Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è quello il punto sbagliato: tu non puoi basarti su quello che ti aspetti che accada ma devi basarti su quello che sai accadere con certezza, dove con certezza si intende a meno di eventuali problemi qualunque essi siano (ritmo di produzione diverso da quanto stabilito, catastrofe naturale, ecc.)

qui stiamo rasentando il "nooo amazon è in ritardo con la consegna...se non ce la fa a consegnarmi la domenica del blackfriday allora che cambi lavoro. che in preda alla voglia di vaccinare non si sia posto nessuno il problema di eventuali ritardi di approvvigionamento è veramente comica. e meno male che non si è risvegliato il vulcano islandese che bloccò tutto il traffico aereo con le sue nubi di cenere.
insomma calma e gesso e facciamo le seconde dosi rimandando totalmente le prime...non possiamo buttare allo ortiche sia i secondi dosatori (personale medico e rsa) sia i nuovi. per una volta finiamo UNA COSA INIZIATA
 
E se invece avessero sempre fornito una dose PIÙ ALTA rispetto al pattuito, ed ora che hanno rallentato fossero comunque dentro i limiti? E se la fornitura è concordata su base mensile? O trimestrale? Che senso ha tirare in mezzo inadempienze contrattuali o scorrettezze quando il contratto manco lo si conosce?
Visto il comportamento avrebbe senso.
Se avessero fornito più dosi il caso non sarebbe nato.
 
Bisognerebbe vedere i contratti...le Amministrazioni pubbliche non sono nuove a fare disciplinari di 200 pagine, dove c'è scritto anche quanti giri di scotch vanno dati nell'imballo, e dimenticare le scadenze...e spesso più strillano, per farsi forza dell'opinione pubblica contro i cattivi capitalisti, più sono loro che hanno sbagliato... :icon_rolleyes:


e mi ritorna sempre in mente il contratto per i camici, per le mascherine e per il vaccino antinfluenzale cinese comprato dal dentista di bolzano grazie all'intermediario turco. per inciso tutte "operazioni" che hanno visto lo stato italiano buttare a caso soldi che non aveva senza nessuna garanzia di avere la merce. lo stato si è messo ad assorbire rischio d'impresa...invece che le imprese
 
Scusami eh ma di poco etico c'è pure il fatto che se nella tua ASL ti arrivano 100 dosi al giorno, 50 le devi lasciare in congelatore per i richiami a 21 giorni. A prescindere dalle dosi che arriveranno domani.
Invece cosa si è fatto? Si è arrivati a somministrare il 70% e anche oltre delle dosi arrivate, cooptando le dosi che come ho detto prima andavano conservate per le seconde dosi. Si è voluto estendere la platea dei vaccinandi, scommettendo che non ci fossero intoppi per le dosi in arrivo, e come al solito si è sbagliato alla grande. A prescindere del comportamento di Pfizer, che se fosse davvero etico concederebbe la possibilità di liberare i brevetti e formule per far produrre ad altre aziende farmaceutiche questo benedetto vaccino. Ma si guardano bene dal farlo, e questo è il vero problema
Tutti comportamenti deplorevoli. Ma diversi sono gli errori dai comportamenti poco etici.
 
Se stasera state seguendo la trasmissione televisiva su Rete4 "Fuori dal Coro" avrete niotato come ci sia ad esempio una netta differenza nella quantità dei ristori erogati alle fascie colpite da questo DPCM tra la Francia e l'Italia, quest'ultima ben colpita e molti ristoratori rischaino davvero qui in Italia la fame; inoltre ci sono a breve seri rischi nella distribuzione prossima dei vaccini Pfitzer, dove alcuni stabilimneit in Italia sembra stiano chiudendo e la distribuzione per la prossima settimana non è più garantita. :5eek:
 
