Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Si possono ritoccare le cifre qui e là, ma quella di phelps è l'unica maniera se vogliono quella cifra. Altre strade non ce ne sono

condivido, anche se 150 milioni per il pack 3 sono troppi, considerato le partite che trasmette. A chi interessa Juve Milan o inter (che sono le squadre con più abbonati) farebbero solo il primo e secondo abbonamento. Per me varrebbe al massimo 100. comunque sono considerazioni fantasiose, vista la situazione.
 
ve l'ho già detto...

l'unico modo per massimizzare i ricavi per la Lega Calcio in un momento storico come questo è abbandonare ogni velleità di "far contenti" sia i broadcasters storici che gli utenti e fare 3 pacchetti che garantiscano l'esclusiva assoluta dei rispettivi contenuti...

pack A: prima, quarta, sesta e nona scelta di giornata (base d'asta 450 milioni)
pack B: seconda, quinta, settima e decima scelta di giornata (base d'asta 400 milioni)
pack C: terza e ottava scelta di giornata (base d'asta 150 milioni)

totale: il famoso migliardo

con l'escamotage della trasmissione su sito e app della Lega stessa (con qualità video che non arrivi al full HD) in modalità PPV a 50 euro a partita (o con pack mensili pari al costo di un abbonamento full via sat di sky) di quelle del pack che dovesse eventualmente finire a sky (e solo di quelle) per asservire i dettami dell'assurda sentenza della non esclusiva web per sky...

i pack A e B sono chiaramente indirizzati a invogliare sky e amazon a contenderseli, il pack C è buono per un OTT alla dazn/timvision che non vuole svenarsi, ma che un po' di soldi potrebbero volerli investire...

e tutti hanno la garanzia di non avere nessuna concorrenza su nessuna piattaforma...

questa secondo me è l'unica suddivisione che alimenti una (remota, in ogni caso) speranza di raccattare il migliardo o comunque di avvicinarcisi molto...

Concordo che questo è l'unico schema che consentirebbe ai club di prendere 1 miliardo a stagione (poi certo, magari le scelte per ogni pack e le cifre possono essere diverse, ma il ragionamento di fondo è giusto).

E poi fanno un canale della lega solo online (sito + app per smartphone/tablet e basta), con risoluzione massima a 576p e framerate a 25 fps, partite solo in pay per view (magari a 50 euro no, ma a 15 euro ciascuna sì, con i big match a 20), niente pre e post-partita, solo telecronaca in inglese.
Così sarebbe pure un canale praticamente senza costi, non ci perdono nemmeno a farlo.
Sarebbe solo un escamotage per aggirare la sentenza di divieto d'esclusiva sul web che ha Sky.
 
ragazzi dai ormai manca poco all apertura delle buste sempre che non sia andata deserta, ma non credo, e comunque secondo voi quando faranno sapere qualcosa pure al pubblico?
 
Gli addetti ai lavori faranno uscire le notizie come è accaduto per le coppe

La differenza è che qua si sa subito il contenuto preciso delle offerte, mentre la UEFA non ha fatto sapere quasi nulla inizialmente, se non i soggetti che avevano preso i diritti. Di conseguenza si discuterà per giorni di quello che dovrebbero fare e usciranno articoli da tutte le parti. Questa cosa non la capirò mai.
 
La differenza è che qua si sa subito il contenuto preciso delle offerte, mentre la UEFA non ha fatto sapere quasi nulla inizialmente, se non i soggetti che avevano preso i diritti. Di conseguenza si discuterà per giorni di quello che dovrebbero fare e usciranno articoli da tutte le parti. Questa cosa non la capirò mai.
Almeno potremmo parlare su dati reali se ce ne saranno ovviamente
 
De Siervo ha detto che vuole fare in modo che tutte le partite si vedano con un solo abbonamento ma al tempo stesso vuole massimizzare i ricavi. Il problema è che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, quindi o va incontro agli abbonati ma facendo ciò abbassa le pretese dalle tv in quanto questo schema del tutte le partite su un unico servizio andava bene 10 anni fa quando i diritti costavano meno di 500 milioni, oppure va incontro ai club che chiedono più soldi e spacchetta il più possibile le partite con esclusive assolute come ha scritto @phelps. Una via di mezzo, con l'attuale sentenza contro sky, è quasi impossibile, perché senza esclusive le tv pagano poco e con le esclusive e gli spacchettamenti gli abbonati vengono penalizzati, quindi in fase di trattative private, dopo che l'asta sarà un flop, dovranno prendere una decisione e scegliere una delle due strade.
 
