Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in africa non ci vorrebbero mesi e mesi...ma anni e anni e tanta volontà anche affinchè nessuno buontempone in loco non metta troppi bastoni tra le ruote.
è molto + semplice portare i 72 vaccini con comodo...che creare un centro di produzione in ruanda.

sembra che il solito problema sia il profitto e i brevetti. e l'ennesimo complotto.

se anche pfizer e tutti gli altri regalassero la formula(non vedo xkè, dato che l'hanno finanziata anche in maniera corposa con fondi statali pagati dalle tasse dei cittadini) non cambierebbe proprio niente. il problema attualmente non è il costo.

Ascolta buona giornata, tanto te capisci quello che vuoi capire. Centro di produzione in Ruanda... ciao
 
Il punto e chiudo per quanto mi riguarda, è che bisognerebbe sempre pensare al peggior scenario possibile e agire di conseguenza.

Invece si fa sempre il contrario, tanto effettivamente prima o poi ci andrà bene... peccato che prima, ragionando così, c'è già andata male(parlo di mondo)centinaia di volte da più di un anno(mi tengo stretto), su ogni argomento più disparato che riguarda la nostra vita... aspettiamo gli eventi, se va bene, diciamo visto? Abbiamo risparmiato fatica e risorse... se va male ne paghiamo le gravi conseguenze, tante delle quali evitabili.

Ma che il destino ce la mandi buona
 
Datemi del malvagio o dell' insensibile ma: se in quel continente il virus ha attecchito veramente poco (non ho dati certi, mi baso sulla dichiarazione di qualcuno pagine indietro quindi smentitemi/ci pure), possiamo dare priorita' dove l' emergenza e' piu' grave?
 
Intanto il sito per la prenotazione del vaccino per gli over 80 è andato totalmente giù, non impariamo mai dai nostri errori...
 
I centri commerciali, anche nelle zone gialle, mi risulta che siano chiusi sabato, domenica, prefestivi e festivi (che sono i giorni dove di solito c'è casino).
Secondo me l'unico problema si può avere nei bar (e in parte nei ristoranti) dove, per ovvi motivi, la mascherina non si tiene (o la si tiene poco). I negozi fanno entrare in maniera contingentata e le vie del centro sono comunque luoghi all'aperto.

Sinceramente se sono chiusi o no o come o quali negozi non lo so, ma non è questo il punto. Il punto è che la solita (dis)informazione che regna ovunque a partire dalla tv di Stato dirà questo, perchè l'importante è indignarsi, lamentarsi e dare la colpa ai cittadini per qualunque cosa.

No, se la gente va dove apri, non è irresponsabile. Semmai è irresponsabile chi ha deciso quelle aperture.

Se rileggi anche l'intero messaggio magari capisci anche il significato di quanto scritto. Se poi preferisci leggere e quotare parzialmente solo quello che fa comodo amen, basta saperlo ed evitiamo di discuterne.
 
Intanto il sito per la prenotazione del vaccino per gli over 80 è andato totalmente giù, non impariamo mai dai nostri errori...

Ma in dettaglio come funziona? Mio suocero ad esempio non ha prenotato, e' stato chiamato dal medico curante. Che poi abbia prenotato il medico?
 
Ma in dettaglio come funziona? Mio suocero ad esempio non ha prenotato, e' stato chiamato dal medico curante. Che poi abbia prenotato il medico?

Non lo so come funziona tramite medico, tramite sito puoi prenotarti da solo l'appuntamento, ma al momento non risponde più.
Vorrei sapere quanto abbiamo pagato per farci mettere su questo sistema informatico ridicolo.
 
E' possibile prenotarsi anche in Piemonte? Se sì con quale sito/recapito telefonico?
 
Datemi del malvagio o dell' insensibile ma: se in quel continente il virus ha attecchito veramente poco (non ho dati certi, mi baso sulla dichiarazione di qualcuno pagine indietro quindi smentitemi/ci pure), possiamo dare priorita' dove l' emergenza e' piu' grave?
Se è riferito a quello che ho scritto io, evidentemente non riesco a spiegarmi.

Non ho detto niente di tutto ciò . Mai parlato di priorità ma di produzione maggiore e non legata ad accordi di chi lo ha fatto(ovviamente pagando royalties), che conviene a tutti per molteplici motivazioni, su tanti scenari possibili futuri.
Produzione maggiore, significa anche vaccinazione più veloce per noi.

Non importa comunque, tanto che dico io cambia zero su quello che succede.

Speriamo vada bene così e amen.

PS= a volte ci si dimentica che siamo in una pandemia, se circola tra meno anziani dove non riusciranno a vaccinarsi(non c'è solo l'Africa) e lo facciamo circolare a nastro, poi può variare più facilmente e non sappiamo come... Il problema magari non ce l'hai subito in casa ma ti rientra poi dalla finestra e qua fa i danni che la fa meno anche per questioni d'età. Magari no... ma al peggior scenario possibile qualcuno ci dovrebbe pensare. Aggiungo e chiudo che dove non hanno risorse per tante cose, magari non le hanno neanche per testare gente a caso... ma questo non vuol dire che non circola e se circola...
 
Ultima modifica:
Assolutamente Benmusi, ne sono ben consapevole purtroppo.

La mia è una "provocazione"(anche se io vorrei succedesse sul serio) venuta fuori dopo il "fermatevi a vaccinare dopo i sanitari" venuto dall'Oms e da altri a ruota. Questo per dare i vaccini disponibili agli altri più indietro alla fine di ogni categoria, per andare in pari.

