolutamente user friendly, comodissima, economica per i commercianti. Un esempio di grande successo per una startup italiana.
Qui dove abito io è diffusissima, all’inizio invece di spendere in pubblicità, ha investito tanto nel dare cashback (non di stato) agli utilizzatori. Oggi probabilmente lo farà nelle altre zone d’Italia, dove si vuole espandere, anche se vedo che il loro business model punta oggi anche a pubblicità più tradizionale (TV).

È un bel “case history” per chi segue il mondo delle startup, del fintech ecc.
 
Per i pagamenti con bancomat non c'è commissione fino a 5€, per Satispay fino a 10€, invece per carta come hype?
 
Oggi sono andato a prendere un paio di lampadine da un esercente per un importo di poco inferiore ai 4 euro... ho chiesto di pagare con la carta (nel mio caso Hype). Il proprietario ha fatto un ghigno e mi ha detto "per importi così piccoli ho più costi di commissione che altro"... mi ha fatto fare il pagamento ma io, mortificato, mi sono pure scusato :D
Retrogradi nel cervello
 
Oggi sono andato a prendere un paio di lampadine da un esercente per un importo di poco inferiore ai 4 euro... ho chiesto di pagare con la carta (nel mio caso Hype). Il proprietario ha fatto un ghigno e mi ha detto "per importi così piccoli ho più costi di commissione che altro"... mi ha fatto fare il pagamento ma io, mortificato, mi sono pure scusato :D

Commerciante poco lungimirante. A parte che ormai tantissime banche hanno tolto commissioni per piccoli importi, lui dovrebbe pensare ad alcuni scenari, senza contare che sul mix prodotti/prezzi potrebbe e dovrebbe considerare le coperture anche dei costi bancari:
scenario a: lo rapinano, portandogli via anche i tuoi 4 euro.
scenario b: i clienti cominciano a selezionare, dove l’elasticità dell’offerta lo consente, i negozi, in base ai metodi di pagamento accettati... si riduce la sua base clienti...

Tu investiresti in un’azienda guidata in modo così miope (e ti evito lo sproloquio sul fatto che gestire il contante sia un costo, comunque).

Ps: l’importante è che Comunque faccia lo scontrino
 
Oggi sono andato a prendere un paio di lampadine da un esercente per un importo di poco inferiore ai 4 euro... ho chiesto di pagare con la carta (nel mio caso Hype). Il proprietario ha fatto un ghigno e mi ha detto "per importi così piccoli ho più costi di commissione che altro"... mi ha fatto fare il pagamento ma io, mortificato, mi sono pure scusato :D

Non so se l’ho già detto, ma in un caso analogo (con rifiuto di accettare Satispay, perché stavo per pagare 12,50 euro, pur avendo lui la vetrofania ed essendo mappato dalla app) sono uscito dal negozio, lasciando lì l’acquisto (mancato ricavo per 12,50, mancato guadagno di non so quanto, risparmio di costo per lui 20 centesimi. Ne valeva la pena, per lui?).
 
Per i pagamenti con bancomat non c'è commissione fino a 5€, per Satispay fino a 10€, invece per carta come hype?

Sei sicuro di questo? Con qualunque circuito?
Perchè stamane chiedo di poter pagare la colazione al bar, 4,90€, col bancomat (non c'era nessuno in fila in quel momento) e la titolare mi guarda come se le avessi chiesto il permesso per sparare in testa alla madre. "Per un importo così piccolo?", mi fa. "Non ricordo la cifra esatta, ma tanto le commissioni bancarie per i piccoli importi sono state cancellate", rispondo. "No no, noi le paghiamo".
Non ho insistito su questo punto perchè non ero sicuro al 100%, ma alla fine, seppur molto riluttante, ha accettato.
Fosse stato solo un caffè da pagare credo che pur di impedirmi di usare la carta avrebbe cercato di mettermi in imbarazzo dicendo che piuttosto che andare in perdita me lo avrebbe offerto lei. Balle.

C'è poco da fare, bisogna rivedere qualcosa perchè ci sono ancora enormi impedimenti da parte degli esercenti.
 
Sei sicuro di questo? Con qualunque circuito?
Perchè stamane chiedo di poter pagare la colazione al bar, 4,90€, col bancomat (non c'era nessuno in fila in quel momento) e la titolare mi guarda come se le avessi chiesto il permesso per sparare in testa alla madre. "Per un importo così piccolo?", mi fa. "Non ricordo la cifra esatta, ma tanto le commissioni bancarie per i piccoli importi sono state cancellate", rispondo. "No no, noi le paghiamo".
Non ho insistito su questo punto perchè non ero sicuro al 100%, ma alla fine, seppur molto riluttante, ha accettato.
Fosse stato solo un caffè da pagare credo che pur di impedirmi di usare la carta avrebbe cercato di mettermi in imbarazzo dicendo che piuttosto che andare in perdita me lo avrebbe offerto lei. Balle.

C'è poco da fare, bisogna rivedere qualcosa perchè ci sono ancora enormi impedimenti da parte degli esercenti.

https://www.google.it/amp/s/www.rep...ancia_l_attivazione_senza_spid-276975001/amp/

Comunque, da quando è partita ‘sta maledetta pandemia, sono tantissimi i commercianti che ti rispondono “certo” quando chiedi di usare il bancomat. Tantissimi. Per spezzare una lancia a favore dei più illuminati, contenti di non dover maneggiare denaro di chi magari un minuto prima si è tossito in mano...
 
Io la vedo diversamente per gli esercenti: Connessione, cassa e accessori vari che necessitano di aggiornamenti infiniti sia soft che hardware....tutto cio non ha un costo? Chi lo deve sopportare?
 
Io la vedo diversamente per gli esercenti: Connessione, cassa e accessori vari che necessitano di aggiornamenti infiniti sia soft che hardware....tutto cio non ha un costo? Chi lo deve sopportare?

Lo sai vero che un’impresa, di qualunque specie, si basa su costi e ricavi? I costi si coprono, e quelli fissi, come parte di quelli che citi tu, si ottimizzano al crescere delle operazioni. Di cosa parliamo? E a fine serata hai tutto contabilizzato, non devi andare a versare in banca, ecc ecc

Un Paese moderno funziona così. Qualche anno fa, in un parco USA, abbiamo comprato un ciondolo Navajo... il nativo americano ha tirato fuori l’iPhone col modulino per leggere le carte
 
Indietro
Alto Basso