Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quando ti hanno ricoverato in ospedale (credo che a tutti sia capitato almeno una volta) ti sei informato di quelli medicine di davano? Di quale anestetico prima di toglierti le tonsille?
Eddai, su....

Che paragoni assurdi fai ?? Un vaccino è tutt'altra cosa....
 
Non lo so come funziona tramite medico, tramite sito puoi prenotarti da solo l'appuntamento, ma al momento non risponde più.
Vorrei sapere quanto abbiamo pagato per farci mettere su questo sistema informatico ridicolo.

Adesso riparlo con mio suocero per capire meglio, anche perche' qui in Lombardia le prenotazioni per gli over 80 sono slittate a fine Marzo. Cosa ha prenotato secondo me non lo sa neanche lui.

Se è riferito a quello che ho scritto io, evidentemente non riesco a spiegarmi.

Non ho detto niente di tutto ciò . Mai parlato di priorità ma di produzione maggiore e non legata ad accordi di chi lo ha fatto(ovviamente pagando royalties), che conviene a tutti per molteplici motivazioni, su tanti scenari possibili futuri.

No non mi riferivo nello specifico a te. Era una mia riflessione in generale. Il tuo ragionamento fila eccome.
 
In Istraele hanno vaccinato 1/3 della popolazione e non si vede ancora alcuna riduzione del contagio a causa della variante inglese che si diffonde molto rapidamente, sono al terzo lockdown totale

https://www.youtube.com/watch?v=FYXO7PrmDi0

Con il vaccino anche se si contagiano non finiscono piu' intubati. Esempio banale: l' antifluenzale non ti protegge al 100%, puoi fare comunque la malattia ma non ti stende nel letto per due settimane.
 
E' giusto quello che dici, ma allora l'oms avrebbe fin da subito chiarire come avrebbero dovute essere finanziate le dosi del vaccino, e in base a quelle ogni casa farmaceutica si sarebbe comportata di conseguenza.

Ma l’oms è un organo consultivo dell’Onu non ha questo tipo di potere. Può anche indicarlo e tutti possono infischiarsene. Ma abbiamo visto che ha faticato persino a accettare il fatto di essere in una pandemia.
 
Secondo me di tutte le misure quella che sta funzionando di più è la chiusura dei bar alle 18. Con la movida sul tardi arriva tanta gente nei bar e non indossa la mascherina quindi ha senso chiudere prima. Quindi da ora fino a fine pandemia nel 2022-2023 non bisogna più lasciare i bar aperti nelle ore notturne massimo le 24

Tra i vari colori cambiano solo il modo d’uso dei bar e le scuole. Prendendo per buono che l’apertura e chiusura dei soli negozi non creerebbe chissà quale contagio. La permanenza in un negozio non è minimamente paragonabile a quelle dei bar dove si sta senza mascherina anche ben dopo la consumazione. Idem quello che si vedeva nelle foto di ieri. Gente che chiacchiera senza mascherina anche senza mangiare e fumare. Chissà quante ne avrebbero prelevate dai vari lungomare e Navigli a fine giornata.
 
Non c'è mica bisogno di chissà che...basta avere la volontà (e la necessaria sovranità) di farlo.
Lo ripeterò sempre all'infinito,a Cuba con le pezze al cXXo ne stanno sviluppando ben 4 di vaccini.Noi che abbiamo i quattrini invece dobbiamo intraprendere strade diverse...

Cuba è proprio specializzata in quello per scelta conseguente all’embargo.
Anche i cinesi hanno le pezze...ma la loro produzione di qualsiasi cosa è ineguagliabile in tutto il resto del mondo.
 
Nei weekend però nelle zone gialle praticamente è un aperitivo continuo dalla mattina fino alle 18.

Ho del parentame che da quando la Toscana è gialla ha spostato la cena del sabato sera al pranzo della domenica. È dalle loro foto di locali sempre pieni(per fortuna generalmente il clima è clemente e sono all’aperto) vedo che non sono i soli.
Come non mancano gli aperitivi alle 17. Ma generalmente sono più frugali e meno numerosi per vari impegni
 
esatto stessa cosa discussa ora su TgSky24 ... utente non puo scegliere ovvio ! quindi gia uno deve prendersi i "possibili" rischi dei vaccini e se poi si

becca quello meno potente al 60% , a quel punto chi si vaccinera' con quelli ???

Intanto ha una efficacia più alta contro le forme gravi e comunque fino a ieri volevano rinchiudere i vecchi e fargli il vaccino solo a loro e già ora si vuole la corazza di Superman contro un virus che non “fa niente”.
Comunque sono sempre dati diversi. Pfizer è stato testato con virus non ancora diffuso come oggi con le varianti ecc. uno pfizer a marzo in Sicilia ti avrebbe dato 100% perché io virus circolava poco. Quando avevano 3000 contagi al giorno ti avrebbe dato percentuali più basse.

Inoltre astrazeneca ha avuto un trial di 40.000 persone se ricordo bene e in paesi anche diverso da pfizer di cui non si può raffrontare la presenza diffusa di covid per sapere se te lo prendevi o no è quindi se eri coperto.
 
In Israele hanno vaccinato 1/3 della popolazione e non si vede ancora alcuna riduzione del contagio a causa della variante inglese che si diffonde molto rapidamente, sono al terzo lockdown totale

https://www.youtube.com/watch?v=FYXO7PrmDi0

PRIMA DOSE 1/3 della popolazione che ha bisogno di tempo per attivarsi e non coprire neanche al 50%. Il motivo per cui serve anche una seconda dose.

Mi sarei stupito del contrario e avrei abbracciato tesi complottiate a favore di bigpharma
 
Perchè preoccuparsi di Astrazeneca quando è un vaccino collaudato che viene già usato in Uk e altri paesi?
 
Non c'è mica bisogno di chissà che...basta avere la volontà (e la necessaria sovranità) di farlo.
Lo ripeterò sempre all'infinito,a Cuba con le pezze al cXXo ne stanno sviluppando ben 4 di vaccini.Noi che abbiamo i quattrini invece dobbiamo intraprendere strade diverse...
Non è così semplice. Cuba che per certi aspetti ammiro, non è che sia poi così avanzata in fatto di protocolli di sicurezza, sperimentazioni cliniche, eccetera. Lo si vede dalla numerosità e qualità dei lavori clinici pubblicati..
 
io quello che dico è che qui la corda la si sta tirando troppo, e quando si tira troppo.........
l'esempio classico sono gli assembramenti di ieri, ma anche quelli prima delle feste, e i cittadini sono stufi di tali restrizioni che stanno causando danni in tutto e per tutto, da quelli sociali a quelli econonici, ma soprattutto, di sentire le ****ate che dicono i vari virologi, cts e Ricciardi
il coprifuoco notturno va avanti da quasi 3 mesi, ed è già troppo, visto che nulla sta portando, e che nulla porterà, nemmeno una zona nera come marzo e aprile dell'anno scorso abbatterà la curva dei contagi
La storia recente dice altro però.
 
A me tutte queste aperture spaventano dal prossimo cambio di colori devono rimettere le zone rosse
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso