In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Io non capisco il senso dell'open: mi sembra un concetto più adatto alle piattaforme ott dove non c'è bisogno di dispositivi proprietari; calato nel mondo Sky mi sembra un modo poco elegante per convincere la gente ad abbonarsi in modalità smart (che ha un prezzo corretto) millantando sconti rispetto alla modalità fake (open) che è evidente che non farà nessuno.
 
Domanda:
1)io ho calcio vincolato a 3,90 fino a marzo 2022, avevo sport a 5,90 poi passato a 9,90 per tre mesi e mi è arrivata comunicazione rinnovo sconto per 3 anni, ho voluto disdire a tutti i costi lo sport (e forse ho fatto male) ed in chat (ma non credo a tutto quello che mi dicono) mi hanno detto che disdicendo sport perdevo il prolungamento dello sconto sul calcio, è vero?
2) Nel fai da te riceveremo, fino almeno a scadenza contratto, promo vantaggiose?
Grazie
 
Guarda che anche fino a oggi (vecchio listino) potevi benissimo fare un mese o due e restituire tutto senza penali e senza vincoli. Non è cambiato ASSOLUTAMENTE NULLA se non un abbassamento dei prezzi e (a quanto pare) la fine delle promo ad personam. Mi sembrate tutti cadere dal pero, come se fosse in corso chissà che rivoluzione
 
Domanda:
1)io ho calcio vincolato a 3,90 fino a marzo 2022, avevo sport a 5,90 poi passato a 9,90 per tre mesi e mi è arrivata comunicazione rinnovo sconto per 3 anni, ho voluto disdire a tutti i costi lo sport (e forse ho fatto male) ed in chat (ma non credo a tutto quello che mi dicono) mi hanno detto che disdicendo sport perdevo il prolungamento dello sconto sul calcio, è vero?
2) Nel fai da te riceveremo, fino almeno a scadenza contratto, promo vantaggiose?
Grazie

1) qui è OT, e comunque penso che ormai non puoi più farci nulla
2) e perché? C'è un nuovo listino e si applica quello. Poi vedranno come va e trarranno le loro conclusioni
 
Io non capisco il senso dell'open: mi sembra un concetto più adatto alle piattaforme ott dove non c'è bisogno di dispositivi proprietari; calato nel mondo Sky mi sembra un modo poco elegante per convincere la gente ad abbonarsi in modalità smart (che ha un prezzo corretto) millantando sconti rispetto alla modalità fake (open) che è evidente che non farà nessuno.

Ma infatti il loro obiettivo è che il nuovo cliente dopo aver "provato" con il listino Open si convinca a vincolarsi...

Più gente si abbona a "SKY Smart" e più sono contenti

Per i vecchi clienti ovviamente il discorso non si pone
 
Io comunque invito tutti prima di fare qualunque cosa di valutare bene e leggere nei dettagli tutti vincoli e cavilli :)

Non correte subito, che come sempre poi escono problemi ;)
 
Altra domanda da fare
Che ne sara' del loro cavallo di battaglia sulla fedelta' ad essere loro abbonati? Ovvero <extra> continuera' ad esistere ed in caso positivo in che termini?
 
Mi sembra di capire che se uno vuole vincolarsi non ha senso mettere in abbonamento calcio e sport per quello c'è Now tv.
 
Altra domanda da fare
Che ne sara' del loro cavallo di battaglia sulla fedelta' ad essere loro abbonati? Ovvero <extra> continuera' ad esistere ed in caso positivo in che termini?
Dovrebbe essere nelle loro intenzioni, vediamo se ci saranno delle iniziative, sconti e vantaggi ancora più sostanziosi.
 
Ma infatti il loro obiettivo è che il nuovo cliente dopo aver "provato" con il listino Open si convinca a vincolarsi...

