the_doctor
Digital-Forum Gold Master
Fino al 2022 devono trasmettere la premier che fanno? La mettono tutta su Sport?Ma figurati!! In caso di Lega Channel sparisce Calcio e si pagano i 30€ come option
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fino al 2022 devono trasmettere la premier che fanno? La mettono tutta su Sport?Ma figurati!! In caso di Lega Channel sparisce Calcio e si pagano i 30€ come option
Fino al 2022 devono trasmettere la premier che fanno? La mettono tutta su Sport?
Ma figurati!! In caso di Lega Channel sparisce Calcio e si pagano i 30€ come option
Secondo me no.
Pensaci bene. Prendi i prezzi di canale della lega (29,90) e Sky Calcio (16).
Metti canale della lega al posto di Sky Calcio, ma allo stesso prezzo di Sky Calcio per l'utente.
I restanti 13,90? Sky ci mette la differenza per ogni sottoscrizione.
13,90*12=166,8
Quanti sottoscrittori? Mettiamo 2,5 milioni (più o meno questi dovrebbero essere gli attuali sottoscrittori al pack Calcio)?
2.500.000*166,8=417 milioni di euro.
Non solo gli costerebbero "solo" poco più della metà degli attuali 780 mln che spende per 7 partite (e non conto i soldi che gira a Dazn per la ritrasmissione delle restanti 3 partite).
Ma ci coprirebbe pure comodamente la mancanza di ricavi che attualmente provengono dal pack Sky Calcio e dalla raccolta pubblicitaria (e non avrebbe più con il canale della lega).
Ma in questo scenario, SKY ottiene il canale dalla Lega a costo ZERO? Se è così, il tuo calcolo è corretto
Ma la Lega che si accolla il rischio di impresa non ce la vedo
Sky lo ospita, come tutte le altre piattaforme. Poi certo, ci sarà una percentuale che la Lega Serie A dovrà girare a tutte le piattaforme per farsi ospitare il canale.
Sul rischio d'impresa, d'accordissimo. Se non lo fanno bene, vanno a sbattere i club.
Però, nel momento in cui Sky "ti da una mano"*, il rischio rimane, ma non è più gigantesco come prima...
*non solo dal punto di vista tecnico (quando prima ho parlato di "struttura" e "know how"), ma anche "economico", perchè comunque Sky ha una base di 2-2,5 mln di abbonati al calcio subito pronta...
Secondo me no.
Pensaci bene. Prendi i prezzi di canale della lega (29,90) e Sky Calcio (16).
Metti canale della lega al posto di Sky Calcio, ma allo stesso prezzo di Sky Calcio per l'utente.
I restanti 13,90? Sky ci mette la differenza per ogni singola sottoscrizione.
13,90*12=166,8
Quanti sottoscrittori? Mettiamo 2,5 milioni (più o meno questi dovrebbero essere gli attuali sottoscrittori al pack Calcio)?
2.500.000*166,8=417 milioni di euro.
Non solo gli costerebbero "solo" poco più della metà degli attuali 780 mln che spende per 7 partite (e non conto i soldi che gira a Dazn per la ritrasmissione delle restanti 3 partite).
Ma ci coprirebbe pure comodamente la mancanza di ricavi che attualmente provengono dal pack Sky Calcio e dalla raccolta pubblicitaria (che non avrebbe più con il canale della lega).
Poi "presta" il suo know how, la sua struttura ("manda in prestito" alla Lega Serie A tecnici, registi, giornalisti, telecronisti, commentatori, etc.etc.)...
Farebbe tombola...
