In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Ma poi chi l'ha detto che in questo modo non ci saranno più retention??

Possono benissimo farle anche con il vincolo di 18 mesi,lasciando invece a quelli che vogliono vedere con alternanza il prezzo pieno del listino

Ma infatti non capisco perché ‘sta cosa del vincolo che dovrebbe escludere le retention o, più in generale, offerte in corso d’opera.
Non vedo proprio il nesso logico.
 
Mi è venuta in mente una curiosità, probabilmente stupida. Se uno aderisce al listino senza vincoli e ha Sky Q cosa succede quando disdice? Deve restituire il decoder? E se poi dopo tipo 1 mese decide di riattivare l'abbonamento gli devono installare di nuovo lo Sky q?
 
Mi è venuta in mente una curiosità, probabilmente stupida. Se uno aderisce al listino senza vincoli e ha Sky Q cosa succede quando disdice? Deve restituire il decoder? E se poi dopo tipo 1 mese decide di riattivare l'abbonamento gli devono installare di nuovo lo Sky q?

Ovviamente ti lascerebbero il decoder: anche perché lo SKY Q senza la tessera con diritti attivi serve a poco. Probabilmente non funzionerebbe neanche.
 
Mi è venuta in mente una curiosità, probabilmente stupida. Se uno aderisce al listino senza vincoli e ha Sky Q cosa succede quando disdice? Deve restituire il decoder? E se poi dopo tipo 1 mese decide di riattivare l'abbonamento gli devono installare di nuovo lo Sky q?
Stavo rispondendo la stessa cosa di Maverick, aggiungo poi che ora come ora quasi nessuno chiede indietro i modem, router o altro se sono datati e magari ci sono già in commercio quelli nuovi, come lo Sky Q
 
Mi è venuta in mente una curiosità, probabilmente stupida. Se uno aderisce al listino senza vincoli e ha Sky Q cosa succede quando disdice? Deve restituire il decoder? E se poi dopo tipo 1 mese decide di riattivare l'abbonamento gli devono installare di nuovo lo Sky q?

Che poi reinstallare è un parolone,se hai già l'impianto predisposto basta attaccare il decoder.

Se poi lo devi restituire dipenderà da Sky,può essere che lo rivogliano indietro,e poi se ti riabbonerai te lo ridiano
 
Ultima modifica di un moderatore:
Visto che vogliono andare incontro ad un approccio più da OTT,il Multiscreen dovrebbero offrirlo senza il canone mensile,facendo pagare solo i decoder aggiuntivi

Ma poi chi l'ha detto che in questo modo non ci saranno più retention??

Possono benissimo farle anche con il vincolo di 18 mesi,lasciando invece a quelli che vogliono vedere con alternanza il prezzo pieno del listino

Quello che mi aspetto è che non toccheranno nulla,a chi ha promozioni attive,fino alla fine del contratto,visto che se non lo volessi più dovrei pagare delle penali,spero che valga anche al contrario

Sul discorso canone aggiuntivo per ogni mini, la vedo dura, potrebbero farlo solo per i nuovi abbonati, tutti quelli abbonati oggi che ne hanno più di uno (io ne ho 4, di cui due regalati da loro alla fine, ma è come se li avessi pagati), li ho presi pagando un canone mensile fisso più la spesa una tantum. Se oggi mi cambi le carte, rivoglio in cambio i soldi spesi, visto che doveva essere una spesa una tantum, se mi fai pagare 3 euro a mini ci sta, oltre mi andresti ad aumentare il canone (considerando i 12€ che pago oggi per Sky Q plus).

Sulle retation la vedo come te, leggo di molti contenti (perché non capiscano che le retation sono un qualcosa di legale), che spariranno, ma non sarà così, esisteranno sempre, saranno usate di meno o con percentuale inferiore. Leggendo i prezzi, io oggi pagherei 8-10 euro in più, fra tre anni quando Termineranno gli sconti attuali, credete che Sky rinuncerà ai miei soldi che da 20 anni gli garantisco, solo perché non faranno più sconti? Li avranno ancora, solo che invece di avere la percentuale di oggi, io stesso accetterò una percentuale inferiore a quella di oggi.
 
Sul discorso canone aggiuntivo per ogni mini, la vedo dura, potrebbero farlo solo per i nuovi abbonati, tutti quelli abbonati oggi che ne hanno più di uno (io ne ho 4, di cui due regalati da loro alla fine, ma è come se li avessi pagati), li ho presi pagando un canone mensile fisso più la spesa una tantum. Se oggi mi cambi le carte, rivoglio in cambio i soldi spesi, visto che doveva essere una spesa una tantum, se mi fai pagare 3 euro a mini ci sta, oltre mi andresti ad aumentare il canone (considerando i 12€ che pago oggi per Sky Q plus).