Più gente si abbona a "SKY Smart" e più sono contenti

Per i vecchi clienti ovviamente il discorso non si pone

sinceramente dopo questa manovra di cambio listini non si è ben capito quale sia l’obiettivo di Sky...

non si è capito se voleva uniformarsi al mercato OTT per quanto riguarda prezzi, o andare a raggiungere una certa clientela che aspettava un ribasso dei prezzi, o mantenere il parco abbonati attuale stabile, anche se questa cosa che Sky Smart scada ogni 18 mesi per passare a Sky Open mi puzza... o fanno dei sistemi all’altezza e quindi con un click ti gestisci tutto in autonomia, o altrimenti auguri se passa tutto per i call center.
 
come se fosse in corso chissà che rivoluzione

beh insomma per alcuni cambia un po'. se si chiarisce se c'entra qualcosa Sky multi-screen con lo Sky Q e quindi dovessi pagare i 6€/mese pagherei, a parità di pacchetti, 57,90€/mese invece che 77,79€.
20€ in meno con il 4K in meno ma non ho una tv 4K e prima non lo potevo scegliere
 
Altra domanda da fare
Che ne sara' del loro cavallo di battaglia sulla fedelta' ad essere loro abbonati? Ovvero <extra> continuera' ad esistere ed in caso positivo in che termini?
Giusta osservazione,se continuerà ad esistere qualche privilegio i vari clienti extra lo dovranno avere.
 
beh insomma per alcuni cambia un po'. se si chiarisce se c'entra qualcosa Sky multi-screen con lo Sky Q e quindi dovessi pagare i 6€/mese pagherei, a parità di pacchetti, 57,90€/mese invece che 77,79€.
20€ in meno con il 4K in meno ma non ho una tv 4K e prima non lo potevo scegliere

Vabbè io ho la tv 4K ma al momento non conviene abbonarsi troppa poca roba, se in futuro metteranno una certa quantità di materiale allora si possono spendere 5 euro in più .
 
beh insomma per alcuni cambia un po'. se si chiarisce se c'entra qualcosa Sky multi-screen con lo Sky Q e quindi dovessi pagare i 6€/mese pagherei, a parità di pacchetti, 57,90€/mese invece che 77,79€.
20€ in meno con il 4K in meno ma non ho una tv 4K e prima non lo potevo scegliere
E come ho scritto, i prezzi cambiano. Ma non cambia perc nulla il concetto di prezzo più alto=libertà di disdire quando di vuole vs prezzo più basso=vincolo
 
sinceramente dopo questa manovra di cambio listini non si è ben capito quale sia l’obiettivo di Sky...

non si è capito se voleva uniformarsi al mercato OTT per quanto riguarda prezzi, o andare a raggiungere una certa clientela che aspettava un ribasso dei prezzi, o mantenere il parco abbonati attuale stabile, anche se questa cosa che Sky Smart scada ogni 18 mesi per passare a Sky Open mi puzza... o fanno dei sistemi all’altezza e quindi con un click ti gestisci tutto in autonomia, o altrimenti auguri se passa tutto per i call center.

Gestire tutto da Call Center è da suicidio, ma in ogni caso anche gestirlo in autonomia da area clienti può essere caotico se non fanno le cose per bene, visto che di problemi purtroppo ce ne sono tra allineamenti data base, gente che non riesce ad accedere all'area clenti da mesi ecc....
 
sinceramente dopo questa manovra di cambio listini non si è ben capito quale sia l’obiettivo di Sky...

non si è capito se voleva uniformarsi al mercato OTT per quanto riguarda prezzi, o andare a raggiungere una certa clientela che aspettava un ribasso dei prezzi, o mantenere il parco abbonati attuale stabile, anche se questa cosa che Sky Smart scada ogni 18 mesi per passare a Sky Open mi puzza... o fanno dei sistemi all’altezza e quindi con un click ti gestisci tutto in autonomia, o altrimenti auguri se passa tutto per i call center.