Mah...se hai ragione sarà perchè lo stellone italico ha funzionato ancora, perchè se ci fosse una relazione causa-effetto con quanto successo sotto le feste, nonché con la effettiva efficacia delle misure in vigore, io, che non sono neanche un tipo particolarmente pessimista, mi aspettavo una mezza catastrofe...
sotto le feste gli incontri familiare sono diminuiti di una grandissima percentuale, ma se ci basiamo sempre sulle notizie parziali non si capirà mai niente. se la tua famiglia e i tuoi amici che conosci hanno evitato di riunirsi stai certo che non saranno soli e riguardo i "comportamenti" è errato pensare che assembramento=contagio esponenziale. certo ora in questa fase potremo essere in fase di nuovo inizio sottotraccia di asintomatici ma il ssn può continuare a svuotarsi per un po' e non solo xkè muoiono tutti.

Nei contratti di fornitura dei vaccini tutte le dosi e i tempi di consegna sono ben definite.
Io mi aspetto che vengano onorate.
Poi ci sono cause di forza maggiore ma devono essere ben chiare. Non puoi dire che devi ristrutturare o ampliare un sito per migliorare le forniture e/o diluire le stesse.
Forse lo avevano previsto?
Forse si o forse no... Non funziona però così sui farmaci e tanto meno sui vaccini. Per me rimane un atteggiamento discutibile.
Ma forse qualcosa ultimamente è cambiato anche se il lupo perde il pelo ma non il vizio. Il quesito è chi è il lupo?... fornitore o acquirente?
siccome non sbagliano solo gli italiani...pfizer sapeva che c'era da modificare la fornitura e lo avrà intuito quando i test andavano a gonfie vele, ma non si fa in un giorno e ha chiesto i permessi che sono arrivati adesso. io avevo trovato questi dettagli e mi attengo a testate un minimo serie.

ora c'è questa
https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/
possiamo dire che 1 italiano su 50 è vaccinato, e 1 su 14000 ha già ricevuto la seconda dose e sarà immune al covid
mi sembra che la vaccinazione "libera" sia già aperta, seppur limitata agli over 80, basti vedere che a essersi vaccinata è niente popodimeno che Gina Lollobrigida
non è "aperta" ma si viene contattati in base all'età e alla situazione clinica(malattie concomitanti) come al solito è tutto nelle mani delle asl o chi per loro...povera lombardia e non sarà la sola. si viene sempre contattati xkè ad ogni inoculazione c'è l'intervista, i moduli, il consenso, e c'è da gestire la faccenda allergie da comunicare e si viene separati dal resto e vieni seguito anche dopo l'inoculazione. da qui ad andare dal dottore di famiglia e farsi il vaccino la strada è giustamente ancora lunghetta

Scusami eh ma di poco etico c'è pure il fatto che se nella tua ASL ti arrivano 100 dosi al giorno, 50 le devi lasciare in congelatore per i richiami a 21 giorni. A prescindere dalle dosi che arriveranno domani.
Invece cosa si è fatto? Si è arrivati a somministrare il 70% e anche oltre delle dosi arrivate, cooptando le dosi che come ho detto prima andavano conservate per le seconde dosi. Si è voluto estendere la platea dei vaccinandi, scommettendo che non ci fossero intoppi per le dosi in arrivo, e come al solito si è sbagliato alla grande. A prescindere del comportamento di Pfizer, che se fosse davvero etico concederebbe la possibilità di liberare i brevetti e formule per far produrre ad altre aziende farmaceutiche questo benedetto vaccino. Ma si guardano bene dal farlo, e questo è il vero problema
pfizer non libera i brevetti anche xkè non avrebbe controllo oltre che sul guadagno anche sulla correttezza della produzione e avere un brevetto non significa che da domani sanofi può produrre e soprattutto distribuire. a parte che non si è tirata indietro verso questa eventualità, e la germania ce lo ha già fatto sapere insieme appunto alla francia che potrebbe aiutare nella produzione(che non significa avere il brevetto, ma appaltare la produzione, apple non vende il brevetto alla foxcon cinese per montargli i telefoni). inoltre se venisse fuori che non serve a una ceppa o che la sanofi ha prodotto uno pfizer inefficace tutti se ne laverebbero le mani e la faccia ce la metterebbe pfizer.