Sulle retation la vedo come te, leggo di molti contenti (perché non capiscano che le retation sono un qualcosa di legale), che spariranno, ma non sarà così, esisteranno sempre, saranno usate di meno o con percentuale inferiore. Leggendo i prezzi, io oggi pagherei 8-10 euro in più, fra tre anni quando Termineranno gli sconti attuali, credete che Sky rinuncerà ai miei soldi che da 20 anni gli garantisco, solo perché non faranno più sconti? Li avranno ancora, solo che invece di avere la percentuale di oggi, io stesso accetterò una percentuale inferiore a quella di oggi.

Già non avere gente che paga 80 euro di listino e altri che pagano in retention la metà sarebbe un buon risultato...

Nessuno ha mai detto che la retention sia illegale, comunque. Ma tra "legale" e "corretto" ci passa un oceano di differenza...
 
Già non avere gente che paga 80 euro di listino e altri che pagano in retention la metà sarebbe un buon risultato...

Nessuno ha mai detto che la retention sia illegale, comunque. Ma tra "legale" e "corretto" ci passa un oceano di differenza...


Che poi sono tutte pratiche che permette in primis Sky,tipo il cumulo degli sconti o promozioni differenziate,ti sembrano cose corrette ??

Evidentemente gli conviene così anche a loro
 
Visto che vogliono andare incontro ad un approccio più da OTT,il Multiscreen dovrebbero offrirlo senza il canone mensile,facendo pagare solo i decoder aggiuntivi

Ma poi chi l'ha detto che in questo modo non ci saranno più retention??

Possono benissimo farle anche con il vincolo di 18 mesi,lasciando invece a quelli che vogliono vedere con alternanza il prezzo pieno del listino

Quello che mi aspetto è che non toccheranno nulla,a chi ha promozioni attive,fino alla fine del contratto,visto che se non lo volessi più dovrei pagare delle penali,spero che valga anche al contrario
Sul fatto delle penali ti posso dire che non è cosi
17f7f038b0d5891c4bbb93e1b3e21a4d.jpg
 
Che poi sono tutte pratiche che permette in primis Sky,tipo il cumulo degli sconti e altri trucchetti vari,evidentemente gli conviene così anche a loro

Assolutamente, la colpa è dell'azienda stessa, mica di chi ne approfitta. Mi auguro che si siano resi conto che così non si poteva andare avanti
 
Comunque i costi di sport e calcio sono eccesivi tenendo conto che non avranno nessun evento calcistico importante (Champions e serie A) in esclusiva
 
Sul fatto delle penali ti posso dire che non è cosi
17f7f038b0d5891c4bbb93e1b3e21a4d.jpg

Si quella è la proroga dell'abbonamento con promozioni per altri 3 anni,io parlavo della fine naturale delle promozioni di 1 anno,credo e spero che le rispetteranno senza variazioni nel listino

Comunque 52€ per SkyTV +Calcio+Sport+4K,secondo me perderanno molti clienti,poi con un vincolo di 18 mesi
 
Ultima modifica:
In un articolo di un altro sito hanno pubblicato i listini. Tutto uguale a quello di Ercolino tranne che per Sport/Calcio che vengono "offerti" a 15,20 con vincolo e 18,90 senza. Multiscreen 9,90 (speriamo di no...)

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
 
In un articolo di un altro sito hanno pubblicato i listini. Tutto uguale a quello di Ercolino tranne che per Sport/Calcio che vengono "offerti" a 15,20 con vincolo e 18,90 senza. Multiscreen 9,90 (speriamo di no...)

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

multiscreen a 9,90???????? nooooooooooooooooooooo
 
Comunque i costi di sport e calcio sono eccesivi tenendo conto che non avranno nessun evento calcistico in esclusiva

Eh ok ragazzi però non va mai bene niente :D

Per 10 anni ho letto su questo forum che il pacchetto base costava troppo e che fosse vergognoso far pagare l'HD

In pratica il pacchetto SKY TV + HD + SKY Go Plus che oggi a listino sta a 33,4 €/mese passa a 14,9 €/mese e non va bene lo stesso :D

Cioè è impossibile far contenti tutti
 
Questi 2 nuovi listini premiano chi ha sempre pagato a listino senza mai dare disdetta.

insomma...io al momento pago 10+ euro di skyQ plus per 3 "mini" e il 4K (ho ancora i 2 euro di sconto del listino 2018), skyTV e il pack sport a listino e arrivo a circa 44 euro...

con il nuovo listino vincolato, se voglio mantenere gli stessi contenuti e servizi pago praticamente la stessa cifra (dipende da quanto sarà la "tassa" multiscreen)...

non parliamo di quel che mi costerebbe il listino "libero"...

sento profumo di (grosso) cetriolo, anche se oggi ho mangiato tutt'altro...
 
Indietro
Alto Basso