Secondo me Sky ha fatto l’unica cosa che poteva fare, dopo che in questi ultimi anni ha voluto mantenere dei prezzi fuori mercato (non perché non si potessero pagare) ma se vogliamo contare già solo gli ultimi 3 anni, e consideriamo tutto quello che ha perso di diritti, di serie Tv, Cinema, e Sport (o anche come esclusive, perché per fare l’esempio del pacchetto sport, se me lo fai pagare lo stesso prezzo di quando avevi i canali Eurosport in esclusiva, e oggi Eurosport è ovunque, quel pacchetto non può avere lo stesso valore). Questa continua perdita di diritti, avrà portato sicuramente ad un aumento di disdette, che magari sono state recuperate in parte in retation. Arrivati ad un certo punto hanno capito che non era più giustificabile quel prezzo. Perché come detto, se io sono interessato a tutto, oggi devo mettere in conto il costo di Sky (open o Smart che vi pare), più il costo dei principali player. Per giorni ho letto di entusiasmi per i nuovi prezzi (come se ci fosse una lotta tra chi paga prezzo pieno e chi ha sconti), e già adesso denoto perplessità in molti (che siamo la parte più sveglia degli abbonati, chi non si è mai interessato continuerà a pagare prezzo pieno, magari scontato per 18 mesi e se come potrebbe essere passano poi al listino open, manco se ne accorgono, come sempre succede anche oggi, e mi viene da ridere nella convinzione di molti che Sky avviserà, Sky ti avvisa prima, se ti leggi tu il contratto, poi, conta proprio sul fatto che non leggi o ti dimentichi, loro sono nella legalità). Io rimango della mia idea, questo listino senza sapere dove vanno i diritti del calcio, valgono giusto il tempo per farci chiacchierare un po’. Se poi mi si vuol far credere che con questi listini nuovi, Sky lascerà andare tutti i clienti che manderanno disdetta e che si sono vincolati per 18 mesi, dicendogli o così o niente, mi viene proprio da sorridere. In tutti i discorsi di questi giorni, in cui si vuole comparare Sky alle OTT, nessuno si è ricordato che Sky ha un monte dipendenti (con i costi del lavoro Italiano) che nessuna OTT ha.
 
Ultima modifica:
Secondo me Sky ha fatto l’unica cosa che poteva fare, dopo che in questi ultimi anni ha voluto mantenere dei prezzi fuori mercato (non perché non si potessero pagare) ma se vogliamo contare già solo gli ultimi 3 anni, e consideriamo tutto quello che ha perso di diritti, di serie Tv, Cinema, e Sport (o anche come esclusive, perché per fare l’esempio del pacchetto sport, se me lo fai pagare lo stesso prezzo di quando avevi i canali Eurosport in esclusiva, e oggi Eurosport è ovunque, quel pacchetto non può avere lo stesso valore). Questa continua perdita di diritti, avrà portato sicuramente ad un aumento di disdette, che magari sono state recuperate in parte in retation. Arrivati ad un certo punto hanno capito che non era più giustificabile quel prezzo. Perché come detto, se io sono interessato a tutto, oggi devo mettere in conto il costo di Sky (open o Smart che vi pare), più il costo dei principali player. Per giorni ho letto di entusiasmi per i nuovi prezzi (come se ci fosse una lotta tra chi paga prezzo pieno e chi ha sconti), e già adesso denoto perplessità in molti (che siamo la parte più sveglia degli abbonati, chi non si è mai interessato continuerà a pagare prezzo pieno, magari scontato per 18 mesi e se come potrebbe essere passano poi al listino open, manco se ne accorgono, come sempre succede anche oggi, e mi viene da ridere nella convinzione di molti che Sky avviserà). Io rimango della mia idea, questo listino senza sapere dove vanno i diritti del calcio, valgono giusto il tempo per farci chiacchierare un po’. Se poi mi si vuol far credere che con questi listini nuovi, Sky lascerà andare tutti i clienti che manderanno disdetta e che si sono vincolati per 18 mesi, dicendogli o così o niente, mi viene proprio da sorridere.


240 righe per dire che di questo listino non te ne frega niente e continuerai a puntare sulle retention :D

buon per te, ma non mi sembra utile alla discussione..
 
240 righe per dire che di questo listino non te ne frega niente e continuerai a puntare sulle retention :D

buon per te, ma non mi sembra utile alla discussione..

No, io sono attendista, se i diritti del calcio vanno per dire verso DAZN, penso che i nuovi listini possano essere convenienti per il resto, ma chiedere oggi 47€ al buio (in versione Smart), per calcio e sport, è pura follia...
 
Indietro
Alto Basso