Nel mese di Marzo dell'anno scorso abbiamo avuto molti contagi, chissà se anche quest anno in quel periodo avremo molti casi perchè con il freddo aumentano i contagi. Poi mi chiedo tutte le persone che in questi mesi avranno l'influenza ora che fa molto freddo se i casi verranno confusi col covid. Perchè comunque si usano le mascherine ma molti non hanno fatto il vaccino e neanche gli verrà fatto il tampone
l'influenza non viene col freddo...ha un andamento stagionale...è BEN diverso. attualmente con la ridotta mobilità specie degli anziani, il distanziamento e le mascherine nei luoghi di assembramento certo(ricordiamo che gli anziani non respirano proprio benissimo e quindi già col naso fuori c'hanno una bella bocca tappata che riduce il contagio) il virus influenzale gira meno, stiamo a casa con meno correnti dovute a bus spostamenti attese e tutto il resto"ci si sta + attenti insomma" il virus infetta di meno. lo scorso anno ci comportavamo come sempre, andavi alla bocciofila col raffreddore, giocavi a carte, partecipavi a vernissage e cosa volete. tutta roba che non c'è.

confondere influenza col covid...facciamolo fare ai medici. e i tamponi non sono la cura, ma l'evidenza di una infezione. c'è chi lo ha avuto senza accorgersene e ora può riprenderlo ecc ecc

Non vorrei dire una fesserie ma quest' anno ifluenza c'e' poco o nulla.
altro interessante articolo sul post che evidenza + cause:
meno incontri, + attenzione, infetti covid con tampone che non vengono sottoposti e registrati anche in caso di sovrainfezione influnezale...insomma non c'è necessità di questo tipo di monitoraggio xkè il grosso problema è altrove e si è concentrati su questo. ad ogni modo si rilevano casi di influenza.

che poi la soluzione all'influenza erano mascherine come i cinesi, lavaggio mani come si faceva una volta e non muoversi se non si è in piena forma, era noto a tutti, ma siccome "chi vuoi che muoia" allora ce ne sbattevamo altamente tachipirina a pallettoni e tutti a fare pil lombardo(tanto per usare le parole della moratti)

Questa cosa di puntare tutto sui vaccini la trovo sbagliata, ci vorrebbe un lockdown di 30-40 giorni anche per far abbassare il numero dei decessi. L'inverno è lungo e tutto il 2021 dobbiamo convivere col virus
i decessi non li abbassi in 40 gg. i decessi di oggi che poi sono solo delle registrazioni in ritardo di sabato e domenica(che aveva 300 morti ciascuno) evidenzia sempre lo stesso trend di gente che sta lottando con la malattia da mooolto + di 30 gg dalla prima infezione.
 
Intanto il sospetto che si ha sul ritardo sulla distribuzione dei vaccini, sembra sia dovuto al fatto che ci sono paesi extraeuropei dove hanno detto questa sera chiaramente in trasmissione televisiva che li pagano di più rispetto all'Europa; come al solito in questo paese manca la trasparenza su tutto e chi ne paga le serie conseguenze è la popolazione comune. :mad:
 
non è "aperta" ma si viene contattati in base all'età e alla situazione clinica(malattie concomitanti) come al solito è tutto nelle mani delle asl o chi per loro...povera lombardia e non sarà la sola. si viene sempre contattati xkè ad ogni inoculazione c'è l'intervista, i moduli, il consenso, e c'è da gestire la faccenda allergie da comunicare e si viene separati dal resto e vieni seguito anche dopo l'inoculazione. da qui ad andare dal dottore di famiglia e farsi il vaccino la strada è giustamente ancora lunghetta

Qui a Roma gli over80 possono già prenotarsi presso gli ospedali che hanno liste apposite per poi richiamarli.
I miei nonni già si sono iscritti, li chiameranno quando verrà fissato l'appuntamento.
 