Tutto giusto peccato che con questo calcolo sky ci rimetterebbe non ci guadagnerebbe
Se la lega vuole 30€ al mese per ogni abbonato e tu rimborsi al cliente 13€ il cliente ha risparmiato non tu
Il suo ragionamento, che comunque non mi convince, è che Sky ha risparmiato la differenza tra il costo di acquisto all'asta e i 13€ ad utenteTutto giusto peccato che con questo calcolo sky ci rimetterebbe non ci guadagnerebbe
Se la lega vuole 30€ al mese per ogni abbonato e tu rimborsi al cliente 13€ il cliente ha risparmiato non tu
Il suo ragionamento, che comunque non mi convince, è che Sky ha risparmiato la differenza tra il costo di acquisto all'asta e i 13€ ad utente
Diciamo che Ibarra in Sky è come il Monti della politica italiana.io penso che bisognerebbe ridimensionare tutti i costi, altro che miliardo, non ricordo adesso chi l'ha detto, mi sembra ibarra, che il prezzo all'utente finale del calcio dovrebbe essere ad una cifra accettabile.
Lo ripeto un'altra volta: risparmierebbe 780 mln di diritti tv.
Quello dei diritti tv è diventato un costo ormai troppo grande, non più sostenibile. Fino al 2018 i conti tornavano, ma in queste ultime 3 stagioni invece non è riuscita a rientrare nell'investimento ed è andata in rosso (di tutta Sky Limited, la "filiale" italiana è l'unica con i conti in negativo).
Vuol dire che il gioco non vale più la candela.
O riesce a risparmiare direttamente nell'acquisto dei diritti tv, oppure accoglie il progetto del canale della lega (ci sarà un motivo se ha manifestato interesse per diventare partner tecnico no?)
Fino al 2022 devono trasmettere la premier che fanno? La mettono tutta su Sport?
Se sky offre 730 milioni alla lega sa anche che poi nel corso dei tre anni li recupererebbe tramite il costo degli abbonamenti
Se invece sky per ogni abbonato che acquista il canale della lega rimborsa 13€ al cliente non potrà mai piu recupere quei soldi.
I 417 milioni sarebbero i soldi che sky verserebbe alla lega senza nessuna possibilità di recuperarli in quanto il cliente ha già pagato.
Quindi secondo il suo calcolo sky perderebbe 417 milioni ogni 2milioni e mezzo di clienti che acquistino il canale della lega.
Dazn non poi perndre tutte e tre i pacchetti ma solo uno al massimo due ci devono essere due tv che trasmettono la serie a se vanno per prodetto certo qua sappiamo quello che anno detto i giornalistiHo letto di nuovo le dichiarazioni di De Siervo e adesso ho alcuni dubbi. Siamo veramente sicuri che DAZN abbia offerto circa 600 milioni per il pacchetto 1? Io ho la sensazione che sia un numero che hanno detto i giornalisti, ma l'offerta sia comunque più bassa. Quella di De Siervo mi sembra, oltre che una critica, una richiesta di aiuto nei confronti di Sky. Cioè, DAZN forse può pagarli, ma non arriverebbero sopra 900 milioni con le offerte per gli altri due pacchetti. Non sono d'accordo con molte cose che ha detto e penso che speri che Sky superi l'offerta di DAZN, perché sa che è l'unico soggetto che ha la capacità di farlo.
Infine concordo con un post precedente dove c'era scritto che DAZN è disposta a prendere solo diritti in esclusiva, perché non aumenterebbero gli abbonamenti.
Ho letto di nuovo le dichiarazioni di De Siervo e adesso ho alcuni dubbi. Siamo veramente sicuri che DAZN abbia offerto circa 600 milioni per il pacchetto 1? Io ho la sensazione che sia un numero che hanno detto i giornalisti, ma l'offerta sia comunque più bassa.
Dicamo nel dal 2015 al 2918 non ha avuto la chempions e ha autao molto dal 2018 che è tornata a casa sono avuto i problemiLo ripeto un'altra volta: risparmierebbe 780 mln di diritti tv.
Quello dei diritti tv è diventato un costo ormai troppo grande, non più sostenibile. Fino al 2018 i conti tornavano, ma in queste ultime 3 stagioni invece non è riuscita a rientrare nell'investimento ed è andata in rosso (di tutta Sky Limited, la "filiale" italiana è l'unica con i conti in negativo).
Vuol dire che il gioco non vale più la candela.
O riesce a risparmiare direttamente nell'acquisto dei diritti tv, oppure accoglie il progetto del canale della lega (ci sarà un motivo se ha manifestato interesse per diventare partner tecnico no?)