Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti non hai tutti i torti, senza considerare anche il fatto che in un bar o simile è anche molta la perdita di tempo per il gestore nell'accettare pagamenti con Cashback.
Infatti non hai tutti i torti, senza considerare anche il fatto che in un bar o simile è anche molta la perdita di tempo per il gestore nell'accettare pagamenti con Cashback.
Ti farei vedere la coda del bar dove lavor(erei) io, come va via veloce e come rallenta a seconda del metodo di pagamento scelto. Senza contare che - ad esempio - con app come Satispay paghi a distanza, ottimo per evitare contatti.
LOLSecondo gherardo no perché avrai i servizi segreti di ogni paese del mondo che sapranno cosa compri.
Ma sbaglio o Satispay ha soglie basse?
Del tipo imposto a 200€ e ogni settimana reintegro?
Inoltre che vantaggio ho rispetto a una carta contactless con cashback di Stato?
Il budget settimanale iniziale non ricordo più dove sia “cappato” (io che lo uso dal day1 ormai posso avere budget di 1.000€.
Dal punto di vista tecnico non credo ci siano differenze, per il cashbak di Stato.
Io il giorno dopo vedo IO aggiornata.
Ma che tipi di sconti offre Satispay? Perché lo consigliate? Che vantaggi dà al privato?
Retrogradi nel cervelloOggi sono andato a prendere un paio di lampadine da un esercente per un importo di poco inferiore ai 4 euro... ho chiesto di pagare con la carta (nel mio caso Hype). Il proprietario ha fatto un ghigno e mi ha detto "per importi così piccoli ho più costi di commissione che altro"... mi ha fatto fare il pagamento ma io, mortificato, mi sono pure scusato![]()
Oggi sono andato a prendere un paio di lampadine da un esercente per un importo di poco inferiore ai 4 euro... ho chiesto di pagare con la carta (nel mio caso Hype). Il proprietario ha fatto un ghigno e mi ha detto "per importi così piccoli ho più costi di commissione che altro"... mi ha fatto fare il pagamento ma io, mortificato, mi sono pure scusato![]()
Oggi sono andato a prendere un paio di lampadine da un esercente per un importo di poco inferiore ai 4 euro... ho chiesto di pagare con la carta (nel mio caso Hype). Il proprietario ha fatto un ghigno e mi ha detto "per importi così piccoli ho più costi di commissione che altro"... mi ha fatto fare il pagamento ma io, mortificato, mi sono pure scusato![]()
Per i pagamenti con bancomat non c'è commissione fino a 5€, per Satispay fino a 10€, invece per carta come hype?
Sei sicuro di questo? Con qualunque circuito?
Perchè stamane chiedo di poter pagare la colazione al bar, 4,90€, col bancomat (non c'era nessuno in fila in quel momento) e la titolare mi guarda come se le avessi chiesto il permesso per sparare in testa alla madre. "Per un importo così piccolo?", mi fa. "Non ricordo la cifra esatta, ma tanto le commissioni bancarie per i piccoli importi sono state cancellate", rispondo. "No no, noi le paghiamo".
Non ho insistito su questo punto perchè non ero sicuro al 100%, ma alla fine, seppur molto riluttante, ha accettato.
Fosse stato solo un caffè da pagare credo che pur di impedirmi di usare la carta avrebbe cercato di mettermi in imbarazzo dicendo che piuttosto che andare in perdita me lo avrebbe offerto lei. Balle.
C'è poco da fare, bisogna rivedere qualcosa perchè ci sono ancora enormi impedimenti da parte degli esercenti.
Io la vedo diversamente per gli esercenti: Connessione, cassa e accessori vari che necessitano di aggiornamenti infiniti sia soft che hardware....tutto cio non ha un costo? Chi lo deve sopportare?