Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto quello che dici, ma esistono paesi Europei che ne hanno ricevute in numero maggiore rispetto a noi? Ecco perche' ho pensato questo. Ripeto, eticamente non corretto perche' non ne hanno a sufficienza per tutti loro, ma solo per profitto.
In guerra non esiste etica. Se qualcuno non se ne fosse accorto gli Stati Uniti hanno chiesto a Pfizer e Moderna di produrre quantità di vaccino secondo leggi di guerra. La cosa curiosa che l'ultima volta che fu applicata questa legge fu proprio durante la seconda guerra mondiale con Pfizer per produrre le penicilline necessarie ai soldati nei vari fronti di guerra.
Il guaio dell'Italia è che dobbiamo andare a chiedere ad altri, e stare alle loro grazie
 
«Non trovavo lavoro per il Covid, ora vendo video erotici sul web
e mi pago il mutuo»


Storia di una trentenne trevigiana, faceva la segretaria fino all’autunno 2019, poi la cameriera, è stata lasciata a casa all’improvviso: «C’erano scadenze da pagare e ho detto: perché no?»

poliziotto.gif
 
Quotidiano net. Provo a cercare il link originale. Forse (spero) ho trascritto male..
Era 250 su 100 mila ma non so se parliamo della stessa cosa.

In ogni caso non so se poi è stata inserita. Non credo perché le regioni erano contrarie(nelle valutazioni c'è ma senza lo scatto automatico credo).
 
Ultima modifica:
Vergogna? Non mi pare che sanofi francese produttrice di moltissimi vaccini e non solo abbia fatto chissà cosa. E comunque il nostro studio non è certo partito quando lo pfizer che è un’azienda gigantesca rispetto a chi sta dietro al nostro. Ogni stato ha i suoi punti di forza. Noi c’abbiamo il mare il sole e le opere d’arte. In mano a qualcuno tipo gli americani magari lo avrebbero rasi al suolo per farci un McDonald perché frutta più di un museo :D
Corry ha ragione,ci sarebbe da vergognarsi. A Cuba -cut- hanno 4 vaccini in sperimentazione di cui uno sta entrando in fase 3.
https://www.ilmessaggero.it/salute/...ime_notizie_oggi_22_gennaio_2021-5718078.html
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quotidiano net. Provo a cercare il link originale. Forse (spero) ho trascritto male..

Ho trovato l'articolo ma è di 8 giorni fa. Prima del 15 gennaio si vociferava di introdurre il criterio di tot positivi su tot abitanti, ma poi non è passato.
Dopodiché, nell'articolo c'è scritto proprio 5 su 100mila. Ma è un errore, perché si parlava di 250.
 
Il giochino sta tutto lì.
Dai, ammettiamolo: sono dei fo**uti geni.
Non capisco quale sarebbe il giochino, i parametri sono più stretti adesso perché almeno in caso di peggioramento interveniamo prima, considerando anche che i dati arrivano in differita.

E questo perché dai numeri da tolleranza schifosa in cui siamo e che ormai tristemente accettiamo, un raddoppio ci porta già alla tragedia, due non ne parliamo nemmeno. Quindi freni prima, anche se sicuramente tardi comunque, tipo gli altri paesi messi male.

Probabilmente non ho capito che intendete.
 
La Spagna aveva circa 2000 terapie intensive occupate il 28 dicembre ed era sulle 1900 da tanto.

Ora sta a 3900 circa, purtroppo i numeri se prende male, da quelle altezze peggiorano in poco tempo.
 
Giusto, proprio stasera dal tg1 ne hanno poi parlato, c'è in aggiunta alle altre finora indicate anche quella danese, spagnola ed italiana da te indicata.
Un esperto ha detto che finora il vaccino sembra che copri anche dalle varianti, ma non ha escluso però a lungo andare problemi, proprio per quanto riguarda la proteina spike.
i vaccini sono modulabili. li hanno fatti sapendo che molto probabilmente ogni anno andrà cambiato e magari inserito nell'antinfluenzale.

Questione riduzione fornitura vaccini, come al solito spiegato bene e senza urlare https://www.ilpost.it/2021/01/22/se...0&referrer=https://www.google.com&_tf=Da %1$s
non l'hp ancora letto, ma so già che non c'è neanche un vena di complottismo...quindi salto :D

Bisogna coinvolgere anche lo "sputnik" russo e i vaccini cinesi . Come stanno facendo alcuni paesi dell' Est Europeo . Aspettando che la produzione si estenda oltre le note 3-4 case farmaceutiche
pensi che la cina e la russia metterebbero davanti ai loro numeri monster essendo MOLTO popolosi le nostre richieste. e che abbiano una produzione infinta. mica è un iphone di cui non ne servono comunque miliardi di pezzi e non devono andare capillarmente in tutta europa

Per fortuna lavorando in sanità il giorno 29 gennaio eseguirò la seconda dose della Pfizer, vedo che comunque a livello generale si sta mettendo male la distribuzione dei vaccini con ritardi sostanziali
Intanto leggendo online dalle varie testate giornalistiche, si mette male nel Regno Unito, la variante inglese sta facendo stragi, in Germania quella brasiliana sta causando problemi, maledizione.
considerato che in UK fino ad oggi hanno regole meno restrittive di quelle italiane e che negavano la gravità per molto + di 2 settimane di ritardo è la logica conseguenza. e anche se arrivessero a un nostro lockdown di marzo...avrebbero pareggiato coi nostri provvedimenti

[h=1]Covid: allerta sulle varianti, dal Regno Unito quella più mortale[/h] [h=2]Johnson afferma che la cosiddetta variante inglese non è solo più contagiosa, ma anche la più mortale[/h]
e se lo dice boris guardando in un microscopio magari...anche noi al tempo volevamo avere la nostra variante della val seriana...e tutto il mondo ci rise in faccia.

Intanto le regole per essere assegnati in zona colorata sono sempre più chiare (polemico) : le novità in vigore dal 16 gennaio prevedono nuove soglie RT per l’ingresso nelle fasce. Si andrà in zona arancione con Rt 1 (e non più 1,25) o con un rischio complessivo alto e in zona rossa con Rt 1,25 (e non più 1,50). Non solo. Possono diventare arancioni le Regioni "nel cui territorio si manifesti una incidena settimanale dei contagi sueriore a 50 casi ogni 100 mila abitant e che si collocano in un scenario d tipo 2 e con un livello di rischio almeno moderato" oppure che "si collocano in un scenario di tipo 1 e con un livello di rischio alto". Posono invece diventare zone rosse le Regioni "nelle quali si manifesti una incidenza dei contagi superiore a 5 per 100.000 abitanti e che si collocano inuno scenario almeno di tipo 3 e con un livello di rischio almeno moderato. Il permanere nelle rispettive zone di assegnazone è sempre di 14 giorni.

L'ufficio Complicazioni Cose Semplici è sempre più attivo.
sono i soliti parametri anzi + restrittivi in modo da attuare le misure restrittive circa 7-10 giorni prima dato che rt fotografa un dato di 14 giorni prima...una maggiore reattività fa solo bene.

ora diventiamo tutti amici dei cinesi...i soliti che dicevano che lo avevano portato in europa per distruggerci

i vaccini possono venire da plutone...ma li preferirei approvati dall'EMA come tutti gli altri. probabilmente per rispettare i nostri requisiti si dovrà rifare quasi del tutto l'iter xkè loro lo somministrano un po' a casaccio e non sono proprio scrupolosi e trasparenti coi risultati...insomma roba che ce lo somministreranno nel 2025
 
In guerra non esiste etica. Se qualcuno non se ne fosse accorto gli Stati Uniti hanno chiesto a Pfizer e Moderna di produrre quantità di vaccino secondo leggi di guerra. La cosa curiosa che l'ultima volta che fu applicata questa legge fu proprio durante la seconda guerra mondiale con Pfizer per produrre le penicilline necessarie ai soldati nei vari fronti di guerra.
Il guaio dell'Italia è che dobbiamo andare a chiedere ad altri, e stare alle loro grazie

Esatto, c'e' questo aspetto che i paesi che non appartengono alla UE stanno vaccinando piu' di noi con anche il doppio delle dosi.


I parametri sono più stretti ora di prima

Un aspetto che avvalora la tua affermazione c'e': a Novembre e Dicembre si parlava di terza ondata in questo mese con cifre disastrose, al momento niente di tutto questo seppur le cifre non sono da sottovalutare.

C'è chi afferma che con il vaccino Pfizer, visto che viene inserita la sola molecola Spike, questa dovrebbe coprire da tutte le varianti.

Si lo dice anche il mio gommista senza attendere studi verificati e comprovati, quindi dai possiamo stare tranquilli.
 
@The Swan

Io comunque intendo i parametri per passare ad una zona peggiore, quelli sono più stretti ed è più facile finirci.

Ti avevo quotato perché credevo intendessi dire che sono più larghi con il tuo post precedente.

Sui numeri boh, non so come andrà, per ora si regge ma può cambiare tutto in poco tempo. Quando tutte le regioni saranno partite con le scuole al 50/75 non in dad, sarà il prossimo pesante crash test... e lì bisogna "pregare"...

Qua da noi siamo già partiti dall'11 gennaio.
 
@The Swan

Io comunque intendo i parametri per passare ad una zona peggiore, quelli sono più stretti ed è più facile finirci.

Ti avevo quotato perché credevo intendessi dire che sono più larghi con il tuo post precedente.

Sui numeri boh, non so come andrà, per ora si regge ma può cambiare tutto in poco tempo. Quando tutte le regioni saranno partite con le scuole al 50/75 non in dad, sarà il prossimo pesante crash test... e lì bisogna "pregare"...

Qua da noi siamo già partiti dall'11 gennaio.

Hai quotato correttamente nel senso che con tutti questi cambi di decisioni quasi settimanali in merito a criteri su come definire le zone non sono piu' entrato nel merito.
Leggendo il post dell' altro amico ho ipotizzato su allentamenti dei criteri.
 
Hai quotato correttamente nel senso che con tutti questi cambi di decisioni quasi settimanali in merito a criteri su come definire le zone non sono piu' entrato nel merito.
Leggendo il post dell' altro amico ho ipotizzato su allentamenti dei criteri.
Sì non ci si può distrarre un attimo che sono già cambiate 10 cose.

Sui dati e le scuole, qua in Toscana teoricamente abbiamo la "tempesta perfetta", zona gialla e scuole aperte. Per ora anche se è presto, niente da segnalare sui dati. Sicuramente faremo un po' da test anche per gli altri. Vedremo nelle prossime 2/3 settimane.
 
Sì non ci si può distrarre un attimo che sono già cambiate 10 cose.

Sui dati e le scuole, qua in Toscana teoricamente abbiamo la "tempesta perfetta", zona gialla e scuole aperte. Per ora anche se è presto, niente da segnalare sui dati. Sicuramente faremo un po' da test anche per gli altri. Vedremo nelle prossime 2/3 settimane.

Speriamo bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso