Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma anche adesso li tira fuori quei soldi. Che poi nel triennio in corso ne ha tirati fuori anche di più visto che "finanzia" anche DAZN.

La formula è sempre la stessa. Chi ti da un accesso facilitato a 5/600 milioni di ricavi è Sky vista la sua posizione su Sat e digitale. E chiunque deve passare da li per far tornare i conti.
No senza l'esclusiva web il prodotto almeno per la piattaforma web crolla di valore
 
cosa hanno fatto di male i presidenti di Serie A continuamente presi nel mirino da chi conosci tu?
hanno gestito male le loro aziende (perché alla fine questo sono le squadre di calcio) arrivando al punto che senza l'introito annuale di 1 miliardo circa dai diritti tv molte squadre dovrebbero dichiarare fallimento o ridimensionare in maniera drastica le spese che hanno, tutto qua.
 
hanno gestito male le loro aziende (perché alla fine questo sono le squadre di calcio) arrivando al punto che senza l'introito annuale di 1 miliardo circa dai diritti tv molte squadre dovrebbero dichiarare fallimento o ridimensionare in maniera drastica le spese che hanno, tutto qua.
Su questo sono d'accordo ma che la sere a non interessa no e sprtutto basta con esclusiva che alla fine è una finta esclusiva
 
Buste da aprire ci saranno, sarà interessante vedere le offerte.

L'altro giorno l'asta per Repubblica andava deserta e forse è da leggere anche in questa ottica le dichiarazioni di De Siervo su Amazon se avesse voglia e forza di prendersi tutta la baracca,visto che Sky probabilmente si tirerà fuori
 
L'altro giorno l'asta per Repubblica andava deserta e forse è da leggere anche in questa ottica le dichiarazioni di De Siervo su Amazon se avesse voglia e forza di prendersi tutta la baracca,visto che Sky probabilmente si tirerà fuori

se Amazon dovesse offrire 400 milioni per tutte le partite (mi pare di ricordare fossero queste le cifre) in co-esclusiva col canale della Lega e Sky-DAZN si defilano (l’ultima quasi sicuramente), capisci che il castello non regge più.
 
Amazon o si prende il pacchetto Web per piattaforma, oppure il pack con 3 partite come DAZN in esclusiva. Questo secondo me, visto l'investimento in Champions League.
 
Amazon o si prende il pacchetto Web per piattaforma, oppure il pack con 3 partite come DAZN in esclusiva. Questo secondo me, visto l'investimento in Champions League.

La vendita mista cosi è anche peggio perchè si prende l'esclusiva di 3 gare per 400 milioni ? per le altre 7 gare Sky non offrirà mai 750 milioni sapendo di non aver l'esclusiva web

se Amazon dovesse offrire 400 milioni per tutte le partite (mi pare di ricordare fossero queste le cifre) in co-esclusiva col canale della Lega e Sky-DAZN si defilano (l’ultima quasi sicuramente), capisci che il castello non regge più.

La piattaforma web vale 250 milioni senza esclusiva,non 400
 
Infatti la vendita mista, è troppo sbilanciata. L'unica modalità possibile allo stato attuale, è quella per piattaforma, ma devono rivedere il bando, oppure quella mista, ma devono abbassare le pretese. Troppo alto il prezzo delle 7 gare su 10.
 
Infatti la vendita mista, è troppo sbilanciata. L'unica modalità possibile allo stato attuale, è quella per piattaforma, ma devono rivedere il bando, oppure quella mista, ma devono abbassare le pretese. Troppo alto il prezzo delle 7 gare su 10.

Se vogliono il miliardo c'è poco da fare , tempo fa l'avevo detto l'unica soluzione è abbassare il prezzo della piattaforma web e proporlo a più operatori OTT possibili ,se il pacco web valesse 50 milioni magari anche senza esclusiva Amazon e altri si farebbero avanti
 
Ma 10 operatori non ci sono proprio. E 50 milioni che non fidelizzano nulla sono comunque uno spreco. Perchè il problema di fondo è sempre lo stesso. Gli interessati veri al calcio al punto di spendere soldi sono 3-4 milioni. Poi certo, gli spettatori sono di più. Ma spesso sono padre e figlio conviventi. Ma quelli mica fanno due abbonamenti distinti
 
Ma 10 operatori non ci sono proprio. E 50 milioni che non fidelizzano nulla sono comunque uno spreco. Perchè il problema di fondo è sempre lo stesso. Gli interessati veri al calcio al punto di spendere soldi sono 3-4 milioni. Poi certo, gli spettatori sono di più. Ma spesso sono padre e figlio conviventi. Ma quelli mica fanno due abbonamenti distinti

ovvio che non ci sono ma magari mettendo il pacco web a 50 milioni quei 3 operatori interessati si trovano e comunque arrivi ai 650/700 milioni e sarebbe un successo comunque,ovviamente non il miliardo che pretendono loro
 
ve l'ho già detto...

