In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Inizio dicendo che non mi sarei mai aspettata che la discussione su un decoder degenerasse così velocemente, non pensavo ci fosse le fazioni di ultras del MySkyHD e dello Sky Q :doubt:

In secondo luogo ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto finora, mi rammarico solamente che da un mio messaggio ne sia nata una discussione così accesa che ha in seguito portato al ban di un utente.

Ribadisco che essendo ormai abituata ad usare il MySkyHD da quasi 10 anni, il passaggio allo Sky Q non è proprio così automatico, visto che cambiano tante piccole cose. Oltre a quello che ho scritto ieri ed al messaggio di Powa_King con i pro ed i contro che mi trova particolarmente d'accordo su tutto, mi sono accorta di un altro paio di differenze che mi danno un po' fastidio. La peggiore secondo me è quella che scriveva anche Powa_King e cioè che schiacciando il tasto play non ti porta in automatico all'ultima registrazione che si stava guardando. Un'altra cosa è la navigazione nel palinsesto di un canale nel menu in basso che con il MySky aveva un limite di 48 ore, mentre con lo Sky Q si può spaziare in avanti solo di poche ore. Infine il fatto che non si possa attivare questo tipo di menu mentre si sta guardando una registrazione mi da parecchio fastidio.
Poi un'ultima cosa, ma prima vorrei chiedere conferma a voi: hanno invertito il comando delle frecce su e giù per cambiare canale? Sono abbastanza sicura che con il MySky fosse freccia in su = canale successivo e freccia in giù = canale precedente, mentre con lo Sky Q è l'opposto.

se ho capito bene l'utente è stato bannato per un altra discussione + che per questa dove invitava a un uso improprio di skyqplus xkè era possibile e lo facevano tutti dicendo che anche a sky promuovevano questa cosa.

riguardo a skyQ vedo che lo stai usando in tutta la sua interezza dato che hai evidenziato tutte le differenze rispetto a mysky compresa l'inversione dei tasti...il software è inglese loro sai che devono sempre fare le cose "nel verso sbagliato della strada". per la epg quest è + evoluta avendo anche le locandine e la descrizione(che prima invece veniva caricata premendo "i" e quindi non può andare avanti di 48 ore. + su skyplatinum che sul balck può essere utile la categoria iniziati dato che si presume un uso da + postazioni. quindi per uniformare l'hanno tolta anche dal black. c'è anche da dire che purtroppo la sezione iniziati non è precisa come quella di netflix. infatti in iniziati ti ci troverai un sacco di eventi che magari hai visionato per sbaglio durante uno zapping di una cosa in registrazione, e invece ti perderà per strada puntate di serietv che magari vengono inserite in irtardo o con un titolo leggermente diverso a volte facendo confusione tra evento live o ondemand.

tutte cose che esistono da sempre e che nel breve rimarranno lì. ma ci si fa l'abitudine
 
se ho capito bene l'utente è stato bannato per un altra discussione + che per questa dove invitava a un uso improprio di skyqplus xkè era possibile e lo facevano tutti dicendo che anche a sky promuovevano questa cosa.

riguardo a skyQ vedo che lo stai usando in tutta la sua interezza dato che hai evidenziato tutte le differenze rispetto a mysky compresa l'inversione dei tasti...il software è inglese loro sai che devono sempre fare le cose "nel verso sbagliato della strada". per la epg quest è + evoluta avendo anche le locandine e la descrizione(che prima invece veniva caricata premendo "i" e quindi non può andare avanti di 48 ore. + su skyplatinum che sul balck può essere utile la categoria iniziati dato che si presume un uso da + postazioni. quindi per uniformare l'hanno tolta anche dal black. c'è anche da dire che purtroppo la sezione iniziati non è precisa come quella di netflix. infatti in iniziati ti ci troverai un sacco di eventi che magari hai visionato per sbaglio durante uno zapping di una cosa in registrazione, e invece ti perderà per strada puntate di serietv che magari vengono inserite in irtardo o con un titolo leggermente diverso a volte facendo confusione tra evento live o ondemand.