Se stasera state seguendo la trasmissione televisiva su Rete4 "Fuori dal Coro" avrete niotato come ci sia ad esempio una netta differenza nella quantità dei ristori erogati alle fascie colpite da questo DPCM tra la Francia e l'Italia

Sai quando ti raccontano che il debito pubblico non è un problema? Ecco, ora dovrebbe essere chiaro che non è vero
 
Intanto il sospetto che si ha sul ritardo sulla distribuzione dei vaccini, sembra sia dovuto al fatto che ci sono paesi extraeuropei dove hanno detto questa sera chiaramente in trasmissione televisiva che li pagano di più rispetto all'Europa; come al solito in questo paese manca la trasparenza su tutto e chi ne paga le serie conseguenze è la popolazione comune. :mad:

La trasparenza manca in primis alle multinazionali farmaceutiche. Forse perché sono (giustamente) aziende di profitto.
L''eticità talvolta è di facciata e scavare a fondo non conviene.
Una volta un paio di aziende, però con comportamento molto etico, hanno dovuto buttare milioni di dosi di un vaccino esavalente per una non meglio specificata contaminazione. Non vorrei fosse successo anche per il vaccino anti-Covid.
 
Ultima modifica:
altro interessante articolo sul post che evidenza + cause:
meno incontri, + attenzione, infetti covid con tampone che non vengono sottoposti e registrati anche in caso di sovrainfezione influnezale...insomma non c'è necessità di questo tipo di monitoraggio xkè il grosso problema è altrove e si è concentrati su questo. ad ogni modo si rilevano casi di influenza.

che poi la soluzione all'influenza erano mascherine come i cinesi, lavaggio mani come si faceva una volta e non muoversi se non si è in piena forma, era noto a tutti, ma siccome "chi vuoi che muoia" allora ce ne sbattevamo altamente tachipirina a pallettoni e tutti a fare pil lombardo(tanto per usare le parole della moratti)


.

Si credo che proprio il distanziamento e le misure di sicurezza abbiano ridotto i casi di influennza. Ora non voglio dire che non ci sia proprio ma veramente pochi casi. Di solito ogni anno i media parlano della provenienza dei nuovi ceppi, per ora ancora nessuna citazione.

Intanto il sospetto che si ha sul ritardo sulla distribuzione dei vaccini, sembra sia dovuto al fatto che ci sono paesi extraeuropei dove hanno detto questa sera chiaramente in trasmissione televisiva che li pagano di più rispetto all'Europa; come al solito in questo paese manca la trasparenza su tutto e chi ne paga le serie conseguenze è la popolazione comune. :mad:

E' una storia vecchia come il mondo: chi piu' paga meglio si accomoda.
 
Essendo appunto altra casa di vaccini americana non c'erano dubbi.

essendo che in pratica il vaccino moderna se lo sono pagati. è ovvio che arriverà in dosi massicce in america. un po' come se il vaccino cinese o russo fosse il migliore di tutti approvato da tutti gli organi regolatori a agosto scorso...pensi che lo darebbero prima a cinesi e russi o prima all'estero.

riteniamoci fortunati che pfizer ha un bel centro in belgio nel cuore dell'europa e che c'era biontech tedesca nel mezzo altrimenti chissà quando lo avremo visto. italexit:eusa_shifty:
 
Beh già guardare quel programma non è un buon inizio :D
Sì, infatti. Certi programmi riescono a far indignare il proprio pubblico (già predisposto e poco avezzo a uso di raziocinio e calcolatrice) anche facendo passare l'informazione (corretta e positiva) che si sta risparmiando.
 
Comunque, in fase iniziale e se preso in tempo, questo lo ha affermato il Dottor Mangiagalli, il Covid-19 si cura e si guarisce benissimo a casa con assistenza domiciliare, il punto è che non tutti in Italia applicano purtroppo questo tipo di assistenza.
 
Sì, infatti. Certi programmi riescono a far indignare il proprio pubblico (già predisposto e poco avezzo a uso di raziocinio e calcolatrice) anche facendo passare l'informazione (corretta e positiva) che si sta risparmiando.

vince sempre chi urla d+...fino a che a giordano non gli parte un embolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso