In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Anakin ha detto che al telefono gli hanno confermato che resta valido l'accordo dazn fino a giugno per chi ha i requisiti e passa al nuovo listino

Grazie.

Tra i dubbi che mi restano ci sono i costi sproporzionati di accesso a Sky per i nuovi abbonati e upgrade tecnologici. Se si somma installazione e tutto quanto guardate quanto costa il Platinum + Mini.
 
Ma sbaglio o l'opzione Sky Open nel sito non c'è proprio?
Non mi sembra che ci sia una doppia offerta.
 
Consiglio al volo ...

ora ho il full SkyTV + Famiglia + Calcio + Sport + Cinema + Sky Q Plus al netto degli sconti a 68 euro/mese ... sconto Sport però in scadenza entro l'anno ...

Nuovo listino Smart se non sbaglio avrei Sky TV (15) + Calcio (16) + Sport (16) + Cinema (10) + Multiscreen (6) + 4k (5) sempre 68 euro/mese e Kids non mi interessa

Mi conviene passare al nuovo listino o restare così?
 
Ok,ma facendo la simulazione dal link che hai postato si capisce che anche chi ha il Platinum per vedere il 4k di Netflix oltre ai 6 euro per il multiscreen dovrà pagare anche i 5 euro del 4k di Sky.
Stiamo parlando naturalmente del piano smart con vincolo di 18 mesi

Dove c'e' il platinum multiscreen a 6 euro aprilo c'e' una freccetta, cliccaci sopra che ti spiega tutto
 
Lato mio nessuna convenienza: con la configurazione attuale spendo 48€. Con la smart andrei a 42€ (alla faccia), con open 52€ circa. Mah... Rimango così e ciao.
 
scusa ma non vorrai mica paragonare una retention al rinnovo del vincolo per caso ??? in retention arrivi anche al 50% di sconti e li l'una tantum ci puo' anche stare, ma se agli sconti smart appioppi un 30euro di una tantum alla fine ti mangi una bella fettina di sconto :) in vincolo e' ben di 18 mesi poi ricordiamolo
Non parlo di cifre, ma di meccanismi
 
ora simulando la creazione di un abbonamento la modalità DTT non appare proprio, a differenza di prima. manca solo l’ufficialità ora.
 
Dove c'e' il platinum multiscreen a 6 euro aprilo c'e' una freccetta, cliccaci sopra che ti spiega tutto
Ok grazie,e aggiungo che mi sembra giusto per chi ha il Platinum manterrà la visione del 4k di Netflix su 4 dispositivi avendo e pagando solo il multiscreen a 6 euro senza sborsare altri 5 euro per il 4k di Sky se non è interessato.
 
Non mi è chiara una cosa: se da Black senza intrattenimento plus richiedessi il passaggio al nuovo listino con Plus e Multiscreen avrei gratuitamente il 4K ?
 
Ho chiamati oggi l operatore a questo numero
028340 ho chiesto per i nuovi listini, dopo una breve presentazione ho chiesto info riguardo al mio abbonamento attuale: Skytv+hd+Famiglia +cinema con skyq black cliente sky +10 costo attuale circa 50 euro al mese.
Mi ha illustrato le opzioni passerò a Smart skytv+ cinema a 24.90 al mese ma mi contatta domani per ufficializzare e valutare eventuali sconti essendo cliente anziano
 
sinceramente dopo questa manovra di cambio listini non si è ben capito quale sia l’obiettivo di Sky...

non si è capito se voleva uniformarsi al mercato OTT per quanto riguarda prezzi, o andare a raggiungere una certa clientela che aspettava un ribasso dei prezzi, o mantenere il parco abbonati attuale stabile, anche se questa cosa che Sky Smart scada ogni 18 mesi per passare a Sky Open mi puzza... o fanno dei sistemi all’altezza e quindi con un click ti gestisci tutto in autonomia, o altrimenti auguri se passa tutto per i call center.

l'obiettivo è uno solo ed è chiarissimo...

devono mettere a posto il bilancio e questo è un modo semplice per garantire un flusso di cassa sicuro e garantito per ben 18 mesi, ovvero per il resto dell'anno fiscale attuale (che scade il 30/06 a livello commerciale) e per tutto il prossimo (fino a giugno 2022)...

i prezzi del listino Open sono così alti per invogliare più clienti possibili a sottoscrivere lo Smart (che è l'unico che garantisce che il cliente non se ne vada -o, se proprio volesse andarsene, di scucire comunque la cifra "certa" per il bilancio di sky)...

alta finanza direbbe qualcuno...furbate all'itagliana ribatterei io...
 
l'obiettivo è uno solo ed è chiarissimo...

devono mettere a posto il bilancio e questo è un modo semplice per garantire un flusso di cassa sicuro e garantito per ben 18 mesi, ovvero per il resto dell'anno fiscale attuale (che scade il 30/06 a livello commerciale) e per tutto il prossimo (fino a giugno 2022)...

i prezzi del listino Open sono così alti per invogliare più clienti possibili a sottoscrivere lo Smart (che è l'unico che garantisce che il cliente non se ne vada -o, se proprio volesse andarsene, di scucire comunque la cifra "certa" per il bilancio di sky)...

alta finanza direbbe qualcuno...furbate all'itagliana ribatterei io...
Sicuramente sky non e'una onlus.. chiaro che facendo questo vede il suo intento " fidelizzare cliente"= bloccare cliente = avere soldi quasi sicuri per 18 mesi.

D altro canto per chi e'cliente da 10 e piu anni.. alla fine risulta vantaggioso.. e quindi in questo particolare caso viene bene
 
Comunque sul sito sky nella sezione "trasparenza finanziaria" non c'è ancora nulla delle nuove tariffe, con i listini validi fino a ieri. Troppi punti oscuri ancora e francamente degli operatori al telefono non riesco a fidarmi. Quando i listini saranno ufficiali valuterò e richiederò via pec di aderire ad uno delle opzioni
 
Scusate ma dal lavoro non posso leggere ovviamente più di tanto.. Ma c'è uno sconto per anzianità poi? Grazie
 
Indietro
Alto Basso