tutte cose che esistono da sempre e che nel breve rimarranno lì. ma ci si fa l'abitudine
Sì ho visto che la motivazione del ban era un'altra però sicuramente la diatriba che è nata dopo il mio messaggio di ieri non ha di certo migliorato la sua posizione agli occhi dei moderatori.
In questi ultimi giorni ho proprio fatto una full immersion nel nuovo decoder ed ho potuto evidenziare quelle piccole differenze che ormai con il decoder vecchio erano diventati degli automatismi. Ad esempio prima stavo guardando una serie TV dall'on demand e in maniera automatica schiacciavo le frecce su e giù per dare un'occhiata al palinsesto dei canali. Tutte cose che con il passare del tempo non farò più in maniera automatica, però dopo tanti anni con il MySkyHD penso sia normale che ci voglia un po' di tempo per togliermi tutti questi automatismi.
 
Grande , diglielo e dagliele di santa ragione!!!! SkyQ tutta la vita!!!
E come me e te la pensano il 99% delle persone da cui vado a casa ad installarlo!!! Lasciali parlare dai retta

Certo, poi quando esci dalla porta e provano ad usarlo gli sale la rabbia, solo grafica inutile, zero praticità e menù contorti.
Ma ormai lo hanno e se lo tengono.
A lasciamo perdere il telecomando che per usare i numeri devi avere le manine di un bimbo di cinque anni.
Sono opinioni comunque......
 
email arrivata a mia madre

solo per te che hai sky da piu di 10 anni
Metti alla prova il nuovo aggiornamento software di Sky Q testando
in anteprima le sue novità: scopri un nuovo modo di gestire i download e la grafica rinnovata per le ricerche tramite Controllo vocale.

Candidati per condividere con noi i tuoi preziosi suggerimenti.

c'è una beta?
 
quindi lunedi ci sarà il software per tutti :lol: scherzi a parte...quando arriva un per te che sei...poi il software arriva prima agli altri è già successo un paio di volte su due
 
Inutile la registrazione manuale tramite orario, come il mysky?

Vallo a dire a chi si è perso uno o più match di tennis (o altro tipo di sport) tipo di sport che è facile che alcuni match subiscano variazione, tu puoi registrare solo tramite l'epg, e se l'epg non viene immediatamente aggiornata risultando sballata, praticamente o non vedi l'evento o non vedi la fine. O magari come già successo nel 2006, Cannavaro che alza la coppa del mondo e l'epg non arriva fino a lì (in quel caso mi pare avevano staccato il segnale a chi non aveva il pacchetto calcio). Ricordo che l'epg non è presente in tutti i canali presenti in LCN sky
Almeno impostando un orario di inizio e fine lo puoi fare, cosa che l'epg non prevede.
Un altro esempio se te imposti in EPG (l'unico modo per registrare ad orari) una serie tv, l'epg viene sballata e tu ti trovi mezzo episodio, o mezzo film (cosa meno grave, se e ripeto se, presente on demand)

Si è dibattuto tanto a lungo nel forum di questa grave carenza degli skyQ
Un'altra cosa che mi faceva apprezzare molto la registrazione manuale era di non avere un evento spezzettato in più registrazioni come può accadere con il tennis se non viene aggiornata la Guida Tv. Questa cosa vale anche per altri sport (ad esempio lo sci) quando sono presenti più manche una dopo l'altra, solitamente facevo partire la registrazione alle 9 fino alle 15 così da avere le quattro manche una dopo l'altra sulla stessa registrazione mentre adesso non è più possibile avere questa comodità.

Oggi invece mi sono accorta che è cambiato il menu quando entro nelle registrazioni o nell'on demand per scaricare gli episodi delle serie tv. Fino a ieri quando entravo in questa zona del menu visualizzavo la barra verticale alla sinistra del monitor con lo schermo piccolo in alto, mentre da oggi quella parte è sparita e quando entro nelle registrazioni o nell'on demand vedo il menu a schermo intero e sento solamente l'audio del programma che sto guardando. E' possibile che abbia modificato qualcosa senza essermene accorta?