Se c'è un problema del genere e c'è, togli i brevetti e produciamo ovunque al massimo(prima che Burchio ne spari una delle sue, ovunque è possibile, nel resto trasporti quello che puoi trasportare), nei mesi che ci vogliono per partire. Di sicuro non fermi la vaccinazione dove ci sono centinaia o un migliaio di morti al giorno. Se non si può o non si ha l'intenzione, meglio invece tacere. E andiamo avanti a singhiozzo, sperando vada bene.

Sulle regole non c'è dubbio... il punto è che noi da una parte chiediamo a milioni di persone di chiudere quello che li fa vivere(cosa che si deve fare ovviamente per forza), magari causando fallimenti e non so cosa(perdite di lavoro a nastro globali, nel prossimo futuro) ma dall'altra a velocizzare il velocizabile, sbloccando dei brevetti, non ci pensiamo neanche lontanamente.

Sono cose che contrastano tremendamente l'una con l'altra.

Speriamo comunque basti quello che facciamo e che il problema dei tempi, sia un non problema.
Speriamo
 
Sulle regole non c'è dubbio... il punto è che noi da una parte chiediamo a milioni di persone di chiudere quello che li fa vivere(cosa che si deve fare ovviamente per forza), magari causando fallimenti e non so cosa(perdite di lavoro a nastro globali, nel prossimo futuro) ma dall'altra a velocizzare il velocizabile, sbloccando dei brevetti, non ci pensiamo neanche lontanamente.

Il mondo non funziona così, quelle sono aziende che il vaccino l'hanno sviluppato a fini di lucro.
Se uno stato vuole dei vaccini a basso costo per la propria popolazione, se lo deve finanziare e farselo in casa, non chiederlo gratis ad altri.
 
Il mondo non funziona così, quelle sono aziende che il vaccino l'hanno sviluppato a fini di lucro.
Se uno stato vuole dei vaccini a basso costo per la propria popolazione, se lo deve finanziare e farselo in casa, non chiederlo gratis ad altri.
Avendo li know-out e risorse da investire magari...
Ergo lo chiedi a chi li hanno.
 
@porf

Un giorno mangeremo il fine di lucro con la maionese o respireremo con esso.

Come funziona il mondo lo abbiamo deciso "noi". In emergenza e per il bene comune possiamo farlo funzionare in maniera diversa... .

Lunga vita e prosperità (purtroppo la mano vulcaniana non la trovo)
 
Ultima modifica:
Intanto il sito per la prenotazione del vaccino per gli over 80 è andato totalmente giù, non impariamo mai dai nostri errori...
alla faccia degli 80enni che non sono capaci e non hanno nessuno che li aiuti in queste cose tecniche. ad ogni modo è così e sarà sempre così ed è impossibile sopravvivere a un click day. vanno giù i siti ticketone e apple...
assurdo anche aprire il clickday a mezzanotte si spera che ci sia poca gente sveglia ma si viene sempre disattesi sia per l'esselunga a casa che per altre cose meno pressanti.

Non lo so come funziona tramite medico, tramite sito puoi prenotarti da solo l'appuntamento, ma al momento non risponde più.
Vorrei sapere quanto abbiamo pagato per farci mettere su questo sistema informatico ridicolo.
penso sia tutto nel calderone. spero non ci siano spese aggiuntive rispetto alla creazione di un sito. perchè diciamo che levato quello...l'infrastruttura è la medesima e si vede.

E' possibile prenotarsi anche in Piemonte? Se sì con quale sito/recapito telefonico?
non saprei. magari sul sito della regione piemonte trovi delucidazioni riguardo l'iter e le date. ci sono in corso riunioni stato-regione proprio per rivedere la somministrazione alla luce della disponibilità di vaccini pfizer che tornerà tra un paio di settimane a regime, mentre astrazeneca verrà impiegata per i più giovani, avendo uno stoccaggio + snello si ipotizza la somministrazione presso medici e farmacie. spero che questa modalità vada molto + veloce dei centri primula, anche alla luce dei risultati anche avversi in altri paesi riguardo il post inoculazione e eventuale gestione di reazioni avverse(che sembrano siano sparite...in luogo di allarmistici toni sulle varianti)

Il mondo non funziona così, quelle sono aziende che il vaccino l'hanno sviluppato a fini di lucro.
Se uno stato vuole dei vaccini a basso costo per la propria popolazione, se lo deve finanziare e farselo in casa, non chiederlo gratis ad altri.
lucro che è bene ricordare, serve anche per pagare chi ci ha lavorato, le attrezzature e tutto l'indotto e le tasse dovute. le aziende farmaceutiche se non avessero fine di lucro non avrebbero neanche valore borsistico e quindi i costi da chi verrebbero coperti?
 
Dalle miliardi di dosi che abbiamo già sotto contratto e che pagheremo... e dargli delle royalties per velocizzare sul resto, non significa non dargli nulla. Considerando poi che per il guadagno monstre basta e avanza la prima parte già avvenuta.

Comunque ripeto che era una provocazione rispetto a quello che aveva detto l'oms, una provocazione che io realizzerei ma io sono nessuno e vorrei vivere in un mondo diverso già per molte altre cose. Possiamo chiuderla qua
 
Ultima modifica:
@porf

Un giorno mangeremo il fine di lucro con la maionese o respireremo con esso.

Come funziona il mondo lo abbiamo deciso "noi". In emergenza e per il bene comune possiamo farlo funzionare in maniera diversa... .

Lunga vita e prosperità (purtroppo la mano vulcaniana non la trovo)

E' giusto quello che dici, ma allora l'oms avrebbe fin da subito chiarire come avrebbero dovute essere finanziate le dosi del vaccino, e in base a quelle ogni casa farmaceutica si sarebbe comportata di conseguenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso