Inizio dicendo che non mi sarei mai aspettata che la discussione su un decoder degenerasse così velocemente, non pensavo ci fosse le fazioni di ultras del MySkyHD e dello Sky Q
In secondo luogo ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto finora, mi rammarico solamente che da un mio messaggio ne sia nata una discussione così accesa che ha in seguito portato al ban di un utente.
Ribadisco che essendo ormai abituata ad usare il MySkyHD da quasi 10 anni, il passaggio allo Sky Q non è proprio così automatico, visto che cambiano tante piccole cose. Oltre a quello che ho scritto ieri ed al messaggio di Powa_King con i pro ed i contro che mi trova particolarmente d'accordo su tutto, mi sono accorta di un altro paio di differenze che mi danno un po' fastidio. La peggiore secondo me è quella che scriveva anche Powa_King e cioè che schiacciando il tasto play non ti porta in automatico all'ultima registrazione che si stava guardando. Un'altra cosa è la navigazione nel palinsesto di un canale nel menu in basso che con il MySky aveva un limite di 48 ore, mentre con lo Sky Q si può spaziare in avanti solo di poche ore. Infine il fatto che non si possa attivare questo tipo di menu mentre si sta guardando una registrazione mi da parecchio fastidio.
Poi un'ultima cosa, ma prima vorrei chiedere conferma a voi: hanno invertito il comando delle frecce su e giù per cambiare canale? Sono abbastanza sicura che con il MySky fosse freccia in su = canale successivo e freccia in giù = canale precedente, mentre con lo Sky Q è l'opposto.
se ho capito bene l'utente è stato bannato per un altra discussione + che per questa dove invitava a un uso improprio di skyqplus xkè era possibile e lo facevano tutti dicendo che anche a sky promuovevano questa cosa.
riguardo a skyQ vedo che lo stai usando in tutta la sua interezza dato che hai evidenziato tutte le differenze rispetto a mysky compresa l'inversione dei tasti...il software è inglese loro sai che devono sempre fare le cose "nel verso sbagliato della strada". per la epg quest è + evoluta avendo anche le locandine e la descrizione(che prima invece veniva caricata premendo "i" e quindi non può andare avanti di 48 ore. + su skyplatinum che sul balck può essere utile la categoria iniziati dato che si presume un uso da + postazioni. quindi per uniformare l'hanno tolta anche dal black. c'è anche da dire che purtroppo la sezione iniziati non è precisa come quella di netflix. infatti in iniziati ti ci troverai un sacco di eventi che magari hai visionato per sbaglio durante uno zapping di una cosa in registrazione, e invece ti perderà per strada puntate di serietv che magari vengono inserite in irtardo o con un titolo leggermente diverso a volte facendo confusione tra evento live o ondemand.
tutte cose che esistono da sempre e che nel breve rimarranno lì. ma ci si fa l'abitudine