L'email dell'aggiornamento in anteprima è arrivata anche a me :icon_cool:
 
Oggi invece mi sono accorta che è cambiato il menu quando entro nelle registrazioni o nell'on demand per scaricare gli episodi delle serie tv. Fino a ieri quando entravo in questa zona del menu visualizzavo la barra verticale alla sinistra del monitor con lo schermo piccolo in alto, mentre da oggi quella parte è sparita e quando entro nelle registrazioni o nell'on demand vedo il menu a schermo intero e sento solamente l'audio del programma che sto guardando. E' possibile che abbia modificato qualcosa senza essermene accorta?

No, tutto normale. Hanno cambiato questa cosa con un aggiornamento e non si può modificare. Forse il decoder non era aggiornato quando è stato consegnato.
 
No, tutto normale. Hanno cambiato questa cosa con un aggiornamento e non si può modificare. Forse il decoder non era aggiornato quando è stato consegnato.

esatto. per recuperare mezzo pixel hanno eliminato la minitv mentre scorri i menù...era troppo comoda ma dovevano fare una grafica 16/9 come dicono loro (di fatto si è passati da vedere 3 locandine e mezzo a vederne 4...sai che guadagno.

magari si erano accorti che durante gli spot la gente viaggiava per i menù invece di guardare spot a schermo intero...
 
ma se n'era parlato insieme all'arrivo della app di disney+ si sapeva dell'arrivo di raiplay, ci si interrogava sull'NDS (e ercolino c'ha messo un sorrisetto) e qualcuno chiedeva se per caso sarebbero arrivati anche gli altri canali targati rai sul satellite con sky...nessuna risposta

Ok , sarà marzo-aprile anche per Rai-Play....una primavera "boom" per gli Sky Q owners ! :D
 
No, tutto normale. Hanno cambiato questa cosa con un aggiornamento e non si può modificare. Forse il decoder non era aggiornato quando è stato consegnato.
Un vero peccato, era molto meglio la versione precedente con il minischermo sulla sinistra. Povero Sky Q, lo sto vivisezionando per bene :icon_redface:
Sapete quando verra integrata l'app per vedere i contenuti di Amazon Prime? Ho letto dell'accordo tra Sky ed Amazon ma non ho letto nessuna previsione sulla data in cui verrà integrata l'app.
 
Un vero peccato, era molto meglio la versione precedente con il minischermo sulla sinistra. Povero Sky Q, lo sto vivisezionando per bene :icon_redface:
Sapete quando verra integrata l'app per vedere i contenuti di Amazon Prime? Ho letto dell'accordo tra Sky ed Amazon ma non ho letto nessuna previsione sulla data in cui verrà integrata l'app.

c'è già
Anche se è un'app standalone e non integrata nelle ricerche dello SkyQ
 
Una domanda veloce veloce: avevo un multivision, contratto scaduto, un operatore mi fa un offerta in cui per la parte multivision mi propone il doppio decoder sky q black che a suo dire, può funzionare tipo multivision, ovvero doppia scheda, ognuno col proprio decoder satellitare e ingresso indipendente, col vantaggio di non pagare il canone del multivision o del platinum. Che voi sappiate è possibile questa cosa o mi ha fatto una proposta tecnicamente non fattibile?
 
Una domanda veloce veloce: avevo un multivision, contratto scaduto, un operatore mi fa un offerta in cui per la parte multivision mi propone il doppio decoder sky q black che a suo dire, può funzionare tipo multivision, ovvero doppia scheda, ognuno col proprio decoder satellitare e ingresso indipendente, col vantaggio di non pagare il canone del multivision o del platinum. Che voi sappiate è possibile questa cosa o mi ha fatto una proposta tecnicamente non fattibile?

se paghi DOPPIO ABBONAMENTO è molto possibile. ma estremamente sconveniente. meglio uno skyQplatinum con uno skyqmini il cui costo mensile varia tra i 12,40 e i 21,40(entrambi comprensivi di 6,40 di skyHD). i decoder devono essere istallati nella medesima abitazione e deve essere disponibile una linea internet flat adsl o fibra.il tecnico provvederà a istallare un nuovo lnb dcss con un solo cavo che andrà collegato unicamente al decoder skyqplatinum. la comunicazione platinum-->mini è invece garantita da una rete wifi o cablata di tipo mesh creata dal decoder platinum stesso
 
Indietro
Alto Basso