Riconfigurazione Transponder Rai

Grazie Ale89. Ho fatto un reset del Tivumax Recorder durante la pausa pranzo e infatti non è cambiato niente. Per quanto riguarda i problemi di cambio immagine, io li ho notati su Rai3 HD. L'immagine vecchia non sfuma dolcemente nella nuova, ma si vede tutta una grana di puntini, neanche tanto piccoli. L'impressione che dà è proprio quella descritta da John91...
 
Hai estrapolato le tracce audio e video elementari e controllato con qualche programma che siano veramente integre senza nessun frame (audio e video) perso?
Potrebbe essere che il tuo decoder 'aggiri' il problema, ma c'è. Per fare un paragone forse più familiare: è come il player VLC che in genere riesce a leggere diversi tipi file corrotti, il fatto che riesca a leggerli non vuol dire che non ci siano problemi sui file.
Sei il primo che sento che non li riscontra per nulla sulla 11013, tutti gli altri riscontrano problemi.

Si, i file vengono prima controllati con TSchecker, poi comunque vengono editati con videoredo, che in fase di esportazione ti dice se ci sono dei frame corrotti e se riesce tenta la correzione
Mai avuto un errore su rai premium hd
 
No non mi riferisco a quello, o almeno penso. Poi magri ci riferiamo alla stessa cosa. Si nota quando finisce uno spot e ne inizia un altro. Si intravedono "macchie" o cubetti di una parte dell'immagine precedente nello spot successivo. Ogni tanto qualche cubetto di colore diverso si nota anche su altre immagini (quando c'è un cambio). Si nota per lo più nelle sigle e pubblicità. Probabilmente hanno fatto qualche modifca nei settaggi. Perchè fino a qualche giorno fa non c'era. O almeno io non l'avevo mai notato.

Sì, ho capito cosa intendi... potrebbe essere strettamente collegato, come se non riuscisse a mostrare l'intera immagine, te la lascia sporca per qualche istante
 
Si, i file vengono prima controllati con TSchecker, poi comunque vengono editati con videoredo, che in fase di esportazione ti dice se ci sono dei frame corrotti e se riesce tenta la correzione
Mai avuto un errore su rai premium hd

Forse allora su Rai Premium HD non si verificano, o t'è andata sempre bene nei momenti in cui registrato ;)
 
Comunque i problemi ci sono anche sulla 11013. Minori ma ci sono. Come già detto i problemi li innescano le immagini per lo più fisse. E visti i canali presenti sulla freq. 11013 questo è difficile che accada. L'unico canale che può causare questi blocchi è Rai News 24 HD durante il meteo o durante la rassegna stampa o comunque grafiche fisse per molti secondi. Ecco perchè sulla 11013 ci sono meno problemi.

E' vero che sulla 11013 ci sono i vari Rai 3 in SD H264, ma a quanto pare non innescano lo stesso problema che capita sui canali HD, o se lo fanno... lo fanno in maniera molto minore.
 
Ultima modifica:
Tornando ai problemi dei canali HD Rai... noto da qualche giorno (prima non mi sembrava ci fosse) che su Rai News 24 HD ci sono problemi nei cambi di immagine. Si nota soprattutto sulla pubblicità, ma a volte anche durante i Tg. Anche altri l'hanno notato?
Sì notato...
Se ci riferiamo alla stessa cosa si presenta come un crollo improvviso ed esagerato della qualità...
Hai notato se si verifica quando nel passaggio c'è una dissolvenza dell'immagine verso e da una schermata nera?


Rai News 24 HD
Codice:
Tipo di bitstream           MPEG-4 Part 10
SPS id                      0
  Profile                   High@L4
[b]  Num ref frames            2[/b]
  Aspect ratio              Square pixels
  Chroma format             YUV 4:2:0
Non so perché poi usano solo 2 ref frames: sono i fotogrammi precedenti già codificati a cui il fotogramma corrente può fare riferimento, per ridurre la ridondanza delle informazioni dell'immagine (ciò aumenta la comprimibilità e l'efficienza della compressione).
Prima ne usavano 3. Mediaset HD ne usa 4.
C'è da dire che più se ne usano più si appesantisce la codifica... però non credo che se ne usino 3 o 4 gli encoder (Ateme in tal caso) esplodano... Il numero massimo impostabile è 4 in full HD.
 
Ultima modifica:
Dunque, ho controllato :) Hai ragione. Dall'epg di tivùsat non hanno ancora risolto. Ora segnalo il problema nella discussione dedicata :)
Anche sui canali SD non hanno risolto ancora...

Io invece avevo segnalato la risoluzione dei problemi su mhp/hbbtv.

Ottima segnalazione, mi scuso ma dicendo che i problemi non sembravano risolti mi riferivo a quelli che avevo segnalato che, a mio parere, sono poi i più determinanti.

Conviene separare le categorie dei problemi in quanto tra EPG, HBBTV (che io neppure ho o meglio non è compatibile) si perde poi il focus sui difetti tecnici audio/video che poi sono quelli a maggior valenza.

Per l'audio i soli canali che trasmettono in DD 5.1 e da sempre solo i 3 principali oltre al 4K (che ora non va bene). Va ricordato che tra tutti i nazionali gli unici che trasmettono in DD 5.1, oltre ai rai segnalati, sono Cielo HD e TV8 HD. Ed è un vero peccato soprattutto per Mediaset, ma anche per RAI 4 - 5 ed i Cinema (sob)

Riconfermo di non aver più visto difetti video rilevanti, quindi qualcosa in questo senso è variato da almeno due settimane (forse per alcuni in peggio) ma anche che la qualità video è stabilmente lontana e lontanissima da quanto era proposto prima del 18 Dicembre e quindi che l'eliminazione di un TP è stato pesantemente deleterio sulla qualità complessiva dell'offerta al netto dei problemi tecnici ed è un risparmio di Pirro che RAI avrebbe potuto evitare ai suoi abbonati già provati da altre questioni.
 
Problemi di ricezione canali RAI in 13° est.

Salve. E' un problema mio oppure succede a tutti: Da quando ho risintonizzato e memorizzato i nuovi canali della RAI, succede che i canali della RAI si bloccano ogni 7-8 secondi, come un singhiozzo. Ho un ricevitore Sloth ed una carta Tivusat, e vedo bene tutti gli altri canali normali ed HD.
 
Salve. E' un problema mio oppure succede a tutti: Da quando ho risintonizzato e memorizzato i nuovi canali della RAI, succede che i canali della RAI si bloccano ogni 7-8 secondi, come un singhiozzo. Ho un ricevitore Sloth ed una carta Tivusat, e vedo bene tutti gli altri canali normali ed HD.
Benvenuto sul forum.
Che ogni tanto si blocchino, sì, è quello che si sta dibattendo da un mese... Che lo faccia ogni 7-8 secondi no, è un problema del tuo decoder o del tuo impianto ;)
 
Benvenuto sul forum.
Che ogni tanto si blocchino, sì, è quello che si sta dibattendo da un mese... Che lo faccia ogni 7-8 secondi no, è un problema del tuo decoder o del tuo impianto ;)
Sto vedendo "Stasera tutto è possibile" su Rai2 HD da dtt e su Tivùsat: stessa qualità peggioratissima rispetto all'anno scorso e stessi difetti d'immagine (pixellature, effetto-patinatura con "scie" ad ogni movimento)... ma qua i transponder mi sa che non c'entrano: è un autentico disastro in partenza!! Solo i promo si vedono e si sentono correttamente: anche l'audio è tutto "intubato"...
 
Ultima modifica:
Tornando ai problemi dei canali HD Rai... noto da qualche giorno (prima non mi sembrava ci fosse) che su Rai News 24 HD ci sono problemi nei cambi di immagine. Si nota soprattutto sulla pubblicità, ma a volte anche durante i Tg. Anche altri l'hanno notato?
Io ho addirittura un decoder Openbox SX6 non Tivúsat certificato dove i canali sulla frequenza RAI 11013 H non si aprono proprio mentre i canali di Mediaset HD Freq. 12432 che trasmettono con stesso sistema Mpeg 4 - S2 si aprono benissimo, evidentemente ci sono anche problemi di elaborazioni dei dati.
Non funziona neanche con le cam di tivúsat ufficiali :eusa_wall:
vedo quadretti su un solo canale , sugli altri sento qualche frammento di audio stop
Uso la parabola di ca. 130 cm e il segnale é al massimo

I canali su frequenze 11766 V e 10992 V si vedono tutti
 
Ultima modifica:
Si i problemi ci sono... e sembrano pure peggiorati negli ultimi giorni perchè si sono aggiunte altre cose che prima non c'erano.

Tra l'altro mi sembra in questa discussione... qualche giorno fa un utente aveva segnalato che non si apriva solo Rai 1 HD, mentre gli altri canali si.
Giusto stasera ho notato che su Rai 1 HD (e solo su Rai 1 HD) è stata aggiunta la codifica Seca oltre alla solita Nagra di sempre.