l'unico modo per massimizzare i ricavi per la Lega Calcio in un momento storico come questo è abbandonare ogni velleità di "far contenti" sia i broadcasters storici che gli utenti e fare 3 pacchetti che garantiscano l'esclusiva assoluta dei rispettivi contenuti...

pack A: prima, quarta, sesta e nona scelta di giornata (base d'asta 450 milioni)
pack B: seconda, quinta, settima e decima scelta di giornata (base d'asta 400 milioni)
pack C: terza e ottava scelta di giornata (base d'asta 150 milioni)

totale: il famoso migliardo

con l'escamotage della trasmissione su sito e app della Lega stessa (con qualità video che non arrivi al full HD) in modalità PPV a 50 euro a partita (o con pack mensili pari al costo di un abbonamento full via sat di sky) di quelle del pack che dovesse eventualmente finire a sky (e solo di quelle) per asservire i dettami dell'assurda sentenza della non esclusiva web per sky...

i pack A e B sono chiaramente indirizzati a invogliare sky e amazon a contenderseli, il pack C è buono per un OTT alla dazn/timvision che non vuole svenarsi, ma che un po' di soldi potrebbero volerli investire...

e tutti hanno la garanzia di non avere nessuna concorrenza su nessuna piattaforma...

questa secondo me è l'unica suddivisione che alimenti una (remota, in ogni caso) speranza di raccattare il migliardo o comunque di avvicinarcisi molto...
 
ve l'ho già detto...

l'unico modo per massimizzare i ricavi per la Lega Calcio in un momento storico come questo è abbandonare ogni velleità di "far contenti" sia i broadcasters storici che gli utenti e fare 3 pacchetti che garantiscano l'esclusiva assoluta dei rispettivi contenuti...

pack A: prima, quarta, sesta e nona scelta di giornata (base d'asta 450 milioni)
pack B: seconda, quinta, settima e decima scelta di giornata (base d'asta 400 milioni)
pack C: terza e ottava scelta di giornata (base d'asta 150 milioni)

totale: il famoso migliardo

con l'escamotage della trasmissione su sito e app della Lega stessa (con qualità video che non arrivi al full HD) in modalità PPV a 50 euro a partita (o con pack mensili pari al costo di un abbonamento full via sat di sky) di quelle del pack che dovesse eventualmente finire a sky (e solo di quelle) per asservire i dettami dell'assurda sentenza della non esclusiva web per sky...

i pack A e B sono chiaramente indirizzati a invogliare sky e amazon a contenderseli, il pack C è buono per un OTT alla dazn/timvision che non vuole svenarsi, ma che un po' di soldi potrebbero volerli investire...

e tutti hanno la garanzia di non avere nessuna concorrenza su nessuna piattaforma...

questa secondo me è l'unica suddivisione che alimenti una (remota, in ogni caso) speranza di raccattare il migliardo o comunque di avvicinarcisi molto...
Questa cosa non è successa nemno per la UCL credo che non la faccia nemmeno la sere a cmq credo piuttosto che si possa creare un bando per partite cioè magari un pacchetto con 3 partite ecc
 
ve l'ho già detto...

l'unico modo per massimizzare i ricavi per la Lega Calcio in un momento storico come questo è abbandonare ogni velleità di "far contenti" sia i broadcasters storici che gli utenti e fare 3 pacchetti che garantiscano l'esclusiva assoluta dei rispettivi contenuti...

pack A: prima, quarta, sesta e nona scelta di giornata (base d'asta 450 milioni)
pack B: seconda, quinta, settima e decima scelta di giornata (base d'asta 400 milioni)
pack C: terza e ottava scelta di giornata (base d'asta 150 milioni)

totale: il famoso migliardo

con l'escamotage della trasmissione su sito e app della Lega stessa (con qualità video che non arrivi al full HD) in modalità PPV a 50 euro a partita (o con pack mensili pari al costo di un abbonamento full via sat di sky) di quelle del pack che dovesse eventualmente finire a sky (e solo di quelle) per asservire i dettami dell'assurda sentenza della non esclusiva web per sky...

i pack A e B sono chiaramente indirizzati a invogliare sky e amazon a contenderseli, il pack C è buono per un OTT alla dazn/timvision che non vuole svenarsi, ma che un po' di soldi potrebbero volerli investire...

e tutti hanno la garanzia di non avere nessuna concorrenza su nessuna piattaforma...

questa secondo me è l'unica suddivisione che alimenti una (remota, in ogni caso) speranza di raccattare il migliardo o comunque di avvicinarcisi molto...

Ma chi offre quelle cifre per trasmettere 3/4 gare ? La situazione purtroppo è irrisolvibile se non si abbassano le pretese della Lega oppure fanno il canale e basta lo mettono a 30 euro al mese e vediamo chi si abbona , se sarà un flop pazienza tra 2 anni rifanno il bando ,intanto decade il blocco per sky e si riparte da zero,il blocco decade a Maggio 2022 ma fare un bando in praticamente 2 mesi è solo rischioso
 
Si possono ritoccare le cifre qui e là, ma quella di phelps è l'unica maniera se vogliono quella cifra. Altre strade non ce ne sono
 
Indietro
Alto Basso