Ragazzi scusate mi spiegate meglio, ma si può aggirare la sentenza in quel modo? Se non ci fosse un minimo di condizioni tecniche da rispettare che cosa vieterebbe a chiunque acquistasse i diritti web di trasmettere poi a 576p e solo su tablet? Il bando? Ok. Però voglio dire, come fanno ad aggirare la mancanza di un'esclusiva se poi il canale della lega trasmettesse con condizioni tecniche diverse? La concorrenza (anche volendola fare finta) non dovrebbe essere con regole definite? Capisco che il canale della lega non è un editore terzo e quindi non partecipa alla gara di assegnazione ma se per web intendi solo su smartphone non è la stessa cosa perché di fatto tagli fuori tutte le persone che volessero guardare le partite in tv. Poi certo, potrebbero mettere il canale a 100 euro e passerebbe la paura quello sì
 
Ma chi ha detto che asta sia un flop magri sky mette i 500/600 milioni del pachtto sat e con un ott si dividono il pacchetto ott datto che Sky cmq non avrebbe nulla in esclusiva
 
Ragazzi scusate mi spiegate meglio, ma si può aggirare la sentenza in quel modo? Se non ci fosse un minimo di condizioni tecniche da rispettare che cosa vieterebbe a chiunque acquistasse i diritti web di trasmettere poi a 576p e solo su tablet? Il bando? Ok. Però voglio dire, come fanno ad aggirare la mancanza di un'esclusiva se poi il canale della lega trasmettesse con condizioni tecniche diverse? La concorrenza (anche volendola fare finta) non dovrebbe essere con regole definite? Capisco che il canale della lega non è un editore terzo e quindi non partecipa alla gara di assegnazione ma se per web intendi solo su smartphone non è la stessa cosa perché di fatto tagli fuori tutte le persone che volessero guardare le partite in tv. Poi certo, potrebbero mettere il canale a 100 euro e passerebbe la paura
Potrebbe intervenire agcom ma su come poi uno trasmette la lega ho altri non possono intervenire agcom inrvebbe perché non si è rispettato a pieno la sentenza
 
Ma chi ha detto che asta sia un flop magri sky mette i 500/600 milioni del pachtto sat e con un ott si dividono il pacchetto ott datto che Sky cmq non avrebbe nulla in esclusiva
1) Il minimo d'asta sat è 500. Per quelle motivo dovrebbe mettere 600?
2) Il minimo d'asta OTT è 250. Non è che se si dividessero in 2 (o in 3 o 4 o 1000) la spesa la somma sarebbe più alta di 250
 
Siccome de siervo non è uno stupido sa che occorre equilibrio tra una formula che massimizza il guadagno con tre o più spezzettamenti ed una che non tiri troppo la corda perché alla fine chi regge la baracca sono i clienti finali e il rischio è che con tre abbonamenti poi i clienti calino in maniera tale che il giochino non si regge più.. io penso che visto anche il periodo non favorevole si accontenteranno di una cifra più bassa
 
1) Il minimo d'asta sat è 500. Per quelle motivo dovrebbe mettere 600?
2) Il minimo d'asta OTT è 250. Non è che se si dividessero in 2 (o in 3 o 4 o 1000) la spesa la somma sarebbe più alta di 250
Non hai capito ho detto 500/600 perché non mi ricordavo e ho detto in due per dividersi la spesa
 
Eh, ok... il totale è 750. Il che renderebbe l'asta un flop

Sei troppo ottimista Sky o non si presenta o metterà per il bando piattaforma 600 milioni totali o addirittura 550 ,troppo penalizzante la non esclusiva web, idem per il bando misto .Invece il bando misto va bene per qualsiasi altra azienda ma come abbiamo detto ci sono altri fattori che impediscono l'acquisizione,a meno che ESPN non faccia come gli olandesi di Canal Digitaal che spediscono la card e decoder con la card già attiva ,quindi l'utente finale dovrebbe solo collegare e basta
 
Indietro
Alto Basso