La codifica Seca era presente prima del 18 Dicembre solo sui canali della freq. 10992 (non ricordo se solo su Rai 1,2,3,4 o se era anche su Rai Movie). Comunque dal 18 Dicembre era sparita.
Ma ora è spuntata su Rai 1 HD (freq. 11765).
Non vorrei che sia quella che ha mandato in tilt la CAM di quell'utente.
 
Tra l'altro (giusto per non farsi mancare nulla) mi sembrava che prima su Rai Sport + HD, le immagini soffrivano di quell'effetto veloce/lento... non so come spiegarlo... Ora sembra ok... ma prima avevo notato questo difetto. Giusto per non farci mancare nulla :lol:
 
Si i problemi ci sono... e sembrano pure peggiorati negli ultimi giorni perchè si sono aggiunte altre cose che prima non c'erano.

Tra l'altro mi sembra in questa discussione... qualche giorno fa un utente aveva segnalato che non si apriva solo Rai 1 HD, mentre gli altri canali si.
Giusto stasera ho notato che su Rai 1 HD (e solo su Rai 1 HD) è stata aggiunta la codifica Seca oltre alla solita Nagra di sempre.

La codifica Seca era presente prima del 18 Dicembre solo sui canali della freq. 10992 (non ricordo se solo su Rai 1,2,3,4 o se era anche su Rai Movie). Comunque dal 18 Dicembre era sparita.
Ma ora è spuntata su Rai 1 HD (freq. 11765).
Non vorrei che sia quella che ha mandato in tilt la CAM di quell'utente.

Non era presente su Rai Movie. ;) Solo su Rai 1,2,3 e 4. In realtà su uno stesso PID ecm veicolavano sia la 'vecchia' Seca (giunto alla "4" a dispetto dell'ident) che la Nagra CA-ID 181B ad 'uso interno'. Vedo ora che sono sparite... non ci avevo più badato.

L'utente che aveva problemi solo su Rai 1 HD mi pare avesse risolto...
 
Io ho addirittura un decoder Openbox SX6 non Tivúsat certificato dove i canali sulla frequenza RAI 11013 H non si aprono proprio mentre i canali di Mediaset HD Freq. 12432 che trasmettono con stesso sistema Mpeg 4 - S2 si aprono benissimo, evidentemente ci sono anche problemi di elaborazioni dei dati.
Non funziona neanche con le cam di tivúsat ufficiali :eusa_wall:
vedo quadretti su un solo canale , sugli altri sento qualche frammento di audio stop
Uso la parabola di ca. 130 cm e il segnale é al massimo

I canali su frequenze 11766 V e 10992 V si vedono tutti

Risolto
: é bastato spostare di 5 Mhz la frequenza e funziona , mi scuso purtroppo capita , non saprei il motivo ho pure un LNB PLL , mi é successo anche su altro decoder dove addirittura non caricava neanche i canali :happy3: decoder sordi o va a sapere , se non aggancia forse troppo segnale e satura
 
... Tra l'altro mi sembra in questa discussione... qualche giorno fa un utente aveva segnalato che non si apriva solo Rai 1 HD, mentre gli altri canali si.
Giusto stasera ho notato che su Rai 1 HD (e solo su Rai 1 HD) è stata aggiunta la codifica Seca oltre alla solita Nagra di sempre.

La codifica Seca era presente prima del 18 Dicembre solo sui canali della freq. 10992 (non ricordo se solo su Rai 1,2,3,4 o se era anche su Rai Movie). Comunque dal 18 Dicembre era sparita.
Ma ora è spuntata su Rai 1 HD (freq. 11765).
Non vorrei che sia quella che ha mandato in tilt la CAM di quell'utente.
Non ho ancora risolto... purtroppo, e prima di rifare sintonizzazione che mi porterà via tanto tempo (ho un Panasonic del 2009) voglio aspettare che risolvono i problemi in RAI. Può essere anche che dipenda da me, ma in 12 anni non ho mai avuto di questi problemi.
Ho provato la mia CAM (HD della SmarDTV) su una TV di un amico, e RAI1 HD si apre regolarmente. Ho provato la sua CAM (SmarDTV quella con Card oro con la mia carta) e NON lo apre. Non ho provato con la sua Card.
Ho una DIABLO2 e il canale si apre regolarmente, ma alcuni canali frizzano (non è stata più aggiornata da 4 o 5 anni a questa parte). A volte (1 volta su 50) si apre, ma basta fare un po di zapping e non si apre più.
E questo solo su RAI1 HD.
Ma da solo non faccio testo... aspetto che si normalizza la situazione, prima di fare qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso